Italia femminile
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1877
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
Re: Italia femminile
Diciamo che prima o poi andavano provate anche le seconde linee/giovani emergenti. Oggi la partita conta zero, quindi tutta esperienza per Stevanin, Granzotto, Cavina, Ranuccini e Capomaggi. Speriamo in una reazione nella ripresa.
-
- Messaggi: 34188
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia femminile
Bel fisico, il nostro numero otto. Complimenti.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 20320
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Alla fine 24-25, vittoria giapponese
Le azzurre però erano sotto 7-22 e hanno avuto una bella rimonta con mete di Granzotto, Vecchini (la seconda della serata per lei) e Ostuni Minuzzi
La sconfitta toglie circa 1.80 punti alle azzurre nel ranking ma non fa perdere loro alcuna posizione: rimangono ottave. Le giapponesi, specularmente, ne guadagnano 1.80, superano Irlanda e Scozia e si portano in nona posizione, a un punto e mezzo dall'Italia
https://www.world.rugby/tournaments/rankings/wru
Le azzurre però erano sotto 7-22 e hanno avuto una bella rimonta con mete di Granzotto, Vecchini (la seconda della serata per lei) e Ostuni Minuzzi
La sconfitta toglie circa 1.80 punti alle azzurre nel ranking ma non fa perdere loro alcuna posizione: rimangono ottave. Le giapponesi, specularmente, ne guadagnano 1.80, superano Irlanda e Scozia e si portano in nona posizione, a un punto e mezzo dall'Italia
https://www.world.rugby/tournaments/rankings/wru
-
- Messaggi: 20320
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
-
- Messaggi: 34188
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia femminile
In Sudafrica una settimana fa Magatti e Barattin si sono fatte onore con la femminile dei Barbarians: http://www.barbarianfc.co.uk/news/match ... rians-f-c/
Mentre oggi, sempre nello stesso club ad inviti, la Magatti ha affrontato il Munster femminile
Mentre oggi, sempre nello stesso club ad inviti, la Magatti ha affrontato il Munster femminile
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: 9 feb 2011, 15:11
- Località: Rovato
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Italia femminile
LA LISTA COMPLETA DELLE CONVOCATE PER WXV
Gaia BUSO (Rugby Colorno, 1 cap)
Beatrice CAPOMAGGI (ASD Villorba Rugby, 9 caps)
Sofia CATELLANI (Rugby Colorno, esordiente)
Giulia CAVINA (CUS MILANO, 1 cap)
Alyssa D’INCÀ (ASD Villorba Rugby, 18 caps)
Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 41 caps)
Elena ERRICHIELLO (Unione Rugby Capitolina, esordiente)
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, 47 caps)
Alessandra FRANGIPANI (ASD Villorba Rugby, 3 caps)
Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 92 caps)
Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 64 caps)
Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 5 caps)
Laura GURIOLI (ASD Villorba Rugby, 4 caps)
Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 44 caps)
Veronica MADIA (Grenoble Amazones, 43 caps)
Gaia MARIS (ASM Romagnat Rugby, 22 caps)
Nicole MASTRANGELO (Unione Rugby Capitolina, esordiente)
Aura MUZZO (ASD Villorba Rugby, 38 caps)
Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 26 caps)
Alessia PILANI (Rugby Colorno, 2 cap)
Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 5 caps)
Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 67 caps)
Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 17 caps)
Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 80 caps)
Emanuela STECCA (ASD Villorba Rugby, 7 caps)
Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 80 caps)
Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 8 caps)
Sara TOUNESI (Sale Sharks, 32 caps)
Silvia TURANI (Harlequins, 27 caps)
Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 20 caps)
WXV:
13 ottobre 2023: Italia-Giappone (Danie Craven Stadium, Stellenbosch, Sudafrica, KO: 14.00)
20 ottobre 2023: Italia-Sudafrica (Athlone Sports Stadium, Cape Town, Sudafrica, KO: 16.30)
28 ottobre 2023: Stati Uniti-Italia (Athlone Sports Stadium, Cape Town, Sudafrica, KO: 17.00)
Gaia BUSO (Rugby Colorno, 1 cap)
Beatrice CAPOMAGGI (ASD Villorba Rugby, 9 caps)
Sofia CATELLANI (Rugby Colorno, esordiente)
Giulia CAVINA (CUS MILANO, 1 cap)
Alyssa D’INCÀ (ASD Villorba Rugby, 18 caps)
Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 41 caps)
Elena ERRICHIELLO (Unione Rugby Capitolina, esordiente)
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, 47 caps)
Alessandra FRANGIPANI (ASD Villorba Rugby, 3 caps)
Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 92 caps)
Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 64 caps)
Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 5 caps)
Laura GURIOLI (ASD Villorba Rugby, 4 caps)
Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 44 caps)
Veronica MADIA (Grenoble Amazones, 43 caps)
Gaia MARIS (ASM Romagnat Rugby, 22 caps)
Nicole MASTRANGELO (Unione Rugby Capitolina, esordiente)
Aura MUZZO (ASD Villorba Rugby, 38 caps)
Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 26 caps)
Alessia PILANI (Rugby Colorno, 2 cap)
Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 5 caps)
Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 67 caps)
Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 17 caps)
Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 80 caps)
Emanuela STECCA (ASD Villorba Rugby, 7 caps)
Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 80 caps)
Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 8 caps)
Sara TOUNESI (Sale Sharks, 32 caps)
Silvia TURANI (Harlequins, 27 caps)
Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 20 caps)
WXV:
13 ottobre 2023: Italia-Giappone (Danie Craven Stadium, Stellenbosch, Sudafrica, KO: 14.00)
20 ottobre 2023: Italia-Sudafrica (Athlone Sports Stadium, Cape Town, Sudafrica, KO: 16.30)
28 ottobre 2023: Stati Uniti-Italia (Athlone Sports Stadium, Cape Town, Sudafrica, KO: 17.00)
-
- Messaggi: 20320
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Zebresse e leonesse?
In questa intervista twitch (ma quanti social ci sono? Era meglio un tempo, quando ero piccolo, che c'era solo facebook), dal minuto 27
https://www.twitch.tv/videos/1943350897
il direttore sportivo della Federazione Spagnola afferma che in gennaio e febbraio ci saranno due coppie di incontri tra squadre spagnole e squadre italiane. Sembra definire le squadre italiane "Zebre" e "Treviso", le due partite italiane saranno a Parma e Treviso.
Non saranno limitate alle giocatrici U23, anche se l'idea naturalmente è quella di concentrarsi sulle atlete emergenti.
Uno o due anni e poi ci sarà una interazione di qualche tipo con il Celtic Challenge (la competizione britannica che ha debuttato nella scorsa stagione mettendo di fronte tre giovani team scozzese, irlandese e gallese).
Riporto quanto mi hanno riferito perché in realtà ho fatto fatica a capire quanto dicono nel video twitch
In questa intervista twitch (ma quanti social ci sono? Era meglio un tempo, quando ero piccolo, che c'era solo facebook), dal minuto 27
https://www.twitch.tv/videos/1943350897
il direttore sportivo della Federazione Spagnola afferma che in gennaio e febbraio ci saranno due coppie di incontri tra squadre spagnole e squadre italiane. Sembra definire le squadre italiane "Zebre" e "Treviso", le due partite italiane saranno a Parma e Treviso.
Non saranno limitate alle giocatrici U23, anche se l'idea naturalmente è quella di concentrarsi sulle atlete emergenti.
Uno o due anni e poi ci sarà una interazione di qualche tipo con il Celtic Challenge (la competizione britannica che ha debuttato nella scorsa stagione mettendo di fronte tre giovani team scozzese, irlandese e gallese).
Riporto quanto mi hanno riferito perché in realtà ho fatto fatica a capire quanto dicono nel video twitch
-
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: Italia femminile
NAZIONALE FEMMINILE, TUTTE LE PARTITE DELLE AZZURRE AL WXV IN DIRETTA SU SKY SPORT E SU NOW
Mentre la Nazionale Femminile di Rugby dell'Italia si allena a Cape Town, in preparazione alla gara d'esordio nella prima edizione del WXV Divisione 2 contro il Giappone (Calcio d'inizio il 13 ottobre alle 14 al Danie Craven Stadium di Stellenbosch), c'è una novità per i tifosi italiani che vorranno seguire le Azzurre.
Le tre uscite dell'Italia nel WXV, contro Giappone, Sudafrica e Stati Uniti saranno infatti trasmesse in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.
Un'offerta che dunque si rinnova nel solco del rugby, con Sky Sport che sta già trasmettendo tutti i match della RWC "Francia 2023" e che continuerà a farlo fino alla finale del 28 ottobre, affiancando ai mondiali anche gli impegni delle ragazze di coach Raineri, che puntano in alto in una competizione nuova, con avversarie di livello.
L'Italia esordirà contro il Giappone a Stellenbosch, poi giocherà altre due partite a Cape Town: il 20 ottobre alle 16:30 contro le padrone di casa del Sudafrica, e il 28 ottobre alle 17:00 contro gli Stati Uniti.
I PROSSIMI IMPEGNI DELLE AZZURRE
13 ottobre 2023: Italia-Giappone (Danie Craven Stadium, Stellenbosch, Sudafrica, KO: 14.00)
20 ottobre 2023: Italia-Sudafrica (Athlone Sports Stadium, Cape Town, Sudafrica, KO: 16.30)
28 ottobre 2023: Stati Uniti-Italia (Athlone Sports Stadium, Cape Town, Sudafrica, KO: 17.00)
Mentre la Nazionale Femminile di Rugby dell'Italia si allena a Cape Town, in preparazione alla gara d'esordio nella prima edizione del WXV Divisione 2 contro il Giappone (Calcio d'inizio il 13 ottobre alle 14 al Danie Craven Stadium di Stellenbosch), c'è una novità per i tifosi italiani che vorranno seguire le Azzurre.
Le tre uscite dell'Italia nel WXV, contro Giappone, Sudafrica e Stati Uniti saranno infatti trasmesse in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.
Un'offerta che dunque si rinnova nel solco del rugby, con Sky Sport che sta già trasmettendo tutti i match della RWC "Francia 2023" e che continuerà a farlo fino alla finale del 28 ottobre, affiancando ai mondiali anche gli impegni delle ragazze di coach Raineri, che puntano in alto in una competizione nuova, con avversarie di livello.
L'Italia esordirà contro il Giappone a Stellenbosch, poi giocherà altre due partite a Cape Town: il 20 ottobre alle 16:30 contro le padrone di casa del Sudafrica, e il 28 ottobre alle 17:00 contro gli Stati Uniti.
I PROSSIMI IMPEGNI DELLE AZZURRE
13 ottobre 2023: Italia-Giappone (Danie Craven Stadium, Stellenbosch, Sudafrica, KO: 14.00)
20 ottobre 2023: Italia-Sudafrica (Athlone Sports Stadium, Cape Town, Sudafrica, KO: 16.30)
28 ottobre 2023: Stati Uniti-Italia (Athlone Sports Stadium, Cape Town, Sudafrica, KO: 17.00)
-
- Messaggi: 20320
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Questa per me è un po' una fregatura perché non ho Sky e se nessuno avesse acquisito i diritti si sarebbero potute vedere liberamente le partite sul sito di World Rugby; però va bè, meglio così per il movimento e per le atlete
-
- Messaggi: 1877
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
Re: Italia femminile
IL XV AZZURRO PER ITALIA-GIAPPONE
15 - Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 5 caps)
14 - Aura MUZZO (ASD Villorba Rugby, 38 caps)
13 - Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 80 caps)
12 - Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 67 caps)
11 - Alyssa D’INCÀ (ASD Villorba Rugby, 18 caps)
10 - Veronica MADIA (Grenoble Amazones, 43 caps)
9 - Sofia STEFAN (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 80 caps)
8 - Giulia CAVINA (CUS MILANO, 1 cap)
7 - Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 5 caps)
6 - Alessandra FRANGIPANI (ASD Villorba Rugby, 3 caps)
5 - Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 41 caps)
4 - Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, 47 caps)
3 - Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 17 caps)
2 - Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 20 caps)
1 - Silvia TURANI (Harlequins, 27 caps)
A DISPOSIZIONE
16 - Laura GURIOLI (ASD Villorba Rugby, 4 caps)
17 - Gaia MARIS (ASM Romagnat Rugby, 22 caps)
18 - Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 92 caps)
19 - Alessia PILANI (Rugby Colorno, 2 caps)
20 - Sara TOUNESI (Sale Sharks, 32 caps)
21 - Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 8 caps)
22 - Beatrice CAPOMAGGI (ASD Villorba Rugby, 9 caps)
23 - Gaia BUSO (Rugby Colorno, 1 cap)
15 - Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 5 caps)
14 - Aura MUZZO (ASD Villorba Rugby, 38 caps)
13 - Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 80 caps)
12 - Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 67 caps)
11 - Alyssa D’INCÀ (ASD Villorba Rugby, 18 caps)
10 - Veronica MADIA (Grenoble Amazones, 43 caps)
9 - Sofia STEFAN (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 80 caps)
8 - Giulia CAVINA (CUS MILANO, 1 cap)
7 - Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 5 caps)
6 - Alessandra FRANGIPANI (ASD Villorba Rugby, 3 caps)
5 - Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 41 caps)
4 - Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, 47 caps)
3 - Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 17 caps)
2 - Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 20 caps)
1 - Silvia TURANI (Harlequins, 27 caps)
A DISPOSIZIONE
16 - Laura GURIOLI (ASD Villorba Rugby, 4 caps)
17 - Gaia MARIS (ASM Romagnat Rugby, 22 caps)
18 - Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 92 caps)
19 - Alessia PILANI (Rugby Colorno, 2 caps)
20 - Sara TOUNESI (Sale Sharks, 32 caps)
21 - Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 8 caps)
22 - Beatrice CAPOMAGGI (ASD Villorba Rugby, 9 caps)
23 - Gaia BUSO (Rugby Colorno, 1 cap)
-
- Messaggi: 20320
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Se la Gai riuscisse a giocare queste tre partite del Wxv e pure le cinque del Sei Nazioni raggiungerebbe quota cento cap azzurri.
Dopo potrei finalmente morire felice
Dopo potrei finalmente morire felice

-
- Messaggi: 34188
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia femminile
Da fan della Madia non posso che essere contento del ravvedimento di Raineri
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1877
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
Re: Italia femminile
Alla prima azione offensiva bella combinazione Muzzo-Rigoni che porta alla prima meta. 7-0 dopo 5 minuti.