verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

lulu84
Messaggi: 3810
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Genova

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da lulu84 » 20 mag 2008, 21:11

Emy77 ha scritto:
Ecco la A2 2008/2009:
PRO RECCO (GE)
LIVORNO
LYONS PIACENZA
NOCETO (PR)
BRESCIA
BENETTON TREVISO (cadetta)
BENEVENTO (retrocessa da A1)
BADIA POLESINE (RO) (retrocessa da A1)
MIRANO (VE) (neopromossa)
SAN GREGORIO (CT) (neopromossa)
CALVISANO (neopromossa, cadetta)
VIADANA (neopromossa, cadetta)
o porca paletta!questa non e' serie a 2...facciamo prima a chiamarla super 10 B! :twisted: :lol:

Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da Emy77 » 21 mag 2008, 8:41

cesarepilone3 ha scritto:
...siamo tornati in A, da due ore , e già siamo retrocessi... ma robe da matti !!! :evil: :evil: :evil:

Ahahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!! Grandissimo!!! Ho specificato che non vi conosco e vi ho messo lì solo in una simulazione di campionato un po' inventata! Naturalmente vi auguro di rimanerci in A! :-]
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)

Avatar utente
runner
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 mag 2008, 14:07

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da runner » 25 mag 2008, 23:55

Emy77 ha scritto:
Lollorugger ha scritto: Trovo vergognoso che la prossima stagione in A2 vi possano essere 3 formazioni "trasparenti" che in pratica non lotteranno per niente.
Il grosso problema è che sono "trasparenti" solo verso l'alto, ma non verso il basso: nel senso che non possono salire e quindi se loro arrivassero ai primi 3 posti salirebbero la quarta e la quinta (e sai che ridere poi in A1), ma 3 posti su 12 in ogni caso li occupano e così loro non salgono ma le ultime due vanno in B e la nona (a sole 4 posizioni da una promossa in A1) e la decima fanno i play out con scarse possibilità di salvarsi (come hanno dimostrato Padova e Reggio). Si crea una classifica cortissima e totalmente senza senso.

Leggo che a breve arriverà molto probabilmente anche la cadetta dell'Overmach: evviva, così poi anche i miei squali, che arrivano sempre a metà classifica, saliranno in A1!!!

Ecco la A2 2008/2009:
PRO RECCO (GE)
LIVORNO
LYONS PIACENZA
NOCETO (PR)
BRESCIA
BENETTON TREVISO (cadetta)
BENEVENTO (retrocessa da A1)
BADIA POLESINE (RO) (retrocessa da A1)
MIRANO (VE) (neopromossa)
SAN GREGORIO (CT) (neopromossa)
CALVISANO (neopromossa, cadetta)
VIADANA (neopromossa, cadetta)
Così a bocce ferme, tirarne fuori 4 per retrocessione e play out non è mica facile: escludendo le cadette e le neoretrocesse dalla A1, che squadre da B davvero non lo sono, escludendo anche Livorno e Lyons che tolte quelle che non possono salire potrebbero essere ben accreditate insieme alle neoretrocesse, togliamo anche Noceto che con le risorse e la struttura che ha non credo possa scendere, rimangono Recco (porca troia :shock: :cry: ), Brescia e le altre neopromosse Mirano e San Gregorio (che onestamente non conosco affatto). Simulazione in base alla classifica dell'ultimo campionato e a qualche congettura tirata anche un po' a caso: Livorno e Benevento in A1, Badia, Noceto e Piacenza rimangono in A2 (3 squadre sole a costituire diciamo la "zona sicura" :? ), Brescia e Recco ai play out (va da sè che gli squali si salvano! :-] ), Mirano e San gregorio (che ripeto non conosco: le metto qui solo per esclusione in quanto neopromosse) tornano in B.
Che senso ha questo campionato?

PS ovviamente se tutto ciò si avvera voglio un posto da maga ufficiale della FIR! :-]
Esisteva tanto tempo fa un campionato RISERVE con relativo SCUDETTO di Campioni d'Italia ....Oggi esiste la mafia federale dei grandi club avallata da presidenti che poi si meravigliano se a livello internazionale facciamo brutte figure....si vergognino ..nn sono degni di vivere nel mondo di chi ha dato sudore e sangue per questo sport......Uniamo tutte le società di A1 - B - C con un referendum e alle prossime votazioni federali nn diamo + i voti ai grandi club ..ma a qualche realtà che ci rappresenti e....liberiamoci di questa vergogna...un rugbysta x sempre....

lupomar
Messaggi: 910
Iscritto il: 16 set 2003, 0:00
Località: Vicenza/Verona

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da lupomar » 26 mag 2008, 14:37

Da L'Arena di Sabato 24 maggio 2008

RUGBY. C’E’ ANCORA RAMMARICO PER AVER MANCATO IL TRAGUARDO, MA SI GUARDA AL FUTURO


Cus, l’obiettivo della A rimandato di un anno

di Davide Adami

Se avessimo potuto avere una macchina fotografica al posto degli occhi, avremmo fissato per sempre il volto di Enea Braghi al termine della partita di ritorno dei play off con il Viadana. Sotto la pioggia, sotto la tribuna riempita dai tanti tifosi saliti da Verona con ogni mezzo ad applaudire e cantare, Enea, vicecapitano, al centro del gruppo di 22 giocatori verdeblù legati in abbraccio, ha guidato ugualmente il grido di vittoria del Cus Verona. Il flash: l'ultima sillaba, urlata a bocca tutta spalancata, gli occhi serrati che non riuscivano a trattenere la scia di una lacrima, il volto segnato che esplodeva. Dentro l'immagine: dolore, commozione, rabbia, orgoglio. Dolore puro, per una serie A sfuggita quando sarebbe stata strameritata; commozione, perché è uno sport di uomini: che sanno lottare come guerrieri, ma anche piangere quando sentono l'affetto del pubblico, l'emozione che trabocca; rabbia, perché la delusione è stata bruciante come alcool su di una ferita; l'orgoglio, del gruppo, unito anche nella sconfitta, della maglia, del valore dimostrato a tutto il mondo rugbistico italiano.
Questa la sintesi della giornata di domenica scorsa sul terreno modenese del Formigine (gemellato col Viadana) che ha emesso il verdetto dei play off per la serie A. Dopo una straordinaria rimonta nella stagione regolare, nelle finali il Cus Verona non ce l'ha fatta a superare la formazione cadetta del Viadana, vicecampione d'Italia, imbottita di nazionali e di professionisti del Top Ten. E non a caso stanno fioccando polemiche veementi nell'ambiente del rugby italiano per le regole varate dalla Federazione che hanno consentito a due formazioni cadette (Viadana e Calvisano, che andranno a far compagnia al Benetton in A) di vincere i play off schierando giocatori della rosa del Top Ten.
Ma, al di là delle polemiche o delle logiche federali ossequienti i potenti e poco lungimiranti, proprio per la storia della stagione (con 13 punti di penalità recuperati), il rimpianto scaligero è forte. Ed anche per l'interesse suscitato e l'intensità incredibile, comunicata da squadra, pubblico, ambiente, che si è avvertita in questi play off. Un'intensità che affonda nei valori di questo sport e che ha portato lo sponsor Beppe Albarelli, che pur combatteva con l'amarezza, ad andare negli spogliatoi al termine del match a stringere la mano ad uno per uno ai ragazzi verdeblù e ad uscire stringendo il trofeo di un paio di pantaloncini infangati.
Fa male, capitano, anche a distanza di una settimana?
«C'è ancora tanto rammarico - spiega Federico Ciccio Gasparato -. Anche per il calore che abbiamo sentito. Mille persone al Gavagnin, 200 persone a Formigine con un tempo da lupi da non mettere la testa fuori di casa. E poi dispiace perché ce lo saremmo meritato, come club oltre che come squadra. Abbiamo raggiunto i 312 tesserati, ci sono un sacco di ragazzini, dieci formazioni, con la squadra cadetta, quella femminile. Stiamo crescendo. La sorte non ci ha aiutato. Peccato».
Impossibile battere Viadana?
«Si è dimostrato più bravo di noi. Una squadra davvero forte. Guardando all'intero play off, forse abbiamo sbagliato l'approccio mentale nella gara di andata. Un po' troppo timorosi, legati, con la paura di osare. Abbiamo subìto troppo. Al ritorno eravamo più sciolti, come liberati dal non avere più nulla da perdere. E ci siamo andati davvero vicini».
A mete è finita pari.
«Infatti. Al di là del maggior potenziale mostrato, Viadana ha sfruttato bene gli episodi decisivi. Nel ritorno, a fine del primo tempo, un'azione da dieci secondi c'è costata dieci punti. A certi livelli, bastano due errori. Ma non abbiamo mai smesso di crederci. Fino alla fine».
Cosa è mancato per la A?
«Tre punti. All’andata. Quelli che ci avrebbero fatto arrivare primi ed evitare Viadana».
Resta una stagione super.
«Davvero. Tutto in rimonta. Sin dall'inizio. E quando arrivavamo in cima, o ci mandavano indietro (vedi le penalizzazioni) o mandavano avanti qualcun altro (vedi i punti di penalità resi al Mirano). Senza mai mollare e perdere più una gara. Però siamo arrivati ai play off un po' stanchi. Anche se col Viadana davvero i ragazzi hanno dato tutto».
Ora, però, bisogna guadare avanti.
«Lo stiamo già facendo. L'obiettivo è solo rimandato di un anno. Il gruppo è di qualità e va mantenuto. Stiamo già lavorando a tutti i livelli per preparare la nuova stagione. Verona merita la serie A. Non ci fermiamo qui».

pugnace
Messaggi: 129
Iscritto il: 23 mag 2007, 10:56

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da pugnace » 26 mag 2008, 15:35

" RIMANDATA DI UN ANNO X CHI?" stia tranquillo che ci saranno altre squadre cadette la prossima stagione a contendersi la A2.........
allora tutte le società che hanno la squadra seniores in B non la iscrivano al campionato, che il rugby se lo facciano in "10"
cheers

mauro_333
Messaggi: 90
Iscritto il: 23 gen 2006, 0:00
Località: torino

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da mauro_333 » 26 mag 2008, 16:29

ciao a tutti,capisco benissimo i ragazzi del cus verona,è davvero frustante arrivare a giocarsi una stagione intera in una finale contro una corazzata come il viadana...
pensate però che c'è qualcuno che ci è passato prima di voi,io gioco nel settimo rugby torino e l'anno scorso dopo una stagione bellissima di serie C ,e avendo battuto il lecco in semifinale dopo tra l'altro esserci andati 2 volte per impraticabilità del campo,di cui la seconda di mercoledì pomeriggio perkè la domenica successiva erano già previste le finali...propio la domenica e quindi 4 giorni dopo la semifinale, andiamo in quel di formigine per scoprire di non avere nessuna possibilità di lottare ad armi pari,perchè di formigine c'era ben poco a parte le mamme che hanno preparato la pasta a fine partita...
ci ritroviamo quindi davanti un viadana,strutturato e messo in campo come in serie C non esiste squadra e anke in serie B è difficile trovarne...

dopo un anno da quella cmq bella esperienza,perkè ho giocato contro giocatori veramente forti, mi rimane solo l'orgoglio di avere dato il massimo in campo e di aver anke fatto patire in miskia kiusa una prima linea che quest'anno era stabilemnte nella rosa del top ten , compreso sciamanna che nello scorso week end ha pure giocato titolara contro il benetton in semifinale scudetto...
prendete atto delle regole della federazione e poi prima o poi finiranno gli squadroni e le loro seconde squadre,a meno che non ne facciano poi una terza...hihi

mauro vetturini , pilone e capitano de VII rugby Torino

Ramina
Messaggi: 330
Iscritto il: 21 feb 2005, 0:00

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da Ramina » 26 mag 2008, 22:24

mauro_333 ha scritto:ciao a tutti,capisco benissimo i ragazzi del cus verona,è davvero frustante arrivare a giocarsi una stagione intera in una finale contro una corazzata come il viadana.. [..]
prendete atto delle regole della federazione e poi prima o poi finiranno gli squadroni e le loro seconde squadre,a meno che non ne facciano poi una terza...hihi
mauro vetturini , pilone e capitano de VII rugby Torino
Pare che in riva al Po siano già pronti per iscrivere una terza squadra al campionato di serie C, in un paese limitrofo. Cosi' avranno modo di giocare anche quelli che non trovano spazio in serie A .... tocca modificare di nuovo la circolare federale, che palle.... :D

Avatar utente
runner
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 mag 2008, 14:07

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da runner » 27 mag 2008, 0:22

Ramina ha scritto:
mauro_333 ha scritto:ciao a tutti,capisco benissimo i ragazzi del cus verona,è davvero frustante arrivare a giocarsi una stagione intera in una finale contro una corazzata come il viadana.. [..]
prendete atto delle regole della federazione e poi prima o poi finiranno gli squadroni e le loro seconde squadre,a meno che non ne facciano poi una terza...hihi
mauro vetturini , pilone e capitano de VII rugby Torino
Pare che in riva al Po siano già pronti per iscrivere una terza squadra al campionato di serie C, in un paese limitrofo. Cosi' avranno modo di giocare anche quelli che non trovano spazio in serie A .... tocca modificare di nuovo la circolare federale, che palle.... :D
OK facciamo straripare il Po così al massimo fanno una squadra di pallanuoto.....ed anche il Tevere così in federazione cominciano a pensare che fare i ...giochini di potere...a gomito stretto con i club di Super 10.....a scapito di onesti cub come VII Torinese , Cus Verona e se ricordate ...anche Velate che anni fa giocò e perse con il Petrarca "B" con dentro 5 giocatori titolari della finale Scudetto compreso Mauro Bergamasco.....beh! mi infastidiscono un poco questi qui.....Mi viene voglia di comprarmi tre mostri neozelandesi o sudafricani o francesi e schierarli in " C" contro questi.....s*****i....ah...ah... :D :) :evil: :evil: :evil: :idea:

iamrugby
Messaggi: 62
Iscritto il: 20 mag 2008, 11:27

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da iamrugby » 27 mag 2008, 10:40

Sembra che tra due anni il campionato di Super 10, non si chiami più Groupama, ma ben si Viadana Super 10............
La rovina del rugby minore, si chiama Viadana.........solo perchè ha 2 soldi............

Avatar utente
mario3876
Messaggi: 227
Iscritto il: 18 giu 2006, 17:36
Località: savona

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da mario3876 » 27 mag 2008, 16:10

bisognerebbe che nessuno si iscrivesse piu' ai campionati ufficiali !!!ci si mette d'accordo tra presidenti e si fa un calendario ufficioso per i cazzi nostri e vedi che giochiamo lo stesso !

Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da Squilibrio » 27 mag 2008, 21:57

iamrugby ha scritto:Sembra che tra due anni il campionato di Super 10, non si chiami più Groupama, ma ben si Viadana Super 10............
La rovina del rugby minore, si chiama Viadana.........solo perchè ha 2 soldi............


Beh Viadana perchè è la responsabile di tutti questi problemi?
Credo che ci siano poi società come Benetton Treviso e Calvisano nella stessa serie di Viadana, non caisco perchè dare la colpa a Viadana.

Poi vorrei far notare che molti di quelli che adesso si lamentano alcuni mesi fa erano favorevoli alle seconde sqaudre perchè si fa esperienza. Bene avete fatto esperienza e non rompete i c******* a lametntarvi!


Intanto vorrei però fare i complimenti alla seconda squadra dell'overmach che ha raggiunto la serie b solo con giocatori del posto, non pagati e solo con la presenza di un giocatore che si allena in prima squadra senza però aver mai giocato

CokeinCUS
Messaggi: 839
Iscritto il: 29 set 2005, 0:00
Località: PD
Contatta:

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da CokeinCUS » 4 giu 2008, 18:25

ste seconde squadre han veramente rotto il c4$$o
....se non stai correndo verso la meta, stai correndo verso la touche...

lupomar
Messaggi: 910
Iscritto il: 16 set 2003, 0:00
Località: Vicenza/Verona

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da lupomar » 27 nov 2008, 18:10

Rispolvero questo thread per riportarvi il comunicato ufficiale del Rugby Viadana uscito oggi:

Data: 27.11.08
IL RUGBY VIADANA ESCE DALLA SERIE A.
Il Rugby Viadana annuncia il ritiro della squadra cadetta dal campionato nazionale di serie A2 con effetto immediato. Le motivazioni che hanno portato a questa decisione non contemplano problemi di ordine finanziario, ne di rosa giocatori, ne di struttura organizzativa.
La decisione è stata presa a causa di altri ordini di fattori che riguardano:

1) L’ impossibilità di dare consistenza in termini di qualità alla squadra cadetta , complici anche le regole esistenti . In questo senso la squadra cadetta del Rugby Viadana può diventare l’ ago della bilancia del campionato quindi falsare lo stesso a scapito del lavoro e dell’ impegno di tante squadre di serie A che legittimamente ambiscono a rimanere o ad essere promosse alla categoria superiore.
2) La decisione, peraltro condivisa , con la FIR di non inserire più le squadre cadette nei campionati federali per la prossima stagione , ha indotto il Rugby Viadana a non disperdere ulteriori energie a scapito di una scelta difficile ed impopolare anche all’ interno del club.
3) Il Direttore Generale Franco Tonni conferma che la decisione del ritiro è stata accettata dal C.d.A. della società su indicazione precisa di Tonni e sotto la sua piena responsabilità.

Non ho parole...

cumonfeelthenoize
Messaggi: 477
Iscritto il: 6 apr 2008, 9:32
Località: ad ovest di paperino
Contatta:

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da cumonfeelthenoize » 27 nov 2008, 20:35

lupomar ha scritto:Rispolvero questo thread per riportarvi il comunicato ufficiale del Rugby Viadana uscito oggi:

Data: 27.11.08
IL RUGBY VIADANA ESCE DALLA SERIE A.
Il Rugby Viadana annuncia il ritiro della squadra cadetta dal campionato nazionale di serie A2 con effetto immediato. Le motivazioni che hanno portato a questa decisione non contemplano problemi di ordine finanziario, ne di rosa giocatori, ne di struttura organizzativa.
La decisione è stata presa a causa di altri ordini di fattori che riguardano:

1) L’ impossibilità di dare consistenza in termini di qualità alla squadra cadetta , complici anche le regole esistenti . In questo senso la squadra cadetta del Rugby Viadana può diventare l’ ago della bilancia del campionato quindi falsare lo stesso a scapito del lavoro e dell’ impegno di tante squadre di serie A che legittimamente ambiscono a rimanere o ad essere promosse alla categoria superiore.
2) La decisione, peraltro condivisa , con la FIR di non inserire più le squadre cadette nei campionati federali per la prossima stagione , ha indotto il Rugby Viadana a non disperdere ulteriori energie a scapito di una scelta difficile ed impopolare anche all’ interno del club.
3) Il Direttore Generale Franco Tonni conferma che la decisione del ritiro è stata accettata dal C.d.A. della società su indicazione precisa di Tonni e sotto la sua piena responsabilità.

Non ho parole...
E' una chiara mossa politica nella guerra fallimentare della LIRE.
A pagare i giocatori. Evidente che a Viadana i giovani sono un pretesto, delle pedine politche.
L'Haka è ormai un fenomeno commerciale degno del Wrestling.. fatto per fare un becero spettacolo. Altro che tradizione. peggio ancora la "en kapa cio il pongo" (firma inserita su suggerimento di Pakeha_70)

MAX_AM
Messaggi: 903
Iscritto il: 22 feb 2007, 14:13
Località: VR

Re: verona-viadana(formigine)rigraziando la federazione

Messaggio da MAX_AM » 28 nov 2008, 12:24

lupomar ha scritto: ...

Non ho parole...
:shock: :shock: :shock: Io invece ne avrei ma te le dico stasera ...
"I think It's time ..." (Raphaël Ibañez)

Rispondi