Rugby Roma a Spinaceto!

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

pufforugbista
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 set 2006, 20:48

invece di sparlare...

Messaggio da pufforugbista » 18 set 2006, 18:21

carissimo rojo, io sono unu giocatore della RR e posso dirti qualcosa che forse te non sai.
Sicuramente la RR sta passando un momento di rinascita e i primi risultati si son già visti, vedi la finale del campionato dello scorso anno, vedi il gran numero di bambini che ogni giorno vengo per provare a giocare a rugby e poi ad iscriversi. Evidentemente parli senza sapere le cose, non sei nessuno x dire che si spendono soldi x "mercenari" non italiani,x quello c'è chi ne ha la competenza ,e se sbaglia si assumerà le proprie responsabilità, ma hai visto i ragazzi della giovanile come sono molto poco educati al rugby e molto poco pronti x giocare in una categoria come la serie A?da fuori è sempre molto facile parlare ma trovarsi dentro è tutt'altra cosa.Comunque ho letto che sei stato già invitato a venire al campo, io mi associo e una volta lì fatti dare la lista dei giocatori della prima squadra e potrai vedere quanti acquisti di italiani giovani son stati fatti, il + grosso problema sono le persone come te che sanno sparare mer... senza saper niente e tantomeno senza essere un buon giocatore altrimenti saresti stato schierato tra le file della prima squadra. con questo ti invito domenica 24 settembre verso le 3 al tre fontane e x una volta vieni a tifare la RR non solo a tirar sentenze...e magari con te porta qualche tuo amico che + siamo a sicuramente + facile sarà il cammino.

dariomassimi
Messaggi: 134
Iscritto il: 13 set 2006, 22:34
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da dariomassimi » 18 set 2006, 23:38

Da quel poco che ne so, mi pare che il signor "sodalizio" conosca solo una parte di verità (o una veirtà di parte) nella vicenda della convenzione per la gestione del Tre Fontane. Da quanto mi consta, il nuovo gestore degli impianti avrebbe dovuto garantire, a titolo gratuito, alle altre società di rugby che usufruivano del Tre fontane prima della convenzione, gli stessi spazi e gli stessi tempi di cui usufruivano sotto la gestione Coni Spa. Bisogna sinceramente riconoscere, invece, che nel primo anno di gestione Roma Olimpic (pres. Bona) non è stato fatto nulla per nascondere quanto le società ospiti fossero "maltollerate". E si badi bene, in questo modo non è stato fatto un dispetto alle suddette società, ma a ragazzi e bambini che si erano avvicinati al rugby con tanto entusiasmo, credendo che fossero veri i valori di sportività e lealtà propri del nostro sport di cui ci riempiamo la bocca. Qualcuno potrà ritenere che anche questo sia un modo lecito per ampliare il proprio vivaio, io personalmente lo ritengo squallido per uomini che continuano a spacciarsi o a essere considerati grandi uomini di sport, anche perché, come recita un vecchio adagio, "la farina del diavolo finisce in crusca". In merito alle vicende rr2000, è vero, ha preso un campo dalle parti del Cinodromo e lo ha seminato per trasformarlo in un vero campo di rugby, in quanto la disponibilità del Tre fontane lo scorso non le era sufficiente per la preparazione di tutte le categorie dalla Under 7 alla Under 17. L'attuale disponibilità, comunicata dalla società che gestisce gli impianti, sembrerebbe essere di due giorni a scelta dal lunedì al venerdì, nelle fasce orarie che vanno dalle 10,30 alle 12,30 oppure dalle 22 alle 24. Avete letto bene, non è uno scherzo. Però potrebbe essere divertente per i bambini non andare a scuola per andare ad allenarsi, oppure trasformare il vecchio invito "dopo carosello tutti a letto" in un bel "dopo carosello tutti al campo!"

orso
Messaggi: 1018
Iscritto il: 2 dic 2002, 0:00

Messaggio da orso » 19 set 2006, 7:54

dariomassimi ha scritto:Da quel poco che ne so, mi pare che il signor "sodalizio" conosca solo una parte di verità (o una veirtà di parte) nella vicenda della convenzione per la gestione del Tre Fontane. Da quanto mi consta, il nuovo gestore degli impianti avrebbe dovuto garantire, a titolo gratuito, alle altre società di rugby che usufruivano del Tre fontane prima della convenzione, gli stessi spazi e gli stessi tempi di cui usufruivano sotto la gestione Coni Spa. Bisogna sinceramente riconoscere, invece, che nel primo anno di gestione Roma Olimpic (pres. Bona) non è stato fatto nulla per nascondere quanto le società ospiti fossero "maltollerate". E si badi bene, in questo modo non è stato fatto un dispetto alle suddette società, ma a ragazzi e bambini che si erano avvicinati al rugby con tanto entusiasmo, credendo che fossero veri i valori di sportività e lealtà propri del nostro sport di cui ci riempiamo la bocca. Qualcuno potrà ritenere che anche questo sia un modo lecito per ampliare il proprio vivaio, io personalmente lo ritengo squallido per uomini che continuano a spacciarsi o a essere considerati grandi uomini di sport, anche perché, come recita un vecchio adagio, "la farina del diavolo finisce in crusca". In merito alle vicende rr2000, è vero, ha preso un campo dalle parti del Cinodromo e lo ha seminato per trasformarlo in un vero campo di rugby, in quanto la disponibilità del Tre fontane lo scorso non le era sufficiente per la preparazione di tutte le categorie dalla Under 7 alla Under 17. L'attuale disponibilità, comunicata dalla società che gestisce gli impianti, sembrerebbe essere di due giorni a scelta dal lunedì al venerdì, nelle fasce orarie che vanno dalle 10,30 alle 12,30 oppure dalle 22 alle 24. Avete letto bene, non è uno scherzo. Però potrebbe essere divertente per i bambini non andare a scuola per andare ad allenarsi, oppure trasformare il vecchio invito "dopo carosello tutti a letto" in un bel "dopo carosello tutti al campo!"
Questa e` la cosa piu` sensata e vera che ho letto in questo thread! Dario ha dipinto la realta`. E mentre due campi su tre sono sempre deserti alla Citta del Rugby (???) io mi alleno da solo al laghetto di Villa Ada

nanda
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 lug 2004, 0:00

Messaggio da nanda » 19 set 2006, 8:35

CAMBIA LO SCENARIO MA LO SPETTACOLO E' SEMPRE LO STESSO:

"DEPRIMENTE"

COME QUELLO CHE STA SUCCEDENDO ALL'ACQUA ACETOSA.

DIRIGENTI CHE LITIGANO , SI DIFFIDANO, MA DEI BAMBINI NON FREGA NIENTA A QUASI NESSUNO CON IL RISULTATO DI PERDERNE TANTI PER STRADA O, PEGGIO ,CREARE DELLE SQUALLIDE RIPICCHE FRA DI LORO.

INVECE DI PENSARE ALLE POLTRONE DA OCCUPARE SI PENSI ALLA CRESCITA DEI RAGAZZI.

Old_Rugby_Roma_Player
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 set 2006, 10:19

Messaggio da Old_Rugby_Roma_Player » 19 set 2006, 9:43

Da quel poco che ne so, mi pare che il signor "sodalizio" conosca solo una parte di verità (o una veirtà di parte) nella vicenda della convenzione per la gestione del Tre Fontane. Da quanto mi consta, il nuovo gestore degli impianti avrebbe dovuto garantire, a titolo gratuito, alle altre società di rugby che usufruivano del Tre fontane prima della convenzione, gli stessi spazi e gli stessi tempi di cui usufruivano sotto la gestione Coni Spa. Bisogna sinceramente riconoscere, invece, che nel primo anno di gestione Roma Olimpic (pres. Bona) non è stato fatto nulla per nascondere quanto le società ospiti fossero "maltollerate". E si badi bene, in questo modo non è stato fatto un dispetto alle suddette società, ma a ragazzi e bambini che si erano avvicinati al rugby con tanto entusiasmo, credendo che fossero veri i valori di sportività e lealtà propri del nostro sport di cui ci riempiamo la bocca. Qualcuno potrà ritenere che anche questo sia un modo lecito per ampliare il proprio vivaio, io personalmente lo ritengo squallido per uomini che continuano a spacciarsi o a essere considerati grandi uomini di sport, anche perché, come recita un vecchio adagio, "la farina del diavolo finisce in crusca". In merito alle vicende rr2000, è vero, ha preso un campo dalle parti del Cinodromo e lo ha seminato per trasformarlo in un vero campo di rugby, in quanto la disponibilità del Tre fontane lo scorso non le era sufficiente per la preparazione di tutte le categorie dalla Under 7 alla Under 17. L'attuale disponibilità, comunicata dalla società che gestisce gli impianti, sembrerebbe essere di due giorni a scelta dal lunedì al venerdì, nelle fasce orarie che vanno dalle 10,30 alle 12,30 oppure dalle 22 alle 24. Avete letto bene, non è uno scherzo. Però potrebbe essere divertente per i bambini non andare a scuola per andare ad allenarsi, oppure trasformare il vecchio invito "dopo carosello tutti a letto" in un bel "dopo carosello tutti al campo!"
Che senso ha andare a tifare al 3 fontane una società con questi valori?
Io non riesco a capire come voi possiate fare una cosa del genere se davvero amate questo sport.
Forse qualcuno potrà illuminarmi con un po' di saggezza sportiva per capire chi accetta questi soprusi chiudendo gli occhi e tirando dritto

Avatar utente
sodalizio
Messaggi: 173
Iscritto il: 6 set 2006, 13:59

Messaggio da sodalizio » 19 set 2006, 9:57

dariomassimi ha scritto:Da quel poco che ne so, mi pare che il signor "sodalizio" conosca solo una parte di verità (o una veirtà di parte) nella vicenda della convenzione per la gestione del Tre Fontane. Da quanto mi consta, il nuovo gestore degli impianti avrebbe dovuto garantire, a titolo gratuito, alle altre società di rugby che usufruivano del Tre fontane prima della convenzione, gli stessi spazi e gli stessi tempi di cui usufruivano sotto la gestione Coni Spa. Bisogna sinceramente riconoscere, invece, che nel primo anno di gestione Roma Olimpic (pres. Bona) non è stato fatto nulla per nascondere quanto le società ospiti fossero "maltollerate". E si badi bene, in questo modo non è stato fatto un dispetto alle suddette società, ma a ragazzi e bambini che si erano avvicinati al rugby con tanto entusiasmo, credendo che fossero veri i valori di sportività e lealtà propri del nostro sport di cui ci riempiamo la bocca. Qualcuno potrà ritenere che anche questo sia un modo lecito per ampliare il proprio vivaio, io personalmente lo ritengo squallido per uomini che continuano a spacciarsi o a essere considerati grandi uomini di sport, anche perché, come recita un vecchio adagio, "la farina del diavolo finisce in crusca". In merito alle vicende rr2000, è vero, ha preso un campo dalle parti del Cinodromo e lo ha seminato per trasformarlo in un vero campo di rugby, in quanto la disponibilità del Tre fontane lo scorso non le era sufficiente per la preparazione di tutte le categorie dalla Under 7 alla Under 17. L'attuale disponibilità, comunicata dalla società che gestisce gli impianti, sembrerebbe essere di due giorni a scelta dal lunedì al venerdì, nelle fasce orarie che vanno dalle 10,30 alle 12,30 oppure dalle 22 alle 24. Avete letto bene, non è uno scherzo. Però potrebbe essere divertente per i bambini non andare a scuola per andare ad allenarsi, oppure trasformare il vecchio invito "dopo carosello tutti a letto" in un bel "dopo carosello tutti al campo!"
Con molta gentilezza ti dico che forse sei tu a non conoscere bene la realtà dei fatti, scusa se insisto.
Da quanto mi consta, il nuovo gestore degli impianti avrebbe dovuto garantire, a titolo gratuito, alle altre società di rugby che usufruivano del Tre fontane prima della convenzione, gli stessi spazi e gli stessi tempi di cui usufruivano sotto la gestione Coni Spa.
Sei male informato perchè il nuovo gestore deve garantire il campo ad altre società solo ed esclusivamente per attività ufficiali, quindi gare ufficiali e non allenamenti.
L'attuale disponibilità, comunicata dalla società che gestisce gli impianti, sembrerebbe essere di due giorni a scelta dal lunedì al venerdì, nelle fasce orarie che vanno dalle 10,30 alle 12,30 oppure dalle 22 alle 24.
Finisco per ripetermi ma ti faccio una domanda.
Secondo te è normale che il gestore della concessione, colui che ha oneri e onori del centro sportivo, decida di inserire le proprie squadre agli orari migliori?
Poi se non sbaglio leggendo altri post, mi è parso di vedere che la Rugby Roma ha aumentato il proprio numero di tesserati, tra l'altro con l'inserimento della squadra femminile, quindi posso solo immaginare che gli spazi si siano ridotti.
Non vedo che male c'è!
Qualcuno potrà ritenere che anche questo sia un modo lecito per ampliare il proprio vivaio, io personalmente lo ritengo squallido per uomini che continuano a spacciarsi o a essere considerati grandi uomini di sport, anche perché, come recita un vecchio adagio, "la farina del diavolo finisce in crusca".
In parte mi dispiace che ci siano queste incomprensioni tra società, ma un antico detto dice: "chi decide di andare in battaglia per primo o torna con la testa del nemico o lascia la propria..."
:wink:

pestone
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 dic 2003, 0:00
Località: roma

Messaggio da pestone » 19 set 2006, 10:01

sodalizio...
da come parli puoi essere soltanto uno dei pochissimi seguaci di Bona che quello che dice lui è legge... :D :D :D :D

Avatar utente
sodalizio
Messaggi: 173
Iscritto il: 6 set 2006, 13:59

Messaggio da sodalizio » 19 set 2006, 10:02

Old_Rugby_Roma_Player ha scritto:
Da quel poco che ne so, mi pare che il signor "sodalizio" conosca solo una parte di verità (o una veirtà di parte) nella vicenda della convenzione per la gestione del Tre Fontane. Da quanto mi consta, il nuovo gestore degli impianti avrebbe dovuto garantire, a titolo gratuito, alle altre società di rugby che usufruivano del Tre fontane prima della convenzione, gli stessi spazi e gli stessi tempi di cui usufruivano sotto la gestione Coni Spa. Bisogna sinceramente riconoscere, invece, che nel primo anno di gestione Roma Olimpic (pres. Bona) non è stato fatto nulla per nascondere quanto le società ospiti fossero "maltollerate". E si badi bene, in questo modo non è stato fatto un dispetto alle suddette società, ma a ragazzi e bambini che si erano avvicinati al rugby con tanto entusiasmo, credendo che fossero veri i valori di sportività e lealtà propri del nostro sport di cui ci riempiamo la bocca. Qualcuno potrà ritenere che anche questo sia un modo lecito per ampliare il proprio vivaio, io personalmente lo ritengo squallido per uomini che continuano a spacciarsi o a essere considerati grandi uomini di sport, anche perché, come recita un vecchio adagio, "la farina del diavolo finisce in crusca". In merito alle vicende rr2000, è vero, ha preso un campo dalle parti del Cinodromo e lo ha seminato per trasformarlo in un vero campo di rugby, in quanto la disponibilità del Tre fontane lo scorso non le era sufficiente per la preparazione di tutte le categorie dalla Under 7 alla Under 17. L'attuale disponibilità, comunicata dalla società che gestisce gli impianti, sembrerebbe essere di due giorni a scelta dal lunedì al venerdì, nelle fasce orarie che vanno dalle 10,30 alle 12,30 oppure dalle 22 alle 24. Avete letto bene, non è uno scherzo. Però potrebbe essere divertente per i bambini non andare a scuola per andare ad allenarsi, oppure trasformare il vecchio invito "dopo carosello tutti a letto" in un bel "dopo carosello tutti al campo!"
Che senso ha andare a tifare al 3 fontane una società con questi valori?
Io non riesco a capire come voi possiate fare una cosa del genere se davvero amate questo sport.
Forse qualcuno potrà illuminarmi con un po' di saggezza sportiva per capire chi accetta questi soprusi chiudendo gli occhi e tirando dritto
Società con questi valori?
Soprusi?
Mi viene il dubbio che tu sia stato un giocatore della RR...
Dai per scontato quel che dice "dariomassimi"?
Forse è meglio che non torni al Tre Fontane...anche se è bello vedere gli "old" che stanno ripopolando il campo per gli allenamenti e per partecipare attivamente alle attività rugbistiche.

Avatar utente
sodalizio
Messaggi: 173
Iscritto il: 6 set 2006, 13:59

Messaggio da sodalizio » 19 set 2006, 10:04

pestone ha scritto:sodalizio...
da come parli puoi essere soltanto uno dei pochissimi seguaci di Bona che quello che dice lui è legge... :D :D :D :D
pestone, lascia stare, io so chi sei, se vuoi ti posso anche chiamare al telefono...Bona?
Io ho sempre dichiarato che bisogna ringraziarlo solo ed esclusivamente per aver salvato dal fallimento la RRoma. Solo per quello ripeto!
Da quello che so poi nella società c'è un proprietario che non è lui...

pestone
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 dic 2003, 0:00
Località: roma

Messaggio da pestone » 19 set 2006, 10:09

bè...il mio telefono è acceso...e cmq se volessi soltanto dire che giuridicamente Bona non è il presidente ti dò ragione però non mi puoi dire che le decisioni non le prende lui...
e cmq il vero proprietario è proprio colui che vuol far diventare un campo da rugby un area commerciale o cmq per far soltanto i suoi sporchi comodi....secondo te è giusto?

mamo68
Messaggi: 16
Iscritto il: 3 apr 2006, 12:24

Messaggio da mamo68 » 19 set 2006, 10:09

ma non avete altro da fare che parlare male della Rugby Roma?
che so...non avete da lavorare tante volte?

:lol:

i-ching
Messaggi: 1652
Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00

Messaggio da i-ching » 19 set 2006, 10:21

Bona il bene della RR? Ma vi siete fumati la cicoria?
Coi buoni giocatori (romani) che se ne sdono andati dall'EUR x colpa sua ci si fanno 3 ottime squadre, almeno da serie A.
Un "ottimo" esempio di dirigenza paracula (con che grandi risultati..) e arrogante che ha dato esempio a tante società più piccole nel Lazio. Magari il problema con lui fosse l'area commerciale..
Roma nel rugby è ancora provincia-profondissima, lo dimostra il fatto che la gestione di Speziali (che dio l'abbia in gloria) viene rimpianta come l'età dell'oro e della quadratura del cerchio, quando invece era l'epoca di una società dipendente dal padre padrone, con strategie improvvisate in campagna acquisti etc., un altro pianeta rispetto a Treviso & Co.
Non per nulla infornate su infornate di giovani rugbysti romani alla fine degli anni '90 sono state buttate nel cesso, e la società ha fatto il botto.

Quanto ai "nuovi giovani" delle 3 fontane, lo scorso campionato ero a vedere la partita con la Leonessa, con pochi altri sulla tribuna all'ombra (quella che affaccia sul pattinaggio) insieme ad un gruppetto (credo) dell'U.15, tutti con la tuta della RR, che si sono comportati come piccoli holigans del calcio: non hanno smesso un secondo di urlare insulti e volgarità irripetibili, quasi sempre fuori luogo x una cattiva interpretazione di quello che stava succedendo in campo (in una partita dove x altro la RR ha vinto..) e di conseguenza senza riuscire a seguire con attenzione la partita, dopo la quale probabilmente capivano di rugby ancor meno di prima. Senza alcun riguardo x la gente (anche Bresciana) che li circondava. Complimenti a chi li prepara a dare questo spettacolo!

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Cicca » 19 set 2006, 11:10

Signori....stiamo andando oltre il consentito.....discussione chiusa!

Bloccato