BRESCIA: IL PUNTO SULLA SERIE A IN PROVINCIA

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

Bloccato
TUCKER
Messaggi: 1624
Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
Località: Brixiashire
Contatta:

Messaggio da TUCKER » 16 apr 2007, 12:02

Ventunesima e penultima giornata domenica 22 aprile alle 15.30.

MED ITALIA PRO RECCO PROMOPACK BRESCIA 18-33 (08-20)
Recco: Zanzotto, Howell, Ceppolino, Ferreyra, Canoppia (53 Besio), Chappell (67 Tobia), Gatti, Salsi, Lopez, Bugliolo (38 Giubertoni), Corlett, Narcisi (38 Durelli), Casareto, Noto, Persico (6 Tripepi). All. Eschoyez
Brescia: Tamburri, Gabba, Trapanese, Arboit, Quaranta, Tomaghelli, Prezioso, Boni (49 Scotuzzi), Gussago, Rizzotto, Del Bono, Nicol, Castiglia, Cairo (76 Germini), Repetto (76 Peverini). All. Molinari
Marcatori: 5 Mt Cairo; 8 Mt Gabba; 14 cp Tomaghelli; 25 Mt Howell; 34 Mt Quaranta tr Tomaghelli; 39 cp Chappell; II° Tempo: 42 cp Tomaghelli; 55 cp Chappell; 61 cp Tomaghelli; 69 Mt Prezioso tr Tomaghelli; 79 Mt Zanzotto tr Zanzotto.
Arbitro: Roscini di Milano. Note: Cartellini gialli: al 38 per Nicol; al 54 per Trapanese; al 57 per Casareto;

SERIE A – GIRONE A - XX GIORNATA
E. MANTOVANI POL. LAZIO 1927 – NOVACO RUGBY ALGHERO 26-27 (1-4)
MED ITALIA PRO RECCO – PROMOPACK RUGBY BRESCIA 18-33 (0-5)

TREST ORIENTA ASR FRASCATI – CONSIAG I CAVALIERI PRATO 17-27 (0-5)
ZHERMACK BADIA – HAFRO DESIGN UDINE 13-24 (0-4)
FRANKLIN&MARSHALL CUS VERONA – EXAGERATE CARECA REGGIO EMILIA 18-26 (0-4)
CASINO’ DI VENEZIA – MAG DATA COLORNO 36-17 (5-0)

CLASSIFICA: CASINO’ DI VENEZIA RUGBY PUNTI 93; CONSIAG I CAVALIERI PRATO PUNTI 63; MAG DATA COLORNO 56; NOVACO RUGBY ALGHERO PUNTI 53; ZHERMACK BADIA PUNTI 52; HAFRO DESIGN UDINE 47; PROMOPACK RUGBY BRESCIA PUNTI 45; MED ITALIA PRO RECCO PUNTI 41; E. MANTOVANI POL. LAZIO 1927 PUNTI 36; FRANKLIN&MARSHALL CUS VERONA 34; TREST ORIENTA ASR FRASCATI PUNTI 33; EXAGERATE CARECA REGGIO EMILIA PUNTI 31

ADMO LEONESSA LUDOM AVEZZANO 28-10 (00-07)
Leonessa: Opini (56 Ciserchia); Bignotti, Federzoni, Pietrasanta (56 Marchi), Mambretti (72 Fumagalli); Kelly, Baroni (41 Cittadini); Cuello (47 Corvino), Ricciardo, Bergamin; Paleari (72 Geddo), Malcisi (72 Pagani), Borboni, Porrino, Mattei. All:Vincent Etcheto
Avezzano: Sisso; Taccone, Sorge, Babbo, Guanciale, Mari F.; Porretta; Di Matteo, Rodorigo (57 Calì), Iacutone (24 De Simone); Marcanio, Eramo (80 Baiocchi); Cacchione, Burca (57 Cofini), Subrizi. All. Alberto Santucci.
Marcatori: 13 Mt Sorge tr Taccone; II° Tempo: 50 cp Taccone; 55 Mt Borboni tr Pietrasanta; 71 Mt Bignotti tr Ciserchia; 80 Mt Kelly tr Ciserchia ; 83 Mt Cittadini tr Ciserchia.
Arbitro: Meanti di Crema. Note: Cartellini gialli: al 51 per mari F.; al 58 per Porrino.

PROSSIMO TURNO – 22.04.07 – XXI GIORNATA
MAG DATA COLORNO – FRANKLIN&MARSHALL CUS VERONA; EXAGERATE CARECA REGGIO EMILIA – ZHERMACK BADIA; HAFRO DESIGN UDINE – TREST ORIENTA ASR FRASCATI; CONSIAG I CAVALIERI PRATO – MED ITALIA PRO RECCO; PROMOPACK RUGBY BRESCIA – E. MANTOVANI POL. LAZIO 1927; CASINO’ DI VENEZIA – NOVACO RUGBY ALGHERO

>SERIE A – GIRONE B - XX GIORNATA
PARTENOPE RUGBY – TERMORAGGI CARIPARMA E PIACENZA RUGBY 8-28 (0-5)
ANTARES BENEVENTO – FUTURA PARK RUGBY ROMA 6-31 (0-5)
MODENA RUGBY - SG RUGBY SEGNI 36-7 (5-0)
MARCHIOL SAN MARCO – GIUNTI CUS FIRENZE 49-19 (5-0)
ADMO LEONESSA BRESCIA – LUDOM AVEZZANO 28-10 (5-0)
BANCA FARNESE LYONS PIACENZA – ORVED SAN DONA’ 40-22 (4-0)

CLASSIFICA: FUTURA PARK RUGBY ROMA PUNTI 81; TERMORAGGI CARIPARMA E PIACENZA RUGBY PUNTI 72; MARCHIOL SAN MARCO PUNTI 70; ANTARES BENEVENTO PUNTI 69; ADMO LEONESSA BRESCIA PUNTI 66; ORVED SAN DONA’ PUNTI 53; BANCA FARNESE LYONS PIACENZA 50; SG RUGBY SEGNI PUNTI 41; GIUNTI CUS FIRENZE PUNTI 40; MODENA RUGBY PUNTI 21; LUDOM AVEZZANO PUNTI 13; PARTENOPE RUGBY* PUNTI 8
* quattro punti di penalizzazione

PROSSIMO TURNO – 22.04.07 – XXI GIORNATA
ORVED SAN DONA’ – ADMO LEONESSA BRESCIA; LUDOM AVEZZANO – MARCHIOL SAN MARCO; GIUNTI CUS FIRENZE – MODENA RUGBY; SG RUGBY SEGNI – ANTARES BENEVENTO; FUTURA PARK RUGBY ROMA – PARTENOPE RUGBY; BANCA FARNESE LYONS PIACENZA – TERMORAGGI CARIPARMA E PIACENZA RUGBY

TUCKER
Messaggi: 1624
Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
Località: Brixiashire
Contatta:

Messaggio da TUCKER » 16 apr 2007, 12:52

Lunedì 16 Aprile 2007 BresciaOggi

Rugby. Giornata favorevole alle squadre cittadine di serie A.
Recco e Avezzano stroncate dalla determinazione bresciana
Brescia e Leonessa felici a braccetto
Tomaghelli impeccabile Il sesto posto è più vicino


di Carlo Bruzzone

Recco. Un implacabile Promopack Brescia ha espugnato il difficile terreno del Med Italia Recco con una gara quasi perfetta sul piano tecnico e agonistico, rientrando così nella lotta per aggiudicarsi il sesto posto che promuoverà alla serie A d’elite del prossimo anno. Per in biancocelesti recchesi doveva essere la partita che li metteva al sicuro dal ritorno, nelle ultime due giornate, di udinesi e bresciani, gli unici avversari che potevano impensierirli nella sesta posizione in classifica. È successo che fino dalle prime battute i padroni di casa si sono dimostrati incapaci di affrontare un avversario determinatissimo che ha, col trascorrere dei minuti, innervosito la mischia ligure notoriamente considerata il punto di forza della squadra.
E via via che trascorrevano i minuti, è apparsa sempre più evidente la stanchezza di alcuni uomini cardine quali Chappell, Gatti e la prima linea degli avanti (Casareto, Noto e Persico). Invece di fronte i padroni di casa avevano un avversario determinatissimo che, dopo aver disputato uno scellerato girone d’andata, si sono ripresi facendo leva, finalmente, sulla colonia argentina composta da Arboit, Prezioso, Repetto, Tamburri e Tomaghelli. Così, con una prestazione esemplare, il Promopack Brescia si è sostituito ai liguri nella lotta al sesto posto con l’Hafro Design Udine. Per il Med Italia Recco c’è stato anche il brutto episodio dell’espulsione del tecnico argentino Alejandro Eschoyez che, probabilmente, ha chiuso, anzitempo, la stagione agonistica.
I bresciani sono scattati a spron battuto fin dai primi minuti, sorprendendo la difesa sonnacchiosa e impreparata dei liguri con due stupende mete di Cairo e di Trapanese al 9’ (sulla prima trasformazione Tomaghelli ha colpito prima il palo sinistro, poi quello destro!). Ancora a segno i lombardi con Tomaghelli al 13’ su punizione (0-13), mentre la violenta reazione dei padroni di casa catapultava in meta Howell al 26’, con Chappell che coglieva il palo sulla trasformazione (5-13). Al 35’ terza meta degli ospiti con Quaranta e, stavolta, Tomaghelli trasforma (5-20). Al 38’ Chappell accorcia le distanze con una punizione e sull’8 a 20 si va al riposo.
Nella ripresa avvio al fulmicotone dei lombardi con una punizione di Tomaghelli al 1’ (8-23). Il Med Italia accusa il colpo e soltanto al 14’ Chappell realizza su punizione (11-23). Al 18’ il bravissimo Tomaghelli, migliore in campo, fallisce d’un soffio un bel drop. Ancora i bresciani in attacco e al 28’ quarta meta con «bonus» realizzata dall’italo argentino Prezioso con trasformazione di Tomaghelli. La gara si fa aspra, ma il bravo arbitro milanese Roscini la tiene in pugno. Dopo una girandola di sostituzioni, con il gran caldo che si fa sentire, un bello spunto di Zanzotto premia l’estremo recchese con meta e trasformazione.
Piero Molinari, che nel dopopartita ha detto: «In questo campionato siamo partiti malissimo con quattro sconfitte di stretta misura, ma ci siamo ripresi alla distanza ed ora questa meritata vittoria ci permetterà di lottare sino per il sesto posto. L’importante è che i ragazzi ci credano come ho gridato loro al fischio di chiusura. Voglio segnalare la perfetta partita della nostra apertura Tomaghelli, nato a La Plata, in Argentina, ma italiano a tutti gli effetti, che meriterebbe di giocare nel Super 10».

Med Italia Recco18 Promopack Brescia33

MED ITALIA RECCO: Zanzotto; Howell, Ferreyra, Ceppolino, Canoppia (13’ st Besio); Chappell (35’ st M. Tobia), Gatti; Salsi, Lopez, Bogliolo (35’ st Giubertoni), Narcisi (35’ st Durelli), Corlett, Casareto, Noto, Persico. Allenatore: Alejandro Eschoyez.

PROMOPACK BRESCIA: Tamburri; Gabba, Trapanese (34’ st Zarrillo), Arboit, Quaranta; Tomaghelli, Prezioso; Boni (8’ st Scotuzzi), Gussago, Rizzotto (23’ st Bonetti); Del Bono, Nicol; Castiglia, Cairo (35’ st Gelitini), Repetto (35’ st Peveroni). Allenatore: Piero Molinari.

ARBITRO: Roscini di Milano.

MARCATORI: pt, 6’ m Cairo, 9’ m Trapanese, 13’ cp Tomaghelli, 26’ m Howell, 35’ m Quaranta tr Tomaghelli, 38’ cp Chappell; st, 1’ cp Tomaghelli, 14’ cp Chappell. 20’ cp Tomaghelli, 28’ m Prezioso tr Tomaghelli, 36’ m tr Zanzotto.

NOTE: espulso Eschoyez al 23’ st; cartellini gialli a Nicol, Trapanese e Casareto.

Borboni suona la carica Bignotti fa la differenza

di Eugenio Barboglio

Classica partita di fine stagione, che la Admo Leonessa ha vinto quando si è resa conto che faceva una brutta figura a perderla. Allora si è messa di impegno e, uscita dal torpore, si è presa perfino il punto di bonus. L’Avezzano ha fatto la sua parte. Non è venuto al Nord per onor di firma. Ma per tutto il primo tempo e un pezzo della ripresa ha tenuto in scacco i bresciani: inchiodati al palo, nessun punto realizzato fino alla meta di Borboni in mezzo ai pali. Gli ospiti comandavano 10-0, rischiando pochissimo.
La Leonessa a lungo ha giocato al piccolo trotto, poco concentrata e con la testa vuota. All’Avezzano non è parso vero. Con il minimo ha tenuto i bresciani nella loro metà campo e in quel modo la meta segnata al 13’ da Sorge poteva anche finire col bastare. L’Admo non era mai incisiva: molto meno sicura in mischia chiusa del solito e incertissima in rimessa laterale. L’Avezzano non ha badato a distruggere, ma ha giocato con coraggio al largo. Non è venuto all’Invernici per fare una partita chiusa, di quelle che puntano solo sugli errori altrui. Assolutamente no. Così, se la gara non fosse stata spezzettata dalla solita indisciplina nei raggruppamenti - una costante di questo campionato di serie A -, sarebbe stata più piacevole. Detto per inciso, forse giocatori e arbitri dovrebbero, finito il campionato, sedersi attorno ad un metaforico tavolo e ragionare su come rendere più continuo e spettacolare il gioco: entrambe le parti scoprirebbero di avere colpe e di poter fare qualcosa. Il vantaggio dell’Avezzano al riposo è ineccepibile: l’Admo non ha combinato quasi nulla. La meta ospite è bella: comincia da una maul insistita vicino alla linea, e termina con un calcio di Mari che pesca dall’altra parte Sorge, libero. Taccone trasforma. Lo svantaggio sembra non sfiorare i bresciani, che vanno avanti stancamente nella loro partita da fine stagione. L’Avezzano controlla, ma fatica ad allungare. Il caldo ha una parte in questa incapacità del gioco ad accendersi. Al 50’ Taccone aggiunge altri tre punti e l’Avezzano vede più vicino il colpaccio. Sull’altro fronte non ci sono segni di reazione. Fino alla cavalcata di Borboni. Il pilone destro riceve al largo sugli sviluppi di un raggruppamento. I pali ce li ha difronte a circa 20, 25 metri. Praticamente li punta. Cercano di fermarlo, con le cattive, s’intende, non a parole. E forse avrebbero ottenuto più risultati con quelle, poichè Borboni rompe tre placcaggi e si catapulta in meta. Pietrasanta aggiunge i 2 punti della trasformazione.
Brescia resta sotto ma Borboni ha sonato la sveglia. Bignotti conclude con uno scatto terrificante un contrattacco partito sulla fascia opposta. Ma l’arbitro annulla la meta dell’ala per uno stumping precedente di Porrino (cartellino giallo). Poco male, l’Admo ormai ha il motore che gira. Si tratta di agire sull’acceleratore. Lo fa ancora Bignotti, che si riprende quel che gli hanno tolto. È il più veloce sul calcio rasoterra di Bergamin: plana sul pallone e lo schiaccia. La partita è finita ma la Leonessa arriva perfino a prendersi il bonus: Kelly prende l’interno all’avversario diretto e entra sotto i pali; infine Cittadini si accentra e segna, ma due percussioni di Corvino avevano già aperto la porta. Ciserchia fa il suo dovere dalla piazzola.

Admo Leonessa28 Avezzano10

LEONESSA: Opini (56’ Ciserchia); Bignotti, Federzoni, Pietrasanta (56’ Marchi), Mambretti (72’ Fumagalli); Kelly, Baroni (41’ Cittadini); Cuello (47’ Corvino), Ricciardo, Bergamin; Paleari (72’ Geddo), Malcisi (72’ Pagani), Borboni, Porrino, Mattei. Allenatore: Vincent Etcheto.

AVEZZANO: Sisso; Taccone, Sorge, Babbo, Guanciale, Mari F.; Porretta; Di Matteo, Rodorigo (57’ Calì), Iacutone (24’ De Simone); Marcanio, Eramo (80’ Baiocchi); Cacchione, Burca (57’ Cofini), Subrizi. Allenatore: Santucci.

ARBITRO: Meanti di Crema.

MARCATORI: primo tempo, 13’ mt Sorge tr Taccone; secondo tempo: 50’ cp Taccone; 55’ mt Borboni tr Pietrasanta; 71’ mt Bignotti tr Ciserchia; 80’ mt Kelly tr Ciserchia; 83’ mt Cittadini tr Ciserchia.

NOTE: cartellini gialli: al 51’ per Mari F.; al 58’ per Porrino.

Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Messaggio da Emy77 » 16 apr 2007, 15:08

A Recco il Brescia ha giocato davvero benissimo, in compenso il Recco proprio non c'è stato...
Riguardo alle critiche alla mischia ligure e ai suoi uomini chiave vorrei dire che Persico è uscito per infortunio dopo pochi minuti e questo, alla luce del fatto che in panchina non c'era un vero cambio x lui, ha certamente compromesso tutta la prestazione della mischia degli squali, visto che è toccato inventare praticamente di sana pianta la prima linea.
Detto questo, onore al Brescia per la bellissima prestazione, molto meno agli squali che hanno giocato una delle peggiori partite del loro campionato proprio quando invece avrebbero docuto giocarsi l'anima e anche di più.
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)

brixiano
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 apr 2007, 13:46

Messaggio da brixiano » 2 mag 2007, 12:54

allora???? si fa questa fusione tra Leonessa e il Brescia? o sono solo falsi rumori???

dometre
Messaggi: 53
Iscritto il: 26 nov 2002, 0:00
Località: capriolo
Contatta:

Messaggio da dometre » 2 mag 2007, 21:19

FUSIONE FATTA NUOVO NOME BRESCIA 1928

TUCKER
Messaggi: 1624
Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
Località: Brixiashire
Contatta:

Messaggio da TUCKER » 3 mag 2007, 13:07

Realmente? Si sono nuovamente fusi all'ombra del Cidneo?

Certo che entrambi i club porterebbero un'eredità importante: la Leonessa 1928 porta il titolo sportivo per giocare in A1, il Rugby Brescia potrebbe portare la possibilità di giocare nel campionato Under20 elite (ottima cosa per due realtà che hanno delle ottime giovanili).

C'è tradizione (lo scudetto della Concordia Brescia del 1975 e il titolo di campione della Serie A dell'ultima fusione...), ci sono i giocatori...

il titolo sportivo di A2 invece dove potrebbe andare? Vige il criterio della vicinanza geografica, lo prenderà Calvisano per la seconda squadra o l'Amatori Milano in caso di mancato promozione nella sfida col Noceto (o x' no lo stesso Noceto in caso contrario)?

TUCKER
Messaggi: 1624
Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
Località: Brixiashire
Contatta:

Messaggio da TUCKER » 5 mag 2007, 7:59

Proposta: facciano lo stadio del Calcio a Castenedolo, ma poi demoliscano il Rigamonti di Mompiano e vi facciano la cittadella del Rugby con uno stadio di livello Europeo (6/8.000 posti) e tanti campi di allenamento. Questa potrebbe essere la casa di una supersocietà di elite cui partecipino il Calvisano, il Rovato, il Brescia (sede a San Polo) ma anche in quota parte le altre società bresciane.
Scopo primeggiare in Italia, competere in Europa, ma anche promuovere il rugby in provincia con una sorta di coordinamento con gli altri club.

Driiiiiiiiiinnnn (scusate, la sveglia... è ora di aprire gli occhi...)

numa
Messaggi: 17
Iscritto il: 30 ago 2005, 0:00
Località: credaro

Messaggio da numa » 10 mag 2007, 20:00

ciao a tuti...nn so se vi e capitato sotto mano il numero de il grande rugby di questo mese....indovinate??? articolo su brscia dove parla un pochino di leoness calvi e brescia e i titoli del passato....molto interessante comunque....per il resto novita???

TUCKER
Messaggi: 1624
Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
Località: Brixiashire
Contatta:

Messaggio da TUCKER » 11 mag 2007, 1:56

mi dicono che il Rugby Brescia si sia fuso con la Leonessa 1928 che dovrebbe detenere il 40% della nuova società. Un titolo sportivo (voci discordanti su quale sia, se A1 o A2) verrebbe ceduto al Calvisano per la seconda squadra. Il titolo sportivo del Calvisano verrebbe girato ad un rinato Rovato, che ripartirebbe dalla SerieB.

Pare che il Brescia non voglia trattenere molti giocatori della Leonessa di quest'anno: qualcuno non rientra nei piani societari, molti hanno ingaggi troppo elevati.

patriarcabg
Messaggi: 548
Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00
Località: Prov. di Bergamo

Messaggio da patriarcabg » 11 mag 2007, 7:54

Notizia Ufficiale o ufficiosa?
I giovani della Leonessa/Rovato dove andranno?

Gamester
Messaggi: 946
Iscritto il: 14 mag 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Gamester » 11 mag 2007, 8:12

E' praticamente ufficiale...

Brescia 1928 in A1...

A2 ceduta al Calvisano seconda squadra...

Il punto di domanda è il titolo sportivo che lascia scoperto il Calvisano in serie B...La voce che gira è la rinascita del Rovato, con una squadra composta da tutti i giovani delle rispettive under 19 e probabilmente dal rientro di qualche prestito...Ma la cosa sembra ancora in alto mare...

Bergamoalberto
Messaggi: 15
Iscritto il: 22 gen 2007, 17:13

Messaggio da Bergamoalberto » 11 mag 2007, 13:22

ciao a tutti da quello che ho potuto sapere un paio di settimane fa la fusione era cosa ormai certa con le seguenti conseguenze:
- l'under 19 parteciperà l'anno prossimo al campionato d'elitè
- a rovato si formerà la seconda squadra che partirà dal campionato di serie C

sinceramente non sapevo nulla del calvisano che vuole cedere il suo titolo......mi sembra tutto un pò un casino comunque sono tutte notizie ufficiose e probabilmente in due settimane le cose sono cambiate assai

Avatar utente
Barbalbero
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 lug 2005, 0:00
Località: Fangorn
Contatta:

Messaggio da Barbalbero » 11 mag 2007, 17:19

TUCKER ha scritto:mi dicono che il Rugby Brescia si sia fuso con la Leonessa 1928 che dovrebbe detenere il 40% della nuova società. Un titolo sportivo (voci discordanti su quale sia, se A1 o A2) verrebbe ceduto al Calvisano per la seconda squadra. Il titolo sportivo del Calvisano verrebbe girato ad un rinato Rovato, che ripartirebbe dalla SerieB.

Pare che il Brescia non voglia trattenere molti giocatori della Leonessa di quest'anno: qualcuno non rientra nei piani societari, molti hanno ingaggi troppo elevati.
Sugli ingaggi molto elevati di alcuni giocatori della Leonessa avrei qualcosa da dire...il Brescia quest'anno pagava mediamente più della leonessa anche a causa di un numero nettamente maggiore di stranieri...e un budget quasi doppio rispetto al nostro...
Il progetto di fusione è quello di costituire una squadra con l'ossatura dei giocatori della Leonessa più otto italiani del brescia ed avere al massimo uno straniero...

....comunque le voci di corridoio danno per saltata la fusione...

Gamester
Messaggi: 946
Iscritto il: 14 mag 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Gamester » 11 mag 2007, 18:28

Hanno battuto il record dell'altra volta di fusione-sfusione...

Se a Brescia si decidesse di fare una squadra solamente con giocatori di Brescia professionisti e non sarebbe una squadra di livello...Ma sembra una cosa impossibile...

Le due società son sempre davanti al muro del pianto quando si parla di soldi eppure i soldi ci sono eccome...Mah...Cmq anche alla Leonessa, dato il tipo di professionismo, non è che fossero così bassi gli ingaggi (almeno, quelli che so io...)

Visto che siamo alle voci di corridoio, alla prima riunione "ufficial-ufficiosa" del "consiglio" del nuovo sodalizio erano presenti 4 persone...Giocava il Milan in Champions...

Avatar utente
Barbalbero
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 lug 2005, 0:00
Località: Fangorn
Contatta:

Messaggio da Barbalbero » 11 mag 2007, 19:31

...è vero erano in quattro...che tristezza...chi ci rimette siamo sempre noi giocatori...a questo punto speriamo che salti del tutto una buona volta...almeno si può cominciare a lavorare per l'anno prossimo...

Bloccato