Presidenza Federale Duodo
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 12906
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Presidenza Federale Duodo
Vabbe le carte gli si leggevano a tutti dal primo giorno, ma lasciamo stare il passato, alla fine quanto vinto nella gestione Innocenti si dovrà almeno eguagliare, poi in caso faremo dei confronti.
Anche se, ad oggi, c'è poco di che confrontare. I progetti tecnici sono rimasti immutati, c'è qualche diktat in più tipo fare seven a tutti i costi, altrimenti si finirebbe di giocare perché le squadre del nord e centro difficilmente scendo più a sud di Napoli e di contro chi vorrebbe salire è sempre più messo in difficoltà da costi logistici difficile da sostenere, persino per i comitati che hanno le casse a secco.
Io personalmente più che seven, che non si lavora perché è una disciplina a parte, proporrei, almeno per le categorie giovanili, il rugby a 10. Si tengono dentro anche i giocatori fisicamente meno da seven e per il resto possono esserci più spazi che non snaturano l essenza di una disciplina più tecnica e veloce.
Il resto dei progetti federali, sono rimasti immutati. Sono rimaste un po le stesse persone di prima e a questi si sono aggiunti quelli che c erano 4 anni fa, ma un po ovunque le accoglienze sono state tiepide ed in linea di massima c'è un senso di scoramento generale perché manca una linea guida tecnica da seguire.
Cmq ancora è presto per giudizi di massima, aspettiamo l estate e qualcosa si capirà, ma in linea generale, chi vuol fare rugby nei territori, qualcosa si può fare sempre, con la fir, o anche senza.
Anche se, ad oggi, c'è poco di che confrontare. I progetti tecnici sono rimasti immutati, c'è qualche diktat in più tipo fare seven a tutti i costi, altrimenti si finirebbe di giocare perché le squadre del nord e centro difficilmente scendo più a sud di Napoli e di contro chi vorrebbe salire è sempre più messo in difficoltà da costi logistici difficile da sostenere, persino per i comitati che hanno le casse a secco.
Io personalmente più che seven, che non si lavora perché è una disciplina a parte, proporrei, almeno per le categorie giovanili, il rugby a 10. Si tengono dentro anche i giocatori fisicamente meno da seven e per il resto possono esserci più spazi che non snaturano l essenza di una disciplina più tecnica e veloce.
Il resto dei progetti federali, sono rimasti immutati. Sono rimaste un po le stesse persone di prima e a questi si sono aggiunti quelli che c erano 4 anni fa, ma un po ovunque le accoglienze sono state tiepide ed in linea di massima c'è un senso di scoramento generale perché manca una linea guida tecnica da seguire.
Cmq ancora è presto per giudizi di massima, aspettiamo l estate e qualcosa si capirà, ma in linea generale, chi vuol fare rugby nei territori, qualcosa si può fare sempre, con la fir, o anche senza.
-
- Messaggi: 12906
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Presidenza Federale Duodo
Nuovo segretario generale in fir, Ivan Braido che arriva dalla federazione Arco. Prende il posto di Musiani che invece andrà a ricoprire l incarico lasciato da Braido..sono tutti personaggi che cadono sempre in piedi.
I maligni dicono che lo stipendio di Braido sarà quasi il doppio di quello di Musiani..
Chissà se gli uccellini torneranno a cantare o ormai hanno la pancia piena.
I maligni dicono che lo stipendio di Braido sarà quasi il doppio di quello di Musiani..
Chissà se gli uccellini torneranno a cantare o ormai hanno la pancia piena.
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Presidenza Federale Duodo
Solite storie del CONI.
Inutile informarsi sull'orientamento politico del soggetto.
Oh, se uno riesce ad entrare in una federazione si mette a posto per la vita. Male che vada passa alla pesca o al tiro con l'arco.
Inutile informarsi sull'orientamento politico del soggetto.
Oh, se uno riesce ad entrare in una federazione si mette a posto per la vita. Male che vada passa alla pesca o al tiro con l'arco.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 8 set 2021, 14:02
Re: Presidenza Federale Duodo
A Novembre è stato fatto un ottimo spiedo di "poenta e osei" chissà se ce ne sono ancora che volano...Mr Ian ha scritto: ↑26 mar 2025, 10:35Nuovo segretario generale in fir, Ivan Braido che arriva dalla federazione Arco. Prende il posto di Musiani che invece andrà a ricoprire l incarico lasciato da Braido..sono tutti personaggi che cadono sempre in piedi.
I maligni dicono che lo stipendio di Braido sarà quasi il doppio di quello di Musiani..
Chissà se gli uccellini torneranno a cantare o ormai hanno la pancia piena.
The Future So Bright (I Gotta Wear Shades) - Timbuk 3
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Presidenza Federale Duodo
"Giovanni Fava designato Presidente di Zebre Parma per il 2025/26"
Il Consiglio Federale della FIR, riunito a Bologna venerdì 28 marzo, ha designato Giovanni Fava come Presidente di Zebre Parma per la stagione 2025/26.
La nomina del dirigente viadanese alla guida della Franchigia federale sarà ratificata dalla prossima Assemblea indetta dalla Federazione Italiana Rugby in qualità di socio unico della Franchigia: nell’occasione, la governance potrà essere estesa per annoverare tra i propri componenti rappresentanti del territorio e delle Zebre stesse.
Fava, 56 anni, ha ricoperto la carica di Consigliere Federale nella precedente consiliatura, è stato Presidente del Rugby Viadana e Deputato della Repubblica Italiana nel corso di tre legislature e rappresenta attualmente FIR nel Consiglio World Rugby insieme al Presidente Andrea Duodo ed alla Consigliera Federale Erika Morri.
“Ringrazio il Presidente federale ed il Consiglio per la fiducia manifestata con questa designazione. Metterò al servizio della Franchigia le mie esperienze di amministratore e la mia passione per il rugby per garantire la miglior direzione possibile alla nostra Franchigia federale. La grande sfida non sarà solo gestionale e operativa, ma riguarderà il coinvolgimento e la piena pressione dello straordinario potenziale di tutto il territorio a vantaggio della Franchigia” ha detto Giovanni Fava commentando la designazione.
https://federugby.it/giovanni-fava-desi ... l-2025-26/
Il Consiglio Federale della FIR, riunito a Bologna venerdì 28 marzo, ha designato Giovanni Fava come Presidente di Zebre Parma per la stagione 2025/26.
La nomina del dirigente viadanese alla guida della Franchigia federale sarà ratificata dalla prossima Assemblea indetta dalla Federazione Italiana Rugby in qualità di socio unico della Franchigia: nell’occasione, la governance potrà essere estesa per annoverare tra i propri componenti rappresentanti del territorio e delle Zebre stesse.
Fava, 56 anni, ha ricoperto la carica di Consigliere Federale nella precedente consiliatura, è stato Presidente del Rugby Viadana e Deputato della Repubblica Italiana nel corso di tre legislature e rappresenta attualmente FIR nel Consiglio World Rugby insieme al Presidente Andrea Duodo ed alla Consigliera Federale Erika Morri.
“Ringrazio il Presidente federale ed il Consiglio per la fiducia manifestata con questa designazione. Metterò al servizio della Franchigia le mie esperienze di amministratore e la mia passione per il rugby per garantire la miglior direzione possibile alla nostra Franchigia federale. La grande sfida non sarà solo gestionale e operativa, ma riguarderà il coinvolgimento e la piena pressione dello straordinario potenziale di tutto il territorio a vantaggio della Franchigia” ha detto Giovanni Fava commentando la designazione.
https://federugby.it/giovanni-fava-desi ... l-2025-26/
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Presidenza Federale Duodo
Questa è un'ottima notizia, secondo me.
Non perché si dà il benservito all'avvocato di Innocenti, intendiamoci. Se la logica fosse quella del "dare un taglio netto al passato", si ricadrebbe nell'atteggiamento che ha portato al fallimento dell'otorinolaringoiatra.
Invece è un'ottima notizia perché è un dirigente del territorio, proviene da un'area geografica che fa parte del cuore della franchigia. Conosce, credo, tutto del rugby di questa zona ed ha una cerchia di conoscenze che può tornare utile anche alla ricerca di sponsor (almeno me lo auguro).
Non perché si dà il benservito all'avvocato di Innocenti, intendiamoci. Se la logica fosse quella del "dare un taglio netto al passato", si ricadrebbe nell'atteggiamento che ha portato al fallimento dell'otorinolaringoiatra.
Invece è un'ottima notizia perché è un dirigente del territorio, proviene da un'area geografica che fa parte del cuore della franchigia. Conosce, credo, tutto del rugby di questa zona ed ha una cerchia di conoscenze che può tornare utile anche alla ricerca di sponsor (almeno me lo auguro).
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 12906
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Presidenza Federale Duodo
Considerando la situazione e la carica politica che riveste in fir, penso che farà il presidente senza percepire stipendio, in modo da alleggerire anche di un minimo il bilancio federale
-
- Messaggi: 12906
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Presidenza Federale Duodo
È morto Giancarlo Dondi, uno dei presidenti che rimarrà nella storia del nostro rugby essendo riuscito a portare l Italia nel tavolo delle grandi.
Peccato solo non essere riuscito a lasciare un eredità dirigenziale degna della sua grandezza
Peccato solo non essere riuscito a lasciare un eredità dirigenziale degna della sua grandezza
-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Presidenza Federale Duodo
Accidenti, mi dispiace davvero tanto.
Ha sicuramente parecchi altri meriti, ma quello più evidente, che nessuno può negare, è di aver saputo sfruttare il momento favorevole di una nazionale ricca di campioni, per farci entrare fra le grandi del rugby mondiale. Stesso discorso anche per una decisione ancora controversa, quella di entrare nella CL. Fatti che hanno portato una montagna di soldi alla federazione.
Grandi capacità di negoziazione, grande prestigio internazionale, come forse nessun altro presidente della FIR ha mai avuto.
Poi, certo, non dev'essere stato piacevole averlo avuto contro. Le sue posizioni le difendeva in modo anche duro, ma per esperienza diretta posso garantire che per un qualsiasi appartenente alla famiglia del rugby, fosse stato anche l'ultimo, si faceva letteralmente in quattro.
Ha sicuramente parecchi altri meriti, ma quello più evidente, che nessuno può negare, è di aver saputo sfruttare il momento favorevole di una nazionale ricca di campioni, per farci entrare fra le grandi del rugby mondiale. Stesso discorso anche per una decisione ancora controversa, quella di entrare nella CL. Fatti che hanno portato una montagna di soldi alla federazione.
Grandi capacità di negoziazione, grande prestigio internazionale, come forse nessun altro presidente della FIR ha mai avuto.
Poi, certo, non dev'essere stato piacevole averlo avuto contro. Le sue posizioni le difendeva in modo anche duro, ma per esperienza diretta posso garantire che per un qualsiasi appartenente alla famiglia del rugby, fosse stato anche l'ultimo, si faceva letteralmente in quattro.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- jaco
- Messaggi: 8876
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: Presidenza Federale Duodo
Un presidente, meglio, un personaggio importante per il nostro rugby. Gli vanno riconosciuti molti meriti se adesso, pur in mezzo a mille difficoltà, la nostra nazionale è una cosiddetta Tier 1. Riposa in pace presidente.
- Spinoza
- Messaggi: 2175
- Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08
Re: Presidenza Federale Duodo
Se posso fare una battuta diciamo che, contrariamente al suo nome, di rugby ne dovrebbe capire qualcosaGarry ha scritto: ↑29 mar 2025, 19:03Questa è un'ottima notizia, secondo me.
Non perché si dà il benservito all'avvocato di Innocenti, intendiamoci. Se la logica fosse quella del "dare un taglio netto al passato", si ricadrebbe nell'atteggiamento che ha portato al fallimento dell'otorinolaringoiatra.
Invece è un'ottima notizia perché è un dirigente del territorio, proviene da un'area geografica che fa parte del cuore della franchigia. Conosce, credo, tutto del rugby di questa zona ed ha una cerchia di conoscenze che può tornare utile anche alla ricerca di sponsor (almeno me lo auguro).

-
- Messaggi: 34174
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Presidenza Federale Duodo
Sottoscrivo convintamente fin da ora la proposta del presidente Duodo di intitolare a Dondi la Cittadella del Rugby di Parma.
In fondo è una sua creazione. Oggi anche il sindaco di Parma lo ha commemorato
In fondo è una sua creazione. Oggi anche il sindaco di Parma lo ha commemorato
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 9709
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Presidenza Federale Duodo
Sarebbe un riconoscimento meritatissimo.
Tantissimi dell'Old Rugby PC esprimono le loro condoglianze per Giancarlo Dondi.
R.I.P.
Tantissimi dell'Old Rugby PC esprimono le loro condoglianze per Giancarlo Dondi.
R.I.P.
-
- Messaggi: 1873
- Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19
Re: Presidenza Federale Duodo
https://www.allrugby.it/2025/04/rugby-f ... jtnF14SXLw
La lettera al presidente firmata dai club dell'area milanese
La lettera al presidente firmata dai club dell'area milanese
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Presidenza Federale Duodo
Giusto per tenere a mente due dati, le squadre che partecipavano al campionato u16 del CRV (comprende Friuli e Trento/Bolzano) nella stagione 2019-2020 erano 46 (8 seconde squadre) nella stagione 2024-2025 sono 32 (5 seconde squadre), la scorsa stagione erano 36.
Se volete fare la stessa analisi nelle altre regioni basta andarsi a guardare le omologazioni dei vari comitati.
Se volete fare la stessa analisi nelle altre regioni basta andarsi a guardare le omologazioni dei vari comitati.