Nessuno che sappia quali sono le possibili squadre?

Io posso dire che Pesaro ha fondato una nuova società, la Mustang Pesaro rugby.
Moderatore: Emy77
ed il calendario dove si trova?Argos_73 ha scritto:SERIE A FEMMINILE AL VIA L’11 OTTOBRE - 11 SQUADRE AI NASTRI DI PARTENZA
Saranno undici le formazioni femminili che il prossimo 11 ottobre daranno vita alla 26a edizione del Campionato Italiano di Serie A.
La stagione 2009-2010 registra un significativo incremento delle squadre rispetto alla passata stagione con cinque nuove iscritte: Benevento, Sesto Forentino, Perugia, Valledora e Valsugana, quest’ultima inserita fra le “Top 6” a seguito del ritiro del Biella Rugby.
La formula prevede la ripartizione delle undici squadre in due gironi formati su base meritocratica. Nel Girone 1 “Elite” sono state inserite Benetton Treviso, campionesse uscenti, Sitam Riviera del Brenta (finalista 2008-2009), Red&Blu Roma e Maire Tecnimont Monza (semifinaliste nella scorsa stagione), Utensildodi Le Lupe Piacenza (5° classificata 08-09) e Valsugana. Il Pesaro, penultimo classificato nella stagione 2008-2009, completa la griglia del Girone 2.
La regular season (11 ottobre-28 marzo), si giocherà con formula all’italiana e partite d’andata e ritorno. Al termine della prima fase le squadre classificatesi al 1°, 2° e 3° posto del Girone 1 Elite accederanno alle semifinali, mentre per determinare la quarta semifinalista si giocherà un Barrage tra la 4° classificata del Girone 1 Elite e la 1° classificata del Girone 2, in partita unica in campo neutro (la sede verrà stabilita dalla C.O.G.).
Le quattro semifinaliste si incontreranno in partite di andata e ritorno (18 Aprile 2009 – 25 Aprile 2009), con formula ad eliminazione diretta secondo il seguente schema:
Vincente Barrage vs. 1° classificata Girone 1 Elite
3° classificata Girone 1 Elite contro 2° classificata Girone 1 Elite
Le vincenti si affronteranno nella finale in programma il 2 maggio (sede de definire) per l’assegnazione del Titolo di Campione D’Italia Serie A Femminile 2009-2010.
Il Campionato osserverà una lunga pausa di due mesi in concomitanza con lo svolgimento del Torneo delle 6 Nazioni. Non si fermerà, invece, la Coppa Italia, campionato nazionale di Rugby a Sette parallelo all’attività della Serie A, che anche per quest’anno mantiene la formula a concentramenti. L’aumento del numero di squadre iscritte è fonte di grande soddisfazione per il Coordinatore del Settore Femminile, Maria Cristina Tonna: “La Coppa Italia, progetto nato tre anni fa’, sta dando già i suoi frutti e non solo per l’attività a XV. Lo stesso incremento di squadre si registra, infatti, anche nella stessa Coppa Italia”.
La FIR ha diramato questa mattina il calendario del Girone 1 Elite. Il primo turno mette a confronto le campionesse in carica, le Red Panthers trevigiane, con la neo iscritta Valsugana, mentre le vice campionesse del Riviera ricevono in casa la formazione della Red&Blu.Trasferta a Piacenza per il Monza.
GIRONI
Girone 1 Elite:
Benetton Treviso, Sitam Riviera del Brenta, Red&Blu Roma R., Maire Tecnimont Monza, Utensildodi Le Lupe Piacenza, Valsugana.
Girone 2:
Mustang Rugby Pesaro, U.S. Benevento Rugby, Rhinogirls Rugby Sesto Fiorentino, Le gatte Valledora, Perugia Rugby Ragazze.
bisogna andare su "cerca" e digitare femminile così, BEN NASCOSTE, ti appariranno le scarsissime notizie su di noipinghial ha scritto:vorrei far notare che in FIR si son dimenticati dell'esistenza del campionato femminile (almeno il nuovo sito non lo prevede!!!!)