Serie A - Girone 1 - 2005/2006

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Le sanzioni del Giudice Sportivo

Messaggio da egon » 6 apr 2006, 20:56

http://www.federugby.it/news.asp?35081


LE SANZIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

6/4/2006, Roma – Queste le sanzioni adottate dal Giudice Sportivo della FIR in merito agli incontri di Super 10 Findomestic, Serie A, Serie A Femminile, Serie B e Under 19 Gruppo 1 disputati lo scorso fine settimana:

[...]

12 mesi di sospensione e ritiro della tessera federale (dal 03/04/2006 al 02/04/2007) a: Cristian IZZO (IVPC UR Sannio)
In applicazione dell’art. 14/2 del RdG, avendo il giocatore IZZO riportato nel corso dell’anno sportivo squalifiche per un totale di novanta giorni, calcolati senza tener conto degli aumenti applicati per la recidiva e delle circostanze aggravanti, Il giocatore IZZO Cristian viene sospeso dall’attività per mesi dodici con decorrenza 3 aprile 2006 e termine 2 aprile 2007; ai sensi sempre dell’art. 14/2 al giocatore IZZO viene ritirata la tessera Federale che dovrà essere inviata alla F.I.R.;
inoltre il Giocatore IZZO Cristian dovrà dal 2 aprile 2007 scontare QUATTRO MESI DI SQUALIFICA fino al 2 agosto 2007 compresi.

[...]

4 mesi di squalifica (dal 03/04/2006 al 02/08/2006 compresi) a:Daniel SIRBU (Orienta ASR Frascati)

[...]

3 settimane di squalifica (dal 03/04/2006 al 23/04/2006 compresi) a: Matthew BRESSONS (Cus Padova), Renato MATTEI (Admo Leonessa Brescia)

1 settimana di squalifica (dal 03/04/2006 al 09/04/2006 compresi) a: Mark NEILSON (Bellabarba Livorno Rugby), Jose Leandro POLONI (Add Value Cus Verona), Carlos Gaston POUJADE (Add Value Cus Verona), Nicolae RUS (Modena Rugby), Giuliano SINISI (Orienta ASR Frascati), Valerio VICERE’ (Antares Benevento)

[...]




Giuliana


P.s. Questa settimana il Giudice Sportivo ha avuto parecchio materiale su cui lavorare.
Sul "caso Rugby Bologna 1928" si discute sull'altro thread della serie A dedicato al girone 2, mentre qui, nello spazio dedicato al girone 1, vorrei sottolineare la durissima squalifica inflitta a Cristian Izzo (IVPC UR Sannio).
12 mesi di sospensione e ritiro della tessera federale.
Recidiva e circostanze aggravanti.
C'é di che riflettere.....




Giuliana :?

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Amichevole Rugby Colorno-Croazia

Messaggio da egon » 6 apr 2006, 21:30

Peruperu ha già dato il risultato dell'amichevole tra Rugby Colorno e la nazionale della Croazia.
Ora, vi propongo qualche articolo di "contorno" e poi, il commento post partita.
Il link:


http://www.rugbycolorno.it/site/notizia/view/166


Aspettando la Croazia: intervista a Stefano Bordon

Stefano Bordon non è nuovo ad organizzare incontri amichevoli con squadre internazionali. Nella sua lunga carriera come giocatore ne ha disputati molti con la Nazionale, e questa esperienza l’ha trasferita nel suo lavoro di allenatore.
“Quando giocavo, è capitato spesso di incontrare club minori in preparazione di partite più importanti con la Nazionale. Allora non giocavamo ancora nel Sei Nazioni, e ogni incontro per noi era fondamentale perché volevamo entrare nell’elite del rugby europeo, e 10-15 anni fa per l’Italia era già un’impresa giocare con un club francese. Oggi, questi paesi dell’est sono allo stesso punto in cui noi ci trovavamo allora, stanno vivendo la stessa esperienza, e trovo sia giusto dare a loro le stesse opportunità che sono state date a noi.”
Come è avvenuto il contatto con la Nazionale Croata?
“Il mondo del rugby è molto piccolo, e avendo già organizzato lo scorso anno un’incontro con la nazionale Slovena, la voce è giunta fino ai vicini Croati che mi hanno contattato. Non è infatti la prima volta che mi capita di organizzare incontri o trasferte di questo genere. Anche la tourneè estiva che la squadra a fatto in Francia era nata da contatti con vari club e tecnici transalpini. E’ bello mantenere vive queste conoscenze e scambiarsi visite ogni tanto.”
Cosa ci dobbiamo aspettare da questa Croazia?
I paesi dell’est hanno una cultura sportiva molto grande, hanno sempre fatto bene negli sport di squadra come basket, pallavolo, pallamano, dove sono conosciuti a livello europeo e mondiale. Le loro qualità fisiche e la loro cultura sportiva potrebbe portarli in un futuro a confrontarsi anche con squadre di qualità superiore.
Questa è per Colorno una prima volta importante.
Si, è davvero un avvenimento importante per Colorno perché rende visibile il club con tutte le attività che svolgiamo, e ovviamente il paese. Non sono molte le occasioni di questo tipo che avvengono in Italia, quindi è determinante soprattutto per creare interesse da parte della comunità e del comune. Questo è un club che sta crescendo velocemente e ha bisogno di supporti logistici per risolvere i problemi che impediscono la società di fare un ulteriore salto di qualità: un campo solo non basta più, ne serve un secondo per dare spazio a tutti gli atleti che gravitano nell’orbita del Colorno.

f.p.




Giuliana

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Amichevole Rugby Colorno-Croazia

Messaggio da egon » 6 apr 2006, 21:36

http://www.rugbycolorno.it/site/notizia/view/167


Ecco la Croazia!

Fondata nel 1962 la Federazione del Rugby Croato è entrata a far parte dell’International Board nel 1992, periodo in cui ebbe un grande impulso allo sviluppo grazie ad un Allblack di origini croate: Frano Botica.
Botica, giocatore di grande talento tanto d’aver giocato sia a rugby a XV che a rugby a XIII, è probabilmente l’unico atleta in Nuova Zelanda ad aver vestito quattro differenti maglie “tutte nere” (NZ Sevens, Maori, Allblacks, NZ Rugby League). Grazie ai suoi successi riuscì a far innamorare del rugby il suo paese d’origine, creando un vivo interesse intorno allo sport, e contribuendo in modo particolare allo sviluppo del gioco a Sette.
Ora, a distanza di anni, la Croazia si presenta come una delle realtà nascenti del panorama europeo. Attualmente al 36° posto del Ranking mondiale, si sta apprestando a preparare la campagna per il terzo turno di qualificazioni ai Mondiali del prossimo anno che si svolgeranno in Francia. Sono solo tre i posti a disposizione per l’Europa, e tenuto conto che uno di questi posti dovrebbe essere ipotecato dall’Italia, la lotta per staccare il biglietto si fa quanto mai serrata.
Per questo motivo, l'allenatore Tihomir Jankovic ha chiesto al collega Stefano Bordon di poter disputare un'amichevole di alto profilo, in modo da poter testare al meglio i propri giocatori in vista dell'importante incontro con Malta del prossimo 15 aprile, determinante per il passaggio al quarto turno di qualificazioni. “Al momento abbiamo battuto la Serbia & Montenegro 26-9, e abbiamo perso dal Belgio per 26-20, e in aprile giocheremo con Malta e poi a luglio con la Germania” gli fa eco il Team Manager Dalibor Starcevic, “quindi abbiamo intenzione di portare a Colorno la nostra formazione più forte proprio perché dobbiamo assolutamente bisogno di testarla in vista di questi importanti incontri. Ringraziamo quindi il Rugby Colorno per averci dato questa possibilità.”




Giuliana

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Amichevole Rugby Colorno-Croazia: il commento

Messaggio da egon » 6 apr 2006, 21:40

http://www.rugbycolorno.it/site/notizia/view/168


Il Mag-data Colorno supera la Nazionale Croata

E’ stata una bella ed inusuale giornata di rugby quella di ieri a Colorno, dove il Mag-data ha ospitato una selezione della Nazionale Croata, che si sta preparando per il terzo turno di qualificazioni dei Mondiali 2007.
La squadra di casa, motivata dal fatto di rappresentare in un certo qual modo l’Italia, ha giocato con uno spirito e una serenità che gli ha dato modo di mettere in mostra un bel gioco fluido. Sette mete messe a segno dai biancorossi, di cui ben cinque da attribuire al reparto dei trequarti, sono state il risultato di una eccellente prestazione da parte di tutta la squadra: gli avanti per la conquista della palla e i trequarti per la realizzazione.
La prima marcatura già al 7° minuto del primo tempo quando Mordacci, sfruttando uno splendido break di Toniolo, ha concretizzato un’azione che ha visto tutta la linea dei trequarti toccare palla, schiacciando in bandierina. La seconda meta, al 17°, è frutto invece di un’azione personale di Galante che, partendo dalla metà campo e utilizzando tutta la larghezza dell’area di gioco, schiaccia in meta. Protagonista della terza meta è di nuovo Mordacci che lanciato sulla fascia propizia la meta di Casagrande. La reazione dei croati, sconcertati dall’inizio fulminante del Colorno, non si fa però attendere, e la seconda parte del primo tempo li vede spesso nell’area dei 22 dei biancorossi. Il primo tempo si conclude comunque 24-0, con Buso che trasforma tutte le mete e un calcio di punizione. Nel secondo tempo di nuovo il Colorno in meta Martin al 12’, con una rolling maul che vede Montalto schiacciare oltre la linea al 23’, e poi Pezzani, lanciato da un Mordacci in giornata di grazia. Il sigillo finale lo mette invece Giovanelli al 39’. Due mete anche per la Croazia, al 30’ e al 43’ del secondo tempo. “Siamo contenti di aver potuto disputare questo match con Colorno” dice il team manager della Croazia Denis Velickovic, “perché ci ha dato l’opportunità di testare le nostre forze con una squadra di primo livello. Ora sappiamo quali sono le nostre forze reali e possiamo utilizzare questa esperienza per gli incontri che ci attendono per le qualificazioni”. Soddisfazione anche per la società colornese che nella sua prima esperienza internazionale porta a casa una vittoria. Risultato finale 50-12.

Un sentito ringraziamento da parte della società va agli sponsor della manifestazione, Mag-data, Mazzali Grandi Armadi ed Interpak, oltre al ristorante Al Vedel che ha gentilmente offerto lo squisito Terzotempo.


MARCATORI: Pt: 7’ m Mordacci tr Buso, 12’ cp Buso, 17’ m Galante tr Buso, 19’ m Casagrande tr Buso. St: 13’ m Martin tr Galante, 24’ mnt Montalto, 26’ m Zantelli tr Galante, 30’ m Nikolic tr Resetar, 40’ m Giovanelli tr Mordacci, 43’ mnt Rajcic

MAG DATA COLORNO: Mordacci, Casagrande, Toniolo, Galante, Botti, Buso, Alessi, Falzone, Mori, Giovanelli, Montalto, Franzoni, Bruera, Gatti, Prestera. (Leoncini, Livrieri, Didioni, Pigazzani, Coleman, Martin, Flisi, Pezzani, Zantelli) All. Bordon

CROAZIA: Resetar, Mandic, Holjevac, Muslim, Burazin, Zelic J., Dedic, Ujakovic, Olujic, Juresko, Marin, Antunovic, Zilic, Culic, Sjepovic. (Cerin, Dadic, Szavicek, Zagorisek, Ujakovic, Zelic I., Maracevic, Rajcic, Nikolic): All. Jankovic

ARBITRO: Fontana di Parma




Giuliana

ColdWarrior
Messaggi: 39
Iscritto il: 11 feb 2006, 0:00
Località: Modena

Messaggio da ColdWarrior » 6 apr 2006, 22:39

Domenica, dopo aver diligentemente votato, mi recherò in Via Gasparini a Modena per assistere alla partita contro Napoli.

E chissenefrega, direte voi...già...Beh quello che volevo comunicarvi in realtà è che ho convinto mio fratello ad iniziare a giocare a rugby!!! Ha 13 anni, forza fisica non indifferente per un ragazzino della sua età e sogna di diventare un numero 8 come il suo idolo Lauaki (AllBlacks e Chiefs nel Super14).

Così prima durante o dopo la partita cercherò di infastidire un dirigente canarino per renderlo partecipe dell'avvenimento.

A dire il vero la voglia di iniziare a giocare ce l'ho anche io, peccato abbia già 21 anni e ad una mail di informazioni da Modena mi abbiano risposto che non c'è posto per un principiante assoluto così vecchio tra le loro fila...

Buon Rugby!!!

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Trionfo del Mag-data Colorno nell'amichevole con la Croazia

Messaggio da egon » 7 apr 2006, 13:43

http://www.rugby.it/index.php?name=News ... e&sid=9418


Trionfo del Mag-data Colorno nell'amichevole con la Croazia
Inviato da: fiore

Finisce in trionfo per il Mag Data Colorno l’amichevole con la nazionale croata: 50 - 12 il risultato finale in favore dei biancorossi, sintomo di una supremazia assoluta. Ma la partita è stata una festa anche per i croati, venuti a contatto con una squadra di una nazione del Sei Nazioni, test più che probante per i futuri impegni di qualificazione mondiale, che vedranno la Croazia affrontare Malta il 15 aprile e la Germania il 22 dello stesso mese.
Difficilmente gli ospiti del Mag Data hanno la possibilità di venire a contatto con il mondo del rugby professionistico (o almeno, semiprofessionistico) ed hanno affrontato l’incontro con la grinta e la voglia di fare di chi sa di aver qualcosa da dimostrare. Il divario si è però rivelato troppo grande sin dalle prime battute: la nazionale croata (36esima del ranking mondiale), potrebbe ben figurare in un campionato di serie B italiano, forse in uno di basso profilo di serie A, ma niente di più. Il Mag Data non ha assolutamente sottovalutato l’impegno e, con il massimo rispetto per gli avversari, ha giocato dal primo all’ultimo minuto senza risparmiarsi.

Netta la superiorità tecnica dei padroni di casa, la Croazia cercava di ribattere mettendo in campo una fisicità che certo non mancava. Nei frangenti di mischia chiusa e touche i croati riuscivano a contrastare il Mag Data, che però dava il meglio di se sul ritmo e sugli spazi larghi, come dimostrano le 5 segnature (su sette totali) ad opera di trequarti. Non conoscendo il possibile reale valore degli avversari, i ragazzi di Bordon cercavano di partire subito forte per chiudere il match: al 7’ segnava Mordacci rompendo un placcaggio sull’out di sinistra, 5 minuti dopo Buso arrotondava su calcio piazzato. Tra il 17’ e il 19’ le due mete che chiudevano la partita: prima Galante in contrattacco si faceva 50 metri di campo da solo segnando in mezzo ai pali, poi Casagrande a conclusione di un terza fase.

Nella ripresa il Mag Data non abbassava il ritmo e proseguiva a macinare gioco a spese della Croazia: al 13’ Martin su azione personale, al 24’ Montalto dopo che il pacchetto era entrato in area di meta e al 26’ Zantelli nell’insolito ruolo di ala segnavano le tre mete per il parziale di 43-0. Nel finale, l’orgoglio e la caparbietà dei croati venivano premiate con la meta di Nikolic, sull’out di sinistra e con la segnatura finale di Rajcic, con un Mag Data ormai sfilacciato, che era andato per l’ultima volta a segno con Giovanelli di rapina. Finale 50-12, con un grosso in bocca al lupo da parte del Rugby Colorno alla Croazia per le qualificazioni mondiali e a tutto il suo movimento nazionale.



MAG DATA COLORNO – CROAZIA = 50-12

MARCATORI: Pt: 7’ m Mordacci tr Buso, 12’ cp Buso, 17’ m Galante tr Buso, 19’ m Casagrande tr Buso. St: 13’ m Martin tr Galante, 24’ mnt Montalto, 26’ m Zantelli tr Galante, 30’ m Nikolic tr Resetar, 40’ m Giovanelli tr Mordacci, 43’ mnt Rajcic

MAG DATA COLORNO: Mordacci, Casagrande, Toniolo, Galante, Botti, Buso, Alessi, Falzone, Mori, Giovanelli, Montalto, Franzoni, Bruera, Gatti, Prestera. (Leoncini, Livrieri, Didioni, Pigazzani, Coleman, Martin, Flisi, Pezzani, Zantelli) All. Bordon

CROAZIA: Resetar, Mandic, Holjevac, Muslim, Burazin, Zelic J., Dedic, Ujakovic, Olujic, Juresko, Marin, Antunovic, Zilic, Culic, Sjepovic. (Cerin, Dadic, Szavicek, Zagorisek, Ujakovic, Zelic I., Maracevic, Rajcic, Nikolic): All. Jankovic

ARBITRO: Fontana di Parma




Giuliana :wink:

Vaspe
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 mar 2003, 0:00
Località: Emilia/Lombardia/Veneto

Messaggio da Vaspe » 7 apr 2006, 14:06

ColdWarrior ha scritto:A dire il vero la voglia di iniziare a giocare ce l'ho anche io, peccato abbia già 21 anni e ad una mail di informazioni da Modena mi abbiano risposto che non c'è posto per un principiante assoluto così vecchio tra le loro fila...

Buon Rugby!!!

Ciao,
sono un giocatore del rugby modena...

non so con che termini ti abbiano dato questa risposta, ma non mi è sembrata molto corretta...

La situazione non è sicuramente semplice, la società non ha un secondo team dove poter inserire pricipianti e come puoi capire, allenarti con una prima squadra di serie A non è l'ottimale...rischieresti di farti male, e sopratutto non impareresti niente visto che nessuno avrebbe tempo di insegnarti ( penso che sarebbe anche molto noioso).

Se domenica ti fai riconoscere (scrivimi pure all'indirizzo privato) posso presentarti qualch'uno che fa allenamento con i ragazzi più giovani o meglio ancora sta preparando il torneo seven delle università.

In questo gruppo sono riuniti ragazzi più o meno capaci e sicuramente hanno spazio per un principiante.
Chiedere non costa nulla...

fatti sentire
ciao
vaspe


:D

pinghial
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
Località: Modena

Messaggio da pinghial » 7 apr 2006, 14:34

ColdWarrior ha scritto:Domenica, dopo aver diligentemente votato, mi recherò in Via Gasparini a Modena per assistere alla partita contro Napoli.

E chissenefrega, direte voi...già...Beh quello che volevo comunicarvi in realtà è che ho convinto mio fratello ad iniziare a giocare a rugby!!! Ha 13 anni, forza fisica non indifferente per un ragazzino della sua età e sogna di diventare un numero 8 come il suo idolo Lauaki (AllBlacks e Chiefs nel Super14).

Così prima durante o dopo la partita cercherò di infastidire un dirigente canarino per renderlo partecipe dell'avvenimento.

A dire il vero la voglia di iniziare a giocare ce l'ho anche io, peccato abbia già 21 anni e ad una mail di informazioni da Modena mi abbiano risposto che non c'è posto per un principiante assoluto così vecchio tra le loro fila...

Buon Rugby!!!
Caro Cold Warrior, se vuoi iniziare (e non è tardi a 21 anni), effettivamente Modena non è la prima scelta da fare.

Intorno a te, però, se hai voglia di muoverti un pò ci sono molte società in serie minori che cercano ragazzi con voglia di imparare. Da noi quest'anno ne sono arrivati 5!

Quindi se hai voglia noi siamo a Formigine (Serie B con l'acqua alla gola).
Il prossimo anno non so dove saremo ma comunque, che sia C o B (speriamo) ti accogliamo a braccia aperte.

Oltre il Formigine Rugby, se hai voglia di fare un pò più di strada c'è il reno Rugby Bologna che attualmente milita in C (però dovresti contattare qualcuno della loro società) ed il campo se non vado errato è vicino all'aereoporto di Bologna.

E se vuoi, per tuo fratello, noi lo accogliamo a braccia apertissime!!!!

Scrivimi se ti interessano informazioni più dettagliate.
Noi domenica giochiamo in casa, so che non è come vedere il Modena (tra l'altro, forza ragazzi x domenica), ma puoi venire a fare 2 chiacchiere.

ciao

delay
Messaggi: 1332
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00

Messaggio da delay » 7 apr 2006, 15:56

Ciao Vaspe !!!! sono di roma e domenica scorsa ero a vedere la partita..
volevo fare i complimenti al vostro numero 10 un grande capitano...

delay
Messaggi: 1332
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00

Messaggio da delay » 7 apr 2006, 15:57

Ciao Vaspe !!!! sono di roma e domenica scorsa ero a vedere la partita..
volevo fare i complimenti al vostro numero 10 un grande capitano...

ColdWarrior
Messaggi: 39
Iscritto il: 11 feb 2006, 0:00
Località: Modena

Messaggio da ColdWarrior » 7 apr 2006, 17:34

Innanzitutto grazie per aver preso a cuore il post. Rispondo con ordine:

Per Pinghial: io sono di Novi, e purtroppo Formigine è piuttosto lontana (50-55 km circa), altrimenti effettivamente penso sarebbe stata la scelta migliore sia per me che per mio fratello per imparare, da zero, a giocare, senza le pressioni che bene o male ci sono in una società di A. Avevo contattato Modena proprio perchè a livello logistico era perfetta, raggiungibile da Novi in 20 minuti di treno (poi il campo di via Gasparini è pure vicino alla stazione).
Un salto a vedervi lo farò volentieri comunque, ti chiederò info in seguito.

Per Vaspe: ti ho mandato un pm.

Vaspe
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 mar 2003, 0:00
Località: Emilia/Lombardia/Veneto

Messaggio da Vaspe » 7 apr 2006, 18:05

delay ha scritto:Ciao Vaspe !!!! sono di roma e domenica scorsa ero a vedere la partita..
volevo fare i complimenti al vostro numero 10 un grande capitano...
Ciao delay...
Il n° 10 è Neculai Nichitean apertura di livello internazionale, fortissimo nazionale rumeno, poi in forza al bologna nel periodo del suo massimo splendore, quindi a Modena come giocatore/allenatore dei 3/4 per qualche anno fino a diventare giocatore/1°allenatore quest'anno!!!!

Persona eccezionale sotto tutti i punti di vista sia atletici/tattici e sociali!!!

Il capitano è invece Massimo Zanni, tallonatore 40nne, anche lui grande giocatore di livello, in forza nello stesso periodo di NiK al bologna!!

piacere di avervi divertito domenica...
abbiamo retto per un po' ma poi il divario era troppo elevato, soprattutto motivazionale.

alla prossima!

delay
Messaggi: 1332
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00

Messaggio da delay » 7 apr 2006, 18:20

oopela ho fatto un gaffes... mi sono fatto "deviare" da come ha "tranquillizzato" il vostro uomo in panchina..
comunque non c'è bisogno che ti dico che in questo sport il rispetto degli altri è indipendente da chi vince perde o ha un divario di qualsiasi tipo ...bravi.. ci avete comunque fatto divertire. e tra i due tempi anche soffrire..

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

MODENA OSPITA LA PARTENOPE NAPOLI NELLA XX GIORNATA

Messaggio da egon » 7 apr 2006, 21:06

http://www.modenarugby.it/


MODENA OSPITA LA PARTENOPE NAPOLI NELLA XX GIORNATA

Sulla carta partita che non dovrebbe rappresentare un problema quella vedrà di fronte la squadra di capitan Zanini e la penultima del girone, in realtà si tratta di una partita molto delicata nella quale i partenopei tenteranno di giocarsi le ultime residue speranze di salvezza. Per i campani l’impresa non è facile ma la matematica è ancora dalla loro soprattutto vincendo domenica. Nello scorso fine settimana la Partenope ha messo seriamente in difficoltà il Colorno al termine di una partita molto dura anche sul piano disciplinare e proprio qui si fondano i timori gialloblu, dovere cioè far fronte ad una formazione disposta a tutto,sportivamente parlando, pur di tentare di rimanere in A. Il Modena dovrebbe scendere in campo con la formazione tipo, con l’esclusione di Rus squalificato per somma di cartellini gialli, inoltre nonostante la sconfitta la partita di Roma ha comunque fornito utili e positivi segnali al tecnico Nichitean, soprattutto il primo tempo e i primi minuti della ripresa sono stati giocati quasi alla pari con la formazione che guida la classifica e questo consente un moderato ottimismo. Quello di domenica sarà il penultimo impegno casalingo della stagione, l’ultimo sarà con la Leonessa Brescia in piena lotta promozione, probabilmente l’ultima occasione per regalare al proprio pubblico una vittoria. Inizio ore 15,30 arbitra il sig. Baldo di Rovigo.

Per quanto riguarda le giovanili nessun impegno anche per questa domenica i campionati riprenderanno dopo Pasqua.




Giuliana

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Il Mag-data attende il Cus Padova

Messaggio da egon » 7 apr 2006, 21:17

http://www.rugbycolorno.it/site/notizia/view/174


Il Mag-data attende il Cus Padova

Dopo la bella prestazione culminata con la vittoria del Mag-data Colorno con la Nazionale Croata di mercoledì scorso (50-12), il tecnico Bordon ha diramato oggi i convocati per l'incontro di domenica prossima valido per la nona giornata di ritorno, che vedrà i biancorossi affrontare il Cus Padova. I padovani, attualmente al 9° posto della classifica con 22 punti, sono alla ricerca di punti importanti per la permanenza in Serie A.
Sono 25 i convocati per la partita, di cui Braschi, Casagrande e Toniolo in attesa di verifica della condizione fisica, e Alessi, per l'eventuale squalifica seguita al cartellino rosso che il mediano di mischia ha rimediato domenica scorsa contro la Partenope Napoli.

I convocati:
Alessi, Bolzoni, Botti, Braschi, Bruera, Buso, Casagrande, Coleman, Falzone, Flisi, Franzoni, Galante, Gatti, Giovanelli, Leoncini, Livrieri, Martin, Montalto, Mordacci, Mori, Pezzani, Pigazzani, Prestera, Toniolo, Zantelli

Calcio d'inizio alle ore 15.30, arbitrerà il signor Laube di Milano.




Giuliana

Bloccato