L'ho trovata per caso. Non è stata fatta proprio ieri ma siccome cercando qui sul sito non hon visto nessuno accennare a questa intervista e oltretutto perché mi è parsa interessante, ve la propongo ugualmente.
Se non è al posto giusto, spostatela e se ne avete già parlato, cancellatela pure !
https://www.lerugbynistere.fr/news/quas ... 201107.php
Non mi soffermo su certi commenti del "giornalista" (da quanto dice il sito sembra che sia un lettore) poco interessanti ou sul lockdown che, purtroppo, tutti abbiamo vissuto. Ecco invece, la traduzione, di quel che dice il giocatore sul tema "rugbistico-italiano" (non proprio tutto perché sono pigro


Sfida accettata dal giocatore (andare in Italia) : "Ho firmato senza sapere più di tanto dove andavo (a finire). Ho pensato che non avevo più granche da perdere".
Rinascita italiana : dopo una prima stagione, il giocatore viene selezionato dalle Zebre e il "coach" gli propone un contratto (ma non sarà mai firmato) : "i dirigenti della Federazione si sono intromessi nel contesto sportivo"... "Dal punto di vista politico era difficile prendere un Francese di ventiquattro anni appena arrivato nel paese, dopo una sola stagione, perché c'è molta pressione sulla formazione. E molto frustrante perché la scelta non risulta del (solo) contesto sportivo".
Il campionato : "Il campionato è molto omogeneo... Ci sono delle partite che possono somigliare a quelle della parte alta della classifica di Fédérale 1 e altre alla parte alta della classifica del ProD2. Squadre come Calvisano o rovigo sono al livello di ottime squadre del "ProD2", con forse un po meno "fisico".
Sulla "sfida" : "E stata una scelta felice, tutto si svolge bene per me. Se si presentasse un'occasione del genere ad un giocatore francese, in una medesima situazione , gli consiglierei di provare all'estero.
Il giocatore spende anche qualche parola per il suo allenatore Gonzalo Garcia "Ha fatto un gran bene al gruppo. Si lavora bene sul campo ed è molto all'ascolto dei giocatori".
Accenna poi alle elezioni federali, a possibili contatti con Treviso, alle difficolta per trovare un contratto in Francia, al fatto di essere ormai maggiormente conosciuto in Italia di quanto lo è in Francia...