Rugbyfest Feltre 2010, dal 28 Maggio al 6 Giugno.

Per pubblicizzare e documentare le Vostre iniziative personali e societarie.

Moderatore: Emy77

Rispondi
orlandotm
Messaggi: 7
Iscritto il: 13 apr 2009, 17:52

Rugbyfest Feltre 2010, dal 28 Maggio al 6 Giugno.

Messaggio da orlandotm » 14 apr 2010, 17:52

Immagine
Sito ufficiale:
http://www.rugbyfest.it/
Videoclip promozionale:
http://vimeo.com/10843889
Pagina Fa su Facebook
http://www.facebook.com/pages/RUGBYFEST ... 9520818496

Tra gli sportivi del Feltrino, ma non solo, è un appuntamento imperdibile. La festa del Rugby Feltre, che quest’anno si terrà dal 28 maggio al 6 giugno, compie quattordici anni, tanti ne sono passati da quella prima edizione, nata con l’idea di chiudere la stagione agonistica e lasciarsi in allegria. La Rugbyfest organizzata per intero dalla società granata ne ha compiuta di strada, tanto da diventare sempre più importante, anno dopo anno, ma soprattutto sempre più grande. L’affluenza al Foro Boario, il teatro delle due settimane a base di rugby, musica e divertimento, ha raggiunto picchi imprevedibili, frutto del grande entusiasmo che tutti i tesserati del Feltre, i simpatizzanti, i volontari ci mettono per renderla ogni anno più bella. Per tutti gli sportivi del Feltrino, non solo i rugbisti, quindi, ma anche calciatori, giocatori di basket, pallavolo, praticanti di tutte le discipline sportive, partecipare al Torneo dei Bar di rugby a 7 è un’emozione unica, un vanto da poter ostentare agli amici durante tutto l’anno. In principio fu il torneo di Rugby Seven, al quale partecipavano formazioni di assoluto rilievo nel panorama nazionale, composte da giocatori professionisti, al quale si accompagnava il Torneo dei Bar. Poco alla volta quest’ultimo ha preso il sopravvento, richiamando centinaia di rugbisti alle prime armi sul prato spelacchiato del Foro Boario, per una due giorni di assoluto divertimento. E così si è creata quella formula magica che affianca al campione il neofita. Sì, perché al Torneo dei Bar hanno partecipato autentici fenomeni del rugby mondiale, il più celebre di tutti non può che essere John Kirwan, ma come dimenticare Franchino Properzi, Alessandro Moscardi, Valter Cristofoletto, il nazionale Manuel Dallan, il recordman di scudetti Massimiliano Perziano, oppure il freschissimo campione d’Italia con Calvisano, Edoardo Candiago. Con lungimiranza il Rugby Feltre ha voluto, nel corso degli anni, aprire l’appuntamento di fine maggio ad altre realtà sportive e allora la festa del rugby è diventata una manifestazione polivalente, che offre un torneo di calcio a 7, un torneo di hockey in line, un torneo di basket, un torneo di green volley. Un ulteriore passo avanti, per avvicinare le esperienze di tante discipline, rendendo la Rugbyfest ogni anno indimenticabile.

Rispondi