Lettera Lido a FIR - serie C e seconde squadre super10 -

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Maxcada
Messaggi: 295
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:00
Località: Tv/Bg

Messaggio da Maxcada » 29 ago 2005, 15:03

Ma perchè prendere multa e penalizzazione quando si può essere furbi e evitarle seguendo il regolamento? ad es TV potrebbe inserire nelle liste della seconda squadra Barbini, Kingi, Troncon, Costanzo, etc, farli giocare in 2° squadra e poi richiamarli in prima alla bisogna per un max di 5 volte ;-) ... ovviamente poi mi si dovrebbe spiegare perchè comprare e pagare dei prof per farli giocare in serie C, quando bastano gli ex U21 :-?

lele75
Messaggi: 457
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Contatta:

Messaggio da lele75 » 29 ago 2005, 15:08

Esattamente Maxcada... anche questo è stato fatto spesso e volentieri nel passato..... per questo io chiederei quanto meno rendere più ferrea la norma dell\'ascensore.... questa è la mia idea...

Maxcada
Messaggi: 295
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:00
Località: Tv/Bg

Messaggio da Maxcada » 29 ago 2005, 15:18

veramente io volevo essere solo provocatorio... infatti continuo a non vedere il motivo di schierare dei prof in serie C, quando un ex U21 di livello è più che sufficiente; per i giocatori di S10 inoltre è molto più impegnativo l\'allenamento settimanale che una partita di serie C, ergo non penso verrebbero schierati nemmeno per riprendersi dagli infortuni... poi magari il campo mi smentirà, ma non penso

alvi
Messaggi: 743
Iscritto il: 14 lug 2003, 0:00
Località: Provenienza sconosciuta

Messaggio da alvi » 2 set 2005, 11:22

U19 contro serie B
<BR>
<BR>1/9/2005, Treviso – Parte con una brilltante vittoria il cammino della nuova Nazionale Italiana U19 di Gianluca Guidi e Mario Pavin: ieri sera, al “San Paolo” di Treviso, gli Azzurrini classe 1987 si sono agevolmente imposti sui padroni di casa del Ruggers Tarvisium (da ottobre portagonisti nel Girone 3 della Serie B) con il risultato finale di 53-12 nella prima giornata del Torneo “9 Serate di Rugby” organizzato proprio dal club trevigiano.
<BR>
<BR>Risultato mai in discussione, con Dal Corso e compagni subito avanti con tre mete messe a segno nei primi 10 minuti di gioco ed un parziale, dopo i primi 40’ di gioco, di 29-0.
<BR>
<BR>Ad inizio ripresa il Ruggers Tarvisium provava a reagire, accorciando sino al 29-12, ma l’Under 19 Azzurra ritrovava subito lucidità e andava al di là della linea di meta trevigiana in altre quattro occasioni, fissando il punteggio sul 53-12 finale.
<BR>
<BR>A coach Guidi, dopo il fischio finale, il compito di analizzare la prima uscita stagionale della nuova rappresentativa juniores:
<BR>
<BR>“I riscontri, dopo questa gara d’esordio, sono incoraggianti. Ma la strada da percorrere è ancora lunga, il lavoro da svolgere moltissimo. Gli allenamenti estivi al Nevegal iniziano a concretizzarsi sul campo – prosegue l’ex mediano di mischia della Nazionale – ed in attacco la squadra già si muove positivamente, con i giusti tempi di manovra e con sequenze di gioco evolute. Sulla difesa, invece, sarà necessario concentrarsi maggiormente sin da subito. Sabato sera affronteremo il Marchiol San Marco (ancora al “San Paolo” alle ore 20.00 ndUfficioStampaFIR), tra i migliori club della Serie A nella passata stagione, ed avremo da subito modo di testare maggiormente la nostra consistenza difensiva”.
<BR>
<BR>Treviso, Stadio “San Paolo” – mercoledì 31 agosto 2005
<BR>Torneo “9 Serate di Rugby”
<BR>RUGGERS TARVISIUM - SELEZIONE ITALIANA UNDER 12-53 (0-29)
<BR>RUGGERS TARVISIUM: 15 PISTONE; 14 GHEDIN, 13 DURANTE, 12 SARTOR, 11 DELLA LIBERA; 10 LAVRO, 9 LUCIANI; 8 CAMINATI, 7 LUCATELLO, 6 SARTORETTO D.; 5 TABACCHI (cap), 4 FLORIAN; 3 CECCHETTO, 2 TORRESAN, 1 MARTIGNAGO
<BR>SEL. ITALIANA U19: 15 VALCASTELLI; 14 SEPE F. (34’ pt. PAOLETTI), 13 VEZZOSI (20’ st. CHIESA), 12 DAL CORSO (cap, 23’ st. TEBALDI T.)), 11 BACCHETTI; 10 RUBINI G. (26’ st. ENDRIZZI), 9 WILSON (20’ st. MILAZZO); 8 DUCA N., 7 ZAMPIRON, 6 MINTO; 5 PEDRAZZANI (1’ st. PALEARI, 20’ st. CAZZOLA), 4 BECCARIS (29’ st. POGGI); 3 TURRONI, 2 SCIAMANNA (26’ st. BORSI), 1 BORBONI (26’ pt. BORSI)
<BR>MARCATORI: p.t. 5’ m. RUBINI G. (0-5); 7’ m. SEPE F. tr. WILSON (0-12); 10’ m. VEZZOSI (0-17); 25’ m. BACCHETTI (0-22); 26’ m. RUBINI G. tr. WILSON (0-29); s.t. 2’ m. CAMINATI (5-29); 10’ m. FADALTI tr. LAVRO (12-29); 14’ m. VALCASTELLI tr. WILSON (12-36); 20’ m. TURRONI tr. WILSON (12-43); 23’ m. ZAMPIRON (12-48); 37’ m. ENDRIZZI (12-53)
<BR>
<BR>

villar
Messaggi: 65
Iscritto il: 17 ott 2004, 0:00

Messaggio da villar » 2 set 2005, 11:29

Bravo Alvi!!!
<BR>Postare l\'articolo di cui sopra è il miglior commento alla discussione aperta da questo 3d.

Avatar utente
IlPresidente
Messaggi: 26
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da IlPresidente » 2 set 2005, 13:56

Ahimè non riesco a trovare il tempo e le parole giuste per rispondere a varie inesattezze che ho trovato su questo forum sulla 2 squadra.
<BR>Ho giocato per 15anni al Petrarca: tutte le giovanili poi ho vissuto il trauma della chiusura delle riserve (o under 23 o cadetti), il passaggio con la 2 squadra e relative promozioni dalla c2 alla b (con promozioni sudate) ed il successivo trauma della chiusura anche della 2 squadra quando eravamo in b...!
<BR>Mi permetto di commentare quanto scritto ricordando che l\'ultimo anno di B siamo arrivati circa terzultimi (con enorme fatica!andavamo a viterbo in 18 e i tre in panchina erano infortunati...). Non eravamo di certo superiori nonostante giocasse nella ns squadra anche qualche (ex) giocatore di prima squadra (over 35 anni...solitamente...).Come scritto da qualcuno prima, le seconde squadre, ricreate dopo 6 anni di buco, hanno principalmente i ragazzi usciti dalla u20 e quindi non vedo perchè ci debbano essere delle preoccupazioni: sono giocatori normalissimi che hanno forse vinto qualcosa con le giovanili. Ma il rugby seniores è molto più complesso e difficile, anche in serie C e se non scendi in campo con la giusta testa ti fai male te!Quanto alla possibilità che gli avversari non si presentino in campo...peccato: sarà un occasione persa sotto due aspetti: il primo di confronto leale sul campo ed il secondo di qualche sano terzo tempo!! :-)

pier12345
Messaggi: 5702
Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pier12345 » 2 set 2005, 14:25

Il presidente..
<BR>credo che en molto hai ragione..pero anche credo che il temore sia che benetton o padova o viadana ecc POTREBBE usare la Serie C per mantenere attivi varie giocatori che non stanno giocando con regolarita nel Top10.
<BR>
<BR>lo ho visto fatto varie volte..sqaudre del Top10 che hanno cercato di incluire certi giocaotri per rinforzare una sqaudra del Serie C per vincere il campionato.

lele75
Messaggi: 457
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Contatta:

Messaggio da lele75 » 2 set 2005, 14:45

Bravo Pier!!!!!
<BR>
<BR>Presidente ... dimmi la verità ...il Petrarca ha uan rosa di 35 giocatori.... quindi questi giocatori si allenano da professionisti...
<BR>
<BR>In campo ne vanno 23...gli altri dodici che faranno???
<BR>
<BR>non dico tutti ma almeno la mettà m i immagin o andrà a finire nella seconda squadra....
<BR>
<BR>

xtommy
Messaggi: 16
Iscritto il: 19 nov 2003, 0:00

Messaggio da xtommy » 4 set 2005, 3:10

!

Avatar utente
IlPresidente
Messaggi: 26
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da IlPresidente » 6 set 2005, 8:13

La prima avrà anche Rosa di 35 ma vincoli di regolamento (non ho capito ma mi sembra ci sia una regola di 11 italiani) + infortuni (giocato sabato con benetton senza piloni titolari + capitan rizzo fuori 90 giorni) non penso che la prima squadra darà un grande aiuto e se lo farà sarà con ben pochi giocatori (o i peggiori)!Ieri abbiamo fatto allenamento e ti dico che abbiamo sudato e fatto sacchi e scudi per un ora per allenarci e vincere sul campo (meritandoci ognuno il posto in squadra).

lele75
Messaggi: 457
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Contatta:

Messaggio da lele75 » 6 set 2005, 8:38

Presidente ...
<BR>\"Ieri abbiamo fatto allenamento e ti dico che abbiamo sudato e fatto sacchi e scudi per un ora per allenarci e vincere sul campo (meritandoci ognuno il posto in squadra).\"
<BR>
<BR>Questo non lo metto in dubbio...penso che tutti i giocatori di rugby indipendentemente dalla seri e dalla società sudano e fanno tanti sacrifici per riuscere a guadagnarsi un posto in squadra...è il bello del RUGBY....
<BR>
<BR>

Ted
Messaggi: 1568
Iscritto il: 15 set 2003, 0:00
Località: Treviso / Orig. Valdagno
Contatta:

Messaggio da Ted » 6 set 2005, 9:20

chissà cosa scriveremo dopo la prima di campionato...
<BR>chissà chi giocherà la prima di campionato con Benetton, con Tre Pini (o due pini) .....
<BR>Ma non sottovalutiamo le seconde veronesi...
<BR>
[url=http://www.rugbyaltovicentino.it]www.rugbyaltovicentino.it[/url]
lo schema di una squadra di rugby in campo è fatto come l’Italia con il N. 11 Sardegna e il 15 Sicilia. Peccato che l’Italia non sia fatta come il rugby

Ah Tedde, co' sto caldo me stà a sudà er paradenti! (JIMMY71)

Rispondi