Se non sbaglio a Calvisano era stato dirottato all'alaprofetacciato ha scritto: ↑5 dic 2023, 9:49Come si evince dalle statistiche di All.rugby che linko sotto, alle Zebre non è mai partito all'ala. Con l'Italia due volte.
A Bordeaux in due anni ha giocato quasi sempre all'ala.
Adesso a Bayonne stabilmente centro
https://all.rugby/player/federico-mori
Osservatorio italiani all'estero
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 6359
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Osservatorio italiani all'estero
- jpr williams
- Messaggi: 35643
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Osservatorio italiani all'estero
Su richiesta/pressione di Bradley e contro la volontà di Calvisano che in quella stagione aveva 4 o 5 ali e due soli centri.Man of the moment ha scritto: ↑5 dic 2023, 13:44Se non sbaglio a Calvisano era stato dirottato all'ala
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 6359
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Osservatorio italiani all'estero
Mi ricordavo il tuo messaggio infattijpr williams ha scritto: ↑5 dic 2023, 14:16Su richiesta/pressione di Bradley e contro la volontà di Calvisano che in quella stagione aveva 4 o 5 ali e due soli centri.Man of the moment ha scritto: ↑5 dic 2023, 13:44Se non sbaglio a Calvisano era stato dirottato all'ala
-
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 28 mar 2009, 11:14
Re: Osservatorio italiani all'estero
a Calvisano da titolare ha giocato 8 partite: 5 da centro e 3 da ala.
fonte
https://www.itsrugby.co.uk/players/fede ... 38223.html
fonte
https://www.itsrugby.co.uk/players/fede ... 38223.html
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Osservatorio italiani all'estero
Quindi leggenda metropolitana
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- jpr williams
- Messaggi: 35643
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Osservatorio italiani all'estero
Nient'affatto, visto che ha iniziato da centro e finito da ala.
E io, a differenza tua e degli estensori di sto sito, c'ero di persona a vederlo
E io, a differenza tua e degli estensori di sto sito, c'ero di persona a vederlo
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Osservatorio italiani all'estero
Lo sapevo, ma non cambia nulla.jpr williams ha scritto: ↑8 dic 2023, 14:19Nient'affatto, visto che ha iniziato da centro e finito da ala.
E io, a differenza tua e degli estensori di sto sito, c'ero di persona a vederlo
È una discussione fatta solo per creare polemica. A Bordeaux giocava ala, a Bayonne gioca centro, però gli incompetenti che lo facevano giocare ala sono gli italiani. A Calvisano ha giocato centro e ala "però prima centro e poi ala": e quindi?
Alle Zebre ricordo di averlo visto giocare centro, ma avrà anche giocato ala, chissà.
Capuozzo ha giocato ala o estremo, Allan apertura o estremo, Garbisi apertura o centro, Menoncello centro o ala, Pani e Trulla ala o estremo... quanto si potrebbe andare avanti?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1873
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
Re: Osservatorio italiani all'estero
Odiase parte dalla panchina nella sfida di Challenge Cup di Oyonnax a Newport
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 31 dic 2021, 14:28
Re: Osservatorio italiani all'estero
Ma capuozzo come sta? Non stai nei 23 di tolosa contro cardiff
-
- Messaggi: 12907
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Osservatorio italiani all'estero
Non è questione di incompetenza. Semmai, il mio, è un discorso legato sulla qualità di specializzare oltre che formare.Garry ha scritto: ↑8 dic 2023, 16:25Lo sapevo, ma non cambia nulla.jpr williams ha scritto: ↑8 dic 2023, 14:19Nient'affatto, visto che ha iniziato da centro e finito da ala.
E io, a differenza tua e degli estensori di sto sito, c'ero di persona a vederlo
È una discussione fatta solo per creare polemica. A Bordeaux giocava ala, a Bayonne gioca centro, però gli incompetenti che lo facevano giocare ala sono gli italiani. A Calvisano ha giocato centro e ala "però prima centro e poi ala": e quindi?
Alle Zebre ricordo di averlo visto giocare centro, ma avrà anche giocato ala, chissà.
Capuozzo ha giocato ala o estremo, Allan apertura o estremo, Garbisi apertura o centro, Menoncello centro o ala, Pani e Trulla ala o estremo... quanto si potrebbe andare avanti?
Il Mori debuttante arriva già con una lacuna tecnica importante e durante la sua permanenza italiana questa lacuna non si è riusciti a calmarla.
In Francia, con due anni di lavoro, magari ci stanno riuscendo.
Il problema è sapere della lacuna e non riuscire ad intervenire, per x mila motivi. Oppure non vedere la lacuna perché tanto le doti sono superiori per il livello in cui si trovava.
Anche il solo pensarlo ala per adattarlo, per me era già una bestemmia allora, sia che fosse fatto in Italia che in Francia.
- jpr williams
- Messaggi: 35643
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Osservatorio italiani all'estero
E invece cambia tutto perchè se uno comincia come centro è segno che alla squadra serviva lì, e lo aveva preso per quello come dimostra, del resto, il fatto che in rosa ci fossero solo 3 centri compreso lui. Il fatto che solo in seguito sia stato spostato all'ala non avrebbe spiegazioni considerando che in quel ruolo c'era abbondanza. Ed è stato fatto su richiesta delle zebre, come chiunque da queste parti sa.Garry ha scritto: ↑8 dic 2023, 16:25Lo sapevo, ma non cambia nulla.jpr williams ha scritto: ↑8 dic 2023, 14:19Nient'affatto, visto che ha iniziato da centro e finito da ala.
E io, a differenza tua e degli estensori di sto sito, c'ero di persona a vederlo
È una discussione fatta solo per creare polemica.
E non c'è nessuna polemica, solo la differenza fra chi, come il sottoscritto, ha visto le cose da vicino e parlando con le persone e chi come te deve difendere in ogni caso l'operato del prediletto allenatore e della squadra del proprio orticello.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Osservatorio italiani all'estero
No, bersaglio sbagliato.jpr williams ha scritto: ↑11 dic 2023, 11:57E invece cambia tutto perchè se uno comincia come centro è segno che alla squadra serviva lì, e lo aveva preso per quello come dimostra, del resto, il fatto che in rosa ci fossero solo 3 centri compreso lui. Il fatto che solo in seguito sia stato spostato all'ala non avrebbe spiegazioni considerando che in quel ruolo c'era abbondanza. Ed è stato fatto su richiesta delle zebre, come chiunque da queste parti sa.Garry ha scritto: ↑8 dic 2023, 16:25Lo sapevo, ma non cambia nulla.jpr williams ha scritto: ↑8 dic 2023, 14:19Nient'affatto, visto che ha iniziato da centro e finito da ala.
E io, a differenza tua e degli estensori di sto sito, c'ero di persona a vederlo
È una discussione fatta solo per creare polemica.
E non c'è nessuna polemica, solo la differenza fra chi, come il sottoscritto, ha visto le cose da vicino e parlando con le persone e chi come te deve difendere in ogni caso l'operato del prediletto allenatore e della squadra del proprio orticello.
La differenza è fra chi pensa esclusivamente al proprio club (all'hortus conclusus) e chi invece pensa al giocatore, e di conseguenza alla nazionale.
Mori può benissimo giocare centro o ala, come ha sempre dimostrato. Pregi e difetti ormai li conosciamo, tutto sta nel dare più peso a questi o a quelli, e ovviamente anche ai miglioramenti sempre possibili. È un po' che non lo vedo giocare se non negli highlights
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 3169
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Osservatorio italiani all'estero
Io non trovo niente di strano nel testare le capacità di un giovane giocatore di interesse nazionale ad adattarsi a più ruoli. Se non lo si fa per tempo, non si riesce a valutare compiutamente il giocatore.
A volte il test ha successo e a volte no, ricordiamoci che Capuozzo arrivò in Under 20 come mediano di mischia, Padovani alle Zebre comemediano di apertura e via discorrendo...
A volte il test ha successo e a volte no, ricordiamoci che Capuozzo arrivò in Under 20 come mediano di mischia, Padovani alle Zebre comemediano di apertura e via discorrendo...
- jpr williams
- Messaggi: 35643
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Osservatorio italiani all'estero
E infatti è quello che è successo in quel caso e l'esigenza non era certo di una squadra che aveva in rosa due centri e cinque ali e aveva preso un giocatore formato come centro per fargli fare il centro.
Ma evidentemente mi sbaglio io e Garry quell'anno seguiva il Calvisano più di me e sapeva perfettamente ciò che succedeva qui.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Osservatorio italiani all'estero
Diciamo che so come va il mondo 

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo