Tebaldi un po indiscreto
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08
Re: Tebaldi un po indiscreto
Boh, afferma di essere contrario agli oriundi, dimenticando che il suo periodo migliore in nazionale coincise con il periodo di Gower a mediano di apertura, quando l australiano si fece male, il suo rendimento cadde, tanto che Mallet fece esordire un giovanissimo Gori
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Tebaldi un po indiscreto
Non andò proprio così, la storia di Tito, ma il punto non è questo.
Il punto è che Tebaldi non parla di una singola situazione, ma parla del rugby italiano in generale. Il (suo) concetto base è che pensiamo troppo al risultato immediato e non programmiamo e secondo me è un concetto che poteva andar bene in passato, perché gli ultimi due allenatori della nazionale hanno sempre insistito sul fatto di non mettere il risultato al primo posto. Aver impostato una nazionale così giovane è un altro segnale di programmazione.
Il problema, semmai, è se ogni cambio di presidente federale si dovesse trasformare in una rivoluzione della programmazione
Il punto è che Tebaldi non parla di una singola situazione, ma parla del rugby italiano in generale. Il (suo) concetto base è che pensiamo troppo al risultato immediato e non programmiamo e secondo me è un concetto che poteva andar bene in passato, perché gli ultimi due allenatori della nazionale hanno sempre insistito sul fatto di non mettere il risultato al primo posto. Aver impostato una nazionale così giovane è un altro segnale di programmazione.
Il problema, semmai, è se ogni cambio di presidente federale si dovesse trasformare in una rivoluzione della programmazione
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 12894
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Tebaldi un po indiscreto
hai impostato una nazionale così giovane perchè non avevamo soluzioni migliori, che è ben diverso dalla programmazioneGarry ha scritto: ↑1 ago 2022, 11:17Non andò proprio così, la storia di Tito, ma il punto non è questo.
Il punto è che Tebaldi non parla di una singola situazione, ma parla del rugby italiano in generale. Il (suo) concetto base è che pensiamo troppo al risultato immediato e non programmiamo e secondo me è un concetto che poteva andar bene in passato, perché gli ultimi due allenatori della nazionale hanno sempre insistito sul fatto di non mettere il risultato al primo posto. Aver impostato una nazionale così giovane è un altro segnale di programmazione.
Il problema, semmai, è se ogni cambio di presidente federale si dovesse trasformare in una rivoluzione della programmazione
-
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Tebaldi un po indiscreto
sono d'accordo
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Tebaldi un po indiscreto
Crowley ha provato a mediare tra le due cose, il problema è che le accademie stanno dando frutti ora è, magia, il sistema cambia…Mr Ian ha scritto: ↑1 ago 2022, 11:35hai impostato una nazionale così giovane perchè non avevamo soluzioni migliori, che è ben diverso dalla programmazioneGarry ha scritto: ↑1 ago 2022, 11:17Non andò proprio così, la storia di Tito, ma il punto non è questo.
Il punto è che Tebaldi non parla di una singola situazione, ma parla del rugby italiano in generale. Il (suo) concetto base è che pensiamo troppo al risultato immediato e non programmiamo e secondo me è un concetto che poteva andar bene in passato, perché gli ultimi due allenatori della nazionale hanno sempre insistito sul fatto di non mettere il risultato al primo posto. Aver impostato una nazionale così giovane è un altro segnale di programmazione.
Il problema, semmai, è se ogni cambio di presidente federale si dovesse trasformare in una rivoluzione della programmazione
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 12894
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Tebaldi un po indiscreto
Frutti ancora acerbi, andiamoci piano con gli elogi perché in Georgia c erano già i frutti delle accademie e non mi venite a dire che i migliori sono quelli che ancora devono venire perché se no non se ne esce più.giuseppone64 ha scritto: ↑1 ago 2022, 13:10Crowley ha provato a mediare tra le due cose, il problema è che le accademie stanno dando frutti ora è, magia, il sistema cambia…Mr Ian ha scritto: ↑1 ago 2022, 11:35hai impostato una nazionale così giovane perchè non avevamo soluzioni migliori, che è ben diverso dalla programmazioneGarry ha scritto: ↑1 ago 2022, 11:17Non andò proprio così, la storia di Tito, ma il punto non è questo.
Il punto è che Tebaldi non parla di una singola situazione, ma parla del rugby italiano in generale. Il (suo) concetto base è che pensiamo troppo al risultato immediato e non programmiamo e secondo me è un concetto che poteva andar bene in passato, perché gli ultimi due allenatori della nazionale hanno sempre insistito sul fatto di non mettere il risultato al primo posto. Aver impostato una nazionale così giovane è un altro segnale di programmazione.
Il problema, semmai, è se ogni cambio di presidente federale si dovesse trasformare in una rivoluzione della programmazione
Un conto è il rugby giovanile, un altro il rugby degli adulti
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: Tebaldi un po indiscreto
La Georgia è il nostro momento Marocco.
La prima loro metà, da annullare, ha cambiato il momentum, noi molti assenti e fuori forma. Loro avvantaggiati dal fattore casalingo e anche nell’ arbitraggio.
Però la storia è scritta…
La prima loro metà, da annullare, ha cambiato il momentum, noi molti assenti e fuori forma. Loro avvantaggiati dal fattore casalingo e anche nell’ arbitraggio.
Però la storia è scritta…
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 1 mag 2019, 11:36
Re: Tebaldi un po indiscreto
Georgia che tra l'altro non aveva equiparati
Un ciliegio grande e bello
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Tebaldi un po indiscreto
Sono d'accordo con equiparati, ma gli oriundi con il passaporto no, perché non si possono avere cittadini di prima e seconda classe