verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

Avatar utente
ATHLONE
Messaggi: 2726
Iscritto il: 20 ago 2007, 12:07
Località: co. Westmeath

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da ATHLONE » 13 mag 2008, 16:35

Ma ancora più in generale credo che sarà da rivedere il fatto stesso della formula di partecipazione delle squadre cadette, in quanto se tutte e 10 le seconde squadre dei Club di Super 10, riuscissero ad essere promosse in A2 lo svolgimento del campionato stesso potrebbe non essere possibile, o quanto meno creerebbe una situazione ridicola ed imbarazzante, nell'ipotesi più estrema se si classificassero ai primi 10 posti su 12 solo le squadre cadette, cosa accadrebbe?

Semplice: riduzione della A2 a 10 squadre, diventerebbe così il campionato cadetto... e tra breve succederà!!! promozione e retrocessione diretta dalla B alla A1...

Le regole porteranno, entro cinque anni, tutte le cadette in A2, senza la possibilità di salire e con troppa forza per scendere...
C'è un viaggiatore in ognuno di noi, ma solo pochi sanno dove stanno andando! (Tir Na Nog)

Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...

Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)

tremendo
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 dic 2006, 21:47

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da tremendo » 13 mag 2008, 17:00

Caro Pinghial è inutile che continui ad affermare che la formazione schierata domenica era del livello della serie b perchè ci ha giocato tutta la stagione(secondo te).......... :roll: aveva sicuramente una marcia in più.La mia domanda è perchè invece di schierare mille stranieri in super 10 non mettete questi giovani?
Ho questo dubbio da molto tempo risolvimelo tu!! 8-)

pinghial
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
Località: Modena

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da pinghial » 13 mag 2008, 17:09

tremendo ha scritto:Caro Pinghial è inutile che continui ad affermare che la formazione schierata domenica era del livello della serie b perchè ci ha giocato tutta la stagione(secondo te).......... :roll: aveva sicuramente una marcia in più.La mia domanda è perchè invece di schierare mille stranieri in super 10 non mettete questi giovani?
Ho questo dubbio da molto tempo risolvimelo tu!! 8-)

mai detto che sono a livello della B.. ho solo detto che ci hanno giocato per quasi tutta la stagione..

il fatto poi che non vengano schierati in Top10 è un discorso sul quale non so darti risposta visto che non sono nè l'allenatore nè il presidente nè un dirigente del viadana rugby, bisognerebbe chiederlo a loro.

Ramina
Messaggi: 330
Iscritto il: 21 feb 2005, 0:00

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da Ramina » 14 mag 2008, 0:04

pinghial ha scritto: mai detto che sono a livello della B.. ho solo detto che ci hanno giocato per quasi tutta la stagione..
il fatto poi che non vengano schierati in Top10 è un discorso sul quale non so darti risposta visto che non sono nè l'allenatore nè il presidente nè un dirigente del viadana rugby, bisognerebbe chiederlo a loro.
... e infatti viene da chiedersi come mai giovani e promettenti 24enni italiani come Spadaro o Redolfini, per non parlare di Mariani o Talotti, si accontentino di qualche comparsata in panchina di Super10 e siano costretti ad andare a Chieti in B per vincere 136 a 0, quando potrebbero farsi un onesto campionato di A1 o A2 da titolari. Il miraggio dell'appartenenza alla "corte dei miracoli" con gli annessi benefit contrattuali è probabilmente più convincente di qualsiasi altro discorso. Ma non sono affari miei, contenti loro ...

Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da Emy77 » 14 mag 2008, 9:05

ATHLONE ha scritto:Ma ancora più in generale credo che sarà da rivedere il fatto stesso della formula di partecipazione delle squadre cadette, in quanto se tutte e 10 le seconde squadre dei Club di Super 10, riuscissero ad essere promosse in A2 lo svolgimento del campionato stesso potrebbe non essere possibile, o quanto meno creerebbe una situazione ridicola ed imbarazzante, nell'ipotesi più estrema se si classificassero ai primi 10 posti su 12 solo le squadre cadette, cosa accadrebbe?

Semplice: riduzione della A2 a 10 squadre, diventerebbe così il campionato cadetto... e tra breve succederà!!! promozione e retrocessione diretta dalla B alla A1...

Le regole porteranno, entro cinque anni, tutte le cadette in A2, senza la possibilità di salire e con troppa forza per scendere...

Io ho sollevato questo problema nel thread sulla A2: in effetti ci si potrebbe ritrovare con una situazione davvero paradossale, in cui ad esempio passano in A1 tipo la sesta e la settima classificata (dietro a 5 cadette: Benetton che c'è già, Viadana e Calvisano probabilmente in arrivo, Capitolina e altre nei prossimi anni), l'ottava se ne sta tranquilla in A2 e la nona... fa i play out per non andare in B!!!
Nel prossimo campionato, se diamo Calvisano e Viadana per promosse, ci troveremo già con 3 cadette e non ci sarà affatto da stare allegri vista la roulette russa delle convocazioni di giocatori da sopra "ramdom" in alcune partite sì ed in altre no: quest'anno c'è stato lo spauracchio Benetton, l'anno prossimo potrebbe già essere moltiplicato per 3...
Ha ragionissima chi dice che queste società hanno tutto il diritto di avere una squadra dove poter dare spazio ai suoi giovani che non ne trovano molto in S10, però o si fanno le rose bloccate e quindi i giocatori rimangono quelli per tutto l'anno, o si toglie almeno la libera circolazione e si lascia solo il limite delle 5 partite, o si abbassa l'età (a 23 anni uno non è un ragazzino: è un giocatore più che fatto), oppure che si facciano un campionato per conto loro, perchè per le squadre "normali" del girone è devastante questa cosa che qualcuno si becca una squadra da S10 e un'altra la settimana dopo una squadra magari forte la metà, senza contare come detto prima la possibilità per una squadra da metà classifica di A2 di ritrovarsi sparata in A1 perchè quelle arrivate davanti non ci possono andare e devono rimanere parcheggiate in A2.

Per quanto riguarda lo schierare giocatori da sopra giusto per i play off/out, in altri sport è assolutamente vietato fin dalle giovanili e mi auguro quindi che come dice luka dalla prossima stagione ci siano regole più restrittive in proposito.
Detto questo, al di là dell'aspetto regolamentare della questione, che certamente il Viadana non ha violato, massima solidarietà al Verona per la comprensibilissima incazzatura.
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)

Avatar utente
ATHLONE
Messaggi: 2726
Iscritto il: 20 ago 2007, 12:07
Località: co. Westmeath

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da ATHLONE » 14 mag 2008, 10:10

Emy mi è arrivata ieri sera la circolare informativa 2008/2009: sulle cadette non cambia niente!
C'è un viaggiatore in ognuno di noi, ma solo pochi sanno dove stanno andando! (Tir Na Nog)

Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...

Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)

speed
Messaggi: 454
Iscritto il: 30 mar 2007, 11:41

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da speed » 14 mag 2008, 10:41

e che dire dell'ultima partita di campionato (dove si giocava l'accesso ai playoff) dove una squadra ha schierato 10/15 (panchina esclusa) di giocatori super ten,e poi la prima partita dei playoff solo 2-3?? :-]

djlara
Messaggi: 886
Iscritto il: 6 apr 2007, 12:34
Località: Prignano Sulla Secchia (MO)

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da djlara » 14 mag 2008, 11:08

Emy77 ha scritto:
ATHLONE ha scritto:... massima solidarietà al Verona per la comprensibilissima incazzatura.
Personalmente, quell'incazzatura lì a me suscita tutto fuori che solidarietà. :D
Anzi, se si portano dietro quell'incazzatura nell'incontro di ritorno, il vantaggio dell'andata diventa ben poca cosa.

Seriamente, e con i pochi dati tecnici che ho a disposizione per scarsa esperienza: diventa difficile fare valutazioni obiettive sul regolamento quando si è coinvolti direttamente, o comunque da vicino.
Tra le reazioni emotive, comunque rispettabili, anche in questa discussione ho visto alcune contraddizioni: in Italia ci sono un buon numero di giocatori troppo titolati per giocare nelle serie minori, e troppo acerbi per la Super 10.
Si vorrebbe farli crescere e migliorare, ma senza interagire con le dinamiche dei campionati minori.
Si vorrebbe una Super 10 di livello internazionale, ma con giocatori italiani; e però questi giocatori italiani dovrebbero uscire già pronti e preparati, soltanto da tirar via l'imballaggio della confezione.
Anche ipotizzando un campionato solo di squadre cadette: i giocatori delle squadre cadette da dove arriverebbero? E' illogico pensare che ci siano periodi di transizione in cui questi giocatori giochino in una squadra di serie B o C? E in quel caso, i giocatori delle squadre cadette sarebbero accusati di falsare il campionato di serie B?
Non si tratta di domande retoriche. Sto proprio cercando di capire.
E, in ogni caso, io domenica ho visto una bella partita. Combattuta col cuore da entrambe le parti, e non credo che il Viadana sia solo una squadra di spietati professionisti. Il risultato finale è ben lontano da essere scontato.
Se fa ridere, vale.

principe74
Messaggi: 136
Iscritto il: 27 apr 2007, 12:12

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da principe74 » 14 mag 2008, 12:04

speed ha scritto:e che dire dell'ultima partita di campionato (dove si giocava l'accesso ai playoff) dove una squadra ha schierato 10/15 (panchina esclusa) di giocatori super ten,e poi la prima partita dei playoff solo 2-3?? :-]
sapevano che non sarebbe stato facile a capoterra !! :wink:
comunque spero che il colleferro faccia il proprio dovere in casa e che questo serva d'esperienza per i giovani promettenti del calvisano..

Avatar utente
ATHLONE
Messaggi: 2726
Iscritto il: 20 ago 2007, 12:07
Località: co. Westmeath

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da ATHLONE » 14 mag 2008, 12:14

djlara ha scritto:
Emy77 ha scritto:
ATHLONE ha scritto:... massima solidarietà al Verona per la comprensibilissima incazzatura.
Personalmente, quell'incazzatura lì a me suscita tutto fuori che solidarietà. :D
ci terrei a specificare che la frase non l'ho scritta io: a me non interessa la situazione contingente, sia Verona-Viadana (del quale tra l'altro sono tifoso!) o Recco-Treviso o altro... Ma è un problema tecnico: ma che senso ha fare campionati di vertice con squadre fuori classifica? e perchè concentrare le cadette in A2 e non, dico io, fare un girone apposito?

La serie A deve servire, tutta nel suo insieme, alla promozione del Rugby: ma così la A1 rimane un campionato (semi)serio (visto che poi si da la possibilità, per me sconcertante, alla prima non cadetta di A2 di andare a fare le finali promozione) mentre la A2 diventa un campionato barzelletta, dove entro pochi anni, al ritmo di quattro promozioni all'anno, saranno arrivate tutte le cadette di S10.

e mi riallaccio al tema Celtic League: possibile che tutti i regolamenti vengano scritti esclusivamente per far comodo alle squadre di S10 e non all'intero movimento? possibile che venga sdegnosamente rifiutata ogni possibilità di riflessione su questi argomenti?

ripeto, lo dico da tifoso del Viadana: a me farebbe piacere vedere in S10 la squadra giocare con gli italiani della prima e della cadetta, e qualche straniero (magari non proprio fenomenale) in meno, e contando che mi stringe il cuore a vedere ragazzi di 20/23 anni, professionisti, che in inghilterra o francia giocherebbero in prima squadra, o nel torneo riservato alle cadette, costretti a fare scampoli di partita in S10 o ad affrontare onesti semi-pro (i dilettanti puri per me sono solo in C).

Constato inoltre che, numericamente parlando, quando tutte le cadette saranno in A2, questo campionato sarà morto: perchè, tanto vale, non fare da subito il campionato cadetto?
C'è un viaggiatore in ognuno di noi, ma solo pochi sanno dove stanno andando! (Tir Na Nog)

Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...

Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)

Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da Emy77 » 14 mag 2008, 12:36

djlara ha scritto:
Emy77 ha scritto:
ATHLONE ha scritto:... massima solidarietà al Verona per la comprensibilissima incazzatura.
Personalmente, quell'incazzatura lì a me suscita tutto fuori che solidarietà. :D
Anzi, se si portano dietro quell'incazzatura nell'incontro di ritorno, il vantaggio dell'andata diventa ben poca cosa.

Seriamente, e con i pochi dati tecnici che ho a disposizione per scarsa esperienza: diventa difficile fare valutazioni obiettive sul regolamento quando si è coinvolti direttamente, o comunque da vicino.
Tra le reazioni emotive, comunque rispettabili, anche in questa discussione ho visto alcune contraddizioni: in Italia ci sono un buon numero di giocatori troppo titolati per giocare nelle serie minori, e troppo acerbi per la Super 10.
Si vorrebbe farli crescere e migliorare, ma senza interagire con le dinamiche dei campionati minori.
Si vorrebbe una Super 10 di livello internazionale, ma con giocatori italiani; e però questi giocatori italiani dovrebbero uscire già pronti e preparati, soltanto da tirar via l'imballaggio della confezione.
Anche ipotizzando un campionato solo di squadre cadette: i giocatori delle squadre cadette da dove arriverebbero? E' illogico pensare che ci siano periodi di transizione in cui questi giocatori giochino in una squadra di serie B o C? E in quel caso, i giocatori delle squadre cadette sarebbero accusati di falsare il campionato di serie B?
Non si tratta di domande retoriche. Sto proprio cercando di capire.
E, in ogni caso, io domenica ho visto una bella partita. Combattuta col cuore da entrambe le parti, e non credo che il Viadana sia solo una squadra di spietati professionisti. Il risultato finale è ben lontano da essere scontato.

Il Viadana ha agito secondo quanto il regolamento permette e quindi niente da dire su questo.
Niente da dire nemmeno sul fatto che tu tifi Viadana/Formigine! :D
Come ho cercato si spiegare prima e come me altri anche in thread durante la stagione, il male peggiore di questa situazione è l'utilizzo random di giocatori di categoria superiore in alcune partite piuttosto che in altre, con squadre avversarie che si ritrovano così di fronte a 7 giorni di distanza due formazioni della medesima squadra di valore non certo uguale. E quando questo va ad influire su una classifica, le palle ti girano.
Una soluzione sarebbero le rose bloccate: vuoi far giocare i tuoi giovani in una serie più bassa? Benissimo, ci mancherebbe altro, però non puoi calare gli assi in certe partite sì e altre no: le squadre che hanno cadette nel proprio girone, passano la stagione con un occhio al loro calendario e uno a quello della prima squadra delle cadette in questione, per cercare di immaginare quale formazione si troveranno davanti al momento di incontrarle! In questo il limite delle 5 convocazioni nella serie superiore mi sembra sensato. La libera circolazione? Solo per i ventenni appena usciti dalle giovanili e buoni per il giro della nazionale U20, non fino a maturi ventitreenni.
Non dici la tua riguardo all'eterno "parcheggio" delle cadette in A2, che non possono andare più su, creando così il rischio che si ritrovino in A1 squadre da metà classifica di A2: come la mettiamo con questa cosa?
Detto tutto questo, l'ideale secondo me sarebbe in ogni caso un campionato cadette e credo che quando le seconde squadre giunte ad ostruire la A2 saranno diventate diciamo 6 (il 50% del numero delle squadre del girone) bisognerà trovare una soluzione per un campionato che altrimenti sarebbe del tutto privo di senso.
Rinnovo al 1000x1000 la mia solidarietà al Verona e ti assicuro che tutta questa situazione vista dalle squadre non cadette (che siano di A, B o C) è assai antipatica.
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)

djlara
Messaggi: 886
Iscritto il: 6 apr 2007, 12:34
Località: Prignano Sulla Secchia (MO)

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da djlara » 14 mag 2008, 18:03

Emy77 ha scritto: Non dici la tua riguardo all'eterno "parcheggio" delle cadette in A2, che non possono andare più su, creando così il rischio che si ritrovino in A1 squadre da metà classifica di A2: come la mettiamo con questa cosa?
Detto tutto questo, l'ideale secondo me sarebbe in ogni caso un campionato cadette e credo che quando le seconde squadre giunte ad ostruire la A2 saranno diventate diciamo 6 (il 50% del numero delle squadre del girone) bisognerà trovare una soluzione per un campionato che altrimenti sarebbe del tutto privo di senso.
Rinnovo al 1000x1000 la mia solidarietà al Verona e ti assicuro che tutta questa situazione vista dalle squadre non cadette (che siano di A, B o C) è assai antipatica.
Non dico la mia sull'eterno parcheggio in A2, perché, effettivamente, è palese che si tratti di una stortura.. Una stortura fatta a fin di bene (creare un buon... "trampolino di lancio" per la Super 10), ma pur sempre una stortura, che crea inevitabilmente dei forti squilibri nel campionato di A1, con uno scarto troppo contenuto tra la promozione e la retrocessione. Ma si tratta di una situazione trasitoria. Per il momento, credo che sia un po' prematuro ipotizzare una "Super 10 cadetta": ma quando ci saranno 6 squadre ad "ostruire" l'A2, cavolo.. ben venga!! Non la vedo così malvagia la situazione, di una base di giocatori forti, numerosi, sufficienti addirittura da poter mettere in piedi un campionato a sè stante!
Per il momento, comunque, sono d'accordo con te che sia cosa buona e giusta, come correttivo parziale, la regola delle 5 presenze nella serie maggiore.

Per quanto riguarda, invece, il punto di vista delle squadre non cadette, beh... l'unica cosa che posso mettere a disposizione è la mia piccola esperienza nella Coppa Italia 7 femminile: per tutto l'anno, abbiamo visto le squadre maggiori "calare gli assi". Le stesse squadre, da una domenica all'altra, potevano cambiare completamente faccia per l'utilizzo delle giocatrici di serie A, a seconda della coincidenza o meno con le date del campionato a 15.
Una situazione che, sul momento, potrebbe apparire antipatica, ma, vista in prospettiva, ha dato ottimi frutti: abbiamo giocato un anno con delle giocatrici molto più forti di noi, e questo ha portato anche degli indubitabili benefici. So che magari il confronto non regge, e il povero centro veronese adesso mi sta tirando degli anatemi: "See see, come no?! Vacci te, la prossima volta, contro Talotti lanciato come un camion!", ma solo così facendo si possono innescare dei meccanismi di azione e reazione utili per la crescita in generale del rugby italiano. Anche più veloci di una normale... selezione naturale.

Scusa Athlone per il "quote" sbagliato, ma non ci ho ancora preso bene la mano, con questa nuova board.. :wink:
Se fa ridere, vale.

sanzen
Messaggi: 386
Iscritto il: 9 ott 2003, 0:00

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da sanzen » 14 mag 2008, 18:12

Bene, la polemica stà dando dei risulatti interessanti per il dibattito che si è aperto sulle squadre cadette e la loro presenza in A2.
Piccola proposta: giocare un campionato delle squadre cadette parallelo al Super 10?
Non mi sembra molto difficile da realizzare, darebbe la possibilità alle rose delle squadre di Super 10 di avere un campionato serio e articolato dove i valori sarebbero equilibrati e anche logisticamente potrebbe funzionare con la stessa frequenza del Super 10; Viadana incontra Calvisano in S10 così come nel campionato cadetto. Risparmio sui costi e la possibilità di avere chiari i valori per lo staff tecnico vedendo all'opera I e II squadra contemporaneamente con avversari di categoria. Sarebbe una buona maniera per introdurre i giovani al clima agonistico di alto livello con aumento della competitività per arrivare ad indossare la maglia di titolare in S10.
Funziona così nel resto del mondo rugbystico, perchè noi dobbiamo fare in maniera diversa scontentando tutti?

pilonegrosso
Messaggi: 1533
Iscritto il: 25 nov 2007, 19:52

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da pilonegrosso » 14 mag 2008, 18:19

Basterebbe fare un torneo cadetto tipo espoirs francesi che sono under23 con quattro o cinque fuoriquota a partita. Costi inferiori, spazio per i giovani e per i recuperi da infortunio .
pilonegrosso

Ramina
Messaggi: 330
Iscritto il: 21 feb 2005, 0:00

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da Ramina » 14 mag 2008, 18:35

Ora che il nostro massimo rappresentante federale viaggerà più spesso a Dublino e Londra, gli spiegheranno cosa diavolo vogliono dire quelle partite friendly o pennant che si giocano tra i 2nd XV prima dei match di campionato.... :lol: :lol:

Rispondi