La nazionale è la squadra più forte del nostro movimento?

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

kyuss
Messaggi: 253
Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00

Messaggio da kyuss » 3 nov 2004, 10:08

SALVE, concordo in pieno con Bacioci, non solo per il discorso stranieri e per la presenza di grandi talenti, ma soprattutto per un discorso di affiatamento: e\' vero che e\' utile il \"ricambio\" ma l\'ossessivo ricambio e\' altrettanto inutile! quanto \"dura\" un talento nella nazionale italiana? quanto nelle altre nazionali? e il ns.ricambio e\' cosi\' fruttifero? quanti Bergamauri ci sono in Italia? 1 e all\'estero? vari ed eventuali!!!!!

mebarba
Messaggi: 393
Iscritto il: 9 set 2003, 0:00
Località: treviso

Messaggio da mebarba » 3 nov 2004, 17:46

Volevo rispondere già ieri ma ho desistito per non farmi dare dello sborrone, ma alla fine non ce l\'ho fatta.
<BR>1) Venerdì sera ero a Bourgoin e Vi garantisco che in futuro ne vedremo delle belle
<BR>2) Partendo dalle considerazioni di Bacioci ho fatto il seguente ragionamento. Se Dellapè Santiago e Bergamasco Mauro non avessero ceduto alle sirene francesi e se non contassimo l\'infortunio di Parisse a Bourgoin avremmo avuto la seguente formazione : Williams, Canale, Pozzobon, Goosen, Dallan, Smith, Troncon, Parisse, Bergamasco, Pavanello, Wenzel, Dellapè, Costanzo, Ongaro, Faliva. Se guardate bene è (per me) la formazione italiana con 4 stranieri Willians, Goosen, Smith, Wenzel al posto di Scanavacca, Masi, Wakaua, Bortolami. Inoltre in panchina da una parte c\'è Craig Green e dall\'altra JK. A questo punto penso che la domanda non si ponga nemmeno.
<BR>Notate inoltre che ultimamente ho visto un grande Orlando.
<BR>Su tronky non mi esprimo altrimenti mi censurano.

Rispondi