La stanza di Meta

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
menton
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 feb 2003, 0:00
Località: racconigi

Re: La stanza di Meta

Messaggio da menton » 31 gen 2025, 20:16

Ogni deserto ha i propri predoni.
I nostri sono i fantasmi che ci portiamo in spalla.
Spesso fingiamo apotropaiche certezze per scrollarceli di dosso.

Riusciremo?
Se si, oltre ai tabellini, ai risultati crudi dell' 80', avremo trovato la nostra pista, con borracce ovali finalmente piene non solo di sogni.

Domani la prima prova, oltre il vallo, sul campo di Moray.
Abbiamo bisogno di un Comandante Diavolo.
Di un nuovo Amedeo Guillet (dedica a Meta).
Che venga dalla Pampa?

Per ora un abbraccio, come sostegno e sicurezza, per Noi. Che siamo arrivati oltre miraggi e tempeste sabbiose.

metabolik
Messaggi: 9711
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: La stanza di Meta

Messaggio da metabolik » 1 feb 2025, 0:17

menton ha scritto:
31 gen 2025, 20:16
Ogni deserto ha i propri predoni.
.............
Abbiamo bisogno di un Comandante Diavolo.
Di un nuovo Amedeo Guillet (dedica a Meta).
...........
:D :D :D diavolo d'un menton, come fai a saperlo ? :!: :?: :D :D

menton
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 feb 2003, 0:00
Località: racconigi

Re: La stanza di Meta

Messaggio da menton » 1 feb 2025, 0:47

Personaggio da melodramma.
Piasentein di nascita.
Come posso non dedicartelo?

Lui si, vero predone, nei deserti dancali.
Ai danni degli albionici però.
Per finire in Eire ad allevare purosangue.

metabolik
Messaggi: 9711
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: La stanza di Meta

Messaggio da metabolik » 1 feb 2025, 2:36

Stupefazione massima : mai mi sarei aspettato che, a proposito di metafore, un forumista citasse il comandante Diavolo, nato a Piacenza e morto in Irlanda a 101 anni, dopo una vita che si stenterebbe a credere reale, se non fosse storicamente documentata.
Prescindendo da 'per chi ha combattuto ', è stato un eroe che oltrepassa ogni immaginazione letteraria.
Tornando alla palla ovale, la Francia ce l'ha il suo comandante Diavolo, è quello con la maglia numero 9.
Noi no, la ns. forza è il collettivo, che ha acquisito una buona organizzazione (toccando un sano ferro apotropaico :!: ).

Garry
Messaggi: 34177
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: La stanza di Meta

Messaggio da Garry » 1 feb 2025, 10:17

Chi ha la sana abitudine di seguire Rai Storia conosce sicuramente Guillet, hanno trasmesso uno speciale su di lui nei giorni scorsi.
Personaggio incredibile e -chissà perché- misconosciuto

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

zappatalpa
Messaggi: 11599
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: La stanza di Meta

Messaggio da zappatalpa » 1 feb 2025, 14:00

menton ha scritto:
31 gen 2025, 20:16
Abbiamo bisogno di un Comandante Diavolo.

Per ora un abbraccio, come sostegno e sicurezza, per Noi.
Menton, pelle d'oca!
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

Rispondi