SERIE B - GIRONE 3 (2007/08)

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

lele75
Messaggi: 457
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Contatta:

RE: Re: derbissimo

Messaggio da lele75 » 7 mar 2008, 11:08

be' praticamente il Tone ha fatto quasi due meta all'ala domenica scorsa... la prima però l'arbitro non l'ha data...

Questi piloni ...moderni ;)

lupomar
Messaggi: 910
Iscritto il: 16 set 2003, 0:00
Località: Vicenza/Verona

Messaggio da lupomar » 2 apr 2008, 17:50

Da l sito della Fir.

Serie B – Girone 3 – XVIII giornata – 30.03.08 – ore 16.30

Rugby Mirano - Metodo Rugby Bassano = 38-07 (5/0)
RC Valpolicella - Lofra Valsugana = 24-15 (4/0)
Ruggers Tarvisium - Rugby Riviera = 18-34 (0/5)
Carrera Petrarca Padova – Franklin&Marshall Cus Verona = 10-13 (1/4)
ASR Feltre - ASR Paese = 27-19 (4/0)
Roccia Rubano - AS Villorba = 17-16 (4/1)

Classifica:
Mirano 76; Riviera 70; Cus Verona 69; Petrarca Padova 59; Paese 46; Roccia Rubano 35; Valsugana 34; Ruggers Tarvisium e Villorba 30; Valpolicella 25; Bassano e Feltre 22;

^^^Cus Verona 8 (otto) punti di penalità;

lupomar
Messaggi: 910
Iscritto il: 16 set 2003, 0:00
Località: Vicenza/Verona

Messaggio da lupomar » 2 apr 2008, 18:02

E queste le partite del prossimo turno:Serie B – Girone 3 – XIX giornata – 06.04.08 – ore 16.30
Metodo Bassano – ASR Feltre arb. Stacchi (Brescia)
Lofra Valsugana - Rugby Riviera 2005 arb. Mariotti (Ferrara)
Franklin&Marshall Cus Verona – Rugby Mirano arb. Roscini (Milano)
Villorba Rugby - Ruggers Tarvisium arb. Gobbi (Milano)
ASR Paese - RC Valpolicella arb. Fontana (Parma)
Carrera Petrarca Padova - Roccia Rubano arb. Costantino (Messina)

Wijen
Messaggi: 427
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da Wijen » 3 apr 2008, 13:18

eh eh,partitona a verona....nelle prossime 2 giornate il verona gioca 2 scontri diretti.....e tra cugini proviamo a farci favori ;)

Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3190
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Messaggio da Giandolmen » 6 apr 2008, 17:23

Grazie ad una strana triangolazione Verona - Romania riesco a postare il risultato del primo tempo del big match della giornata:

Verona 7 - Mirano 3

Giandolmen

MarioZ87
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 ott 2007, 20:46

Messaggio da MarioZ87 » 6 apr 2008, 18:45

vince verona 31 - 6 (5 punti a 0)

mirano nervosetta...

Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3190
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Messaggio da Giandolmen » 6 apr 2008, 19:40

Serie B – Girone 3 – XIX giornata – 06.04.08 – ore 16.30

Metodo Bassano – ASR Feltre = 14-25 (0/4)
Lofra Valsugana - Rugby Riviera 2005 = 00-19 (0/4)
Franklin&Marshall Cus Verona – Rugby Mirano = 31-06 (5/0)
Villorba Rugby - Ruggers Tarvisium = 14-09 (4/1)
ASR Paese - RC Valpolicella = 13-27 (0/5)
Carrera Petrarca Padova - Roccia Rubano = 29-03 (5/0)

Classifica:
Mirano 76;
Riviera e Cus Verona 74;
Petrarca Padova 64;
Paese 46;
Roccia Rubano 35;
Valsugana e Villorba 34;
Ruggers Tarvisium 31;
Valpolicella 30;
Feltre 26;
Bassano 22.

^^^Cus Verona 8 (otto) punti di penalità;

herbertsteele
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 apr 2008, 21:40

Messaggio da herbertsteele » 6 apr 2008, 21:47

bene il Cus Rugby Verona dimostra sul campo chi è il vero leader di questo campionato.

scorrevo vecchi post in cui si imputava alla squadra solo una gran capacità difensiva.

chi si esprime in questi termini non capisce nulla di rugby.

il Verona è squadra completa, equilibrata, dinamica, spettacolare nella sua proposta di gioco.

e poi basta leggere le statistiche.

tanto di cappello!

sanzen
Messaggi: 386
Iscritto il: 9 ott 2003, 0:00

Messaggio da sanzen » 6 apr 2008, 22:23

Partita tirata, nervosa e malissimo governata dal direttore di gara oggi a Verona.
Il Cus Verona ha saputo mettere a frutto l'organizzazione migliore in mischia chiusa e nelle rolling mauls, i trequarti hanno difeso e attaccato bene, il risultato sono quattro mete, le trasformazioni e un calcio.
Mirano ha cercato di mantenere il controllo del gioco affidandosi al calciatore, pochissimo efficace in attacco, buone le terze linee.
Peccato la partita sia stata un salto indietro nel passato dove il rugby era confusione, ripicche, botte e poco gioco, i giocatori non hanno certo aiutato l'arbitro e questo ha lasciato correre molti falli da entrambe le parti con conseguente inasprirsi del gioco. Scaramucce varie e poi un giocatore del Mirano espulso definitivamente per pugno.
La partita a questo punto è diventata inguardabile.
Peccato poteva essere una giornata migliore di rugby giocato.

lupomar
Messaggi: 910
Iscritto il: 16 set 2003, 0:00
Località: Vicenza/Verona

Messaggio da lupomar » 7 apr 2008, 10:00

sanzen ha scritto: Il Cus Verona ha saputo mettere a frutto l'organizzazione migliore in mischia chiusa e nelle rolling mauls, i trequarti hanno difeso e attaccato bene, il risultato sono quattro mete, le trasformazioni e un calcio.
Mirano ha cercato di mantenere il controllo del gioco affidandosi al calciatore, pochissimo efficace in attacco, buone le terze linee.
Concordo con questa analisi della partita.
sanzen ha scritto:Partita tirata, nervosa e malissimo governata dal direttore di gara oggi a Verona.
Peccato la partita sia stata un salto indietro nel passato dove il rugby era confusione, ripicche, botte e poco gioco, i giocatori non hanno certo aiutato l'arbitro e questo ha lasciato correre molti falli da entrambe le parti con conseguente inasprirsi del gioco. Scaramucce varie e poi un giocatore del Mirano espulso definitivamente per pugno.
La partita a questo punto è diventata inguardabile.
Peccato poteva essere una giornata migliore di rugby giocato.
Su questa parte proprio non sono d'accordo.
Qualche pugno c'è stato, la tensione era alta, ma l'arbitro pur sbagliando e non vedendo alcune cose (come è normale che ciò avvenga sempre dovendo arbitrare uno sport come il nostro) ha tenuto saldamente in mano la partita che non è mai degenerata.
Nell'episodio dell'espulsione, il 6 del Mirano purtroppo ha perso la testa ed è andato a dare un pugno plateale ad un giocatore (tra l'altro di 20 anni e che l'anno scorso era in giovanile) che era di spalle. Nessuno del Mirano ha nemmeno protestato con l'arbitro.

Secondo me è stata una bella partita giocata di fronte a penso 400 persone circa e una bella festa.

Wijen
Messaggi: 427
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da Wijen » 7 apr 2008, 14:45

lupomar ha scritto:
sanzen ha scritto: Il Cus Verona ha saputo mettere a frutto l'organizzazione migliore in mischia chiusa e nelle rolling mauls, i trequarti hanno difeso e attaccato bene, il risultato sono quattro mete, le trasformazioni e un calcio.
Mirano ha cercato di mantenere il controllo del gioco affidandosi al calciatore, pochissimo efficace in attacco, buone le terze linee.
Concordo con questa analisi della partita.
sanzen ha scritto:Partita tirata, nervosa e malissimo governata dal direttore di gara oggi a Verona.
Peccato la partita sia stata un salto indietro nel passato dove il rugby era confusione, ripicche, botte e poco gioco, i giocatori non hanno certo aiutato l'arbitro e questo ha lasciato correre molti falli da entrambe le parti con conseguente inasprirsi del gioco. Scaramucce varie e poi un giocatore del Mirano espulso definitivamente per pugno.
La partita a questo punto è diventata inguardabile.
Peccato poteva essere una giornata migliore di rugby giocato.
Su questa parte proprio non sono d'accordo.
Qualche pugno c'è stato, la tensione era alta, ma l'arbitro pur sbagliando e non vedendo alcune cose (come è normale che ciò avvenga sempre dovendo arbitrare uno sport come il nostro) ha tenuto saldamente in mano la partita che non è mai degenerata.
Nell'episodio dell'espulsione, il 6 del Mirano purtroppo ha perso la testa ed è andato a dare un pugno plateale ad un giocatore (tra l'altro di 20 anni e che l'anno scorso era in giovanile) che era di spalle. Nessuno del Mirano ha nemmeno protestato con l'arbitro.

Secondo me è stata una bella partita giocata di fronte a penso 400 persone circa e una bella festa.
quoto ma la partita non è che sia stata tutto sto spettacolo!però giocata al massimo e soprattutto nel primo tempo giocata ad alto ritmo

lupomar
Messaggi: 910
Iscritto il: 16 set 2003, 0:00
Località: Vicenza/Verona

Messaggio da lupomar » 7 apr 2008, 16:33

Da L'Arena di lunedì 07 aprile 2008 sport pag. 46

FRANKLIN & MARSHALL INARRESTABILE. PRESTAZIONE MAIUSCOLA DEI VERDEBLÙ VERONESI

Capolista abbattuta
Il Cus ora è secondo
di Davide Adami

Con una prestazione maiuscola per autorevolezza e potenza il Franklin & Marshall Cus Verona piega al Gavagnin la capolista Mirano per 31-6, firma uno squillante 5-0 per la classifica e riagguanta al secondo posto il Riviera del Brenta. Ora i verdeblù, protagonisti sinora di una rimonta formidabile partita subito dopo la penalizzazione in classifica, hanno la possibilità di giocarsi l’accesso ai play off per la serie A nel match verità di domenica prossima a Mira. Avversario il Riviera.
LA RIVINCITA SUL MIRANO. La vittoria contro il Mirano - l’unica squadra che era stata in grado di battere Verona sul campo - è stata limpida ed ineccepibile. Frutto di una prestazione corale eccellente sia sotto il profilo agonistico che tattico. Non è stata, tuttavia, una passeggiata. Mirano - imperniata su di un pacchetto di mischia poderoso e organizzato, tenuta in linea dai calci dell’apertura Carayol e aiutata dal vento favorevole - per tutto il primo tempo ha tenuto chiuso il match, con il punteggio sul filo dell’equilibrio. Nella ripresa, però, il Franklin & Marshall è uscito di forza: prima piegando i veneziani nel conflitto omerico - con tanto di scintille e lampi di bronzo - delle mischie, e poi trovando le accelerazioni e i cambi di ritmo per chiudere al largo la partita.
STADIO ESAURITO. Si parte in un Gavagnin che trasuda pubblico ed entusiamo, con il tempo che tiene ma con un deciso vento a spirare alle spalle degli ospiti bianconeri. Mirano si presenta nella formazione tipo, Verona con Matteo Olivieri in seconda linea per D’Antuono e sempre con Poujade all’apertura. I verdeblù azzannano la gara, premono col pacchetto, cercano profondità con il piede di Poujade, sfiorano i pali con un piazzato di Moro. Gli impatti sono subito duri, secchi, con le due squadre a sondare i muscoli dell’avversario. L’ala scaligera Furieri, toccato duro dopo un calcio, deve lasciare il posto ad Alessandro Girelli. Poi al quarto d’ora il Cus passa. Perfetta presa aerea di Enea Braghi - sarà lui l’uomo partita -, rotazione impetuosa del pack e schiacciata vincente di Toniolo che firma così il nono centro stagionale. Moro infila la trasformazione con un bel diagonale.
I VENEZIANI RIENTRANO IN PARTITA. Mirano, però, non ci sta. Muove la falange del pacchetto, s’affaccia nella metà campo scaligera e dopo due minuti accorcia con un piazzato di Carayol. Verona, caparbia, ritorna in terra veneziana. Prova a bucare con i centri in mezzo al campo - con Herenù fermato dopo un bello slalom - e a distendere la fisarmonica della mischia. Mirano però difende bene, prende i falli giusti, resiste. E quando muove il piede con Carayol e Negrato ricaccia indietro Verona di 50 metri. Anche perché i verdeblù sono nel finale di tempo per un giallo al pilone Tassi. Si va al riposo così sul 7-3, con tanto volume veronese orfano di concretezza.
RIPRESA DILAGANTE. In avvio di ripresa, ancora Carayol - sempre impeccabile - porta sotto Mirano sul 7-6, ma è l’ultimo acuto veneziano. Il Franklin da lì si espande come un mantice e, spinto dai missili di un Poujade nervoso ma prezioso, si installa nella metà campo ospite. Al 52’ i verdeblù passano ancora, con Rampazzo a firmare la 22esima meta stagionale dopo un altro, fragoroso, avanzamento della mischia. Mirano è in difficoltà e Verona accelera. Al 60’ Moro capitalizza una bella pressione con un perfetto drop tra i pali e dopo cinque minuti il Cus trova la terza meta. Due fasi di penetrazione e ovale che schizza veloce sino all’ala Girelli, smarcata da Moro per il toccato in bandierina. Al 73’ Mirano perde la terza linea Comelato, espulso per un pugno ad Olivieri. E il F&M piazza l’affondo. Pressa ancora, costringe la retroguardia bianconera ad un passaggio affrettato che diventa un ovale libero per il recupero e la schiacciata in meta del falco Belloni. Moro mette anche la quarta trasformazione e Verona chiude sul 31-6. Difficile immaginare di meglio con la capolista.

Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3190
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Messaggio da Giandolmen » 7 apr 2008, 16:45

Devo dire che Davide Adami diventa il mio giornalista sportivo del momento! Che lirica! "conflitto omerico - con tanto di scintille e lampi di bronzo - delle mischie". :)

Mi fanno piacere le 400 persone sulle tribune, ma è arrivato il pullmann da Mirano?

Giandolmen

lupomar
Messaggi: 910
Iscritto il: 16 set 2003, 0:00
Località: Vicenza/Verona

Messaggio da lupomar » 7 apr 2008, 18:48

Intanto ieri si è già deciso il girone 2 contro il quale le prime due di questo girone si scontreranno nei play-off per la A.

1° Viadigine (2nd del Viadana fusa col Formigine)
2° Romagna (Cesena-Faenza-Ravenna-Rimini)

Mirano pur perdendo ieri può mettere in pericolo il suo primo posto solo non scendendo più in campo, ha 3 partite contro 3 squadre che ormai non hanno più niente da chiedere al campionato (Paese, Villorba e Rubano). Quindi arriverà sicuramente prima.

Domenica sera sapremo chi andrà ai play-off contro il Viadana 2nd. sq.

Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3190
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Messaggio da Giandolmen » 7 apr 2008, 18:54

lupomar.... posso cominciare a toccarmi....?

:)

Ma sbaglio o da quando esiste questa formula sono sempre passate due squadre del girone veneto? (toccatina anche qui!)

Giandolmen

Bloccato