Classifiche Ia fase Serie C 08/09

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie C

Moderatore: Emy77

Bloccato
neroniano
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 ago 2007, 17:35

Re: classifiche serie C

Messaggio da neroniano » 5 mag 2009, 11:33

aggiungete qualche parametro per aiutare la fir?

inoltre se avete dei piloni belli come il sottoscritto +5 punti :rotfl:[/quote]
+5 e -10 per homo?

pilonefrustato
Messaggi: 482
Iscritto il: 22 ott 2007, 8:34

Re: classifiche serie C

Messaggio da pilonefrustato » 5 mag 2009, 11:36

neroniano ha scritto:aggiungete qualche parametro per aiutare la fir?

inoltre se avete dei piloni belli come il sottoscritto +5 punti :rotfl:
+5 e -10 per homo?[/quote]

avevo dimenticato l'handicap per ali brutte brutte :rotfl: :rotfl:

Bartlebooth
Messaggi: 978
Iscritto il: 9 apr 2004, 0:00
Località: Carbonera (Tv)
Contatta:

Re: classifiche serie C

Messaggio da Bartlebooth » 5 mag 2009, 11:36

La terza del Triveneto sarà Belluno (58 p. in 18 partite pari a 3.22 di coefficiente) oppure (sfavorita) Oderzo (72p. in 18 partite, corefficiente 4.0). Il coefficiente di Oderzo, seconda dopo Montebelluna nel girone CIV, è più alto perchè il girone CIV era ovviamente più facile del girone élite in cui Belluno è arrivato terzo. Dovessi indicare un ordine di probabilità direi Belluno 80 Oderzo 20. Forse anzi Belluno 85 Oderzo 15 perchè si gioca a Belluno (già scottato lo scorso anno dallo spareggio perso a Pordenone). Speriamo comunque sia una bella partita.

neroniano
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 ago 2007, 17:35

Re: classifiche serie C

Messaggio da neroniano » 5 mag 2009, 11:42

pilonefrustato ha scritto:
cusdenver ha scritto:domanda da vero ignorante,ma cosa servono queste classifiche? posto che sono squadre di diverse regioni,serie (solo da noi in nordovest ci sono tre livelli di serie c e sono tre campionati non paragonabili tra loro)?

cioè nulla contro il trepuzzi rugby ma non capisco una classifica solo in base al coefficente nel proprio campionato,magari non particolarmente combattuto :wink:

hai ragione anche nel lazio è così e le squadre meglio classificate in questo caso sono svantaggiate in quanto fanno campionati più duri e lunghi e alla fine si ritrovano con coefficenti molto bassi
ad esempio civitavecchia classificatasi seconda (a 4 punti dalla priama) nel girone elitè e finalista diretta per la serie B (poichè la prima era squadra cadetta di S10) a coeff.3.31(e sperimo che non ci serva)
un pò troppo basso considerando che in teoria è la prima nel lazio

per il prossimo anno consiglierei alla fir :
- di non contare per i coefficienti le partite svolte contro le squadre cadette (civitavecchia avrebbe avuto 3,78)
- aggiungere dei punti in percentuale in base alle squadre o al numero di gironi appartenenti ai vari comitati regionali ad esempio 0 punti un girone - 0,5 due gironi - 1 tre gironi e così via (civitavecchia avrebbe 4,78)

aggiungete qualche parametro per aiutare la fir?

inoltre se avete dei piloni belli come il sottoscritto +5 punti :rotfl:
caro pilone non ti dimenticare che l' anno corso simo arrivati 4° dietro di voi e che quest'anno abbiamo vinto contro la rugby roma 2000 che ha vinto una partita contro di voi
:D :lol: :lol: :D :D :D

Bartlebooth
Messaggi: 978
Iscritto il: 9 apr 2004, 0:00
Località: Carbonera (Tv)
Contatta:

Re: classifiche serie C

Messaggio da Bartlebooth » 5 mag 2009, 11:44

Bartlebooth ha scritto:La terza del Triveneto sarà Belluno (58 p. in 18 partite pari a 3.22 di coefficiente) oppure (sfavorita) Oderzo (72p. in 18 partite, corefficiente 4.0). Il coefficiente di Oderzo, seconda dopo Montebelluna nel girone CIV, è più alto perchè il girone CIV era ovviamente più facile del girone élite in cui Belluno è arrivato terzo. Dovessi indicare un ordine di probabilità direi Belluno 80 Oderzo 20. Forse anzi Belluno 85 Oderzo 15 perchè si gioca a Belluno (già scottato lo scorso anno dallo spareggio perso a Pordenone). Speriamo comunque sia una bella partita.
(spiega e correggi) Terza del Triveneto dopo Bassano, già in B, e Feltre, già agli spareggi. Belluno ha perso lo spareggio lo scorso anno non A Pordenone ma CONTRO Pordenone. Non ricordo dove hanno giocato.

LeoFox
Messaggi: 154
Iscritto il: 14 giu 2008, 15:13

Re: classifiche serie C

Messaggio da LeoFox » 5 mag 2009, 11:49

Mr.Blonde ha scritto:
RugbyValleCamonica ha scritto:COMUNICATO FIR.

"A seguito delle note vicende catastrofiche che hanno coinvolto la regione Abruzzo e del continuo evolversi della situazione, la Federazione ha stabilito che le FASI FINALI NAZIONALI della serie C per determinare le promosse in serie B saranno posticipate di una settimana iniziando il 31 maggio p.v. e terminando il 21 giugno."

24 maggio RIPOSO

SEMIFINALI ANDATA/RITORNO
31 MAGGIO Andata
7 giugno Ritorno

FINALI ANDATA/RITORNO
14 giugno Andata
21 giugno Ritorno

Per chi passerà sarà una stagione lunghissimissima
ma dove l'hai trovato... io sul sito della FIR non lo vedo...
e cmq se andiamo avanti così finiamo a ferragosto!!!!!!!!!!!
http://www.federugby.it/news.asp?i=71736&s=2

pilonefrustato
Messaggi: 482
Iscritto il: 22 ott 2007, 8:34

Re: classifiche serie C

Messaggio da pilonefrustato » 5 mag 2009, 12:09

neroniano ha scritto:
pilonefrustato ha scritto:
cusdenver ha scritto:domanda da vero ignorante,ma cosa servono queste classifiche? posto che sono squadre di diverse regioni,serie (solo da noi in nordovest ci sono tre livelli di serie c e sono tre campionati non paragonabili tra loro)?

cioè nulla contro il trepuzzi rugby ma non capisco una classifica solo in base al coefficente nel proprio campionato,magari non particolarmente combattuto :wink:

hai ragione anche nel lazio è così e le squadre meglio classificate in questo caso sono svantaggiate in quanto fanno campionati più duri e lunghi e alla fine si ritrovano con coefficenti molto bassi
ad esempio civitavecchia classificatasi seconda (a 4 punti dalla priama) nel girone elitè e finalista diretta per la serie B (poichè la prima era squadra cadetta di S10) a coeff.3.31(e sperimo che non ci serva)
un pò troppo basso considerando che in teoria è la prima nel lazio

per il prossimo anno consiglierei alla fir :
- di non contare per i coefficienti le partite svolte contro le squadre cadette (civitavecchia avrebbe avuto 3,78)
- aggiungere dei punti in percentuale in base alle squadre o al numero di gironi appartenenti ai vari comitati regionali ad esempio 0 punti un girone - 0,5 due gironi - 1 tre gironi e così via (civitavecchia avrebbe 4,78)

aggiungete qualche parametro per aiutare la fir?

inoltre se avete dei piloni belli come il sottoscritto +5 punti :rotfl:
caro pilone non ti dimenticare che l' anno corso simo arrivati 4° dietro di voi e che quest'anno abbiamo vinto contro la rugby roma 2000 che ha vinto una partita contro di voi
:D :lol: :lol: :D :D :D
dici bene dietro di noi e non ti sembra che avete il coefficente troppo alto rispetto a noi

se rivedi la classifica civitavecchia seconda nel girone elitè Roma quarta
se facevi il nostro girone a quale posto vi classificavate?

noi abbiamo perso di poco a roma e vinto a civitavecchia
voi avete vinto ai rigori :lol: :D :D con una squadra che solo il venerdi' prima ha saputo di dover giocare lo spareggio
immaggina il rilassamento dopo un campionato come il nostro di serie c elite'(quest'anno ogni domenica è stata una battaglia)

domanda cattiva ma simpatica:
arrivando 4° nel 2007/08 perchè non avete fatto il girone elitè :roll:

neroniano
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 ago 2007, 17:35

Re: classifiche serie C

Messaggio da neroniano » 5 mag 2009, 12:32

pilonefrustato ha scritto:
neroniano ha scritto:
pilonefrustato ha scritto:
cusdenver ha scritto:domanda da vero ignorante,ma cosa servono queste classifiche? posto che sono squadre di diverse regioni,serie (solo da noi in nordovest ci sono tre livelli di serie c e sono tre campionati non paragonabili tra loro)?

cioè nulla contro il trepuzzi rugby ma non capisco una classifica solo in base al coefficente nel proprio campionato,magari non particolarmente combattuto :wink:

hai ragione anche nel lazio è così e le squadre meglio classificate in questo caso sono svantaggiate in quanto fanno campionati più duri e lunghi e alla fine si ritrovano con coefficenti molto bassi
ad esempio civitavecchia classificatasi seconda (a 4 punti dalla priama) nel girone elitè e finalista diretta per la serie B (poichè la prima era squadra cadetta di S10) a coeff.3.31(e sperimo che non ci serva)
un pò troppo basso considerando che in teoria è la prima nel lazio

per il prossimo anno consiglierei alla fir :
- di non contare per i coefficienti le partite svolte contro le squadre cadette (civitavecchia avrebbe avuto 3,78)
- aggiungere dei punti in percentuale in base alle squadre o al numero di gironi appartenenti ai vari comitati regionali ad esempio 0 punti un girone - 0,5 due gironi - 1 tre gironi e così via (civitavecchia avrebbe 4,78)

aggiungete qualche parametro per aiutare la fir?

inoltre se avete dei piloni belli come il sottoscritto +5 punti :rotfl:
caro pilone non ti dimenticare che l' anno corso simo arrivati 4° dietro di voi e che quest'anno abbiamo vinto contro la rugby roma 2000 che ha vinto una partita contro di voi
:D :lol: :lol: :D :D :D
dici bene dietro di noi e non ti sembra che avete il coefficente troppo alto rispetto a noi

se rivedi la classifica civitavecchia seconda nel girone elitè Roma quarta
se facevi il nostro girone a quale posto vi classificavate?

noi abbiamo perso di poco a roma e vinto a civitavecchia
voi avete vinto ai rigori :lol: :D :D con una squadra che solo il venerdi' prima ha saputo di dover giocare lo spareggio
immaggina il rilassamento dopo un campionato come il nostro di serie c elite'(quest'anno ogni domenica è stata una battaglia)

domanda cattiva ma simpatica:
arrivando 4° nel 2007/08 perchè non avete fatto il girone elitè :roll:
Alcuni dicono strategia io dico che all'inizo campionato avevo solo la 19 e non potevo fare l'elite.La r.r.2000 lo sapeva già dal primo spareggio che abbiamo fatto con la lazio, infatti Montella stava controllando il concentramento U13 ad Anzio e in particolare i ragazzi del Pontina e si è visto la partita nostra.Siete arrivati secondi perchè non ci stavamo noi. Ma su non te la prendere insieme al pontina siete lasquada che ammiro di più.

pilonefrustato
Messaggi: 482
Iscritto il: 22 ott 2007, 8:34

Re: classifiche serie C

Messaggio da pilonefrustato » 5 mag 2009, 12:41

Alcuni dicono strategia io dico che all'inizo campionato avevo solo la 19 e non potevo fare l'elite.La r.r.2000 lo sapeva già dal primo spareggio che abbiamo fatto con la lazio, infatti Montella stava controllando il concentramento U13 ad Anzio e in particolare i ragazzi del Pontina e si è visto la partita nostra.Siete arrivati secondi perchè non ci stavamo noi. Ma su non te la prendere insieme al pontina siete lasquada che ammiro di più.[/quote]

se c'eravate anche voi saremmo arrivati primi - erano 2 vittorie sicure :wink:

neroniano
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 ago 2007, 17:35

Re: classifiche serie C

Messaggio da neroniano » 5 mag 2009, 12:52

pilonefrustato ha scritto:Alcuni dicono strategia io dico che all'inizo campionato avevo solo la 19 e non potevo fare l'elite.La r.r.2000 lo sapeva già dal primo spareggio che abbiamo fatto con la lazio, infatti Montella stava controllando il concentramento U13 ad Anzio e in particolare i ragazzi del Pontina e si è visto la partita nostra.Siete arrivati secondi perchè non ci stavamo noi. Ma su non te la prendere insieme al pontina siete lasquada che ammiro di più.
se c'eravate anche voi saremmo arrivati primi - erano 2 vittorie sicure :wink:[/quote]

Continueremo la simpatica conversazione quando ci r*** in serie B :rotfl: :rotfl: :rotfl:

koma
Messaggi: 1731
Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
Località: Pordenone
Contatta:

Re: classifiche serie C

Messaggio da koma » 5 mag 2009, 14:17

Bartlebooth ha scritto:
Bartlebooth ha scritto:La terza del Triveneto sarà Belluno (58 p. in 18 partite pari a 3.22 di coefficiente) oppure (sfavorita) Oderzo (72p. in 18 partite, corefficiente 4.0). Il coefficiente di Oderzo, seconda dopo Montebelluna nel girone CIV, è più alto perchè il girone CIV era ovviamente più facile del girone élite in cui Belluno è arrivato terzo. Dovessi indicare un ordine di probabilità direi Belluno 80 Oderzo 20. Forse anzi Belluno 85 Oderzo 15 perchè si gioca a Belluno (già scottato lo scorso anno dallo spareggio perso a Pordenone). Speriamo comunque sia una bella partita.
(spiega e correggi) Terza del Triveneto dopo Bassano, già in B, e Feltre, già agli spareggi. Belluno ha perso lo spareggio lo scorso anno non A Pordenone ma CONTRO Pordenone. Non ricordo dove hanno giocato.

Hanno giocato a Valdagno sotto un diluvio universale, con tanto di nutrita rappresentanza del drinkteam al seguito :-]
Oderzo, a mio modo di vedere, vincerà la partita solo giocando magistralmente con gli avanti (nascondendo il più possibile il pallone agli avversari) e placcando anche l'erba coi 3/4. Il Belluno soffre tanto in mischia chiusa (e qua l'arbitro avrà il suo da fare...) e quando é attaccato ma palla in mano fa veramente paura.

IlVermicida
Messaggi: 1532
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:35

Re: classifiche serie C

Messaggio da IlVermicida » 5 mag 2009, 15:17

Queste sono le qualificate della zona 3:

Girone 1

Imola Rugby
Pesaro Rugby ASD
Pol. Accademia Avezzano

Girone 2

Firenze Rugby Club
7 Fradis Sinnai Rugby
Gran Sasso Rugby

le prime classificate dei due gironi si incontreranno e la vincente andrà in B diretta, le altre 5, se non viene cambiato quanto riportato nel C.F. n. 4, faranno parte delle 16 finaliste dalle quali usciranno 4 promosse + ovviamnete le 4 dirette.
I coefficenti se ho ben capito serviranno solamente per redigere l'elenco da 1 a 16, naturalmente le migliori avranno il vantaggio di giocare con le squadre più abbordabili (sempre per il coefficente).
Penso che al numero 1, nel caso non dovesse andare diretta, ci sarà l'Accademia Avezzano con il suo coefficente 5,00.

dago711
Messaggi: 381
Iscritto il: 11 ott 2005, 0:00

Re: classifiche serie C

Messaggio da dago711 » 5 mag 2009, 15:31

ciao old puoi mettere, se li sai, i coeficenti di tutte e 6 le squadre del girone 3 che andranno agli spareggi? poi una andra diretta in B se non ho capito male.

IlVermicida
Messaggi: 1532
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:35

Re: classifiche serie C

Messaggio da IlVermicida » 5 mag 2009, 16:46

dago711 ha scritto:ciao old puoi mettere, se li sai, i coeficenti di tutte e 6 le squadre del girone 3 che andranno agli spareggi? poi una andra diretta in B se non ho capito male.
Te ne posso dare alcuni, per Firenze e Sinnai non sono riuscito a trovare le classifiche definitiva, comunque:
Accademia Avezzano: 5.00
Pesaro Rugby ASD: 4.35
Gran Sasso rugby: 4.25
Imola Rugby: 3.143.

Un pò di chiarezza: la zona 3 (Toscana, Sardegna, Emilia, Abruzzo, Marche e Umbria) ha diritto a 1 promossa diretta e 5 qualificate agli spareggi a 16. Le sei squadre indicate nel post precedente sono quelle che si sono qualificate nei rispettivi campionati e sono state divise in due mini-gironi. Dopo tre partite secche le prime dei due mini-gironi si scontreranno in campo neutro e la vincente andrà direttamente in B, le restanti 5, se il numero delle aventi diritto non viene modificato, accederanno alla classifica a 16. Quindi in definitiva 4 dirette (1 per zona) e 4 vincenti gli spareggi a 16, di quello che accadrà dopo non ne so nulla.

Diota
Messaggi: 133
Iscritto il: 11 ott 2005, 0:00
Località: pesaro
Contatta:

Re: classifiche serie C

Messaggio da Diota » 5 mag 2009, 16:55

old.e.sagg ha scritto:
dago711 ha scritto:ciao old puoi mettere, se li sai, i coeficenti di tutte e 6 le squadre del girone 3 che andranno agli spareggi? poi una andra diretta in B se non ho capito male.
Te ne posso dare alcuni, per Firenze e Sinnai non sono riuscito a trovare le classifiche definitiva, comunque:
Accademia Avezzano: 5.00
Pesaro Rugby ASD: 4.35
Gran Sasso rugby: 4.25
Imola Rugby: 3.143.

Un pò di chiarezza: la zona 3 (Toscana, Sardegna, Emilia, Abruzzo, Marche e Umbria) ha diritto a 1 promossa diretta e 5 qualificate agli spareggi a 16. Le sei squadre indicate nel post precedente sono quelle che si sono qualificate nei rispettivi campionati e sono state divise in due mini-gironi. Dopo tre partite secche le prime dei due mini-gironi si scontreranno in campo neutro e la vincente andrà direttamente in B, le restanti 5, se il numero delle aventi diritto non viene modificato, accederanno alla classifica a 16. Quindi in definitiva 4 dirette (1 per zona) e 4 vincenti gli spareggi a 16, di quello che accadrà dopo non ne so nulla.

A me pare che in realtà andranno a fare gli spareggi la perdente della finale per la promossa diretta, le due seconde dei due gironi e la vincente dello spareggio fra le due terze dei due gironi. Sono così 5 le aventi diritto alla B: 1 che va su diretta in B e 4 che possono farlo attraverso gli spareggi nazionali. Stiamo dicendo la stessa cosa? :?:

Bloccato