solita buffonata squadre cadette

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie C

Moderatore: Emy77

erin
Messaggi: 2017
Iscritto il: 18 apr 2003, 0:00
Località: Bar-Barians, Forum Livii
Contatta:

Messaggio da erin » 4 ott 2007, 22:40

PS ho letto la delibera:
stronzate su stronzate.
GIVE BLOOD-PLAY RUGBY
www.rugbyforli.it

crazylawyer
Messaggi: 113
Iscritto il: 1 ott 2007, 13:52

Messaggio da crazylawyer » 5 ott 2007, 11:10

la cosa ridicola è considerare un 24enne ancora un ragazzino!
la libera circolazione avrebbe senso per un under 20! se a 24 anni non trovi posto nella prima squadra, che senso ha questo entrare ed uscire in serie C! a 24 anni se non giocassi, cambierei semplicemente squadra , magari in B! però i discorsi sulla pericolosità di giocare con persone preparate fisicamente meglio di noi è patetico! Per esperienza ti dico che quando hai paura allora stai sicuro che ti farai male!!

rugbyteacher
Messaggi: 669
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:07

Messaggio da rugbyteacher » 5 ott 2007, 11:20

Rivogliamo il campionato riserve

luigimalluzzo
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 mag 2006, 7:42

Messaggio da luigimalluzzo » 12 ott 2007, 8:49

Il poter passare da una squadra di categoria superiore ad una inferiore della stessa società, è possibile, a quanto ne so, solo nel rugby e vorrei sapere se succede anche nelle altre nazioni. Appoggio l'idea di un campionato per le seconde squadre; loro si divertirebbero di più incontrando pari livello e le compagini di serie C, che sono in tale categoria appunto perchè più deboli, potrebbero crescere senza essere mortificate da professionisti dello sport. Sembra di vedere quella pubblicità che dice "ti piace vincere facile ?"Al limite si potrebbe accettare il passaggio di giocatori dalla serie A alla serie B. Ed in ultima analisi limiterei il passaggio ai giocatori dei tre quarti escludendo gli avanti. Immaginatevi se una squadra di serie C si trovasse davanti un Lo Cicero.
Comunque, credo che le decisioni in Federazione discendano dagli interessi esclusivi delle grandi squadre, che utilizzano la serie C come palestra per gli allenamenti. Detto ciò prepariamoci ad "abbozzare"

dred
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 set 2007, 9:12

Messaggio da dred » 12 ott 2007, 9:24

Il ritorno ad un campionato riserve lo vedo difficile. Già anni fa fallì miseramente perché obbliga le squadre a trasferte lunghissime (adesso le squadre sono più e la situazione sarà senz'altro migliorata ma non di troppo) e soprattutto gli squilibri sarebbero ben più evidenti che adesso in C (es. riserve del Benetton contro le riserve di una squadra di B è una partita da 100 punti in su, come succedeva appunto nell'ex campionato riserve. risultato: abbandono delle riserve di B e nessun vantaggio per quelle di Top 10 o A1).
Le liste separate bloccate per tutto l'anno equivarrebbe e iscrivere due società separate, allora tanto vale fare in quel modo, a quel punto non sarebbero più squadre cadette.
Le squadre cadette sono utili perché consentono alle società dagli organici larghi (che è un merito e non un demerito) di far giocare tutti e vanno pertanto incentivate.
Il rischio di falsare i campionati si risolverebbe inserendo la seguente regola:
ogni squadra che intende iscrivere una cadetta sceglie all'inizio della stagione, conoscendo il suo livello, la serie in cui iscriverla (B o C, al limite anche A2), quindi gioca il campionato fuori classifica. Eliminazione della farsa delle liste separate a inizio anno (i 22). Non vedo possibilità di abusi perché nessun dirigente sarebbe così sciocco da far disputare ai suoi, che giocano solo per giocare, un campionato troppo al di sopra o troppo al di sotto dlle proprie possibilità; se lo fanno rimedieranno l'anno successivo con l'iscrizione giusta.

Avatar utente
TROILO
Messaggi: 25
Iscritto il: 19 mar 2007, 16:15

Messaggio da TROILO » 12 ott 2007, 9:34

se in serie c ti trovassi davanti lo cicero non staresti cosi male e se fossi un pilone non sarei preoccupato manco un pò.
1-anche in altri sport si puo passare da una categoria superiore a una inferiore(se vuoi esempi te li faccio).
2-se si facesse un campionato di seconde squadre .....stai certo che chi gioca in C non troverebbe posto,sarebbe solo una prima squadra allargata.
3-l idea di divertimento non puo essere "sono un giocatore poco preparato e voglio giocare con gente preparata quanto me".il rugby sociale è un altra cosa(e serve anche quello).

purtroppo queste cose le ho vissute tutte e so che non è piacevole.......nel2003 con la u.21 della r.roma (top 10 u.21) quando giocammo contro la benetton (per citarne una) ci trovammo contro Bergamasco Moscardi e Pozzebon che dovevano riprendersi da un infortunio,quindi erano stati mandati con la giovanile(prima i fuoriquota erano di qualsiasi età).noi eravamo una squadra scarsa che spesso scendeva in campo in 13........ma quelle erano le regole e ci siamo adattati,ci fù chi cominciò ad allenarsi con la prima squadra e ci fù chi smise di giocare.

MuccaPazza
Messaggi: 684
Iscritto il: 26 mag 2005, 0:00

Messaggio da MuccaPazza » 12 ott 2007, 9:34

luigimalluzzo ha scritto:Il poter passare da una squadra di categoria superiore ad una inferiore della stessa società, è possibile, a quanto ne so, solo nel rugby e vorrei sapere se succede anche nelle altre nazioni. Appoggio l'idea di un campionato per le seconde squadre; loro si divertirebbero di più incontrando pari livello e le compagini di serie C, che sono in tale categoria appunto perchè più deboli, potrebbero crescere senza essere mortificate da professionisti dello sport. Sembra di vedere quella pubblicità che dice "ti piace vincere facile ?"Al limite si potrebbe accettare il passaggio di giocatori dalla serie A alla serie B. Ed in ultima analisi limiterei il passaggio ai giocatori dei tre quarti escludendo gli avanti. Immaginatevi se una squadra di serie C si trovasse davanti un Lo Cicero.
Comunque, credo che le decisioni in Federazione discendano dagli interessi esclusivi delle grandi squadre, che utilizzano la serie C come palestra per gli allenamenti. Detto ciò prepariamoci ad "abbozzare"
ma che state dicendo......ancra con questa storia?ma come vivite il rugby?..mi sembrate dei calciatori...sempre a lamentarvi!
ma quante credi che siano le seconde squadre (di squadre di top ten eserie a) di livello nei vari campionati di c? che mi vengono in mente, Benetton in serie A (penso che se la giochi con le altre),
Petrarca serie B (e se la gioca alla pari con le altre e l'anno passato non è risucito ad approdare in A)
Calvisano (da anni in serie B e mai passato in serie A)
Capitolina (seire B, staremo a vedere come si comporta)
tutte le altre giocano in C da anni senza falsare nesusn cmapionato e facendo giocare i ragazzi fuori dal giro delle prime squadre o neofiti.
noi dell'asr come le altre del girone lombardo in serie B, sono anni che abbiamo in girone la squadra cadetta di calvisano dove ogni tanto giocavano,perugini,ravazzolo,zanoletti,intoppa,cagnoni ecc (tutta gente che gioca n prima squadra) eppure le loro partite le hanno perse.
é solo un bene avere le secodn squadre..e credimi che è più faticoso per noi giocare contro prime squadre di serie c, perchè quasi tute le seconde squadre hanno problemi di organico e hanno la funzione di alimentare la rosa della prima squadra e dare l'oppurtinità ai neofiti di imparare egiocare.Solo da noi quest'anno sono arrivati 30 ragazzi nuovi..e se non ci fosse stata la secodna squadra, li avremmo persi.Fare un campionato riserve, abbaserebbe il livello

alegui
Messaggi: 815
Iscritto il: 23 mag 2005, 0:00
Località: arezzo
Contatta:

Messaggio da alegui » 12 ott 2007, 11:01

Io da quest'anno gioco nella nostra seconda squadra di arezzo(ho giocato in serie b negli ultimi 5 anni)ed insieme a me ci sono altri quattro amici e compagni di mille battaglie.E' chiaro che la scelta di giocare nella nostra squadra cadetta e' nata per motivazioni diverse:eta',famiglie che crescono e crescente richiesta di impegno per giocare ad un certo livello.
Il livello appunto,domenica abbiamo giocato la nostra prima partita contro la neonata squara di empoli ( girone 2 toscana ) e la partita si e' conclusa con un tranquillo 105 a 0,ma la cosa che mi ha stupito di piu' e' stata che giocando da tre quarti ho dovuto fare un solo placcaggio in 80'.
Ha fine partita pero' erano tutti molto contenti e felici:i nostri compagni per aver vinto,dopo aver passato lo scorso campionato a prenderle sotto tutti i punti vista;i ragazzi di empoli anche se sonoramente sconfitti,perche' avevano concluso la loro prima partita senza infortuni,lottando fino alla fine ed uscendo dal acmpo tra gli applausi e consci che comunque si erano meritati il nostro rispetto di giocatori navigati.
La cosa va vissuta con lo spirito giusto,dopo aver passato 18 anni della mia vita a sputare sangue( nel vero senso della parola purtroppo )per cercare di vincere e r*** sempre il risultato che sembrava inarrivabile,oggi la mia presenza in campo e quella dei miei amici,deve solo servire da punto di riferimento.Siamo quelli che messi nei ruoli giusti,anche se non nostri( ho semore giocato in mischia,terza linea e qualche apparizione un prima linea ),possiamo dare indicazioni,dettare semplicemente il passaggio o la corsa giusta,credo l'importante non sia far vincere la nostra squadra,ma insegnare a questi ragazzi che si sono avvicinati tardi al nostro sport,il piu' possibile perche' si possano divertire e stare bene insieme............se poi l'intento di giocatori piu' esperti o piu' dotati e' quello di scendere nelle categorie inferiori,per far vedere la loro enorme bravura,che si accomodino pure.SONO FUORI LUOGO.....

Avatar utente
il_curiazio
Messaggi: 105
Iscritto il: 1 ago 2007, 23:47

Messaggio da il_curiazio » 12 ott 2007, 11:06

rugbyteacher ha scritto:Rivogliamo il campionato riserve

....ma dai...come si fa ?
Secondo te quante società si possono permettere un campionato riserve viaggiando in tutta Italia ?
Se ci fossero tante squadre per fare almeno una dignitosa prima fase regionale andrebbe bene, ma ho i miei dubbi. :roll:

Tora7
Messaggi: 17
Iscritto il: 30 gen 2008, 12:08

Messaggio da Tora7 » 4 feb 2008, 18:14

trovo inutile questa discussione dato che è stata proposta da squadre di serie C che non riescono areggere il confornto con alcune societa della loro stessa categori dato che utilizzano giocatori della prima squadra..............
sono convinto che le squadre che sono ai massimi livelli se lo meritano e dunque è giusto che abbiano la possibilita di far giocare tutti i giocatori anche se lo devono fare con altre squadre che non hanno prime squadre ad alti livelli

Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Messaggio da Squilibrio » 4 feb 2008, 19:53

Tora7 ha scritto:trovo inutile questa discussione dato che è stata proposta da squadre di serie C che non riescono areggere il confornto con alcune societa della loro stessa categori dato che utilizzano giocatori della prima squadra..............
sono convinto che le squadre che sono ai massimi livelli se lo meritano e dunque è giusto che abbiano la possibilita di far giocare tutti i giocatori anche se lo devono fare con altre squadre che non hanno prime squadre ad alti livelli

c4$$o che ragionamento!

Allora io dovrei essere contento se uno di serie c che si allena due volte a settimana e non prende una lira prenda delle botte e magari si faccia rompere il naso da un giocatore del super10 che si allena due volte al giorno. Ma se lo merita il giocaotre di serie c o quello di super 10?

Tora7
Messaggi: 17
Iscritto il: 30 gen 2008, 12:08

Messaggio da Tora7 » 5 feb 2008, 9:12

no pero è giusto che tutti giochino anche quelli che magari non riescono a trovare spazzio in prima

Turch
Messaggi: 1947
Iscritto il: 14 dic 2003, 0:00
Località: Pordenone

Messaggio da Turch » 5 feb 2008, 9:22

Non sono d'accordo con te.
Se io gioco in serie C magari è perchè ho deciso che per me 2 allenamenti a settimana sono abbastanza, e non ho tempo o la voglia di farne 3, 4 o anche di più.
Se poi io pilone di e da serie C mi trovo il pilone di serie A, semi-professionista (come ce ne sono tanti) che mi spezza la schiena mi incazzo.
E non me ne frega niente del suo "diritto di giocare". Questa è una categoria amatoriale.

Tora7
Messaggi: 17
Iscritto il: 30 gen 2008, 12:08

Messaggio da Tora7 » 5 feb 2008, 11:36

non solo in serie a ci sono piloni molto forti ma anche in serie c ci sono i piloni che ti rompono la schiena............
sono tutte scuse perchè le societa perdono le partite contro seconde squadre dove magari non giocano neanche professioisti

Turch
Messaggi: 1947
Iscritto il: 14 dic 2003, 0:00
Località: Pordenone

Messaggio da Turch » 5 feb 2008, 11:45

Allora non vuoi proprio capire.
Se io decido di giocare in serie C avrò i miei motivi. Mica tutti devono avere l'aspirazione di essere convocati in nazionale.
Di conseguenza chi gioca in serie C (ripeto, assolutamente amatoriale) ha il diritto di giocare contro altri amatori che giocano a rugby per puro divertimento come lui.
Che adesso tu tiri fuori il discorso del vincere o perdere le partite dimostra che non hai proprio capito nulla del problema.

Rispondi