![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Qui di seguito il regolamento:
1) Ogni rosa sarà formata da 30 giocatori. 2 estremi, 8 tre-quarti, 2 aperture, 2 mediani di mischia, 6 terze linee, 4 seconde linee e 6 prime linee. Non vi è differenza tra ali e centri nei tre-quarti, flanker o 3a centro in terza linea e piloni e tallonatori in prima linea.
2) Faranno fede per l'assegnazione dei ruoli quelli riportati sui siti ufficiali di ogni singola squadra.
3) Si potranno schierare 15 titolari. 1 estremo, 4 tre-quarti, 1 apertura, 1 mediano di mischia, 3 terze linee, 2 seconde linee e 3 prime linee. In panchina si possono portare fino a 7 giocatori del ruolo che si vuole.
4) Nel comporre la rosa non si possono comprare più di 5 giocatori della stessa squadra.
5) Non ci sono limiti di credito spendibili. Le rose vanno consegnate entro il 1 ottobre.
6) Si possono cambiare fino a 10 giocatori nell'arco dell'intera stagione.
7) Il campionato si svolgerà in un girone all'italiana di partite di andata e ritorno. Chi gioca in casa parte con una meta di vantaggio.
8) Ogni squadra otterrà bonus e malus da dividere tra i giocatori effettivamente scesi in campo. Si potranno sostituire fino ad un massimo di 5 giocatori. I panchinari vanno numerati. Quello col numero più basso entrerà per primo e così via.
9) Ogni volta che si comunica la formazione bisogna comunicare anche chi sarà il calciatore ufficiale. Ovvero l'unico che porterà punti derivanti dai calci di punizione o dalle trasformazioni. In caso non venga comunicato o non entri in campo, il calciatore ufficiale sarà l'apertura o il suo sostituto.
10) Bonus:
+5 punti per la meta;
+3 punti per il drop o il calcio di punizione;
+2 punti per la conversione di una meta;
+2 punti per il man of the match;
+3 punti per il giocatore che segna almeno tre mete.
Malus:
-1 punto per il cartellino giallo;
-2 punti per il cartellino rosso;
11) Le mete tecniche non vengono prese in considerazione.
12) In ogni gara non ci potranno essere più trasformazioni delle mete fatte. Quelle in più vengono convertite in calci di punizione. La meta come bonus di vantaggio per chi gioca in casa non viene conteggiata per le conversioni.
13) Il punteggio comprensivo di bonus e malus viene diviso tra i giocatori titolari o subentrati a questi e moltiplicato per 15. Qualora il risultato contenga un decimale, si procede ad arrotondamento. Se il primo decimale è un numero compreso tra 0 e 4 per difetto, se è tra 5 e 9 per eccesso. Nessuna squadra potrà ottenere 1,2 o 4 punti finali. In questo caso verranno trasformati tutti in 3.
14) La squadra che vince ottiene in classifica 4 punti, quelle che pareggiano 2 e quella che perde 0. Si ottiene in oltre un punto bonus quando si perde con meno di 8 punti di distacco,quando si segnano almeno 25 punti o quando si siano segnate almeno 4 mete e il punteggio finale sia uguale o superiore a 20 punti. Il punto bonus viene dato anche nel caso di pareggio.
15) Valgono solo i risultati pubblicati sul sito ufficiale della FIR. In mancanza di questi o parte di questi il/i giocatore/i in questione si considerano non entrati in campo.
16) Una volta pubblicati i risultati (da me), si hanno 3 giorni per controllarli ed eventualmente contestarli. Dopo di che vengono omologati.
17) In caso non venisse schierata la formazione viene considerata valida quella della settimana precedente (dopo la prima giornata).
18) Le formazioni possono essere inviate fino a mezz'ora prima dell'inizio della prima gara della giornata.