I Gironi della serie A 2006/07

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

beju
Messaggi: 496
Iscritto il: 10 nov 2005, 0:00
Località: reggio emilia
Contatta:

Messaggio da beju » 20 giu 2006, 15:56

ecco perchè tutte le discussioni finiscono in ot e insulti vari,non credi...
e secondo me frascati a pienamente ragione quando esprime il suo disappunto per un organizzazione dei gironi senza senzo!
Ultima modifica di beju il 20 giu 2006, 17:05, modificato 1 volta in totale.

frascati
Messaggi: 207
Iscritto il: 28 ott 2003, 0:00
Località: frascati (rm)

Messaggio da frascati » 20 giu 2006, 16:45

X i-chinq,
noi stiamo lavorando per onorare i ns colori al meglio delle ns capacità, tu stai semplicemente parlando male, in anonimato, di una realtà rugbystica che presenta ogni anno tutte le categorie dalla propaganda ai seniores e che nelle ultime tre stagioni, ha avuto risultati sportivi di sicura rilevanza.
Ai ns livelli il rugby è volontariato e passione, cerchiamo di lasciare il rancore e le critiche non costruttive al di fuori del ns sport

napocapo
Messaggi: 528
Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
Località: avezzano

Messaggio da napocapo » 23 giu 2006, 18:05

mentre voi polemizzate (noto sport italiano) ringrazio egon (ho visto anche la galleria foto) e dell'invito a modena.
come tifoso di una neoarrivata (anzi, NEOSarrivata! ha ha ha!) non ho la minima idea nè del livello delle rispettive squadre, né delle distanze (basta nà cartina ...... non capita male!)
ma l'idea di una A1 e A2 non mi pare una genialata: poi faremo una a1 plus per quelle di A un pò più forti delle altre?
la crescita è nel confronto: prendete (o prendiamo) qualche argentino in meno e avremo i dindi (non quelli di dondi) per andare a fare trasferte.
Tanto, se all'argentino si rompe il ginocchio, gli paghi casa e macchina lo stesso, e devi usare il tuo del vivaio per sostituirlo. però quello, sapendo che hai preso l'argentino, sin dall'inizio stagione ha pensato più all'università che a fare la preparazione ( che mo il mister fa ggiocà amme al posto dello straniero? ma quandomai.......)
Non è che auguri a tutti gli stranieri infortuni, ma rifletto che, se l'acquisto di uno straniero può essere così determinante per il bilancio di una società, che deve prima garantire gli allenamenti, poi le trasferte, poi i terzi tempi, lo staff, si deve anche riflettere che questi, come tutti i giocatori, possono non farsi niente o non riuscire a scendere in campo per squalifiche, infortuni.....

Bloccato