Osservatorio italiani all'estero

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

30 min
Messaggi: 1777
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da 30 min » 21 mar 2025, 22:41

Però devono essere "a parità di livello".

tremendo
Messaggi: 193
Iscritto il: 6 dic 2006, 21:47

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da tremendo » 22 mar 2025, 8:52

parisgino ha scritto:
21 mar 2025, 18:50
SilverShadow ha scritto:
2 mar 2025, 22:00
tremendo ha scritto:
1 mar 2025, 23:23
Invece avete qualche notizia di Odiase? È un po' che non lo vedo in campo con Oyonnax, che sia infortunato?
Oyonnax, come molti club francesi, rilascia ogni settimana il bollettino medico. Odiase non vi figura.
Odiase è entrato al 66' nell'ultima giornata del ProD2 (7 marzo) nella partita vinta contro Montauban : https://www.lequipe.fr/Rugby/match-dire ... live/37967
In realtà ha giocato titolare, il fatto è che, uscito al minuto 57, è poi rientrato al 66 a causa dell'infortunio di un compagno. Segnalo anche che è stato nominato come miglior numero 8 della giornata da rugbyrama:
https://www.onrugby.it/2025/03/11/itali ... di-pro-d2/

SilverShadow
Messaggi: 5882
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da SilverShadow » 22 mar 2025, 9:04

Garry ha scritto:
21 mar 2025, 20:20
Però Quesada in un'intervista a SKY ha lanciato questo siluro... Un vero colpo di scena.
Copio da OnRugby: "Quesada...ha dichiarato che preferisce che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga a militare nel nostro Paese... e che a parità di livello, tra un giocatore che milita in Italia e uno che gioca all'estero, selezionerà il primo".

Nessuno degli ultimi nostri coach ha mai detto una cosa del genere
Non so voi, ma io lo vedo come un tentativo per trattenere qualcuno alle Zebre, con il taglio del budget inevitabilmente devi dare altri incentivi.

D'altro canto, mi sembra una dichiarazione abbastanza ovvia, visto che quelli in Italia li può gestire - più o meno - e lavorarci più assieme, senza doverli rimandare indietro ai club.

Mr Ian
Messaggi: 12857
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Mr Ian » 22 mar 2025, 9:31

Mi spiace che anche Quesada si unisca a queste logiche senza senso..sono tesi che si smontano peggio di un lego.
È un vano tentativo politico di provare a trattenere gli zebrati che hanno offerte dall estero..ma di contro cosa si propone, i 2000 euro al mese ed un sacco di gloria???

Garry
Messaggi: 34085
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garry » 22 mar 2025, 10:14

Per me Quesada in questo Sei Nazioni non è riuscito a lavorare come avrebbe voluto, ed è abbastanza deluso. Ha paragonato il suo lavoro a quello delle nostre avversarie ed ha visto che non è esattamente la stessa cosa, ma ancora non ha trovato una soluzione.
Con quelle frasi rimanda la palla ai giocatori, ma per me non è una soluzione.
In pratica dice a un giocatore tipo Ortombina o Mey "se vuoi sperare di essere chiamato in nazionale devi rassegnarti a guadagnare meno" e, in pratica, nel caso di Ortombina, a giocare a un livello più basso.
E questo per quanto riguarda i giovani.
Per i giocatori già consolidati è diverso. Dove lo trovi un giocatore di "pari livello" rispetto a Menoncello? Gli altri vengono salvati dalla mancanza di concorrenza. Varney e Page Relo chi li tocca, Fusco o Garbisi?

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Garry
Messaggi: 34085
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garry » 22 mar 2025, 10:19

Sugli zebrati non parlerei al plurale.
L'unico, per ora, è il Fischio, che oltretutto una certa concorrenza con Spagnolo la può sentire.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

tremendo
Messaggi: 193
Iscritto il: 6 dic 2006, 21:47

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da tremendo » 22 mar 2025, 11:12

Garry ha scritto:
22 mar 2025, 10:14
Per me Quesada in questo Sei Nazioni non è riuscito a lavorare come avrebbe voluto, ed è abbastanza deluso. Ha paragonato il suo lavoro a quello delle nostre avversarie ed ha visto che non è esattamente la stessa cosa, ma ancora non ha trovato una soluzione.
Con quelle frasi rimanda la palla ai giocatori, ma per me non è una soluzione.
Condivido in toto quest'analisi. Anche secondo me le parole di Quesada vanno interpretate alla luce dell'insoddisfazione legata al non poter lavorare con il gruppo al completo per tutto il periodo del 6 nazioni. Necessità particolarmente importante per una squadra come l'Italia e ormai prassi comune tra le altre nazionali; perfino la federazione francese è riuscita in questo intento con la creazione della lista di giocatori elitè a fronte di una sicura e forte opposizione dei suoi club più potenti. Poi è anche vero che mettere così la palla in mano ai giocatori è completamente inutile. Primo perché tendenzialmente i giocatori italiani che ottengono contratti all'estero sono i migliori e, visto la nostra scarsa profondità nella rosa, sarebbe comunque difficile non chiamarli. Secondo, perché senza garantire uguali possibilità economiche rimangono parole al vento per persone che fanno del rugby il loro lavoro.

Capitolo Zebre. Abbiamo capito, per carità, che ci sarà un ridimensionamento, ma ci sono anche dei contratti in essere che non possono essere sciolti così dall'oggi al domani. Gli unici tre giocatori in ottica nazionale che vanno in scadenza a giugno sono Zambonin, Hasa e Andreani; tra questi solo il primo penso possa puntare ad un buon ingaggio all'estero, mentre per Andreani potrebbe essere un'opportunità vista l'elevata competizione che si trova ad affrontare con l'Italia. Tra gli altri, penso che solo per Fischetti qualche club estero sia disponibile a pagare la penale per sciogliere anticipatamente il contratto. Non vedo, quindi, nessun grande esodo dato che gli altri in scadenza nel 2025 sono: Buonfiglio, Bigi, Nasove, Morisi e Gregory.

tremendo
Messaggi: 193
Iscritto il: 6 dic 2006, 21:47

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da tremendo » 22 mar 2025, 11:24

Rimanendo legato alle parole di Quesada, le trovo più interessanti per quanto riguarda il tema dei giovani che sono tra gli espoirs in Francia.

Quest'estate i seguenti giocatori acquisiranno lo status di JIFF: Bozzo, Mey, Odiase, Ragusi, Sante e Turrisi; tra questi Mey, Odiase e Sante sono in scadenza a giugno 2025 (Bozzo 2026, Ragusi 2027, Turrisi non indicato, fonte all.rugby). Dato che il completamento del percorso significa anche la possibilità di tornare dalla Francia, non è che il secondo fine di queste parole sia anche quello di incentivare questi giocatori ad accettare proposte che sono pervenute o arriveranno dalle nostre franchigie?

P.S. non penso che Mey rinnoverà a Clermont visto che dall'arrivo di Urios non è più stato impiegato in prima squadra, il prestito in questo senso mi sembra abbastanza indicativo. Anche Sante non mi pare vada verso il rinnovo viste le zero presenze in prima squadra ed un impiego negli espoirs non proprio continuo. Per Odiase non lo so, dipenderà molto da cosa gli offrono ad Oyonnax e quali offerte potrebbe ricevere da club di Top 14.

parisgino
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da parisgino » 22 mar 2025, 16:26

tremendo ha scritto:
22 mar 2025, 8:52
parisgino ha scritto:
21 mar 2025, 18:50

Odiase è entrato al 66' nell'ultima giornata del ProD2 (7 marzo) nella partita vinta contro Montauban : https://www.lequipe.fr/Rugby/match-dire ... live/37967
In realtà ha giocato titolare, il fatto è che, uscito al minuto 57, è poi rientrato al 66 a causa dell'infortunio di un compagno. Segnalo anche che è stato nominato come miglior numero 8 della giornata da rugbyrama:
https://www.onrugby.it/2025/03/11/itali ... di-pro-d2/
Hai ragione. Colpa mia che sono andato à vedere la fine della diretta testuale sul sito L'Equipe invece che sulla pagina delle formazioni. Comunque ancora meglio !

parisgino
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da parisgino » 22 mar 2025, 16:27

SilverShadow ha scritto:
21 mar 2025, 19:59
parisgino ha scritto:
21 mar 2025, 18:50
Odiase ...
Sì, ha anche fatto un bel discorsetto post partita condiviso sui canali social del club.
Infatti, l'avevo visto sul Tubo. E se la cava benissimo col francese.

Avatar utente
giobart
Messaggi: 1854
Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da giobart » 24 mar 2025, 14:46

La specifica di Quesada è sensata, di certo non può pretendere che alcuni giocatori rinuncino a contratti giusti a fronte degli "spicci" che gli darebbero in Italia.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!

Garry
Messaggi: 34085
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Garry » 27 mar 2025, 19:24

Domani sera Mey titolare a n.12

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

tremendo
Messaggi: 193
Iscritto il: 6 dic 2006, 21:47

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da tremendo » 28 mar 2025, 7:54

Anche Odiase domani titolare come terza linea centro

30 min
Messaggi: 1777
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da 30 min » 30 mar 2025, 9:25

Tre mete di Capuozzo in una partita senza storia. Meta anche di Lucchesi, ma non basta: Castres supera il Tolone 28 a 26.

italicbold
Messaggi: 954
Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da italicbold » 30 mar 2025, 10:32

Partita drammatica, finita in pareggio, a Vannes tra i bretoni e Perpignan, con Allan in campo titolare per i catalani e Varney che entra ne finale per Vannes.
Sfida tra le ultime due del top 14 che sembra chiusa quando Vannes, al 75° segna e si porta a +10. Perpignan riesce a pareggiare nel finale grazie anche a un fallo stupido di un bretone che lascia i suoi a 14. Il pareggio viene firmato da Allan con una penalità all'84°.
Simpatico siparietto quando, appena l'arbitro fischia la punizione da posizione favorevole, Allan vorrebbe andare a cercare la touche per vincere la partita ma i suoi compagni e lo staff lo convincono a cercare i 3 punti per pareggiare la partita e consentire a Perpignan di restare avanti in classifica.

Rispondi