...ipotesi affascinante quella di bogi, io aggiungerei anche la posibilità che ci sia stata un pò di \"guerra\" fra il clan argentino e quello nz e che l\'abbia spuntata quest\'ultimo.
<BR>Inoltre jk predilige apertamente i giovani con i quali riesce ad imporsi più facilmente e che lo seguono ad occhi chiusi, così si spiega l\'ostracismo a DD suo coetaneo ed altrettanto realizzato sul campo e con una forte personalità.
parliamo un po\' di rugby...
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
- Località: veneto
direi che escludere Pez sia stato ingiusto, vorrei dire che nonostante io sia stato, sia ancora(old) un giocatore e un allenatore e creda nel grande valore morale del nostro sport ho però perso molta fiducia in molti di quelli che lo seguono a tutti i livelli, per certi versi non siamo differenti da altri sport o da quel che è la società.
<BR>saluti a tutti.
<BR>
<BR>bomoa bomoa tutajenga kesho
<BR>saluti a tutti.
<BR>
<BR>bomoa bomoa tutajenga kesho
-
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 11 set 2003, 0:00
Sono d\'accordo Diegoflanker, come ho già detto precedentemente.
<BR>
<BR>Vorrei solo aggiungere una nota : proviamo ad immaginare che tipo di insegnamento la vicenda Pez ha dato al movimento rugbystico, soprattutto quello giovanile che, giustamente, vede nella nazionale la sua massima espressione.....
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Vorrei solo aggiungere una nota : proviamo ad immaginare che tipo di insegnamento la vicenda Pez ha dato al movimento rugbystico, soprattutto quello giovanile che, giustamente, vede nella nazionale la sua massima espressione.....
<BR>
<BR>