ASS. FORZA L'AQUILA E CITTADELLA DELLO SPORT

Risultati, Classifiche e Commenti sui massimi tornei nazionali.
Discussioni sulle società e sui singoli giocatori.

Moderatore: Emy77

Rispondi
roger79m
Messaggi: 102
Iscritto il: 11 ott 2007, 13:09

ASS. FORZA L'AQUILA E CITTADELLA DELLO SPORT

Messaggio da roger79m » 23 ott 2009, 16:49

DAL SITO FORZALAQUILA.COMSiamo un gruppo di aquilani orgogliosi che ha deciso di impegnarsi a favore della “nostra” città così duramente colpita dall’evento sismico del sei aprile scorso. Ognuno di noi lavorerà e si impegnerà per realizzare il progetto comune in modo totalmente gratuito”. Apre così la prima pagina del sito di “Forza L’Aquila“, l’associazione fondata da Carlo Caione (che ne è anche presidente), ex terza linea della Nazionale di rugby ma soprattutto dell’ultimo scudetto aquilano.

Il progetto a cui si fa riferimento è quello di realizzare una città dello sport che abbia “oltre alle strutture sportivoculturali, alloggi, aree ricettive comuni, un’area rivolta ai diversamente abili oltre ad aree verdi ben integrate nel progetto”. “Dopo il terremoto - racconta Caione a diregiovani.it - abbiamo iniziato una raccolta fondi attraverso iniziative. E’ un progetto ambizioso, ma vorremmo creare, su area comunale, un vero e proprio polo di eccellenza, una piccola città dello sport tipo “L’Acqua Acetosa” a Roma. E’ chiaro che fondamentale è la sostenibilità economica, i ricavi praticamente ripagano i costi. Poi sarà il Comune, attraverso la creazione, magari di una fondazione, a vigilare e a tutelare”. Insieme a Caione stanno portando avanti questa associazione, Andrea Castellani e Lanfranco Massimi, anche loro aquilani ed ex rugbisti (il primo è stato in Nazionale maggiore) e due semplici professionisti del capoluogo abruzzese come Aldo Benedetti e Antonio Barile.

Tra i primi a rispondere alla raccolta è stato Andrea Lo Cicero. Il pilone del “Racing”, che ha giocato proprio a L’Aquila per tre stagioni (dal 2004 al 2007), ha infatti raccolto poco più di tredicimila euro attraverso un’asta benefica realizzata con l’aiuto anche della sua attuale società: ha messo infatti in vendita le maglie dei suoi compagni di squadra. “Cerco di stare così vicino a queste persone sfortunate, colpite dal terremoto. - ha raccontato -. Ringrazio per questo i miei compagni di squadra al “Racing” e anche la signora Lorenzetti, la moglie del presidente del mio club attuale, che con la sua associazione ci ha dato un grosso aiuto. Personalmente, poi, farò un’ulteriore donazione. Ma non finirà qui, perché ho in mente altre iniziative”.

Sul sito dell’associazione, di cui esiste anche gruppo su Facebook, ci sono anche i riferimenti bancari per fare delle donazioni.

Rispondi