Giovanili Rugby - Opinioni

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

Rispondi
pando87
Messaggi: 34
Iscritto il: 2 dic 2003, 0:00

Messaggio da pando87 » 19 nov 2004, 18:18

Salve a tutti i rugbysti, sono un giovane giocatore di rugby che pratica questo sport da 4 anni e ormai è innamorato di quest\'ultimo e della sua filosofia. E\' accaduto però quest\'anno che nella mia squadra siano arrivati nuovi giocatori da un\'altra società in cattive acque che si allenano non sempre e quando arriva la domenica fanno le \"prime donne\" per i ruoli e ai più anziani della squadra come me tocca il compito di essere rugbysti fare silenzio e vedere gli altri che passano loro avanti dopo aver asfissiato per ore l\'allenatore.
<BR>Domenica scorsa però questa situazione mi ha stufato e ho deciso che visto che tutti facevano quello che volevano io non volevo restare inculato, pertanto ho detto anche io la mia sul mio ruolo e oggi all\'allenamento ho sentito vaghi borbottii sul mio discorso con l\'allenatore che mi hanno dato fastidio in quanto:
<BR>1. Essendo miei compagni di squadra se c\'è un problema si dice ad alta voce e non si borbotta al vicino negli spogliatoi
<BR>2. Quando tutti fanno le prime donne non fa niente, quando io solo dico la mia devo subire un inquisizione.
<BR>Tutti questi fattori, più lo stress anche fuori dal campo che questa situazione mi provoca (sono un tipo un pò nervosetto) mi stanno spingendo ad abbandonare la splendida attività del rugby perchè mi pare di ritrovarmi in mezzo a una squadra di calcio, che è il peggior posto dove accetterei di ritrovarmi. Meglio l\'inferno.
<BR>
<BR>Voi che avete molti + anni di esperienza di me cosa ne pensate?

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 19 nov 2004, 18:26

Di parlarne a 4 occhi col tuo mister, di far lo stesso con il capitano, se c\'è un capitano, e poi di dire ciò che pensi davanti a tutti nello spogliatoio...
<BR>
<BR>e al limite ti trovi un\'altra squadra se le cose non vanno...
<BR>
<BR>l\'ho fatta anchio la ca..ata di smettere in passato -a 19 anni-, dopo 4 anni ho ripreso piu\' appassionato di prima, ma molto meno allenato e la panchina è già un traguardo...

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Messaggio da zorrykid » 22 nov 2004, 13:07

Che te ne frega. La capacità di un bravo atleta è di riuscire ad isolarsi dai problemi. Se inizi a guardare: chi si allena, chi parla in campo, il tipo di scelte di gioca che compie un tuo compagno, ti distrarrai dalla cosa più importante pensare a giocare. Quando fai parte di un gruppo non puoi sceglierti le persone ed avrai sempre il simpaticone, il rompib.., il chiacchierone, ecc, pertanto fregatene. Se non ci riesci cambia club, a volte cambiare aria fa bene. Lascia le chiacchiere alle donnette ed alle osterie.
<BR>Ciao
Immagine Vado bene per Rialto?

valeriomr
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 nov 2004, 0:00
Località: Mantova

Messaggio da valeriomr » 22 nov 2004, 13:37

Prima di tutto pensare a giocare e a fare il proprio dovere, in campo e fuori: se l\'atmosfera è davvero pesante, più che con l\'allenatore, che ha già i suoi problemi, ne parlerei con il capitano e con il dirigente addetto alla squadra, che c\'è anche per cercare di risolvere questi problemi, non solo per portare le maglie e per compilare il mod. B.

rigel
Messaggi: 71
Iscritto il: 31 mag 2003, 0:00
Località: Padova

Messaggio da rigel » 23 nov 2004, 1:45

Pando, io non ho anni di esperienza, perchè ho iniziato a frequentare una squadra a 42 anni suonati, ma posso dirti con certezza che se questo è l\'andazzo, qualcosa non va. Di sicuro, se questa è l\'atmosfera tra compagni di squadra, molte partite le avete già perse. Che il vostro allenatore non si accorga di questa situazione (sia anche uno solo a patirla) è una cosa che, anche se non si puo\' definire grave, non gli fa certo onore.
<BR>Mi trovo comunque d\'accordo con zorry, almeno sul fatto che, se proprio non leghi con i compagni, ti conviene forse cambiare aria. Predichiamo sempre che il rugby è onore, sacrificio, è sport di squadra per definizione... se così non fosse diventi un pallonaro qualsiasi, pronto a scannare i compagni per far bella figura sul mister (Dio quanto li odio quando lo chiamano mister).
<BR>
<BR>Tieni duro finchè puoi, e cambia aria solo se vedi che è l\'unica soluzione.
<BR>Ciao & in bocca al lupo!
<BR>Frengo

Maci
Messaggi: 2290
Iscritto il: 22 mar 2004, 0:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da Maci » 23 nov 2004, 8:56

Anch\'io stavo per smettere per ragioni simili, ho commesso l\'errore di prendermela con l\'allenatore per il suo comportamento sempre a favore di chi giocava a rugby per farsi vedere come un calciatore qualsiasi.
<BR>
<BR>Dopo qualche settimana fuori sono stati i miei stessi compagni a darmi la forze di continuare a giocare e non li ringraziero\' mai abbastanza.
<BR>
<BR>Parla di quello che sta succedendo con loro prima che con chiunque altro, saranno loro a darti una mano..

roxhano
Messaggi: 436
Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
Località: Firenze

Messaggio da roxhano » 23 nov 2004, 11:16

Per me se te ne vai, o smetti (che è pure peggio) non fai altro che legittimare l\'atteggiamento di chi ti rema contro dandogliela vinta. Il rugby è per definizione uno sport di combattimento e conquista quindi MAI MOLLARE anzi; cerca di sfruttare questa situazione per trarne maggiori stimoli che ti permettano di allenarti con più intensità e rabbia, \"curando\" chi non ha il coraggio di assumersi le proprie responsabilità con placcaggi e percussioni nelle regole ma al massimo delle tue possibilità ed anche più.
<BR>Tu giochi perché ami questo sport ed i valori che ti insegna; vestendo la maglia del tuo club inoltre onori tutti quelli che l\'hanno indossata prima di te e sarai d\'esempio per quelli che verranno dopo. Ricordalo!
n°685

Rispondi