Fusione Vercelli Novara

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie C

Moderatore: Emy77

terzapiufortedelpiemonte
Messaggi: 802
Iscritto il: 23 giu 2005, 0:00

Messaggio da terzapiufortedelpiemonte » 6 set 2007, 17:55

allora alleni il melegnano, siamo nello stesso girone!!!
Ci possiamo bere una birra dopo ovviamente aver dato almeno 50 punti alla tua squadra...

totorugby
Messaggi: 1065
Iscritto il: 3 apr 2003, 0:00
Località: Pavia

Messaggio da totorugby » 6 set 2007, 18:16

terzapiufortedelpiemonte ha scritto:allora alleni il melegnano, siamo nello stesso girone!!!
Ci possiamo bere una birra dopo ovviamente aver dato almeno 50 punti alla tua squadra...
Visto l'innalzamento del limite quest'anno gioco anche: spero che tu, dopo la partita, abbia ancora la forza per alzare il bicchiere........

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Dove giochi, Rho?
Love & Peace & Play Rugby

terzapiufortedelpiemonte
Messaggi: 802
Iscritto il: 23 giu 2005, 0:00

Messaggio da terzapiufortedelpiemonte » 7 set 2007, 9:05

sì, e quest'anno se alcuni decidono definitivamente di giocare siamo messi molto bene. La forza per alzare il bicchiere non mi manca mai anche se gioco contro gli all blacks. Anzi ti dirò sono molto in forma (ho ripreso di nuovo a fare tre allenamenti a settimana dopo 3 anni) e mi sa che sarà più dura per te che per me....
Immagino che per riconoscerti mi basterà vedere chi arriva con il pulmino del gerontocomio :) :).......

totorugby
Messaggi: 1065
Iscritto il: 3 apr 2003, 0:00
Località: Pavia

Messaggio da totorugby » 7 set 2007, 9:12

terzapiufortedelpiemonte ha scritto:sì, e quest'anno se alcuni decidono definitivamente di giocare siamo messi molto bene. La forza per alzare il bicchiere non mi manca mai anche se gioco contro gli all blacks. Anzi ti dirò sono molto in forma (ho ripreso di nuovo a fare tre allenamenti a settimana dopo 3 anni) e mi sa che sarà più dura per te che per me....
Immagino che per riconoscerti mi basterà vedere chi arriva con il pulmino del gerontocomio :) :).......
Non sono così ricco: mi hanno abbandonato lungo l'autostrada...

Sono curioso di sapere che impressione hanno avuto i ragazzi di Pavia dopo il 1° allenamento a Vercelli.
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Love & Peace & Play Rugby

_pelle_
Messaggi: 11
Iscritto il: 13 giu 2007, 12:59

Messaggio da _pelle_ » 7 set 2007, 9:37

50 punti ai mastini....

vedremo.....

terzapiufortedelpiemonte
Messaggi: 802
Iscritto il: 23 giu 2005, 0:00

Messaggio da terzapiufortedelpiemonte » 7 set 2007, 9:42

bhe sicuramente avranno avuto dei problemi con la doccia! E' stata una terribile esperienza anche per me!!!

totorugby
Messaggi: 1065
Iscritto il: 3 apr 2003, 0:00
Località: Pavia

Messaggio da totorugby » 7 set 2007, 10:05

terzapiufortedelpiemonte ha scritto:bhe sicuramente avranno avuto dei problemi con la doccia! E' stata una terribile esperienza anche per me!!!
Le docce quest'anno sono rotte, forse riescono a ripararle per l'inizio del campionato.

L'erba, invece, l'hanno tagliata ieri...

Alcune luci sono rotte...

Nel complesso non è così male, anche se gli hanno portato via la spinatrice installata a fine stagione.
Love & Peace & Play Rugby

totorugby
Messaggi: 1065
Iscritto il: 3 apr 2003, 0:00
Località: Pavia

Messaggio da totorugby » 7 set 2007, 10:08

terzapiufortedelpiemonte ha scritto:bhe sicuramente avranno avuto dei problemi con la doccia! E' stata una terribile esperienza anche per me!!!
... o ti riferivi a quella volta che ti è caduta la saponetta?

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Love & Peace & Play Rugby

Avatar utente
AlbyF
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 giu 2004, 0:00
Località: Milano

Informazioni

Messaggio da AlbyF » 7 set 2007, 10:18

Nell'estate 2005 il Biella propose a Vercelli (nella persona del suo Presidente) e al Novara (nella persona di un GROSSO e bravo dirigente e allenatore) un progetto di collaborazione. Tale progetto fu proposto nell'anno in cui il Biella, in tutta la sua storia, aveva MENO bisogno DAL PUNTO DI VISTA NUMERICO di giocatori. Dopo essere stati gentilemente invitati alla presentazione della squadra a Vercelli ci trovammo a pranzo a Muzzano e presentammo il progetto SCRITTO con il nome di fantasia BIVERNO (In Power Point). Proprio per evitare qualsiasi tipo di problema di carattere economico, si cercò di presentare un piano d'azione per cui, proporzionalmente ognuno metteva ciò che aveva a disposizione. Il Biella, ripeto, non aveva grandissime necessità se non quelle di avere qualche numero in più nella under 19, dato che ne avevamo 23 o 24 e andavamo ad affrontare un campionato splendido di prima fascia (Calvisano, Parma, Noceto ecc.). Inoltre la stima che ci legava (e che ci lega) al GROSSO allenatore del Novara ed essendo già fortemente legati con il Novara stesso per la Under 15 era già un ottimo punto di partenza. La proposta, ripeto, era scritta (scripta manent). Per i vecchi ricordo che raramente in Piemonte ci furono attriti così forti come fra Biella e Novara (anni '80), ma questi sono stati superati (come Old ogni tanto giochiamo assieme!).
Tra le altre cose, a mio avviso, non era neanche una proposta particolamente complessa e difficile da realizzare proprio perchè cercava di intaccare gli aspetti economici di ogni singola società al minimo, anzi poteva produrre delle economie di scala nella gestione dei materiali, oltre che ovviamente degli allenatori. Certo un certo sacrificio (un paio di volte al mese) da parte di ALCUNI giocatori delle 3 squadre ci sarebbe stato, ma con benefici tecnici immensi. Con quel progetto, in quel momento, alcuni Under del Vercelli, in particolare modo quelli dotati fisicamente, avrebbero potuto nel breve iniziare a giocare ad alto livello dopo pochi mesi se non giorni. Parallelamente i giocatori più "anziani" ed esperti del Novara avrebbero potuto dare un apporto significativo alla squadra di C e di B. E così via.
Perchè quel progetto non è andato avanti? Non lo so. Purtroppo quello che so è che da parte del Vercelli non ci fu neanche una telefonata per dire "grazie non ci interessa", da allora più nulla. Io, per educazione, avrei dato una risposta. Questa NON E' UNA POLEMICA con Vercelli o altro. Mi sono semplicamente limitato a raccontare un fatto realmente accaduto di una volontà assolutamente disinteressata o poco interessata (poi ognuno è libero di credere quello che vuole) di fare "qualcosa" di positivo e diverso dal solito. La posizione rugbysticamente infelice di Biella, Vercelli e Novara era uno stimolo, il fatto che in quel momento Biella potesse fare un campionato U19 di livello era un altro, il fatto che Biella avesse in quel momento "troppi" giocatori senior (40) per fare un campionato e pochi per farne due era un'opportunità.
Tutto quanto sopra solo per la cronaca.
Al

totorugby
Messaggi: 1065
Iscritto il: 3 apr 2003, 0:00
Località: Pavia

RE: Informazioni

Messaggio da totorugby » 7 set 2007, 11:59

Ricerca scientifica, assistenza agli anziani e cultura:
dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli
stanziati contributi per circa due milioni di euro

Un milione e 915mila euro: a tanto ammontano i contributi stanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli presieduta dall'avvocato Dario Casalini per l'ultimo trimestre del 2006. Contributi che, come sempre, hanno riguardato il territorio in tutti i suoi aspetti: dalla cultura alla ricerca scientifica, dall'assistenza agli anziani al volontariato. Tra i grandi progetti intrapresi dalla Fondazione, senz'altro va segnalata la costruzione dell'Aula Magna dell'Università del Piemonte Orientale: un progetto che, oltre a rafforzare la presenza dell'istituzione universitaria, cambierà un angolo della città da troppi anni in stato di degrado, meglio conosciuto come l'ex 18 di via Viotti. Altro contributo di rilievo, quello destinato al Comune di Vercelli per la realizzazione delle attività culturali in programma per l’anno 2007 (tra cui le stagioni di prosa e di lirica, il Festival Rosetta, la rassegna concertistica “Le interminabili lune”, il concerto estivo nella Basilica del S. Andrea, la rassegna musicale “L’arco Incantato” dedicato a G.B. Viotti, la seconda edizione de “La Settimana Santa a Vercelli” e la stagione comunale di teatro per i ragazzi) così come l'erogazione stabilita dal Consiglio di Amministrazione a favore all'Asl 11 per l'acquisto di un enteroscopio a doppio pallone (Dbe) da destinare alla Soc di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell'ospedale Sant'Andrea per svolgere le attività di diagnostica relative all'intestino tenue.
Tra i progetti pluriennali sostenuti dalla Fondazione, va segnalato il costante impegno per le case di riposo di Vercelli, Borgosesia, Crescentino e Gattinara.

Di seguito, l'elenco dei contributi più significativi del trimestre ottobre – novembre – dicembre

...OMISSIS...

ATTIVITA’ SPORTIVA
S.S. Vercelli Rugby: 6mila euro per lo svolgimento della 3° edizione del progetto denominato “Il rugby nelle scuole”.


Come fanno ad avere problemi con le giovanili?????????????
:?: :?: :?:
Love & Peace & Play Rugby

Avatar utente
IL_BARONE
Messaggi: 56
Iscritto il: 4 lug 2007, 13:34
Località: Vercelli

Messaggio da IL_BARONE » 10 set 2007, 12:00

I 6mila €rozzi servono per pagare il mio stiprndio e quello di gege :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Scherzi a parte....complimenti totò per il tuo nuovo incarico,sono contento per te;la situazione a novara sembra decisamente migliore,mi è stato comunicato che venerdi erano in 30.....si sa che alla fine saranno meno....COMUNQUE :shock: :shock: :shock: :shock:
Posso confermare che ho avuto un'ottima impressione dei ragazzi di pavia,oltre che simpatici hanno un'ottima padronanza del pallone (decisamente migliore della nostra)
Tanto per fare sapere a tutti che a novembre avremo il campo di quinto,sede nuova con 2 anni di vita,anche solo per gli allenameti va benone.
Si parla di nuovi sponsor e tanti altri progetti.....posso dire che i punti di riferimento sono sempre cugio e lo zio,anche perche sono le uniche persone con cui si può parlare.
Altro non so che dire,in passato tante parole e pochi fatti,in futuro si vedra,con i ragazzi di pavia eravamo 18,calcolando qualche assenza penso a 22-25 persone........ :?:

ExRugbista
Messaggi: 358
Iscritto il: 18 gen 2006, 0:00

Messaggio da ExRugbista » 14 set 2007, 13:54

da la Stampa
Il Rugby Vercelli si appresta ad iniziare la stagione 2007/08; i ragazzi del patron Patrizio Greco hanno già ripreso gli allenamenti in vista dei prossimi impegni. Sono molte le novità in casa giallonera: «Quest’anno ci presenteremo al via dei tornei di serie C e Under 19 con due rose molto agguerrite, e abbiamo aggiunto diverse migliorie alla nostra organizzazione – afferma Marco Mangino, vicepresidente e tecnico della formazione Under 19 – come ad esempio la diversificazione degli allenamenti; squadra e settore giovanile si alleneranno separatamente e non insieme come finora successo. Per la prima volta disponiamo anche di un preparatore atletico, Piero Fotia». Il settore tecnico si è ulteriormente rafforzato con l’ingaggio di un nuovo allenatore. «Quest’anno, per la formazione di serie C, ci siamo affidati a Roberto D’Amico – prosegue Mangino – tecnico di provata esperienza. Nel suo curriculum spiccano le recenti esperienze a San Mauro, Settimo Torinese e Rho, unite a trascorsi lusinghieri alla guida di varie società di serie B; la competenza del tecnico è senza dubbio un valore aggiunto che contiamo possa dare risultati soddisfacenti nel medio periodo. Ciò che conterà però sarà la risposta che daranno sul campo i nostri atleti, dai quali ci aspettiamo ulteriori progressi. Mancano ancora alcuni giocatori per completare la rosa, ma abbiamo in corso alcune trattative di mercato per colmare le nostre lacune». Prospettive più rosee per la formazione Under 19. «Devo dire, con estrema soddisfazione, che quest’anno abbiamo una rosa di ragazzi molto ampia – conferma il tecnico giallonero – dei quali molti sono volti nuovi, segno che il lavoro capillare che svolgiamo da tre anni nelle scuole funziona più che bene. Anche durante questa stagione proseguiremo il lavoro di diffusione del nostro sport e di reclutamento di forze nuove; ma il vero motivo d’orgoglio per la nostra società sta nell’attaccamento alla maglia dei nostri ragazzi. Del gruppo che iniziò tre anni fa l’avventura sono rimasti quasi tutti, migliorandosi giorno dopo giorno, nonostante in questo periodo si siano ottenute poche gioie e molte delusioni; a ciò aggiungiamo la grande soddisfazione di avere un ragazzo che disputerà il prossimo torneo di serie A2». In prestito al Reggio Emilia è andato Mauro Di Maggio ex capitano dell’Under 19, lo scorso anno già in B ad Asti. E proprio il Reggio Emilia sarà ospite dei vercellesi domenica 30 (orario da definire) per un amichevole di lusso che aprirà la stagione.
a voi i comenti

totorugby
Messaggi: 1065
Iscritto il: 3 apr 2003, 0:00
Località: Pavia

Messaggio da totorugby » 14 set 2007, 15:55

ExRugbista ha scritto:da la Stampa
Il Rugby Vercelli si appresta ad iniziare la stagione 2007/08; i ragazzi del patron Patrizio Greco hanno già ripreso gli allenamenti in vista dei prossimi impegni. Sono molte le novità in casa giallonera: «Quest’anno ci presenteremo al via dei tornei di serie C e Under 19 con due rose molto agguerrite, e abbiamo aggiunto diverse migliorie alla nostra organizzazione – afferma Marco Mangino, vicepresidente e tecnico della formazione Under 19 – come ad esempio la diversificazione degli allenamenti; squadra e settore giovanile si alleneranno separatamente e non insieme come finora successo. Per la prima volta disponiamo anche di un preparatore atletico, Piero Fotia». Il settore tecnico si è ulteriormente rafforzato con l’ingaggio di un nuovo allenatore. «Quest’anno, per la formazione di serie C, ci siamo affidati a Roberto D’Amico – prosegue Mangino – tecnico di provata esperienza. Nel suo curriculum spiccano le recenti esperienze a San Mauro, Settimo Torinese e Rho, unite a trascorsi lusinghieri alla guida di varie società di serie B; la competenza del tecnico è senza dubbio un valore aggiunto che contiamo possa dare risultati soddisfacenti nel medio periodo. Ciò che conterà però sarà la risposta che daranno sul campo i nostri atleti, dai quali ci aspettiamo ulteriori progressi. Mancano ancora alcuni giocatori per completare la rosa, ma abbiamo in corso alcune trattative di mercato per colmare le nostre lacune». Prospettive più rosee per la formazione Under 19. «Devo dire, con estrema soddisfazione, che quest’anno abbiamo una rosa di ragazzi molto ampia – conferma il tecnico giallonero – dei quali molti sono volti nuovi, segno che il lavoro capillare che svolgiamo da tre anni nelle scuole funziona più che bene. Anche durante questa stagione proseguiremo il lavoro di diffusione del nostro sport e di reclutamento di forze nuove; ma il vero motivo d’orgoglio per la nostra società sta nell’attaccamento alla maglia dei nostri ragazzi. Del gruppo che iniziò tre anni fa l’avventura sono rimasti quasi tutti, migliorandosi giorno dopo giorno, nonostante in questo periodo si siano ottenute poche gioie e molte delusioni; a ciò aggiungiamo la grande soddisfazione di avere un ragazzo che disputerà il prossimo torneo di serie A2». In prestito al Reggio Emilia è andato Mauro Di Maggio ex capitano dell’Under 19, lo scorso anno già in B ad Asti. E proprio il Reggio Emilia sarà ospite dei vercellesi domenica 30 (orario da definire) per un amichevole di lusso che aprirà la stagione.
a voi i comenti
Peccato che in partita non si possano placcare i dirigenti!!!!!!!!!!!

Vomito e mi vergogno per loro...

Anche perchè non c'è una parola di vero. Non una!!!!!!
Assurdo.
Love & Peace & Play Rugby

ExRugbista
Messaggi: 358
Iscritto il: 18 gen 2006, 0:00

Messaggio da ExRugbista » 21 set 2007, 11:30

VERCELLI

Sarà un'amichevole di lusso, niente meno che con il team di A2 di Reggio Emilia, ad aprire le danze della stagione 2007/2008 del Rugby Vercelli. Un'annata all'insegna del rinnovamento, a cominciare dal coach prescelto per la prima squadra di serie C. Sulla panchina siederà l'esperto Roberto D'Amico, tecnico dal curriculum di tutto rispetto viste le esperienze in piazze importanti come Piacenza, Settimo e Rho. La regular season di serie C scatterà domenica 7 ottobre: impegno casalingo contro il San Mauro. Le avversarie di Vercelli saranno 11, per lo più piemontesi: Aosta, Novara, Ivrea, Chieri-Pedona, San Mauro, Cus Torino, Rivoli, Valledora, Senatori Asti, Savona e Amatori Imperia. Da quest'anno ci sarà una novità e il campionato regionale di C verrà suddiviso in due raggruppamenti composti da 12 squadre ciascuno, élite e C2. La vincitrice del primo avrà accesso diretto alla serie B, mentre la prima classificata in C2, raggruppamento di cui fa parte Vercelli, avrà accesso agli spareggi-promozione. Come anticipato, l'organico della formazione seniores sarà piuttosto rinnovato. Ben 7 sono i prestiti giunti da Pavia: Alessio Gandolfi (apertura), Mattia Vaspato (seconda linea), Massimiliano Panzarasa (secondo centro), Sergio Cortesi (mediano di mischia), Sandro Pizzino (pilone), Davide Romagnoli (ala) e Alessandro Giorgi (ala). Sia per la prima squadra, che per la formazione Under 19 allenamenti e partite di campionato si svolgeranno nell'impianto della Ykk di Prarolo. Da quest'anno il Rugby Vercelli sarà sponsorizzato dalla Publistyle '81 di Biella. Obiettivi analoghi per la stagione ormai alle porte: i due coach Roberto D'Amico e Marco Mangino, che lavoreranno in stretto accordo, puntano ad un campionato tranquillo che possa permettere di raggiungere senza eccessivi patemi il centro classifica. Nel frattempo è partita una mirata campagna di avvicinamento a questo sport da parte dei bambini delle scuole elementari. È volontà del sodalizio del presidente Patrizio Greco iniziare ad allestire squadre di baby-rugbisti. La dirigenza si sta già muovendo in questa direzione tant'è che sono giunte due iscrizioni per quanto riguarda l'Under 11 (si gioca in 7 e la formazione può essere iscritta anche in corso di stagione), mentre al momento sono 5 quelle per l'Under 17.
Gli interessati possono rivolgersi a Marco Mangino (tel. 3496227124) oppure recarsi al campo di Prarolo martedì e venerdì dalle 18 alle 20. L'amichevole contro Reggio Emilia di domenica 30, infine, verrà presentata ufficialmente lunedì prossimo alle 11,45 in Comune.
Direi che verceli si è ripresa e si stra mettendo bene

totorugby
Messaggi: 1065
Iscritto il: 3 apr 2003, 0:00
Località: Pavia

Messaggio da totorugby » 21 set 2007, 11:51

ExRugbista ha scritto:
VERCELLI

Sarà un'amichevole di lusso, niente meno che con il team di A2 di Reggio Emilia, ad aprire le danze della stagione 2007/2008 del Rugby Vercelli. Un'annata all'insegna del rinnovamento, a cominciare dal coach prescelto per la prima squadra di serie C. Sulla panchina siederà l'esperto Roberto D'Amico, tecnico dal curriculum di tutto rispetto viste le esperienze in piazze importanti come Piacenza, Settimo e Rho. La regular season di serie C scatterà domenica 7 ottobre: impegno casalingo contro il San Mauro. Le avversarie di Vercelli saranno 11, per lo più piemontesi: Aosta, Novara, Ivrea, Chieri-Pedona, San Mauro, Cus Torino, Rivoli, Valledora, Senatori Asti, Savona e Amatori Imperia. Da quest'anno ci sarà una novità e il campionato regionale di C verrà suddiviso in due raggruppamenti composti da 12 squadre ciascuno, élite e C2. La vincitrice del primo avrà accesso diretto alla serie B, mentre la prima classificata in C2, raggruppamento di cui fa parte Vercelli, avrà accesso agli spareggi-promozione. Come anticipato, l'organico della formazione seniores sarà piuttosto rinnovato. Ben 7 sono i prestiti giunti da Pavia: Alessio Gandolfi (apertura), Mattia Vaspato (seconda linea), Massimiliano Panzarasa (secondo centro), Sergio Cortesi (mediano di mischia), Sandro Pizzino (pilone), Davide Romagnoli (ala) e Alessandro Giorgi (ala). Sia per la prima squadra, che per la formazione Under 19 allenamenti e partite di campionato si svolgeranno nell'impianto della Ykk di Prarolo. Da quest'anno il Rugby Vercelli sarà sponsorizzato dalla Publistyle '81 di Biella. Obiettivi analoghi per la stagione ormai alle porte: i due coach Roberto D'Amico e Marco Mangino, che lavoreranno in stretto accordo, puntano ad un campionato tranquillo che possa permettere di raggiungere senza eccessivi patemi il centro classifica. Nel frattempo è partita una mirata campagna di avvicinamento a questo sport da parte dei bambini delle scuole elementari. È volontà del sodalizio del presidente Patrizio Greco iniziare ad allestire squadre di baby-rugbisti. La dirigenza si sta già muovendo in questa direzione tant'è che sono giunte due iscrizioni per quanto riguarda l'Under 11 (si gioca in 7 e la formazione può essere iscritta anche in corso di stagione), mentre al momento sono 5 quelle per l'Under 17.
Gli interessati possono rivolgersi a Marco Mangino (tel. 3496227124) oppure recarsi al campo di Prarolo martedì e venerdì dalle 18 alle 20. L'amichevole contro Reggio Emilia di domenica 30, infine, verrà presentata ufficialmente lunedì prossimo alle 11,45 in Comune.
Direi che verceli si è ripresa e si stra mettendo bene
Panzarasa l'ho allenato in U15 e U17: ai tempi era veramente forte e mi stupisco che non abbia trovato posto a Pavia. Se va a Vercelli è un ottimo acquisto.

Per quanto riguarda il minirugby bisogna dire che era ora! Forse qualche post scritto in questo forum ha aiutato a smuovere le acque.

Se è tutto vero sono sulla strada giusta...

Peccato che a Reggio Emilia non sappiano nulla dell'amichevole, da Vercelli se ne siano andati via 4 giocatori per incomprensione con l'allenatore e che, senza i ragazzi di Pavia che vengono una volta sola a settimana, si allenino in 7/8 (sotto gli insulti dell'allenatore).

Amen
Love & Peace & Play Rugby

Rispondi