Appendice - Serie A 2005/2006

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 1 mag 2006, 22:01

http://www.liberta.it/asp/default.asp?IDG=605018022&H=


LIBERTA' di lunedì 1 maggio 2006 > Sport

--------------------------------------------------------------------------------

Il Piacenza chiude la regular season con una vittoria, però neutralizzata dal successo del Prato, che va in semifinale
La Termoraggi dilaga ma non basta
Dopo un primo tempo opaco, nella ripresa travolge il Verona

--------------------------------------------------------------------------------

VERONA-TERMORAGGI 13-31

--------------------------------------------------------------------------------

Cus Verona: Orzieri, Poujade, Herenù (43' Muttin), Fontana, Belloni, Moro (64' Sfarra), Fumagalli, Gasparato, Bertossi (50' Saccomani) , Rizzioli, (65' Eliani), Tripodi, Martini Barzolai, Carli (43' Poloni), Corradi (35' Bambusa), Zancanella (50' Leso). All. Catarinicchia.
Termoraggi Piacenza: Furin, Frangulea (41' Mariuzzo), Rolleston G.Franchi, Forte (67' Besio) Eigner, Gaudenzi (50' Medea); Bonatti, D.Baracchi (67' Forestelli), Ricciardo; Vincenzi (70' Cipriani), Michetti; Garfagnoli, Neethling (41' Berzieri), Vaghi (41' Carera). All. C. Franchi.
Arbitro: Meanti di Crema. Marcatori: 3' meta Moro trasforma Poujade, 7' calcio piazzato Poujade, 12' meta Rolleston, 30' calcio piazzato Poujade, 38' meta Furin; 47' meta Michetti trasforma Rolleston, 63' meta Forte trasforma Rolleston, 72' meta Furin trasforma Rolleston.
Note Tempo variabile, con forte vento a tratti. Spettatori 400. Men of the match, vincitori del primo trofeo Abo Project: Mariano Michetti e Gaston Poujade.

--------------------------------------------------------------------------------

Verona - E' finita secondo il più scontato dei pronostici: Prato in semifinale per i play off promozione, Termoraggi in vacanza.
Al Piacenza, come immaginabile, non è bastata la larga vittoria sul campo del Cus Verona, neutralizzata dal successo che la formazione di Guglielmo Prima ha ottenuto in casa contro il San Marco.
Alla fine, dunque, alla spalle dell'irraggiungibile Capitolina, che ha concluso la regular season con un sensazionale en plein, ecco il Prato, con 78 punti, davanti a un Piacenza che chiude il suo campionato a quota 75.
Come immaginabile, a pesare in maniera decisiva sull'esito dello sprint per il secondo posto è stato il confronto diretto del 9 aprile, quando in terra toscana il Prato travolse il XV di Claudio Franchi, piazzando quello che si rivelerà l'ultimo sorpasso.
A Verona, Termoraggi a due volti, come indicano fedelmente i numeri: 13-10 per gli scaligeri al termine del primo tempo, parziale di 21-0 nella ripresa per i biancorossi, che così centrano il punto di bonus.
Piacenza impacciato prima dell'intervallo, frenato dal vento contrario, decisamente più sciolto dopo il riposo, di fronte a una formazione calata alla distanza, soprattutto sul piano fisico, messa in difficoltà a livello tecnico da una Termoraggi apparsa più attrezzata.
Musica diversa, insomma, rispetto alla partita d'andata, quando allo stadio Beltrametti la Termoraggi soffrì fino all'ultimo secondo prima di avere ragione della matricola veneta. Bene tutti, con particolari citazioni per il rientrante Vincenzi, per Forte e Davide Baracchi, giovani di robuste speranze sempre più a loro agio in serie A.
Ma il migliore è risultato Michetti, alla fine premiato insieme a Poujade come migliore in campo. E da oggi si comincia a parlare di futuro. Col pungolo di un rammarico per aver fallito la semifinale promozione da trasformare in energia positiva.

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 2 mag 2006, 10:36

http://www.algheronotizie.it/articoli.p ... icolo=1494


Immagine

Rugby serie A, finale amaro dell’Amatori
I giallo neri hanno perso la seconda partita di fila, dopo la sconfitta di domenica scorsa. A Roma con la Net.com Lazio & Primavera sconfitte per 34 a 19

ROMA - Nemmeno un punto conquistato. Questo il sunto della sconfitta patita ieri dagli algheresi nella capitale contro la seconda squadra di Roma dopo la corazzata Unione Rugby Capitolina che ha fatto filotto di vittorie (22 su 22).

Dopo un primo tempo conclusosi sul punteggio di 19-14, il quindici allenato da Ramiro Cassina, nella ripresa, ha subito l’allungo dei padroni di casa che dopo una meta iniziale dell’Amatori ha messo ha segno 2 mete, un calcio piazzato ed una trasformazione chiudendo il secondo tempo con un parziale (negativo come nel primo) di 15-5.

La cronaca. Ancora assente tra le fila dell’Amatori, Ferrari ma fanno il loro rientro Daniele Pesapane e Ferrero subentrato a Salis nel corso della ripresa di gioco. Primo tempo che si apre con l’Amatori che realizza una meta Pesapane, trasformata poi da Pizarro. 0-7 al 21’. Pareggia subito i conti la Lazio & Primavera con una meta di Livraghi, poi trasformata da Gargiullo. 7-7 al 24’. Algheresi c he passano nuovamente a condurre per merito di un’altra meta di Pesapane, trasfomata ancora una volta da Pizarro. 7-14 al 28’.

Finale di primo tempo, tutto di marca romana: prima Mannucci va in meta e fissa il risultato sul 12-14 al 35’, poi un’altra meta (questa volta di Perugini) trasformata dal solito Gargiullo, chiude la prima parte di gara sul parziale di 19-14 al 38’. Nella ripresa, dopo l’iniziale reazione degli algheresi che vanno in meta con Martiri al 45’ pareggiando sul 19-19, i padroni di casa prendono in mano la situazione ed in 25 minuti, dal 55’ sino al 80’, piazzano un parziale di 19-0 che stende i giallo-neri e chiude i conti della partita. Migliore in campo, Gargiullo autore di 13 punti (3 trasformazioni ed un calcio piazzato).

Finisce così la terza stagione disputata in serie A dall’Amatori Rugby presieduto da Franco Badessi. Questi i numeri della stagione: 6° posto in classifica con 52 punti, 12 vittorie e 10 sconfitte. Ora si inizierà a lavorare per programmare la prossima stagione che sarà la quarta nella serie.


NET.COM LAZIO & PRIMAVERA - AMATORI TERRA SARDA ALGHERO 34 - 19 (1° TEMPO 19 - 14)

LAZIO & PRIMAVERA: Bernabò (dal 78’ Vivaldi), Va’enuku, Marrano, Bruni (dal 70’ Bonavolontà), Sepe, Gargiullo, Pinto Neves, Mannucci, Rota (dal 75’ Grillo), Livraghi; Zamboni, Nardi, Bitocchi (dal 70’ Rossi D.), Machado (dal 79’ Cannone), Perugini. Allenatore: Pratichetti.

AMATORI: Daga, Zancuoghi, Pizarro, Martiri, Pesapane, Silvestre, Salis (dal 50’ Ferrero), Spanu, Mastroberardino, Usai, Scanlon, Paco, Cerrutti, Sanfelici, Capponi (dal 62’ Morandi). Allenatore: Ramiro Cassina.

MARCATORI: al 21’ Mt Pesapane Tr Pizarro; al 24’ Mt Livraghi Tr Gargiullo; al 28’ Mt Pesapane Tr Pizarro; al 35’ Mt Mannucci; al 38’ Mt Perugini Tr Gargiullo; II° Tempo: al 45’ Mt Martiri; al 55’ Mt Mannucci; al 70’ Cp Gargiullo; al 80 Mt Sepe Tr Gargiullo.
ARBITRO: Favero di Treviso.
NOTE: Due cartellini gialli: al 52’ per Pizarro ed al 78’ per Va’Enuku.


RISULTATI DELLA 30a GIORNATA DEL CAMPIONATO SERIE A GIRONE B (ULTIMO TURNO)
(tra parentesi i punti conquistati in classifica)
RUGBY BRESCIA - GIUNTI CUS FIRENZE 25 - 15 (4 - 0)
ADD VALUE CUS VERONA - TERMORAGGI PIACENZA 13 - 31 (0 - 5)
PLASTICA MARCONI BOLOGNA - HDI UR CAPITOLINA non disputata per rinuncia della Plastica Marconi Bologna
BANCA FARNESE LYONS PIACENZA - BELLABARBA LIVORNO RUGBY 42 - 26 (5 - 1)
NET.COM LAZIO & PRIMAVERA - AMATORI TERRA SARDA ALGHERO 34 - 19 (5 - 0)
CONSIAG I CAVALIERI PRATO - MARCHIOL SAN MARCO 18 - 0 (4 - 0)


CLASSIFICA FINALE:
HDI UR CAPITOLINA 105
CONSIAG I CAVALIERI PRATO 78
TERMORAGGI PIACENZA 1947 75
RUGBY BRESCIA 66
MARCHIOL SAN MARCO 61
AMATORI TERRA SARDA ALGHERO 52
GIUNTI CUS FIRENZE 49
BANCA FARNESE LYONS PIACENZA 45
NET.COM LAZIO & PRIMAVERA 44
ADD VALUE CUS VERONA 38
BELLABARBA LIVORNO RUGBY 24
PLASTICA MARCONI BOLOGNA 1928 -20
*= penalizzazione di 4 punti
**= penalizzazione di 20 punti


I VERDETTI EMESSI DAL CAMPIONATO
QUALIFICATE AI PLAY-OFF: HDI UR CAPITOLINA e CONSIAG I CAVALIERI PRATO.
RETROCESSE IN SERIE B: BELLABARBA LIVORNO RUGBY e PLASTICA MARCONI BOLOGNA.

Umberto Perella

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 2 mag 2006, 10:40

http://www.napoli.com/viewarticolo.php?articolo=7424


Rugby, La Partenope Napoli resta in A
battuto all'ultima giornata il Sannio, decisivo il ko del Padova a Recco

di Alessandro Ciampa


IVPC Sannio-Partenope Napoli 5-35 (pt: 0-28)

SANNIO: Gaudiello C., Manzo, Gaudiello D. (62 Cioffi), Tirelli, Zotti, Guerra (60 Bergantino), Porrazzo, De Nigris (60 Capparuccia), Giuria, Pistone, Brettone, Guadagno, Corrall, Cappabianca, Repola. All. Cioffi

NAPOLI: Petrazzuolo, Ambrosio, Nappi C., Di Tota D., Scafaro, Morsino, Fusco, Gelormini, Lucas, Tuiavii, Piscopo, Izzo, Accarino, Rizzi, Siciliano. All. Fusco.

MARCATORI: 7 Mt Nappi C. tr Fusco; 12 Mt Lucas tr Fusco; 15 Mt Di Tota D. tr Fusco; 30 Mt Scafaro tr Fusco; II° Tempo: 42 Mt Lucas tr Fusco; 69 Mt Gaudiello C.

ARBITRO: Castagnoli di Livorno.

Impresa della Partenope Napoli, che completa la sua rimonta ai danni del Cus Padova, proprio all'ultima giornata di campionato, scacvalcando i veneti in classifica, guadagnando il primo posto utile per la salvezza, per la permanenza in serie A.

Eppure, l'impresa per i napoletani era tutt'altro che facile, ad una giornata dalla fine, con il Cus Padova avanti di un punto, ed in trasferta, contro i giovani della Pro Recco, ormai tranquilli da tempo.

In liguria è stata una battaglia, 7-7 il primo tempo, poi nella ripresa i padroni di casa hanno voluto onorare al meglio la gara, allungando sino al 28-12 finale. Il pallino passava nelle mani dei partenopei, che contro l'ultima della classe, il Sannio, hanno impiegato 30 minuti, poco meno di un tempo, per chiudere la gara, e trovare le quattro mete utili per il bonus: Nappi, Lucas, Di Tota e Scarfaro, 28 a zero ed orecchio a Recco.

Le notizie dagli altri campi si facevano positive nella ripresa, con la Partenope che tirava i remi in barca, prima di allungare, sino al 35-5, aspettando il fischio finale. Al termine delle operazioni scattava la festa, grandissima, per un'impresa importante, strappata con le unghie, e che alla fine, al termine di una stagione ricca di vicissitudini, ha consacrato ancora una volta Napoli nel panorama delle grandi del rugby italiano. Serie A salva, sperando che il prossimo anno non si debba soffrire più così tanto.

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 2 mag 2006, 11:08

http://www.rugbysegni.it/notizia.asp?id_news=470


Il Segni vince per un punto

Quel punto in più è stato ciò che è bastato al Segni per uscire vincitore dall'ultima gara di domenica scorsa.
Quel punto conquistato al 72° di una gara molto tirata in cui il Frascati ha sempre mantenuto il vantaggio sui rosso-verdi.
Una partita equilibrata dove hanno ben figurato i 3/4 frascatani e in cui ha prevalso la mischia segnina.
E' stata una partita spigolosa in cui l'arbitro ha ben diretto e interpretato gli animi delle due squadre, che alla prima scintilla sono state punite con 2 gialli per parte.
I rosso-verdi hanno sempre inseguito il Frascati nel punteggio e con la meta di Ciotti al 72° superano i padroni di casa, ma il Frascati ha la possibilità nel finale di riagganciare e superare gli ospiti, ma purtroppo il calcio di punizione non centra i pali.
Ultima partita archiviata con una vittoria. Bello il clima che si è istaurato nel finale tra le due squadre e le due tifoserie, bellissimo il calore che i tifosi del Segni dimostrano sempre!!
A fine partita sono stati premiati i due migliori giocatori, SPOSI per il Segni e PENTERIANI per il Frascati.

Peruperu
Messaggi: 2206
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: SEGNI - Provincia di Roma
Contatta:

Messaggio da Peruperu » 2 mag 2006, 11:39

Vediamo se i-ching ha un'altra versione della gara?
Se non puoi convincerli .......... CONFONDILI!!!!!!!!!

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 2 mag 2006, 13:53

http://www.federugby.it/news.asp?35866


LA PROGRAMMAZIONE TV DELLA SETTIMANA

2/5/2006, Roma – Il successo della Nazionale Italiana Femminile agli Europei di San Donà inaugura domani alle 14.50, con una sintesi all’interno del magazine di La7Sport “Spazio Rugby”, la lunga settimana del rugby in tv.

Durante la trasmissione spazio come sempre anche alle sintesi del XXII ed ultimo turno della Serie A ed all’amichevole tra Mag Data Colorno e la Nazionale Croata.

In serata, alle 23.00, RTB (canale 829 della piattaforma Sky) manda in onda “Tutto Rugby”, contenitore della palla ovale italiana ed internazionale curato da Norberto Mastrocola e Gianluca Barca: focus sulla penultima giornata del Super 10, il punto sulla Serie A che domenica entra nel vivo con i play-off, un’intervista all’Assistant Coach di Pierre Berbizier, Jean-Philippe Cariat, e le migliori mete del Top 14 francese e del Super 14 australe.

[...]

Questo il dettaglio della programmazione tv settimanale:

Mercoledì 3 maggio, ore 14.50
Differita La7Sport DTT
“SPAZIO RUGBY”

Mercoledì 3 maggio, ore 23.00
Differita RTB (829 Sky)
“TUTTO RUGBY”


[...]

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 2 mag 2006, 21:07

http://www.air.it/modules.php?name=News ... e&sid=9778


ALGHERO
dal nostro corrispondente Marco Spirito

Immagine

Con la sconfitta per 34-19 di domenica a Roma contro la Net.Com Lazio&Primavera, si è conclusa la stagione del Terra Sarda Alghero. La compagine catalana ha chiuso al 6° posto in classifica: risultato più che soddisfacente considerando che l’obiettivo principale era la permanenza in serie A che, a settembre, vedrà l’Alghero ai nastri di partenza per il quinto anno consecutivo. Purtroppo molti infortuni hanno rallentato la formazione sarda, che magari avrebbe potuto chiudere un paio di posizioni più in alto in classifica e magari confermare il 3° posto della stagione passata. Ora la società sta già preparando la prossima stagione, cercando di allestire una rosa competitiva e sperando che la Regione non tagli ulteriormente i fondi come avvenuto nell’ultimo anno. Probabilmente si punterà maggiormente sugli elementi locali, ma ancora il mercato è all’inizio. Per ora i giocatori che quasi certamente saranno presenti l’anno prossimo sono Paco, Usai, Capponi, Martiri, Pesapane D., Spanu, Salis F., Daga, Bonetti, Peana e Cerruti. In via di perfezionamento le altre situazioni, sia per gli stranieri sia per giocatori come Ferrari, Spirito, Peasapane A. e Serra che dovranno valutare se riprendere o meno l’attività in seguito agli infortuni ed agli impegni lavorativi.

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 2 mag 2006, 21:43

Li adoro.
Continuano a stupirmi con la loro proverbiale sintesi e con una tempestività inimitabile.
Per fortuna, la "regular season" é finita.
Il link:


http://www.rugbyroma.com/news/news.php?id=51


NEWS DEL 1/5/06

Con la vittoria ai danni dell'Hafro Udine si chiude la regular season della Futura park Rugby Roma. Con il primato nel girone 1 la squadra bianconera affronterà in semifinale i Cavalieri Prato, squadra seconda classificata del girone 2. Gara di andata domenica 7 maggio a Prato, il ritorno a Roma è previsto per domenica 14 maggio.

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 2 mag 2006, 21:51

http://www.beneventorugby.it/news/preview.asp?id=172


Serie A - ANTARES: che disfatta!

Immagine

Mai presi così tanti punti quest’ anno.

Ultima partita della stagione, per alcuni anche l’ultima partita della loro carriera (Ricci), bel modo per concludere un anno pieno di vittorie e buone prestazioni.
Ci si aspettava di tutto da questa trasferta, ma non di prendere quasi 50 punti senza opporre nessuna resistenza.
Il match sembrava essere iniziato bene, i ragazzi hanno tenuto il campo e sono riusciti a stare in partita tutto il primo tempo, grazie soprattutto alla mischia che si è ben comportata per la tutta la prima frazione. I bianco celesti hanno difeso bene e hanno impedito varie mete, riuscendo anche a mettere in difficoltà l’ organizzato e pesante pack avversario. Come molte volte quest’ anno la mischia si è trovata a doversi mettere sulle spalle anche il reparto leggero. I tre quarti non hanno saputo interpretare la partita che sembrava molto arrembabile, inoltre la loro difesa è stata catastrofica. Molte volte l’ estremo ( Sanchez ) si è trovato in una situazione di inferiorità numerica imbarazzante.
La seconda frazione è stata vergognosa per il team bianco – blu che ha incassato ben 34 punti. E pensare che nemmeno contro le capolista Roma e Brescia c’ è stato questo divario di punteggio.
A discolpa dei ragazzi, capitanti da Alfredo Dell’ Oste, possiamo dire che la squadra non era esattamente quella che ha affrontato le partite durante questa stagione, ma nonostante ciò la voglia di vincere non deve mancare mai. Unico lato positivo di questa trasferta è stato l’ esordio in prima squadra di Antonio “Boxer”, il gradito ritorno in prima linea di Biagio Barricella e la buona prova di Mario Orrei.
Un altro campionato si è concluso, abbiamo finito la stagione con un buon quarto posto (miglior piazzamento di sempre in serie A) e c’è da dire che sono stati molti i giovani esordienti. Tirando le somme, possiamo dire che questo è stato un ottimo anno per ANTARES.



PUNTEGGIO FINALE: MAG DATA COLORNO 49 – ANTARES BENEVENTO 15

ANTARES BN: Sanchez, Falivene( 19’ Gramazio ), Petrone, Piscopo, Carone ( 36’ De Luca ), Dorrian, Dell’ Oste, Lenoci, Rendace, Calicchio A. ( 15’p.t. Orrei – 34’s.t. Barricella ), Calicchio G.,Valente, Ricci, Vicerè, Racioppi.

MAG DATA COLORNO:Mordacci, Botti, Toniolo, Galante, Braschi, Buso, Zantelli, Falzone, Giovannelli, Montalto, Coleman, Franzoni, Bruera, Leoncini, Prestera.

MARCATORI: P.t. 5’c.p. Buso, 18’m. Falzone tr. Buso, 23’m. Braschi, 39’m. Valente tr. Dorrian.

S.t. 3’ c.p. Dorrian, 8’m. Prestera, 10’m. Sanchez, 13’c.p. Buso, 18’m. Mordacci, 23’m. Montalto tr. Buso, 31’m. Falsone tr. Buso, 39’m. Gatti tr. Buso.

NOTE: P.t. Infortunio Arturo Calicchio ( spalla dx ). S.t. 30’Amm. Ricci ( protesta )


Pubblicato: 02/05/2006 da: Pietro Pascucci

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 3 mag 2006, 10:42

http://www.modenarugby.it/news.asp


IL MODENA CHIUDE LA STAGIONE CON UNA SCONFITTA

Non c’era onestamente più nulla da chiedere ad una stagione trascorsa all’insegna dell’emergenza a causa di tanti, troppi, infortuni. L’ultima partita con la Leonessa, dall’esito scontato, doveva solo essere una festa, con un solo obbiettivo: un punteggio dignitoso e così è stato, 38 a 20 simile al 38 a 17 dell’andata. Il Brescia ormai con la testa ai play off, dove dovrà vedersela con la Capitolina, si accontenta di mettere al sicuro il risultato e lascia un po’ di spazio ai gialloblu che, nel giorno dell’addio al rugby agonistico di capitan Zanini ed il ritorno in Romania di Nichitean dopo 10 anni di campionato Italiano, trovavano ancora gli stimoli per concludere un discreto campionato.

La classifica è forse un po’ avara nei confronti di Zanini e compagni, molti i punti lasciati distrattamente qua e là hanno alla fine relegato il Modena in ottava posizione ma rimane il dato che a parte Roma e Brescia nessun’altra squadra ha sconfitto per due volte i gialloblu segno di un sostanziale equilibrio nella zona centrale della classifica caratterizzata alla fine più da episodi che da gerarchie reali. Archiviato il 2005/2006 dalla prossima settimana si comincerà a lavorare per la prossima stagione, la quarta in serie A.

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 3 mag 2006, 10:57

Il sito dei Lyons Piacenza (http://www.rugbylyons.it/), propone un'ampia "Foto Gallery" su tutto il campionato appena conclusosi.
Eccovi un ritratto "di gruppo" della prima squadra.


Immagine


Il resto delle immagini, lo trovate in questo link:

http://www.rugbylyons.it/fotogallery/default.asp

Foto Gallery

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 4 mag 2006, 17:48

http://www.federugby.it/news.asp?35956


LE SANZIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

4/5/2006, Roma – Queste le sanzioni adottate dal Giudice Sportivo della FIR in merito agli incontri di Super 10 Findomestic, Serie A, Serie B e Under 19 Gruppo 1 disputato lo scorso fine settimana:

[...]

SERIE A
14 settimane di squalifica (dall’1 maggio al 6 agosto 2006 compresi) a: Chris CAPORELLO (Cus Padova)


[...]

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 5 mag 2006, 22:31

http://www.rugbyfrascati.it/modules.php ... le&sid=440


Foto della Settimana: Prima Squadra

Immagine

by Frammenti Studio

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 5 mag 2006, 22:32

http://www.air.it/modules.php?name=News ... e&sid=9808


BOLOGNA, SENTENZA SHOCK: DOVRA' RIPARTIRE DALLA C

Immagine

La decisione riguarda la prossima stagione, quando il Rugby Bologna, un pezzo di storia del Rugby italiano, compirà 79 anni. E dopo un campionato in A, l'ultimo, in cui questo piccolo grande monumento ovale ha rinunciato per tre volte a scendere in campo (il massimo consentito da regolamento è due), il Giudice Sportivo della FIR ha deciso di escludere la società dal torneo, dunque condannandola a ripartire dall'ultima serie prevista.
Davvero un bruttissimo finale di stagione per la compagine emiliana, costretta tra le altre cose, dopo l'ultimo "no" di domenica scorsa in occasione del match contro la Capitolina, a pagare l'ennesima multa: stavolta di 2.500 euro, più altri 4.000 poiché si trattava come detto della terza infrazione. Ma per concludere l'"annus orribilis" del Bologna ci si è messa anche la retrocessione in B. Inevitabile, visto che la compagine, a colpi di carte provenienti dalla scrivania del Giudice, in tutto si è vista penalizzata di 20 punti. Tanto che la coda del girone 2 di serie A recita: "Livorno 24, Bologna - 20".
Perde tantissimo il Bologna - non che serva ribadirlo dopo aver letto le righe sopra - ma perde moltissimo forse anche il nostro Rugby, costretto a recitare il de prufundis all'emblema (piuttosto ammaccato ma pur sempre emblema) di 80 anni di pallaovale nel nostro Paese.



P.s. Una notizia amarissima.
Mi domando se le istituzioni federali debbano funzionare solo in qualità di "sanzionatori", o se "il dovere" a esercitare le proprie prerogative di potere legislativo del rugby italico, sia un mero esercizio stilistico da presentare all'ennesima conferenza stampa sui problemi dell'ovale nostrano.
Bologna, e tutte le società "alla deriva" economica, sono abbandonate a se stesse.
E' questo il professionismo che vogliamo?
Un mondo che rinuncia al pensiero e all'intelligenza per abbarbicarsi ai codici e alle parate di lustrini dei soliti noti?
Perché ci si deve accontentare di prendere atto di situazioni come quelle del Bologna?
Nessuna soluzione.

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 5 mag 2006, 22:52

http://www.rugbybologna1928.it/index.ph ... rom=&ucat=&


BOLOGNA DOPPIA RETROCESSIONE!

Dopo un anno, eufemisticamente parlando, disastroso, il Bologna dopo la terza rinuncia consecutiva a scendere in campo, perde il diritto sportivo e così nella prossima stagione ripartirà dalla serie C. Fino alla fine i giocatori hanno provato a scendere in campo nell'ultima partita, ma proprio non si riusciva nemmeno a mettere in campo gli 11 minimi indispensabili per iniziare la partita.

La doppia retrocessione forse è un bene, è un colpo di spugna che può essere utile, ripartire con umiltà dalla C, senza pensare in grande, ma restando ben saldi coi piedi per terra. Questo vuol dire cancellare tutto quello che è stato fatto in questa scellerata annata, ricominciare da capo, con dirigenza nuova, giocatori che giocano solo per il piacere di indossare la maglia rossoblu, e soprattutto iniziare, una volta per tutte, a lavorare sul settore giovanile che dovrà diventare il vero ed unico obbiettivo a partire dalla prossima stagione.

In molti, per non dire tutti, dopo una stagione del genere dovranno farsi un bell'esame di coscienza, cercare di ammettere i propri errori e nel caso farsi pure da parte.
Vanno sicuramente ringraziati tutti i giocatori, Marco Minardi, Cipolla e Fabio Coppo per tutto quello che hanno passato e che sicuramente mai e poi mai si sarebbero aspettati all'inizio della stagione.

Domenica scorsa, a Modena, dopo una carriera ventennale e con 40 anni suonati, hanno disputato la loro ultima partita Massimo Zanini e Neculai Nichitean, grandissimi giocatori con un glorioso passato anche in maglia rossoblu...bei tempi quelli...
Durante la gara Entrambi i giocatori sono andati a segno ma la cosa più clamorosa è stata quando Zanini, Zanone per gli amici, ha preso il posto di Nichitean nella battuta di un calcio di punizione centrando i pali e concludendo così la carriera con il 100% nei calci..direi record per un tallonatore...

Il 10/06/2005, sarà disputata a Modena la gara d'addio dei due giocatori dove sicuramente prenderano parte tantissimi volti noti del rugby bolognese e non.
Grazie Nikita, grazie Zanone...


05/05/2006 by Rugby Bologna 1928

Bloccato