Difficile che un presidente dica "ops abbiamo sbagliato a gestire la società e adesso non ce la facciamo più": molto più comodo dare la colpa alla CL. Io non so nulla di Calvisano, quindi non voglio nemmeno ipotizzare questa o quella responsabilità: però da giorni sto cercando di capire quale nesso unisce i due campionati, cioè la consequenzialità logica del ragionamento "siccome non posso fare la CL allora mi ritiro dal S10". Sarò idiota, ma proprio non ci arrivo.rivel1 ha scritto:scusate, correggetemi se sbaglio
. squadre ritirate dalla serie A calcio zero
. basket zero
. pallavolo zero
. rugby 2
la crisi c'è per tutti, la CL per uno sport solo.. non mi sembra un indizio da poco
in più la dichiarazione del presidente "“Non ha senso impegnarsi così a fondo per tornei che avranno poca visibilità" mi sembra si riferisca proprio a questo
Quanto alle 0 squadre ritirate dalla serie A di calcio: vogliamo parlare del decreto spalmadebiti, della legge fatta apposta per sanare la maxievasione fiscale della Lazio, ecc ecc ecc? Se nel calcio si giocasse pulito con i bilanci, negli ultimi 5 anni altro che squadre ritirate dalla serie A....
Ogni volta che qualche società, grande o piccola che sia, si ritira, è sempre una perdita, una sconfitta, un impoverimento del movimento. C'è poco da gongolare.
Però.
Secondo la spietata legge della sopravvivenza, se la tempesta ti spazza via significa che non eri in grado di resistere. Dalle crisi si esce dimagriti ma temprati. Non è colpa della CL né di Dondi - ripetutamente acclamato monarca del rugby italiano dagli stessi club - se una società nonh a saputo o voluto strutturarsi in modo da resistere alle bufere.