Ma dominguez ...

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

sermar
Messaggi: 150
Iscritto il: 10 feb 2003, 0:00
Località: Modigliana (FO)

Messaggio da sermar » 24 set 2003, 7:00

Devo dire che mi sento molto vicino ad Eluccia in questo momento...
<BR>
<BR>Per Panda: anch\'io ritengo possibile, mio malgrado, una situazione atroce come quella da te descritta, ma non si passa per \"senz\'altro\" quello che è un \"forse\".
<BR>Io per primo darò l\'esempio correggendo la frase che ho scritto qualche intervento fà: \"è SENZ\'ALTRO un argentino (e qui non ci piove) che FORSE si sente molto vicino ai francesi e FORSE ben lontano dagli italiani...\"
<BR>Ecco, così va meglio!
<BR>
<BR>A parte gli scherzi, io DD l\'ho sempre stimato e considerato un mostro sacro e mi da molto fastidio quando sento (leggo) certe cose presentate come verità assolute anche se non sono suffragate da fatti (leggi prove)!

bogi
Messaggi: 1715
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Località: Taggì di sopra

Messaggio da bogi » 24 set 2003, 7:53

Scusate, fatemi capire, cosa intendete per prove ?
<BR>La fotocopia di un contratto di procura oppuire la ammissione da parte dell\'interessato in videoconferenza.
<BR>
<BR>Se io vi dicessi che me lo ha detto una persona all\'interno dell\'ambiente della quale non posso fare il nome per ovvi motivi, Voi mi credereste? No ! perchè non conoscete me, non conoscete la persona e potete giustamente dubitare della buona fede di entrambi (potrei anche essermela inventata \'sta persona).
<BR>Come può fare un individuo dotato di buon senso a discernere tra tutte le cose che piovono nel forum ?
<BR>
<BR>Secondo me con pazienza e lavorando sul lungo periodo.
<BR>Mi spiego meglio: se un frequentatore abituale del forum esprime opinioni di solito equilibrate e nel lungo periodo le informazioni che dà si rivelano riscontrabili e sensate, allora il livello di credibilita di quella persona acquisisce punteggio.
<BR>Può capitare di confondere Quesada con Hugo Porta, il più grande giocatore argentino di tutti i tempi, l\'icona del rugby argentino che chiudeva la strada in nazionale al giovane Dominguez (che qualche cap comunque lo guadagnò anche con l\'Argentina - a quei tempi si poteva cambiare nazionale anche con caps sulle spalle), un nome si confonde facilmente ma i concetti che di solito propone Panda mi sembrano sensati e ponderati, magari non sempre condivisibili, ma non buttati là solo per fare colpo.
<BR>
<BR>Potrei dirvi che anche io condivido quanto lui afferma su dominguez ma questo non cambierà la vostra opinione sul giocatore.
<BR>Sia chiaro, io reputo Dominguez il più bravo dotato e talentuoso giocatore che abbia mai indossato la maglia della nazionale Italiana.
<BR>Però a livello professionale ho una convinzione che definirei granitica: il rispetto dei ruoli.
<BR>Il giocatore deve fare il giocatore e non deve avere alcun interesse che possa anche solo potenzialmente interferire con il corretto funzionamento della catena decisionale che porta alla squadra in campo o alle convocazioni.
<BR>Ancora peggio se sfrutta il proprio talento e la propria insostituibilità per esercitare pressioni o dettare condizioni.
<BR>Molto grave è se ciò avviene con il beneplacito del massimo responsabile (leggasi Presidente) che instaura un rapporto privilegiato con un giocatore facendolo diventare un consigliere personale e virtualmente un tecnico-ombra.
<BR>Cito due notizie( non congetture mie ma notizie di stampa) e poi chiudo.
<BR>Dopo Italia Scozia 6naz del 2002 quando esplose la rivolta della squadra contro Johnstone Il presidente approfittò di un lungo spostamento in auto per un lungo colloquio con Dominguez sulla situazione della squadra e sul da farsi (Mattino di padova non mi ricordo la data).
<BR>Nei pressi di Italia Georgia Il presidente chiese per l\'ennesima volta a dominguez di ritornare in Nazionale e lui rispose di no per incompatibilità con l\'allenatore (Il mattino di padova) .
<BR>Entrambe le notizie non sono mai state smentite, perciò io povero ignorante delle segrete manovre in Fir sono portato a crederci.
<BR>In svariati campi c\'e gente che ha abilita è credibilità superiore alla media.
<BR>Ognuno è libero di spendere questi doni come meglio crede, qualcuno li spende per la collettività, qualcuno per fini personali.
<BR>
<BR>Saluti
<BR>
<BR>

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 24 set 2003, 8:57

Vedo che riuscite a scannarvi anche senza lo Yeti.
<BR>Ho letto con molto interesse le vostre considerazioni, soprattutto quelle di Nonobejo: poche righe che ci hanno chiarito il problema, che ci hanno fatto capire come i procuratori possono avere il loro peso, come il fatto che la convocazione di Stoica e non quella di De Carli possano avere motivazioni tutt\'altro che tecniche (se poi hanno lo stesso procuratore...). Come insomma nello schifoso mondo del pallone dove ci sono intrighi di palazzo e guerriglie sui campi nessun Luciano Moggi si sognerebbe di ficcare il naso nel lavoro di un Trapattoni, ma nel sacro ed inviolato mondo del rugby e dei valori positivi abbiamo probabilmente tecnici-ombra, presidenti smidollati, tecnici in gamba che sono costretti dagli eventi ad assumere posizioni incoerenti, faide da spogliatoio, e giocatori che a 23 anni non vogliono mettere in discussione la propria natura professionale perchè si sentono già degli arrivati e dei fuoriclasse (mentre sempre nello schifosissimo mondo del pallone addirittura nell\'ambito della stessa partita abbiamo terzini che diventano stopper, mezzepunte che diventano punte, attaccanti che all\'occorrenza diventano centrocampisti).
<BR>Dalle vostre considerazioni si delinea un quadro poco edificante. Sono propenso a credere che le cose non siano così rosee, ma voglio sperare che per una volta non tutto sia mandato a catafascio qualche giorno prima della kermesse. L\'Italia ha il sottile e perverso merito di aver liquidato i suoi talenti migliori in ogni campo. A me sembra assurdo (pensando al nostro passato) che uno statista del calibro e della stazza morale di Alcide De Gasperi non sia riuscito a portare a termine una legislatura, mentre godeva di un credito internazionale enorme. E\' proprio vero che, come i vari Rubbia e company, il meglio dell\'Italia deve scappare? Dove andrà quindi il nostro JK, che ci ha fatto diventare in un anno la squadra più corretta del 6 nazioni e la nota complessivamente più positiva di quel torneo? E i giocatori che hanno vissuto questa esperienza e che hanno ricevuto gli elogi dei vari presidenti e giocatori delle altre federazioni, dove sono? Sono gli stessi che vanno al mondiale? Sono gli stessi che con le loro faide di spogliatoio si smerceranno l\'immagine della Nazionale? Non si sono resi conto della credibilità raggiunta e del rispetto che sanno attirare su di sé? Ogni sportivo italiano in nazionale è un ambasciatore del suo paese. Egli ha la responsabilità dei suoi atti non solo per sé ma per la ricaduta d\'immagine sui suoi \"concittadini\" che fanno il tifo per lui. Per questo, in fin dei conti, l\'unica cosa che rimane anche nella peggiore delle sconfitte è la dignità e la serietà di intenti.
<BR>Io per ora ho visto poca dignità in molte persone, molta intransigenza, ed un\'estrema serietà anglosassone in JK. Se lui fosse come Dominguez o Dondi o il Troncon, che dite abbia litigato a muso duro con il tecnico, se ne sarebbe già andato. Ma c\'è una certa etica del rugby e del mondo anglosassone (quello che ha risolto il problema degli hooligans in casa, mentre in Italia siamo ancora al fancazzismo più totale). Sono contento che Dominguez sia a casa, e che Bergamasco stia in panchina. Sono molto più contento che in nazionale ci siano gente come Bezzi, De Rossi, Festuccia. A me piace la gente che parla poco e fa molto. La nazionale non si costruisce intorno ad un\'icona, ma intorno a quelle persone che, nel bello e brutto tempo, si fanno sempre il mazzo per sé e per gli altri. Sono sicure di sé e danno sicurezza.
<BR>Certezze in campo, vere roccaforti. Forza Bezzi, forza Festuccia, forza De Rossi, pigliatevi la nazionale sulle spalle
<BR>Detto questo, spero che abbiamo detto tutti un sacco di biscardate e che arriviamo in semifinale contro l\'Inghilterra e che vinciamo all\'ultimo minuto con un drop di Castrogiovanni da 70 metri.
<BR>Ciao e a risentirci.
<BR>
<BR>G.

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8868
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 24 set 2003, 14:00

Bogi, io per primo ho detto che chi dice certe cose deve avere, evidentemente, elementi maggiori dei miei. Perchè io con i \"si dice\" dei giornali io fatico ad immaginarmi certi scenari apocalittici (sono un ingenuo, lo so!). Però nessuno mi ha detto non solo quali elementi, ma se ce ne sono. A questo punto anch\'io (che sono completamente al di fuori dell\'ambiente federale) potrei inventarmi qualcosa, ma non mi sembra corretto, comunque sarebbero ipotesi estremamente opinabili. Riguardo al rapporto privilegiato di Dondi con Dominguez credo che la colpa non sia di Diego, ma evidentemente della controparte... ribadisco che se lui è stato pregato in ginocchio di tornare (dopo che aveva annunciato il suo ritiro dalla nazionale) è evidente che abbia preteso delle condizioni, ma chi ha sbagliato è chi ha ceduto a queste condizioni...
<BR>Riguardo a dichiarazioni \"virgolettate\" credo che una risposta ad una domanda in una discussione privata al telefono (sempre che ci sia stata) non si possa definire una dichiarazione fatta per spaccare lo spogliatoio. Una dichiarazione io la intendo se non proprio rilasciata in conferenza stampa almeno in un intervista. Mi accontenterei anche di mezza frase rubata durante una discussione privata. Non mi pare ci siano state dichiarazioni in questo senso.
<BR>Per quanto riguarda le certezze in campo credo che Diego sia stato molto di più di questo in oltre 10 anni e oltre 70 presenze con la maglia azzurra. Non mi pare neanche che abbia parlato molto in questi anni e stiamo discutendo su frasi che non si sa se abbia o meno detto.
<BR>Anch\'io come Yeti apprezzo moltissimo chi fa e tace, ma non per questo dobbiamo lasciare a casa tutti i giocatori che hanno un po\' di personalità e grinta.
<BR>
<BR>PS.: mi pare che gente come Moscardi, De Carli, Vaccari, lo stesso Pez, Raineri, non sia gente che ha polemizzato molto (a parte forse lo Gnaro). Checchinato idem, ma sarebbe scoppiata mezza rivoluzione se fosse rimasto a casa.
<BR>Mi viene da pensare cosa sarebbe successo se Kirwan avesse dovuto gestire una nazionale come quella di Coste (dove oltre alle due \"lingue lunghe di Troncon e Dominguez, c\'erano Giovannelli, i due Cuttitta, quelli sopra citati e altri che non le mandavano certo a dire). A volte un bravo CT deve saper recuperare situazioni scabrose e rapporti personali logorati per non privarsi di giocatori importanti.
<BR>PS2.: mi state facendo passare per un \"nemico\" di Kirwan mentre l\'ho sempre difeso ed apprezzato per la sua serietà e professionalità (chi si ricorda qualche altro mio post). Arriveremo ai quarti e faremo sudare l\'Inghilterra (forse la battiamo!) così Kirwan rimane e magari se ne andrà qualcun altro (epurazione!) sarebbe ora...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

nonobejo
Messaggi: 42
Iscritto il: 28 feb 2003, 0:00

Messaggio da nonobejo » 24 set 2003, 16:47

Articolo del Midi Olympique del 22/9 - pag.31
<BR>ITALIA : CONFLITTO KIRWAN-DOMINGUEZ
<BR>La non selezione per i Mondiali del mediano d\' apertura dello Stade Français, Diego Dominguez, ha provocato lo stupore e la desolazione negli Italiani. La decisione di non convocarlo sarebbe stata presa, si dice, dall\' allenatore John Kirwan in modo sorprendente poiché avrebbe minacciato di lasciare il suo posto se la Federazione lo avesse costretto a convocare Dominguez. Questi non disputerà quindi la sua quarta Coppa del Mondo ma è chiaro che, a meno di un exploit ai Mondiali, i giorni di Kirwan sono contati...
<BR>
<BR>P.S.: Yeti, tu che abiti vicino alla Francia leggi il Midi Olympique, settimanale interessantissimo per chi ama il rugby di ogni provenienza? O in Lorena non arriva neanche quello?

Avatar utente
Willimoski
Messaggi: 2444
Iscritto il: 9 lug 2003, 0:00
Località: Provincia di Torino

Messaggio da Willimoski » 25 set 2003, 7:45

Dopo aver provocato una bella discussione sul caso Dominguez, vorrei re-interventire facendo un parallelo con due casi simili avvenuti recentemente nello sport italiano.
<BR>
<BR>Dominguez con tutte le sue pretese di privilegi è ormai un personaggio troppo scomodo e contro lo spirito dui gruppo.
<BR>
<BR>In questo Kirwan somiglia a Johnstone (bestemmia !) sopratutto nella mentalità.
<BR>
<BR>Bene ha fatto Kirwan (che normalmente critico) a lasciarlo a casa: anche percè il rischio di frizioni interne è superiore all\'apporto che egli può dare ormai oggi.
<BR>
<BR>Il parallelo che vuole essere un augurio (anche se ci credo poco) è con i casi Pozzecco e cacciatori.
<BR>
<BR>Prima l\'allenatore Jugoslavio (mi sfugge il nome) e poi Messina hanno lasciato a casa il Poz, genio sregolatezza e padreterno. Hanno portato a casa prima un titolo europeo e poi un terzo posto miracoloso con la qualificazione olimpica.
<BR>
<BR>Bonitta ha invece lasciato a casa la più celebre e pompata (per motivi estetici) giocatrice italiana di Pallavolo: senza di lei e i suoi atteggiamenti da prima donna e i suoi limiti di giocatrice ha portato a casa un titolo mondiale sorprendente e ora sono in semifinale in Europa.
<BR>
<BR>Questo per dire che gli equilibri di una squadra sono improttantissimi. Finchè Coste riusci a gestire i rapporti fra e con giocatori e a rintuzzare gli attacchi dei \"lunghi coltelli\" tutto andò bene, poi fu il disastro.
<BR>
<BR>Purtroppo il nostro rugby paga gli intrallazzi dei procuratori in un mondo ancora piccolo fatto di campanilismo.
<BR>
<BR>Peccato perchè un\'occasione come questa di giocarsela per entrare tra le 8 non l\'avevamo avuta più avuto dai mondiali dal 1987 e la stiamo sprecando.
<BR>
<BR>Putroppo io credo che un allenatore Anglosassone o NeoZelandese non sarà mai in grado di gestire queste situazioni.
<BR>
<BR>E se tornassimo ai francesi ?
<BR>
<BR>
Advance Australian Fair !

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 25 set 2003, 10:41

Grazie dell\'informazione, Nonobejo. Controllerò se in Lorena arriva questo settimanale, ma ho seri dubbi. Forse potrei trovarlo a Metz.
<BR>Ci sentiamo.
<BR>
<BR>G.

Rispondi