rugbymercato super10
rugbymercato super10
molti club preannunciano rivoluzioni per la prossima stagione...
cosa si sa di certo?
io non so molto: a treviso se ne vanno 4 senatori: tronky, ongaro e i dallan
aggiungete voi le novità ma cercate di mettere troppe bufalate!
cosa si sa di certo?
io non so molto: a treviso se ne vanno 4 senatori: tronky, ongaro e i dallan
aggiungete voi le novità ma cercate di mettere troppe bufalate!
- Giandolmen
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
RE: rugbymercato super10
Ongaro ha firmato un contratto biennale con i Saracens... giusto? Ma i Dallan dove vanno?
Giandolmen
Giandolmen
- esseapostrofo
- Messaggi: 2554
- Iscritto il: 28 lug 2004, 0:00
- Località: Bo
Corrado Pilat rientra dall'Inghilterra ed ha firmato un contratto di 2 anni con Viadana
...non riuscirete mai a farmi dire cose serie.....neppure sotto tortura... http://www.bolognarugby1928.it
Che rientrava lo sapevo, che andasse addirittura a Viadana no...
Immagino che ora fisicamente stia bene, dopo l'anno a Bologna l'avevo dato per perso...
FORZA PILAT!!!
E' da sempre uno dei miei giocatori preferiti!!!
A dirla tutta tra i numerodi link di www.marcopolorugby.com (sono tanti davvero...) non era un caso fosse presente quello del Barking RFC: www.barkingrugby.info
da cui cito "Corrado Pilat signed off at Launceston with a man of the match performance. He is an outstanding player who was reliable and professional. He will be missed as a player and person."
Questa era stata la sua intervista di poche settimane fa (fonte www.sixnations.net)
Pilat, rientro in patria dopo l'Inghilterra
Corrado Pilat, il più importante talento sfornato dal Rugby Belluno, divenuto famoso per i suoi exploit come estremo delle Nazionale azzurra qualche stagione fa durante la gestione Coste, sta vivendo una nuova e gratificante esperienza all'estero.
Lo avevamo lasciato l'estate scorsa, dopo il recupero dall'ennesimo infortunio al ginocchio e la laurea Isef, con tanta voglia di risalire verso i campi del Super 10, il massimo campionato italiano, quello che per tanti anni lo ha visto protagonista con le maglie di Treviso e Parma.
L'estate scorsa Corrado ha però deciso di prendere la via dell'estero, di rimettersi in gioco in una nuova realtà, cercando quell'esperienza che ogni professionista del rugby sogna.
D'altro canto stanno facendo questa scelta tutti i migliori atleti nazionali, l'attuale XV azzurro è composto quasi esclusivamente da rugby sti che giocano in Inghilterra e soprattutto in Francia. Pilat ha scelto il Rugby Barking, elite della seconda divisione inglese.
Corrado, cosa ti ha spinto a partire?
''La voglia di respirare un altro tipo di rugby, di capire davvero cosa fosse il rugby inglese e cosa potesse insegnarmi. Ho voluto mettermi alla prova ancora una volta e apprendere il massimo possibile anche in vista del mio futuro rugby stico,'' ha detto Pilat al www.gazzettino.it.
Come stai vivendo questa stagione inglese?
''È un'esperienza assolutamente positiva, vorrei averla provata prima. Giocare a rugby qui è come imparare una lingua nel Paese d'origine. È qualcosa che si respira nell'aria, una mentalità sportiva e di vita, direi qualsi un tratto distintivo del Dna.
''Vedere il rugby giocato a tutti i livelli, la florida attività per giovani e giovanissimi, i supporters al club prima, durante e dopo i match, le previsioni del tempo che aggiornano sul tempo di Twickenham...
''Tutto ti fa capire come il rugby sia qualcosa di naturale, oltre la passione. Tutti qui hanno provato almeno una volta il pallone ovale.''
Realtà ben diversa dall'Italia insomma. E un italiano come ci si è trovato?
''Direi bene. È incredibile come tutto il mondo si incontri a Londra. La mia squadra rappresenta benissimo il melting pot di questa città.
''A Barking c'è un allenatore neozelandese e un absolutely international team: Francia, Polonia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Tonga, Israele... e Italia. In campo, come estremo titolare per l'intera stagione, sono rimasto ai vertici della classifica marcatori, vincendo anche un premio della RFU come Miglior Marcatore della divisione.''
La prossima stagione?
''Purtroppo o per fortuna sto pensando di lasciare questa realtà. Purtroppo per l'esperienza personale di vita e per le attività che avrei potuto seguire meglio, come quella di coach. Per fortuna perchè sto valutando una buona proposta arrivata dall'Italia. Comunque qui i contatti rimangono.''
Tutto è pronto per il rientro quindi. Che bottino ti porterai da questa campagna inglese?
''Un'esperienza che mi ha dato molto dal punto di vista umano e tecnico. Qui il rugby è molto fisico e ogni settimana è una battaglia, ti ci devi abituare. Sicuramente l'Inghilterra mi ha motivato molto... Ho voglia di prendermi qualche bella soddisfazione sportiva quando torno in Italia!''
Immagino che ora fisicamente stia bene, dopo l'anno a Bologna l'avevo dato per perso...
FORZA PILAT!!!
E' da sempre uno dei miei giocatori preferiti!!!
A dirla tutta tra i numerodi link di www.marcopolorugby.com (sono tanti davvero...) non era un caso fosse presente quello del Barking RFC: www.barkingrugby.info
da cui cito "Corrado Pilat signed off at Launceston with a man of the match performance. He is an outstanding player who was reliable and professional. He will be missed as a player and person."

Pilat, rientro in patria dopo l'Inghilterra
Corrado Pilat, il più importante talento sfornato dal Rugby Belluno, divenuto famoso per i suoi exploit come estremo delle Nazionale azzurra qualche stagione fa durante la gestione Coste, sta vivendo una nuova e gratificante esperienza all'estero.
Lo avevamo lasciato l'estate scorsa, dopo il recupero dall'ennesimo infortunio al ginocchio e la laurea Isef, con tanta voglia di risalire verso i campi del Super 10, il massimo campionato italiano, quello che per tanti anni lo ha visto protagonista con le maglie di Treviso e Parma.
L'estate scorsa Corrado ha però deciso di prendere la via dell'estero, di rimettersi in gioco in una nuova realtà, cercando quell'esperienza che ogni professionista del rugby sogna.
D'altro canto stanno facendo questa scelta tutti i migliori atleti nazionali, l'attuale XV azzurro è composto quasi esclusivamente da rugby sti che giocano in Inghilterra e soprattutto in Francia. Pilat ha scelto il Rugby Barking, elite della seconda divisione inglese.
Corrado, cosa ti ha spinto a partire?
''La voglia di respirare un altro tipo di rugby, di capire davvero cosa fosse il rugby inglese e cosa potesse insegnarmi. Ho voluto mettermi alla prova ancora una volta e apprendere il massimo possibile anche in vista del mio futuro rugby stico,'' ha detto Pilat al www.gazzettino.it.
Come stai vivendo questa stagione inglese?
''È un'esperienza assolutamente positiva, vorrei averla provata prima. Giocare a rugby qui è come imparare una lingua nel Paese d'origine. È qualcosa che si respira nell'aria, una mentalità sportiva e di vita, direi qualsi un tratto distintivo del Dna.
''Vedere il rugby giocato a tutti i livelli, la florida attività per giovani e giovanissimi, i supporters al club prima, durante e dopo i match, le previsioni del tempo che aggiornano sul tempo di Twickenham...
''Tutto ti fa capire come il rugby sia qualcosa di naturale, oltre la passione. Tutti qui hanno provato almeno una volta il pallone ovale.''
Realtà ben diversa dall'Italia insomma. E un italiano come ci si è trovato?
''Direi bene. È incredibile come tutto il mondo si incontri a Londra. La mia squadra rappresenta benissimo il melting pot di questa città.
''A Barking c'è un allenatore neozelandese e un absolutely international team: Francia, Polonia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Tonga, Israele... e Italia. In campo, come estremo titolare per l'intera stagione, sono rimasto ai vertici della classifica marcatori, vincendo anche un premio della RFU come Miglior Marcatore della divisione.''
La prossima stagione?
''Purtroppo o per fortuna sto pensando di lasciare questa realtà. Purtroppo per l'esperienza personale di vita e per le attività che avrei potuto seguire meglio, come quella di coach. Per fortuna perchè sto valutando una buona proposta arrivata dall'Italia. Comunque qui i contatti rimangono.''
Tutto è pronto per il rientro quindi. Che bottino ti porterai da questa campagna inglese?
''Un'esperienza che mi ha dato molto dal punto di vista umano e tecnico. Qui il rugby è molto fisico e ogni settimana è una battaglia, ti ci devi abituare. Sicuramente l'Inghilterra mi ha motivato molto... Ho voglia di prendermi qualche bella soddisfazione sportiva quando torno in Italia!''
[quote="THAKER"]Ricapitoliamo sugli Italiani in Francia:
Dati x certi:
Bortolami dal Narbonne al Gloucester
Dellapè dall'Agen al Biarritz
Masi dal Viadana al Biarritz
Perugini dal Calvisano allo Stade Toulosain
Troncon dal Treviso al Clermont
Stoica rinnova per 2 anni con Montpellier
Mi. Bergamasco rinnova per 2 anni con lo Stade Français
Orquera lascia l'Auch perchè ha firmato un contratto con Brive fino alla fine della stagione come "joker médical".
e l'allenatore degli avanti Delpoux dal Narbonne al Calvisano
In trattativa:
Pez dal Perpignan al Bayonne
L'Uruguagio Brignoni da L'Aquila a Montauban
Arganese ritorno al Castres dal Monatauban per fine prestito
Persico dovrebbe lasciare Agen
Denis e Manuel Dallan all'Agen
Ma. Bergamasco dallo Stade Français ai Sale Sharks
Italiani in Inghilterra:
Castrogiovanni dal Calvisano ai Leicester Tigers
Nieto da Viadana a Gloucester
Travagli da Viadana al Bath
Ongaro dal Benetton Treviso ai Saracens
Paoletti tagliato dei Newcastle Falcons
Pilat dal Barking RFC al Viadana
Dati x certi:
Bortolami dal Narbonne al Gloucester
Dellapè dall'Agen al Biarritz
Masi dal Viadana al Biarritz
Perugini dal Calvisano allo Stade Toulosain
Troncon dal Treviso al Clermont
Stoica rinnova per 2 anni con Montpellier
Mi. Bergamasco rinnova per 2 anni con lo Stade Français
Orquera lascia l'Auch perchè ha firmato un contratto con Brive fino alla fine della stagione come "joker médical".
e l'allenatore degli avanti Delpoux dal Narbonne al Calvisano
In trattativa:
Pez dal Perpignan al Bayonne
L'Uruguagio Brignoni da L'Aquila a Montauban
Arganese ritorno al Castres dal Monatauban per fine prestito
Persico dovrebbe lasciare Agen
Denis e Manuel Dallan all'Agen
Ma. Bergamasco dallo Stade Français ai Sale Sharks
Italiani in Inghilterra:
Castrogiovanni dal Calvisano ai Leicester Tigers
Nieto da Viadana a Gloucester
Travagli da Viadana al Bath
Ongaro dal Benetton Treviso ai Saracens
Paoletti tagliato dei Newcastle Falcons
Pilat dal Barking RFC al Viadana
- Giandolmen
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
A leggere i giornali si direbbe che Ongaro e i Dallan brothers, dopo avere chiesto di rescindere i contratti con Treviso, siano in procinto di approdare in grandi realtà francesi o inglesi. Che Agen possa imbarcare i delicati garretti dei Dallan ho qualche dubbio, visto che in due non arrivano a 10 presenze stagionali. Così come Ongaro ai Saracens: esemplare l'intervista patetica (e pilotata) su La Tribuna di Treviso. Temo che chi millanta fughe di talenti verso club esteri che li accoglierebbero a braccia aperte dovrebbe avere il buongusto di rendersi conto delle proprie dmensioni e di ciò che vende: bravo Munari, non ci si fa prendere per le palle dagli agenti procuratori.
[quote="Kuzbik"]A leggere i giornali si direbbe che Ongaro e i Dallan brothers, dopo avere chiesto di rescindere i contratti con Treviso, siano in procinto di approdare in grandi realtà francesi o inglesi. Che Agen possa imbarcare i delicati garretti dei Dallan ho qualche dubbio, visto che in due non arrivano a 10 presenze stagionali. Così come Ongaro ai Saracens: esemplare l'intervista patetica (e pilotata) su La Tribuna di Treviso. Temo che chi millanta fughe di talenti verso club esteri che li accoglierebbero a braccia aperte dovrebbe avere il buongusto di rendersi conto delle proprie dmensioni e di ciò che vende: bravo Munari, non ci si fa prendere per le palle dagli agenti procuratori.[/quoteE sì, dici giusto, ma ricordati che lo scorso anno, munari benedicendo la partenza di Parisse e Canal, disse che in francia avrebbero al più portato l'acqua in panchina! Si è sbagliato un pochino...
si..
seconde Lucy Catotti en catania...la notizia che Tukino ha firmato per 2 anni en Toulon non e vero!.
Dice che Tukino rinnovara SICURO per catania,,,cosi non ci sono ragioni che altri vadanno via.
( mi ricordo un po come Emmerick e Tulipotu avevanno firmatti contratti bienniali en catania la estate scorsa!!)
seconde Lucy Catotti en catania...la notizia che Tukino ha firmato per 2 anni en Toulon non e vero!.
Dice che Tukino rinnovara SICURO per catania,,,cosi non ci sono ragioni che altri vadanno via.
( mi ricordo un po come Emmerick e Tulipotu avevanno firmatti contratti bienniali en catania la estate scorsa!!)