6NF, Irlanda-Italia, finale per il terzo posto

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35566
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6NF, Irlanda-Italia, finale per il terzo posto

Messaggio da jpr williams » 26 apr 2021, 13:51

L'assenza della Giada è sicuramente un bell'handicap.
Io comunque valutavo quelle che erano in campo. Era una valutazione della singola partita, non del valore delle nostre ragazze che restano il solo ed unico fiore all'occhiello del nostro rugby.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

supermax
Messaggi: 3374
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: 6NF, Irlanda-Italia, finale per il terzo posto

Messaggio da supermax » 26 apr 2021, 15:14

E non dimentichiamo la Ruzza. L'Arrighetti ha fatto molto bene ma le nostre hanno avuto difficoltà ad arginare lo strapotere fisico della n.6 irlandese. Per il resto, a parte i troppi errori nei passaggi e le difficoltà in touche, non riesco a capire come mai abbiano rinunciato a calciare anche con il vento a favore e come mai abbiano in almeno due occasioni tirato touche lunghe (e storte) poco indicate anche per la questione del vento. Quello che mi conforta è che secondo me non hanno bisogno di un miracolo per battere le irlandesi nelle qualificazioni mondiali ma solo di maggiore accortezza in quello che sanno fare.

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35566
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6NF, Irlanda-Italia, finale per il terzo posto

Messaggio da jpr williams » 26 apr 2021, 15:22

Per quel che so di rugby femminile sono d'accordo.
Siamo superiori alle irlandesi e questa partita dovrà essere usata per prepararsi alla prossima rivincita.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
Sergio Martin
Messaggi: 1961
Iscritto il: 7 mag 2015, 23:32
Località: Roma nord, molto nord...

Re: 6NF, Irlanda-Italia, finale per il terzo posto

Messaggio da Sergio Martin » 26 apr 2021, 23:56

Un bell’omaggio al nostro carismatico mediano di mischia:
https://fb.watch/56Y3rXtHqy/

Ilgorgo
Messaggi: 18911
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6NF, Irlanda-Italia, finale per il terzo posto

Messaggio da Ilgorgo » 29 apr 2021, 10:48

Oggi è il quindicesimo anniversario dell'ultimo Europeo conquistato da una nazionale azzurra (se si esclude il beach rugby): lo conquistò nel 2006 la nazionale femminile a XV. L'anno dopo fu ammessa nel Sei Nazioni

Ecco l'articolo di allora: web.archive.org/web/20060510013025/http://www.federugby.it/news.asp?35806

Un'altra considerazione: forse in questo momento l'Italia nel panorama europeo deve guardarsi più dalla Spagna che da Scozia e Galles. Anzi, dovrà farlo a breve nelle qualificazioni mondiali. La Spagna ha dominato il recente europeo e il campionato spagnolo ha tre categorie (Division de Honor, Division de Honor B, leghe regionali); ieri aprendo un po' per caso il pdf di una partita (perché era presente una giocatrice italiana) ho notato che perfino in terza categoria una cittadina come Pozuelo, ottantamila abitanti circa, riesce a mettere in campo due squadre da 23 atlete. In realtà Pozuelo è sede universitaria e quindi forse prende le giocatrici dall'ateneo, ma non mi stupirebbe comunque se il numero totale di rugbiste spagnole fosse superiore a quello delle rugbiste italiane
https://rugbymadrid.matchready.es/es/pu ... nalact_pdf

Nounours
Messaggi: 751
Iscritto il: 14 nov 2016, 13:50

Re: 6NF, Irlanda-Italia, finale per il terzo posto

Messaggio da Nounours » 30 apr 2021, 12:20

Ilgorgo ha scritto:
29 apr 2021, 10:48
Oggi è il quindicesimo anniversario dell'ultimo Europeo conquistato da una nazionale azzurra (se si esclude il beach rugby): lo conquistò nel 2006 la nazionale femminile a XV. L'anno dopo fu ammessa nel Sei Nazioni

Ecco l'articolo di allora: web.archive.org/web/20060510013025/http://www.federugby.it/news.asp?35806

Un'altra considerazione: forse in questo momento l'Italia nel panorama europeo deve guardarsi più dalla Spagna che da Scozia e Galles. Anzi, dovrà farlo a breve nelle qualificazioni mondiali. La Spagna ha dominato il recente europeo e il campionato spagnolo ha tre categorie (Division de Honor, Division de Honor B, leghe regionali); ieri aprendo un po' per caso il pdf di una partita (perché era presente una giocatrice italiana) ho notato che perfino in terza categoria una cittadina come Pozuelo, ottantamila abitanti circa, riesce a mettere in campo due squadre da 23 atlete. In realtà Pozuelo è sede universitaria e quindi forse prende le giocatrici dall'ateneo, ma non mi stupirebbe comunque se il numero totale di rugbiste spagnole fosse superiore a quello delle rugbiste italiane
https://rugbymadrid.matchready.es/es/pu ... nalact_pdf
Sò che il vero numero di tesserati in Italia è un mistero, ma se puoi confrontare... L'anno scorso in Spagna c'erano 5817 tesserate, 4080 giocatrice senior, 178 squadre femminili senior e 135 squadre a XV (alcuni regioni scommettono sul 7, come Andalucía o le Isole Baleari).

In ogni caso, penso che quando si parla di high performance femminile siamo in declino per motivi organizzativi, dunque io non guardaria troppo.

Ilgorgo
Messaggi: 18911
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6NF, Irlanda-Italia, finale per il terzo posto

Messaggio da Ilgorgo » 30 apr 2021, 13:32

In Italia prima della pandemia c'erano 28 squadre senior XV, e penso fosse il record positivo storico. Più alcune decine, ma non so quante, di squadre che disputano solo la Coppa Italia, un torneo che si gioca in 7 contro 7 su metà campo; quindi in pratica, credo (non ne ho mai visto una partita), più che 7s è una sorta di "metà XV".
In ogni caso quelle 135 squadre senior spagnole sono un numero impressionante, rispetto ai nostri.
Le qualificazioni mondiali saranno molto interessanti e difficili. Anche perché (purtroppo) ci sarà la forte Irlanda al posto del già qualificato Galles, che in questo momento sembra nettamente inferiore all'Italia

Ilgorgo
Messaggi: 18911
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6NF, Irlanda-Italia, finale per il terzo posto

Messaggio da Ilgorgo » 30 apr 2021, 21:09

In diretta ora su France 4 Francia-Inghilterra femminile.
Arbitrano Munarini, Benvenuti, Pacifico e Penné, che il telecronista ha chiamato (non scherzo) "Munarinì, Benvenutì, Pacificò e Pénne" (con l'accento sulla prima e). Vacca che nervoso mi fan venire!

https://www.tntendirect.com/FRANCE-4-en-direct

Ilgorgo
Messaggi: 18911
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6NF, Irlanda-Italia, finale per il terzo posto

Messaggio da Ilgorgo » 1 mag 2021, 9:57

La partita è stata interrotta a metà ripresa per un black out e assegnata alle inglesi, che conducevano 17-15. Ecco il momento nel quale è sparita la luce

Garry
Messaggi: 32732
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6NF, Irlanda-Italia, finale per il terzo posto

Messaggio da Garry » 1 mag 2021, 10:39

È intervenuto Galliani?

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

RigolettoMSC
Messaggi: 8040
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: 6NF, Irlanda-Italia, finale per il terzo posto

Messaggio da RigolettoMSC » 1 mag 2021, 12:30

Garry ha scritto:
1 mag 2021, 10:39
È intervenuto Galliani?
Perfido! :-] :-] :-]
Riccardo

Rugbysti per sempre
Messaggi: 1457
Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33

Re: 6NF, Irlanda-Italia, finale per il terzo posto

Messaggio da Rugbysti per sempre » 1 mag 2021, 12:47

Garry ha scritto:
1 mag 2021, 10:39
È intervenuto Galliani?
Ahahahahahaha. :lol:

Rispondi