Prova d\'appello per Wakarua-
Moderatore: Emy77
- Giandolmen
- Messaggi: 3360
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Scusa Joba ma non capisco cosa intendi quando scrivi:
<BR>
<BR>\"Marcato se non gioca a padova perchè non ha spazio deve essere aiutato dalla federazione e inserito in un\'altra squadra dove può giocare titolare,investire sulle persone si dice così o no\"
<BR>
<BR>io penso che Marcato abbia la fortuna di trovarsi in casa un diretto concorrente al posto di apertura in nazionale, Luciano Orquera, e quindi di potersi misurare e crescere ad ogni allenamento. Non ho mai creduto che giocando in serie minori o in contesti \"meno competitivi\" serva a molto.
<BR>
<BR>Giandolmen
<BR>
<BR>\"Marcato se non gioca a padova perchè non ha spazio deve essere aiutato dalla federazione e inserito in un\'altra squadra dove può giocare titolare,investire sulle persone si dice così o no\"
<BR>
<BR>io penso che Marcato abbia la fortuna di trovarsi in casa un diretto concorrente al posto di apertura in nazionale, Luciano Orquera, e quindi di potersi misurare e crescere ad ogni allenamento. Non ho mai creduto che giocando in serie minori o in contesti \"meno competitivi\" serva a molto.
<BR>
<BR>Giandolmen
-
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 21 ott 2004, 0:00
- Località: Teatri e stadi. Ogni tanto in Italia e a casa.
BRUCIARE??!!
<BR>Sono ragazzi \"bruciati\" quelli che si allenano e viconcono le medaglie d\'oro a 15-20 anni???!!
<BR>Se l\'Italia ha degli schemi tutti suoi (se...) farli provare a più giocatori. Dove sono finiti gli esperimenti fatti in Romania?
<BR>Via libera per Orquera e Marcato: provare entrambi.
<BR>Sono ragazzi \"bruciati\" quelli che si allenano e viconcono le medaglie d\'oro a 15-20 anni???!!
<BR>Se l\'Italia ha degli schemi tutti suoi (se...) farli provare a più giocatori. Dove sono finiti gli esperimenti fatti in Romania?
<BR>Via libera per Orquera e Marcato: provare entrambi.
-
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 30 nov 2002, 0:00
- Località: napoli
Yeti,
<BR>scusa non ho capito se quando dici che bisogna insistere su Marcato senza il timore di bruciarlo, ti riferisci allo staff del Petrarca o a quello della nazionale?
<BR>
<BR>Se io fossi il coach della nazionale uno che non gioca nel proprio club non mi sognerei mai di farlo giocare. In qualche post precedente ricordo che da Treviso ci si lamentava che a causa dei ritmi ,blandi,del to10 Treviso veniva penalizzata in campo internazionale immaginiamoci per uno ch enemmeno scende in campo la domenica cosa deve significare trovarsi direttamente a giocare ai ritimi a cui giocano le varie Francia Inghilterra, Irlanda e via di seguito.
<BR>
<BR>Orquera è già al secondo cap, in campo è entrato sia con Canada che con NZL quindi credo che si possa rimproverare tutto a JK tranne di non avere il coraggio di provare( secondo me anche tropppo) giocatori nuovi giovani e meno giovani.
<BR>
<BR>L\'idea degli U19 francesi che vivono in una specie di villaggio e tornano ai prorpi club solo per la partita mi sembra una bella idea sarebbe interessante applicarla ad un gruppo di giovani italiani di belle speranze a patto che siano affidati a tecnici e preparatori di comprovate capacità.
<BR>
<BR>Qualcuno sa Pez dove gioca? L\'anno scorso mi risultava al Leicester dove però non h aquasi mai messo piede in campo...confesso di averlo perso di vista.
<BR>
<BR>Comunque i nostri problemi più grossi sono all\'apertura e all\'estremo.
<BR>
<BR>Cosa ne pensate?
<BR>
<BR>Saluti
<BR>
<BR>Rino
<BR>scusa non ho capito se quando dici che bisogna insistere su Marcato senza il timore di bruciarlo, ti riferisci allo staff del Petrarca o a quello della nazionale?
<BR>
<BR>Se io fossi il coach della nazionale uno che non gioca nel proprio club non mi sognerei mai di farlo giocare. In qualche post precedente ricordo che da Treviso ci si lamentava che a causa dei ritmi ,blandi,del to10 Treviso veniva penalizzata in campo internazionale immaginiamoci per uno ch enemmeno scende in campo la domenica cosa deve significare trovarsi direttamente a giocare ai ritimi a cui giocano le varie Francia Inghilterra, Irlanda e via di seguito.
<BR>
<BR>Orquera è già al secondo cap, in campo è entrato sia con Canada che con NZL quindi credo che si possa rimproverare tutto a JK tranne di non avere il coraggio di provare( secondo me anche tropppo) giocatori nuovi giovani e meno giovani.
<BR>
<BR>L\'idea degli U19 francesi che vivono in una specie di villaggio e tornano ai prorpi club solo per la partita mi sembra una bella idea sarebbe interessante applicarla ad un gruppo di giovani italiani di belle speranze a patto che siano affidati a tecnici e preparatori di comprovate capacità.
<BR>
<BR>Qualcuno sa Pez dove gioca? L\'anno scorso mi risultava al Leicester dove però non h aquasi mai messo piede in campo...confesso di averlo perso di vista.
<BR>
<BR>Comunque i nostri problemi più grossi sono all\'apertura e all\'estremo.
<BR>
<BR>Cosa ne pensate?
<BR>
<BR>Saluti
<BR>
<BR>Rino
- Tanner84
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 15 feb 2004, 0:00
- Località: da Castellammare di Stabia....a Roma!
- Contatta:
-
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 21 ott 2004, 0:00
- Località: Teatri e stadi. Ogni tanto in Italia e a casa.
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 16 giu 2003, 0:00
Siamo alle solite!!
<BR>Giriamo attorno al problema senza voler trovare la soluzione...
<BR>Ora di aperture italiane ce ne sono poche in giro, ma la Federazione cosa stà facendo per crearne??
<BR>Come riuscirà a risolvere il problema se l\'unica cosa che gli interessa è la nazionale maggiore e non fa attività di base (reclutamento, confronti tra allenatori, società ecc.)?
<BR>JK lo ritengo un ottimo uomo immagine (soprattutto in sede IRB), bravo ad attorniarsi di personaggi validissimi, ma cosa stà facendo per lo sviluppo?
<BR>Proviamo a ricordare come difendeva la nazionale di Coste, guardiamo chi ha creato il progetto di gioco del rugby italiano (argomento dei vari corsi allenatori): George Coste, Titta Casagrande, Massimo Mascioletti, Bertrand Fourcade....tutta gente di cui la federazione si è in qualche modo liberata.
<BR>Ora mi chiedo com\'è che i politici non capiscono questi problemi e non vogliono risolverli?
<BR>Le accademie? Buona idea!
<BR>Ma senza l\'attività di base, chi andrà a frequentarle?
<BR>I problemi sono alla base del sistema e si deve partire da là a risolverli.
<BR>Dovrebbe esistere un torneo Milani al mese e non uno all\'anno, i raduni provinciali dovrebbero essserci con scadenza quindicinale (Viadana insegna!!), i famosi fiduciari tecnici dovrebbero girare tra le \"piccole\" società....
<BR>Ora il problema Wakarua è solo la punta dell\'iceberg, proviamo a vedere i perchè ed i per come questo accade e trovare le giuste soluzioni!!!
<BR>
<BR>Ora una piccola provocazione: Secondo voi, ammesso che Troncon abbia veramente bisogno di un periodo di riposo, i vari Picone, Travagli, Mazzantini, sono tanto più scarsi di Griffen (che tra l\'altro ammiro)?
<BR>Giriamo attorno al problema senza voler trovare la soluzione...
<BR>Ora di aperture italiane ce ne sono poche in giro, ma la Federazione cosa stà facendo per crearne??
<BR>Come riuscirà a risolvere il problema se l\'unica cosa che gli interessa è la nazionale maggiore e non fa attività di base (reclutamento, confronti tra allenatori, società ecc.)?
<BR>JK lo ritengo un ottimo uomo immagine (soprattutto in sede IRB), bravo ad attorniarsi di personaggi validissimi, ma cosa stà facendo per lo sviluppo?
<BR>Proviamo a ricordare come difendeva la nazionale di Coste, guardiamo chi ha creato il progetto di gioco del rugby italiano (argomento dei vari corsi allenatori): George Coste, Titta Casagrande, Massimo Mascioletti, Bertrand Fourcade....tutta gente di cui la federazione si è in qualche modo liberata.
<BR>Ora mi chiedo com\'è che i politici non capiscono questi problemi e non vogliono risolverli?
<BR>Le accademie? Buona idea!
<BR>Ma senza l\'attività di base, chi andrà a frequentarle?
<BR>I problemi sono alla base del sistema e si deve partire da là a risolverli.
<BR>Dovrebbe esistere un torneo Milani al mese e non uno all\'anno, i raduni provinciali dovrebbero essserci con scadenza quindicinale (Viadana insegna!!), i famosi fiduciari tecnici dovrebbero girare tra le \"piccole\" società....
<BR>Ora il problema Wakarua è solo la punta dell\'iceberg, proviamo a vedere i perchè ed i per come questo accade e trovare le giuste soluzioni!!!
<BR>
<BR>Ora una piccola provocazione: Secondo voi, ammesso che Troncon abbia veramente bisogno di un periodo di riposo, i vari Picone, Travagli, Mazzantini, sono tanto più scarsi di Griffen (che tra l\'altro ammiro)?
-
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 21 ott 2004, 0:00
- Località: Teatri e stadi. Ogni tanto in Italia e a casa.