La stanza di Meta
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8686
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: La stanza di Meta
Sul forum ci sono 2 nickname con le stesse modalità
insofferenti di interlocuzione, con la stessa unicità di argomento, con stile di scrittura simile, ma differenti indirizzi ip.
È facile averli, basta usare un vpn, come quando si guardano le partite da tv estere o da siti pirata facendo finta di non essere in Italia.
insofferenti di interlocuzione, con la stessa unicità di argomento, con stile di scrittura simile, ma differenti indirizzi ip.
È facile averli, basta usare un vpn, come quando si guardano le partite da tv estere o da siti pirata facendo finta di non essere in Italia.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 9718
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: La stanza di Meta
La segnalazione di jentu mi spiazza, cerco di rispondere.
In un Forum di appassionati il doppio/triplo nickname è una pratica da condannare, nessun dubbio.
E' però un argomento che riguarda la disciplina del Forum, penso che dovrebbe essere sottoposto agli Amministratori/Moderatore Unico.
In questa stanza si sono discussi temi numerosi e diversi, ma accomunati, diciamo, dall'impatto nazional/sentimental/popolar del rugby, soprattutto della ns. amata Nazionale; mi sembra che la vituperabile pratica del doppio nick c'entri poco, e poi, non disponendo dei tuoi 'riconoscimenti', non saprei cos'altro aggiungere.
Allo stesso tempo noto che non c'è un contenitore coerente con il tipo di richiesta/segnalazione formulata da jentu; ma , una volta, non c'era qualcosa del tipo suggerimenti/contatti ?
In un Forum di appassionati il doppio/triplo nickname è una pratica da condannare, nessun dubbio.
E' però un argomento che riguarda la disciplina del Forum, penso che dovrebbe essere sottoposto agli Amministratori/Moderatore Unico.
In questa stanza si sono discussi temi numerosi e diversi, ma accomunati, diciamo, dall'impatto nazional/sentimental/popolar del rugby, soprattutto della ns. amata Nazionale; mi sembra che la vituperabile pratica del doppio nick c'entri poco, e poi, non disponendo dei tuoi 'riconoscimenti', non saprei cos'altro aggiungere.
Allo stesso tempo noto che non c'è un contenitore coerente con il tipo di richiesta/segnalazione formulata da jentu; ma , una volta, non c'era qualcosa del tipo suggerimenti/contatti ?
- quaros
- Messaggi: 2593
- Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55
Re: La stanza di Meta
C'è ancora ed è dove è sempre stato
https://forum.rugby.it/viewtopic.php?f= ... &start=345
Ma esiste anche il sottoforum, che di suo mi sembra parecchio didascalico, posizionato
alla seconda riga "Help & Feedback"... Anche qui agevolo il link
https://forum.rugby.it/viewforum.php?f=6
Poi gradirei sapere come un utente x possa recuperare l'indirizzo ip di altri utenti senza essere amministratore del sito o moderatore ma vabbè.
https://forum.rugby.it/viewtopic.php?f= ... &start=345
Ma esiste anche il sottoforum, che di suo mi sembra parecchio didascalico, posizionato
alla seconda riga "Help & Feedback"... Anche qui agevolo il link
https://forum.rugby.it/viewforum.php?f=6
Poi gradirei sapere come un utente x possa recuperare l'indirizzo ip di altri utenti senza essere amministratore del sito o moderatore ma vabbè.
-
- Messaggi: 9718
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: La stanza di Meta
Ah guarda, a questo proposito ricordo un utente scomparso (crivello ?) che si divertiva a comunicare l'IP dell'interlocutore nei suoi commenti di risposta.quaros ha scritto: ↑20 mar 2023, 19:19C'è ancora ed è dove è sempre stato
https://forum.rugby.it/viewtopic.php?f= ... &start=345
Ma esiste anche il sottoforum, che di suo mi sembra parecchio didascalico, posizionato
alla seconda riga "Help & Feedback"... Anche qui agevolo il link
https://forum.rugby.it/viewforum.php?f=6
Poi gradirei sapere come un utente x possa recuperare l'indirizzo ip di altri utenti senza essere amministratore del sito o moderatore ma vabbè.
-
- Messaggi: 9718
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: La stanza di Meta
Riguardo alle tue segnalazioni, forse non ti sei accorto che i 3 3d di Help ecc... sono bloccati.
- quaros
- Messaggi: 2593
- Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55
- quaros
- Messaggi: 2593
- Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55
Re: La stanza di Meta
I thread bloccati sono quelli di indicazioni, manuali, nuove funzioni ecc... Per il resto se non esiste già un thread a tema basta aprirne uno nuovo
-
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: La stanza di Meta
Come prima di ogni match, sale la tensione, e ci stringiamo in cerchio per sentire cosa ha da dire il capitano.
Alla vigilia del 6 nazioni la tensione sale di piú, perché da tifosi non siamo padroni neanche di una fetta del destino della nostra squadra, e dunque ci vuole il discorso del capitano di noi tifosi di rugby.it
Alla vigilia del 6 nazioni la tensione sale di piú, perché da tifosi non siamo padroni neanche di una fetta del destino della nostra squadra, e dunque ci vuole il discorso del capitano di noi tifosi di rugby.it
Siamo tutto orecchie meta
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
-
- Messaggi: 9718
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: La stanza di Meta
Ho ben presente la forza mostrata dall'Inghilterra nella semifinale mondiale con il SA e calcolando il rapporto di forza con la ns. Nazionale non ci sono oggettive speranze di vittoria. Avremmo potuto avere qualche chance a formazione super-completa, vale a dire con Ferrari, Riccioni, Lamb, Odogwu. (Se poi, volo di fantasia consolatoria, ci fosse stato anche Polledri, le possibilità sarebbero state ragionevoli).
Riguardo allo stress emotivo, non solo strettamente personale, ci sono 2 elementi nuovi :
-la situazione mondiale è talmente critica, talmente 'montante' la diffusione di guerre locali che possono sfociare in una guerra mondiale, da porre in secondo piano lo stress per questo 6N, è come un lusso che non posso concedermi; non ricordo un altro 6N o 5N giocato in una condizione simile a quella attuale.
-mettiamo in campo una formazione molto italiana, abbastanza giovane ma anche abbastanza esperta, con un retrovia U20 che sta mantenendosi ai massimi livelli.
In sostanza, non riesco a preoccuparmi troppo dei risultati, ma ciò non toglie che seguirò con la passione di sempre i ns. Azzurri e questo primo match con la massima curiosità per il primo match Quesada.
Riguardo allo stress emotivo, non solo strettamente personale, ci sono 2 elementi nuovi :
-la situazione mondiale è talmente critica, talmente 'montante' la diffusione di guerre locali che possono sfociare in una guerra mondiale, da porre in secondo piano lo stress per questo 6N, è come un lusso che non posso concedermi; non ricordo un altro 6N o 5N giocato in una condizione simile a quella attuale.
-mettiamo in campo una formazione molto italiana, abbastanza giovane ma anche abbastanza esperta, con un retrovia U20 che sta mantenendosi ai massimi livelli.
In sostanza, non riesco a preoccuparmi troppo dei risultati, ma ciò non toglie che seguirò con la passione di sempre i ns. Azzurri e questo primo match con la massima curiosità per il primo match Quesada.
-
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: La stanza di Meta
Sono carico da porco per sabato, ma a differenza di altre volte, consapevole che sará durissima.
Con una prestazione come un anno fa con gli irlandesi si puó sperare. Che dici, meta?
Con una prestazione come un anno fa con gli irlandesi si puó sperare. Che dici, meta?
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
- quaros
- Messaggi: 2593
- Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55
Re: La stanza di Meta
Dice il saggio:
“Ci si mette un attimo dall’essere carico come un porco all’essere carico di porchi”
“Ci si mette un attimo dall’essere carico come un porco all’essere carico di porchi”
-
- Messaggi: 2477
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: La stanza di Meta
Sappi che questa me la rivendo
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 9718
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: La stanza di Meta
Embè, stavolta concordo, c'è un motivo realistico per una battaglia non sconfitta in partenza.zappatalpa ha scritto: ↑7 mar 2024, 10:42Sono carico da porco per sabato, ma a differenza di altre volte, consapevole che sará durissima.
Con una prestazione come un anno fa con gli irlandesi si puó sperare. Che dici, meta?
L'angoscia pre-partita ci affligge con 3 punte accuminate :
- i primi 20 minuti
- gli infortuni
- la regola che ci fa giocare una partita SI e una partita NO.
Nei primi 20 minuti vedremo anche se l'inserimento di Lynagh è un fattore critico o positivo (non scordiamo che è un debutto).
Gli scozzesi sono i più feroci nell'1 vs 1 : l'abilità di placcare basso, per non beccarsi dei cartellini, è stata ben espressa con la Francia. Il pericolo di infortuni rimane però alto.
Infine, riguardo alla regola , prima o poi riusciremo a trovare la benedetta eccezione !!!
Qualche possibilità la vedo, ma al Nostradamus è comunque obbligatorio dare vincente la Scozia.
Un'altra potentissima misura cabalistica sarebbe NON ESULTARE se per caso andassimo in vantaggio, ma come fai a dirlo agli 80000 dell'Olimpico ?
-
- Messaggi: 34189
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: La stanza di Meta
Almeno che non lanciassero la ola...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: La stanza di Meta
abbiamo finalmente attraversato il deserto. È stata terribilmente lunga, 8-9 anni, forse piú. Tremendo. Un bel segnale per lo sport italiano tutto. Noi possiamo farcela. Che dici meta?
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni