Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

kazam82
Messaggi: 30
Iscritto il: 28 giu 2008, 18:51
Località: Lisboa
Contatta:

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da kazam82 » 30 ago 2008, 23:26

Errata corrige, secondo wikipedia l'Arena contiene 10.000 persone, trentamila é la stima durante i concerti in cui si puó stare anche sul prato. In ogni caso anche con 10000 il ragionamento rimane valido.
Às Armas! Às Armas! Sobre a terra, sobre o mar!
Às Armas! Às Armas! Pela Pátria lutar!
Contra os canhões marchar, marchar!

Ten
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 ago 2008, 2:18

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Ten » 31 ago 2008, 1:49

magari hai ragione, ma voglio dire che alla finale del playoff della serie B quest' anno c'erano circa 1,500 persone al campo e tra 600-800 per qualche partita normale di Serie B. invece di 50-100 come hai detto tu. e certo che sara un po' vuoto lo stesso ma sarebbe un bellismo spot per rugby a milano e anche crea un bell ambiente per le partite di serie A. Il rugby in generale ha Bisogno di questo tipo di movimento e publicita. solo un opinione da un non milanese. magari sbaglio :?:

Avatar utente
manola
Messaggi: 158
Iscritto il: 30 lug 2007, 15:18

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da manola » 31 ago 2008, 9:16

Ten ha scritto:magari hai ragione, ma voglio dire che alla finale del playoff della serie B quest' anno c'erano circa 1,500 persone al campo e tra 600-800 per qualche partita normale di Serie B. invece di 50-100 come hai detto tu. e certo che sara un po' vuoto lo stesso ma sarebbe un bellismo spot per rugby a milano e anche crea un bell ambiente per le partite di serie A. Il rugby in generale ha Bisogno di questo tipo di movimento e publicita. solo un opinione da un non milanese. magari sbaglio :?:
Guarda io ero presente sia quest'anno che lo scorso anno ai play off, e francamente 1500 persone al campo non so dove tu le abbia viste. Siamo reali e non inventiamoci le cose, il rugby a Milano e parlo di Amatori Rugby Milano e sempre stato seguito pochissimo, non so se tu sia giovane di età, ma prova a domandare a qualche "vecchio" delle presenze sugli spalti dello squadrone che vinse tanti scudetti, e sentirai dei dati che ti lasceranno molto sorpreso, andava bene se si facevano 150/200 presenze, e oggi non e cambiato molto.
Chi non resta umile nella vittoria e cortese nella sconfitta, non merita di giocare a rugby"

ItalianRugbyFriends
Messaggi: 3322
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da ItalianRugbyFriends » 31 ago 2008, 10:28

quest'anno, nei playoff c'erano tra le 1.000 e le 1.500 persone, te lo assicuro... che poi tu abbia guardato il campo e non le tribune, beh, mi sembra anche giustificabile! :-]
Duccio

Rugby1823 - il mondo della palla ovale
http://rugby1823.blogosfere.it/

kazam82
Messaggi: 30
Iscritto il: 28 giu 2008, 18:51
Località: Lisboa
Contatta:

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da kazam82 » 31 ago 2008, 19:54

Dunque, io ero presente sia ai playoff contro noceto che contro sangregorio. Al giuriati ci giocai molte volte da ragazzetto, e ti posso assicurare che la capienza massima - intendo, per dirla all'inglese, quando gli spalti sono overcrowded, piú di sovraffollati - é circa millecinquecento. Contro sangregorio se fossimo stati circa mille vuol dire che eravamo in tanti; dove ero a tifare con i miei amici c'erano ampi spazi vuoti, e anche sopra i tifosi sicelioti. Il seguito amatori é purtroppo moooooolto esiguo, e normalmente ci sono 50 persone, parenti, amici e fidanzate. Convengo in toto sul fatto che far giocare una squadra all'arena sarebbe bello come spot, ma allo stato delle cose penso che sarebbe controproducente: poca gente, spazio vuoto, ció farebbe molto sorridere (oltre se mi permetti attirare altre critiche, tipo ahahahah guarda che c******* quelli dell'amatori, sono in 4 gatti e se la menano e vanno all'arena ahahahah che idioti); inoltre non penso che la nostra illuminata amministrazione comunale concederebbe quello spazio a meno di un tot di danaro, quindi magari biglietto d'ingresso e ancora meno gente (io voglio bene ai tori ma una lira non la spillo per andare a vedere le partite), insomma, secondo me é una complicazione. Magari, in futuro, quando ci considereranno meno s*****i e avremo un po' piú di seguito, allora magari sí l'arena sarebbe fantastica, ma ora penso proprio che non sia il caso.
Kazam
Às Armas! Às Armas! Sobre a terra, sobre o mar!
Às Armas! Às Armas! Pela Pátria lutar!
Contra os canhões marchar, marchar!

ItalianRugbyFriends
Messaggi: 3322
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da ItalianRugbyFriends » 31 ago 2008, 21:34

Io, invece, la vedo da un altro punto di vista. A parte parenti, amici e appassionatissimi quante persone passano casualmente dal Giuriati? Nessuna, essendo in una via periferica, chiusa e nascosta. Quante persone, famiglie, invece, passeggiano per il parco Sempione? E magari, giusto per curiosità, se è gratis, un salto a vedere che fanno quei 30 energumeni lo fanno... a Milano nessuno considera gli sport minori e vi è visibilità pari a zero. All'Arena la visibilità non mancherebbe...

A costo di essere in 50...
Duccio

Rugby1823 - il mondo della palla ovale
http://rugby1823.blogosfere.it/

hank
Messaggi: 2280
Iscritto il: 10 ago 2003, 0:00
Località: Milanese a Silea TV
Contatta:

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da hank » 1 set 2008, 9:02

Duccio, questo ragionamento poteva forse andar bene per gli esordi del Gonzaga volley di Zorzi & Lucchetta..
Il basket ha giocato per anni in palazzetti semivuoti, eppure sono proprio gli sport da palestra i più praticati in città.
Quando l'Amatori Mediolanum si trasferì all'Arena contava nelle sue fila mezza Nazionale e alcuni tra i migliori giocatori mondiali i dirigenti di allora contavano sul fatto che il pubblico si sarebbe presentato spontaneamente.
I fatti dimostrano quanto si sbagliassero: le presenze furono praticamente identiche e il tanto sperato pubblico dei salotti-bene continuò nelle abitudini di sempre notando appena "quej malnatt del rùgbi"

Mi chiedo cosa possa portare a ripetere gli errori del passato senza ragionare sulle cause di un obiettivo fallimento (giocare all'Arena costa di più che al Giuriati e non credo che basti accorciare il tragitto casa-campo a qualche dirigente per rientrare dalle spese)
Il rugby è ora più conosciuto grazie al fenomeno 6 Nazioni, ma una società che a differenza di quanto accadeva con il tanto bistrattato Milan rugby non fà promozione del suo sport nelle scuole e non ha giovanili proprie (a meno di non considerare tali quelle della Union che cambieranno nome) vorrebbe attirare spettatori contando solo sulla curiosità dei passanti?
tessera FIR n.73689

Se te se moevet mai spetta minga che te rusen
(Se non ti muovi mai non aspettarti che qualcuno ti spinga)
proverbio Milanese

Ten
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 ago 2008, 2:18

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Ten » 1 set 2008, 20:40

ItalianRugbyFriends ha scritto:Io, invece, la vedo da un altro punto di vista. A parte parenti, amici e appassionatissimi quante persone passano casualmente dal Giuriati? Nessuna, essendo in una via periferica, chiusa e nascosta. Quante persone, famiglie, invece, passeggiano per il parco Sempione? E magari, giusto per curiosità, se è gratis, un salto a vedere che fanno quei 30 energumeni lo fanno... a Milano nessuno considera gli sport minori e vi è visibilità pari a zero. All'Arena la visibilità non mancherebbe...

A costo di essere in 50...
vale la pena di provarci almeno per un anno se solo per la marketing!!! "RUGBY ALL'ARENA"

bruto1967
Messaggi: 31
Iscritto il: 20 ago 2007, 11:57

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da bruto1967 » 2 set 2008, 11:00

alle finali, sia noceto che san gregorio c'erano più di 50/100 persone, ma meno della capienza del giuriati, credo sui 1000/1500 se si comprende la gente non in tribuna ma sotto. Considerate che era quasi piena anche la tribuna dall'altro lato.
All'arena sarebbe bellissimo, comunque...perchè è decisamente più rappresentativa, per attrarre sponsor e per tanti altri motivi, ma condivido che l'impatto visivio sarà un po' triste.
Non tanto in partite "importanti" come le finali, quelle è ovvio che attraggano, ma durante il campionato beh, sì.. non viene molta gente.
Alla fine credo ci siano pro e contro, di certo il Giuriati così com'è non può ammortizzare tutti gli impegni a cui è chiamato (anche le altre serie e vi si gioca sia il sabato che la domenica, a volte 2 partite al giorno).

credo che i giochi non siano ancora del tutto fatti, stiamo a vedere, certamente si inizierà al giuriati.

rapa
Messaggi: 556
Iscritto il: 23 apr 2004, 0:00
Località: Milano

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da rapa » 2 set 2008, 12:31

ma scusate la campagna acquisti va avanti anche a settembre o e stata chiusa ad agosto ? se fosse cosi sarebbe bello che sul sito dell' Amatori comparissero sti benedetti nomi dei giocatori... a proposito qualcuno sa qualcosa !!!!!!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil:

Ten
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 ago 2008, 2:18

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Ten » 2 set 2008, 14:42

si! stanno cercando ancora una seconda linea e uno/due piloni!!!! ma non so chi prenderanno!!

cicciocus
Messaggi: 194
Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da cicciocus » 3 set 2008, 18:39

in giovanile t'insegnavano che l'onore per la maglia si riceve per quanto cuore ci metti in campo...
che uno sport come il rugby è uno sport dove i soldi contano meno del cuore...
della lotta in campo che porta poi alla meta finale, al risultato.... alla promozione.... all'agognata A....
cuore, cervello, cuore...
cuore? io ho smesso di credere nelle favole grazia alla Cuttitta RC Milano...
comprarsi la serie A1... neanche la A2... la A1...
allora tutto va a farsi f....re...
comunque la Cuttitta RC Milano, ha avuto un bel da fare scacciando tutti quelli che ci credevano veramente nell'Amatori... per esempio Valizia...che ci ha sempre messo cuore ed anima...
che come avversario giocava sporco, aggressivo, cattivo come l'aglio... ma che amava la sua squadra (tanto onore) e come lui ne hanno fatti fuori una decina... complimenti...
si fanno una bella squadretta, li pagheranno poi in paperdollari o in talleri estoni... scena già vista, rivista e vista ancora...

kazam82
Messaggi: 30
Iscritto il: 28 giu 2008, 18:51
Località: Lisboa
Contatta:

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da kazam82 » 3 set 2008, 21:20

Che bello, anche quelli del PUS si sono fatti sentire... qualcun'altro che gradisce dire stupidaggini? Venghino signori venghino, piú balordi piú divertimento!!!
Às Armas! Às Armas! Sobre a terra, sobre o mar!
Às Armas! Às Armas! Pela Pátria lutar!
Contra os canhões marchar, marchar!

Ten
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 ago 2008, 2:18

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da Ten » 3 set 2008, 21:47

comunque la Cuttitta RC Milano, ha avuto un bel da fare scacciando tutti quelli che ci credevano veramente
che come avversario giocava sporco, aggressivo, cattivo comenell'Amatori... per esempio Valizia...che ci ha sempre messo cuore ed anima... l'aglio... ma che amava la sua squadra (tanto onore) e come lui ne hanno fatti fuori una decina... complimenti...


valizia non giocava rugby, se uno giocava meglio di lui cercava di fare male non e' cuore e' cattiveria e certamente non e' rugby. passava piu tempo fuori campo che dentro per il suo cosi detto "cuore e anima" non e' un giocatore da squadra e non si pou portare uno cosi in serie A,dove si ha bisogno di giocare in 15. lui litigava con le sue ex compagne di squadra continuamente anche durante la partite. io penso che l'amatori andra giu anche se spero di no,ma in ogni caso faranno meglio senza di questo tipo di giocatore.

rugbyrugbyrugby
Messaggi: 39
Iscritto il: 18 lug 2008, 16:23

Re: Leonessa - Amatori Mi oggi sposi

Messaggio da rugbyrugbyrugby » 4 set 2008, 11:03

Ten ha scritto:
valizia non giocava rugby, se uno giocava meglio di lui cercava di fare male non e' cuore e' cattiveria e certamente non e' rugby. passava piu tempo fuori campo che dentro per il suo cosi detto "cuore e anima" non e' un giocatore da squadra e non si pou portare uno cosi in serie A,dove si ha bisogno di giocare in 15. lui litigava con le sue ex compagne di squadra continuamente anche durante la partite. io penso che l'amatori andra giu anche se spero di no,ma in ogni caso faranno meglio senza di questo tipo di giocatore.
E' meglio se parli del rugby all'Arena...

Bloccato