Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
grubber ha scritto:La differenza sta anche qui.
Anche Treviso alla fine aveva in campo le "seconde scelte", ma si chiamavano Pavanello E. Semenzato, Goosen, Rizzo...
Piuttosto, mi sembra di vedere, nella formazione iniziale della Rugby Parma (Mannato all'ala, Minto in panchina in favore di Mandelli), la mano di qualcuno che non è propriamente l'allenatore. Credo che i due tecnici, abbastanza giovani, siano facilmente influenzabili.
Per la questione del punteggio darei il merito alla difesa. Non vorrei "personalizzare" troppo, ma direi che soprattutto Favaro ha dimostrato come si possa influenzare una partita anche toccando solo un paio di palloni.
In effetti il TV è andato in meta una volta con una "furba" da una touche, un'altra volta con un'azione in cui è stato palese il piazzamento sbagliato di Mannato, ma quando testavano l'opzione "autoscontro" trovavano sempre la porta sbarrata.
Non so quanto i tecnici siano influenzabili, ma credo che il rugby Parma, per quanto ben allenato e ben messo in campo, presentasse sia nei titolari che nei rincalzi (come sostieni) un totale mismatch. La differenza di peso tecnico-fisico era evidente in tutti i reparti (solo la prima linea non ha sfigurato, ma come mischia la differenza era abissale).
pilonegrosso
DVD ha scritto:ma ho visto delle foto da internet...quanti spettatori allo stadio?
Circa 1.500. E' la capienza della tribuna vecchia che in effetti era quasi piena. Nella tribuna nuova ci saranno state una trentina di persone.
L'assessore ha detto, giustamente, "Noi il nostro dovere l'abbiamo fatto", perchè hanno messo a posto il terreno di gioco ed hanno costruito la tribuna nuova in tempo. Ad altri spettava cercare di riempire lo stadio. Io ho fatto il mio dovere portando quattro persone
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
DVD ha scritto:ah ecco, non male in ogni caso. Io ho solo visto delle foto, che evidentemente erano state scattate dalla tribuna piena.
Vista in televisione mi devo ricredere. La tribuna vecchia non era certo piena. Direi allora circa 1.200 persone
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
Probabilmente con SKY ci sarebbero stati meno soldi ma una sicurezza che la RAI non ha e questa disavventura ne è la riprova dopo le molte dello scorso anno con le differite di partite fondamentali.
SKY diceva diretta e diretta era
.
Bisogna tener conto che il bacino di utenza della rai è diverso da quello di un canale a pagamento.
La visibilità televisiva libera è una pubblicità fondamentale per la crescita di un qualsiasi sport.
Certo l'episodio di oggi dimostra anche quanto sia precaria la cosa.
modestmouse ha scritto:In compenso è tornato Pescante:
La Rugby Parma diventa Gran,
Mulieri diventa Marcato
Semenzato diventa Mulieri
Vosawai diventa Kingi (!?!?!)
E non l'ho vista tutta
OT: perla del nostro ai Mondiali di atletica a Berlino, lancio del martello: "va ora in pedana la W?odarczyk, carica, lancia, peccato, è di nuovo un brutto lancio per lei... (attimo di gelo) passa in testa con 74,54" secondo miglior risultato delle qualificazioni...
C'è un viaggiatore in ognuno di noi, ma solo pochi sanno dove stanno andando! (Tir Na Nog)
Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...
Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)
modestmouse ha scritto:In compenso è tornato Pescante:
La Rugby Parma diventa Gran,
Mulieri diventa Marcato
Semenzato diventa Mulieri
Vosawai diventa Kingi (!?!?!)
E non l'ho vista tutta
OT: perla del nostro ai Mondiali di atletica a Berlino, lancio del martello: "va ora in pedana la W?odarczyk, carica, lancia, peccato, è di nuovo un brutto lancio per lei... (attimo di gelo) passa in testa con 74,54" secondo miglior risultato delle qualificazioni...
sicuro fosse lui ? Lui era coordinatore, il telecronista era un altro....
Probabilmente con SKY ci sarebbero stati meno soldi ma una sicurezza che la RAI non ha e questa disavventura ne è la riprova dopo le molte dello scorso anno con le differite di partite fondamentali.
SKY diceva diretta e diretta era
.
Bisogna tener conto che il bacino di utenza della rai è diverso da quello di un canale a pagamento.
La visibilità televisiva libera è una pubblicità fondamentale per la crescita di un qualsiasi sport.
Certo l'episodio di oggi dimostra anche quanto sia precaria la cosa.
DVD ha scritto:ah ecco, non male in ogni caso. Io ho solo visto delle foto, che evidentemente erano state scattate dalla tribuna piena.
Vista in televisione mi devo ricredere. La tribuna vecchia non era certo piena. Direi allora circa 1.200 persone
davvero?? mi pare impossibile che per la supercoppa fossero così pochi... non so la situazione in giro per l'italia, ma a padova ho visto le tre amichevoli dal petrarca, e se non c'erano 1500 persone ogni volta poco ci mancava.......
DVD ha scritto:ah ecco, non male in ogni caso. Io ho solo visto delle foto, che evidentemente erano state scattate dalla tribuna piena.
Vista in televisione mi devo ricredere. La tribuna vecchia non era certo piena. Direi allora circa 1.200 persone
davvero?? mi pare impossibile che per la supercoppa fossero così pochi... non so la situazione in giro per l'italia, ma a padova ho visto le tre amichevoli dal petrarca, e se non c'erano 1500 persone ogni volta poco ci mancava.......
ssshhhh, non dire queste cose!!! In Federazione sono ancora convinti che a noi veneti il rugby non interessi più e che interessi solo a Parma e a Roma...
Lascia perdere, potrebbero capire che hanno fatto una enorme ca...ta a lasciare fuori il veneto dalla CL!