Dal quotidiano la Sicilia, sparizione della tabella H...
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 23 apr 2005, 0:00
- Località: Trepuzzi
Re: Dal quotidiano la Sicilia, sparizione della tabella H...
concordo...
usano e abusano...
usano e abusano...
- Total
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Dal quotidiano la Sicilia, sparizione della tabella H...
Celodurista?!?...lupomar ha scritto:Vorrei proprio vedere se il bilancio della Regione Sicilia dovesse contare solo sulle entrate locali e se i disavanzi di gran parte delle istituzioni locali siciliane (parlo anche dei comuni di Palermo e Catania) non venissero poi appianati addirittura con provvedimenti ad hoc, quanti soldi stanzierebbero per delle squadre di rugby.
E dopo non venitemi a dire che quando i Leghisti parlano di Federalismo o addirittura di Secessione non hanno ragione.

-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Dal quotidiano la Sicilia, sparizione della tabella H...
lupomar ha scritto:Vorrei proprio vedere se il bilancio della Regione Sicilia dovesse contare solo sulle entrate locali e se i disavanzi di gran parte delle istituzioni locali siciliane (parlo anche dei comuni di Palermo e Catania) non venissero poi appianati addirittura con provvedimenti ad hoc, quanti soldi stanzierebbero per delle squadre di rugby.
E dopo non venitemi a dire che quando i Leghisti parlano di Federalismo o addirittura di Secessione non hanno ragione.
Certo, d'accordo con te su tutto però non capisco il motivo secondo cui Catania si deve citare come caso, giustamente, di abuso pubblico mentre i casi del nord (comunque in misura minore come quantità di contributi a singola società in genere) debbano passare sotto silenzio o addirittura presi come esempio positivo. Mi riferisco ad esempio alla squadra di pallavolo di trento dove la sponsorizzazione è quasi esclusivamente proveniente da fondi pubblici.
Per me il problema in sicilia è un altro, ovvero il fatto che prenda 500000 euro Catania per lavorare male e prendendo stranieri, ne prenda 300 mila il palermo per una serie b che non arriva a 100 mila di spese mentre San Gregorio che lavora ottimamente, ha spese uguali a catania, non prenda neanche un soldo
- Total
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Dal quotidiano la Sicilia, sparizione della tabella H...
Ohhhhhhhhhh ti quoto in toto!Squilibrio ha scritto:lupomar ha scritto:Vorrei proprio vedere se il bilancio della Regione Sicilia dovesse contare solo sulle entrate locali e se i disavanzi di gran parte delle istituzioni locali siciliane (parlo anche dei comuni di Palermo e Catania) non venissero poi appianati addirittura con provvedimenti ad hoc, quanti soldi stanzierebbero per delle squadre di rugby.
E dopo non venitemi a dire che quando i Leghisti parlano di Federalismo o addirittura di Secessione non hanno ragione.
Certo, d'accordo con te su tutto però non capisco il motivo secondo cui Catania si deve citare come caso, giustamente, di abuso pubblico mentre i casi del nord (comunque in misura minore come quantità di contributi a singola società in genere) debbano passare sotto silenzio o addirittura presi come esempio positivo. Mi riferisco ad esempio alla squadra di pallavolo di trento dove la sponsorizzazione è quasi esclusivamente proveniente da fondi pubblici.
Per me il problema in sicilia è un altro, ovvero il fatto che prenda 500000 euro Catania per lavorare male e prendendo stranieri, ne prenda 300 mila il palermo per una serie b che non arriva a 100 mila di spese mentre San Gregorio che lavora ottimamente, ha spese uguali a catania, non prenda neanche un soldo
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 21 nov 2008, 10:43
Re: Dal quotidiano la Sicilia, sparizione della tabella H...
Tutto quello che dici è sacrosanto,delle 3 squadre San Gregorio è quella che lavoro meglio ma comunque ridendo e scherzando ha 6 stranieri,peralta,pucciariello,doria,acosta,corolenco e little,ok 2 sono formazione italiana,ma sempre argentini sono.Squilibrio ha scritto:lupomar ha scritto:Vorrei proprio vedere se il bilancio della Regione Sicilia dovesse contare solo sulle entrate locali e se i disavanzi di gran parte delle istituzioni locali siciliane (parlo anche dei comuni di Palermo e Catania) non venissero poi appianati addirittura con provvedimenti ad hoc, quanti soldi stanzierebbero per delle squadre di rugby.
E dopo non venitemi a dire che quando i Leghisti parlano di Federalismo o addirittura di Secessione non hanno ragione.
Certo, d'accordo con te su tutto però non capisco il motivo secondo cui Catania si deve citare come caso, giustamente, di abuso pubblico mentre i casi del nord (comunque in misura minore come quantità di contributi a singola società in genere) debbano passare sotto silenzio o addirittura presi come esempio positivo. Mi riferisco ad esempio alla squadra di pallavolo di trento dove la sponsorizzazione è quasi esclusivamente proveniente da fondi pubblici.
Per me il problema in sicilia è un altro, ovvero il fatto che prenda 500000 euro Catania per lavorare male e prendendo stranieri, ne prenda 300 mila il palermo per una serie b che non arriva a 100 mila di spese mentre San Gregorio che lavora ottimamente, ha spese uguali a catania, non prenda neanche un soldo
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 25 set 2006, 21:02
- Località: Reggio Emilia
Re: Dal quotidiano la Sicilia, sparizione della tabella H...
ahahah...molto tipico,piangono miseria e poi si scopre che hanno 6 stranieriovalina ha scritto:Tutto quello che dici è sacrosanto,delle 3 squadre San Gregorio è quella che lavoro meglio ma comunque ridendo e scherzando ha 6 stranieri,peralta,pucciariello,doria,acosta,corolenco e little,ok 2 sono formazione italiana,ma sempre argentini sono.Squilibrio ha scritto:lupomar ha scritto:Vorrei proprio vedere se il bilancio della Regione Sicilia dovesse contare solo sulle entrate locali e se i disavanzi di gran parte delle istituzioni locali siciliane (parlo anche dei comuni di Palermo e Catania) non venissero poi appianati addirittura con provvedimenti ad hoc, quanti soldi stanzierebbero per delle squadre di rugby.
E dopo non venitemi a dire che quando i Leghisti parlano di Federalismo o addirittura di Secessione non hanno ragione.
Certo, d'accordo con te su tutto però non capisco il motivo secondo cui Catania si deve citare come caso, giustamente, di abuso pubblico mentre i casi del nord (comunque in misura minore come quantità di contributi a singola società in genere) debbano passare sotto silenzio o addirittura presi come esempio positivo. Mi riferisco ad esempio alla squadra di pallavolo di trento dove la sponsorizzazione è quasi esclusivamente proveniente da fondi pubblici.
Per me il problema in sicilia è un altro, ovvero il fatto che prenda 500000 euro Catania per lavorare male e prendendo stranieri, ne prenda 300 mila il palermo per una serie b che non arriva a 100 mila di spese mentre San Gregorio che lavora ottimamente, ha spese uguali a catania, non prenda neanche un soldo
- Total
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Dal quotidiano la Sicilia, sparizione della tabella H...
ALLLTTTTTTTTTTTTTT!!! Qui nessuno piange miseria, e puntualizzo il concetto: 1) abbiamo il nemero minimo di stranieri previsto dalla FIR (ne uno in più, ne uno in meno); 2) con questo post volevo semplicemente fare notare la diseguaglianza di contribuzioni regionali; provinciali; comunali; etc in favore di una società piuttosto che di un'altra; 3) e mentre che ci siamo, vorrei ricordare a tutti che le contribuzioni "statali" esistono in tutta Italia dal Veneto in giù (sotto le più svariate forme...), quindi a quei 4 moralisti dico di evitare.... 5) OGGI, il San Gregorio Catania Rugby, finanziariamente è una fra le società più sane che vi siano in Italia. Saluti e WUPcricchetto ha scritto:ahahah...molto tipico,piangono miseria e poi si scopre che hanno 6 stranieriovalina ha scritto:Tutto quello che dici è sacrosanto,delle 3 squadre San Gregorio è quella che lavoro meglio ma comunque ridendo e scherzando ha 6 stranieri,peralta,pucciariello,doria,acosta,corolenco e little,ok 2 sono formazione italiana,ma sempre argentini sono.Squilibrio ha scritto:lupomar ha scritto:Vorrei proprio vedere se il bilancio della Regione Sicilia dovesse contare solo sulle entrate locali e se i disavanzi di gran parte delle istituzioni locali siciliane (parlo anche dei comuni di Palermo e Catania) non venissero poi appianati addirittura con provvedimenti ad hoc, quanti soldi stanzierebbero per delle squadre di rugby.
E dopo non venitemi a dire che quando i Leghisti parlano di Federalismo o addirittura di Secessione non hanno ragione.
Certo, d'accordo con te su tutto però non capisco il motivo secondo cui Catania si deve citare come caso, giustamente, di abuso pubblico mentre i casi del nord (comunque in misura minore come quantità di contributi a singola società in genere) debbano passare sotto silenzio o addirittura presi come esempio positivo. Mi riferisco ad esempio alla squadra di pallavolo di trento dove la sponsorizzazione è quasi esclusivamente proveniente da fondi pubblici.
Per me il problema in sicilia è un altro, ovvero il fatto che prenda 500000 euro Catania per lavorare male e prendendo stranieri, ne prenda 300 mila il palermo per una serie b che non arriva a 100 mila di spese mentre San Gregorio che lavora ottimamente, ha spese uguali a catania, non prenda neanche un soldo

-
- Messaggi: 903
- Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
Re: Dal quotidiano la Sicilia, sparizione della tabella H...
Ohhhh finalmente abbiamo colto nel segno in una discussione importante riguardo alla spartizione iniqua di denaro pubblico, dopo aver individuato i colpevoli in Benito Mussolini Adolf Hitler e Silvio Berlusconi i colpevoli di tutto, possimo ritenere il problema risolto..franky52 ha scritto:Aggiungo:GiorgioXT ha scritto:Risposta (inventata ma credo purtroppo non lontana dal vero )
Ce lo avete un "padrino" politico forte ? ci sono elezioni in vista ? no ? e allora che volete ?
Quanti "Beniti", "Adolfi" ... ma basterebbero dei "Silvi" avete nella società?
