Italia femminile
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 20296
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
La federazione italiana (FIR) e quella spagnola (FER) hanno confermato le due amichevoli di Sant Boi vicino a Barcellona, l'11 febbraio: prima Spagna-Italia U20, alle 13, e poi Spagna-Italia senior, alle 17.
La partita senior non distribuirà cap
https://www.revista22.es/2022/12/doble- ... ra-italia/
La partita senior non distribuirà cap
https://www.revista22.es/2022/12/doble- ... ra-italia/
-
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
- Località: Parabiago
- Contatta:
Re: Italia femminile
Dal comunicato FIR nessuna delle due partite è valida per il cap
-
- Messaggi: 20296
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Riguardo al cap che non sarà distribuito, mi ero riferito solo alla squadra senior perché ho sempre pensato che i cap concernessero solo la nazionale assoluta. Ma magari sbaglio. Forse i cap sono considerati anche per le nazionali under, nel senso che in certe partite viene conteggiata la presenza e in altre (come questa dell'11 febbraio) no
- giobart
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00
Re: Italia femminile
Capisco la under 20, ma perché la seniores non riceve il cap?Panoramixxx ha scritto: ↑21 dic 2022, 12:47Dal comunicato FIR nessuna delle due partite è valida per il cap
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
-
- Messaggi: 20296
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
22 atlete contrattualizzate per il 2023 dalla FIR, anche se non sono specificati i dettagli quantitativi di questo supporto
Beatrice CAPOMAGGI (Arredissima Villorba) - 4 caps
Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba) - 12 caps
Giordana DUCA (Valsugana Padova) - 34 caps
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain) - 40 caps
Giada FRANCO (Colorno) - 27 caps
Lucia GAI (Valsugana Padova) - 86 caps
Elisa GIORDANO (Valsugana Padova) - 60 caps
Francesca GRANZOTTO (Unione Capitolina) - 2 caps
Isabella LOCATELLI (Colorno) - 37 caps
Veronica MADIA (Colorno) - 36 caps
Gaia MARIS (Wasps) - 15 caps
Aura MUZZO (Arredissima Villorba) - 31 caps
Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Padova) - 20 caps
Beatrice RIGONI (Valsugana Padova) - 61 caps
Michela SILLARI (Valsugana Padova) - 74 caps
Francesca SGORBINI (ASM Romagnat) - 17 caps
Sofia STEFAN (Valsugana Padova) - 73 caps
Emanuela STECCA (Arredissima Villorba) - 3 caps
Emma STEVANIN (Valsugana Padova) - 2 caps
Sara SEYE (Calvisano) - 12 caps
Silvia TURANI (Exeter Chiefs) - 24 caps
Vittoria VECCHINI (Valsugana Padova) - 14 caps
"Quando un anno fa abbiamo introdotto una nuova forma di supporto economico alle atlete della Nazionale Femminile avevamo già chiaro che non poteva trattarsi di un intervento isolato, perciò il Consiglio Federale non ha esitato a rinnovare il proprio impegno anche per quest'anno. La crescita esponenziale del movimento femminile a livello internazionale e, contestualmente, l'impulso a progredire che stiamo cercando di dare a tutto il movimento femminile italiano, in ogni sua parte, non possono che indurci a sostenere gli enormi sforzi che le giocatrici nazionali compiono per conciliare vita sportiva e vita privata. La continuità del supporto va nella direzione di favorire la serenità in chi si allena ogni giorno, anche più volte al giorno, e contemporaneamente vive molteplici ruoli, da studentessa o da lavoratrice” ha dichiarato la Consigliera Federale con delega al rugby femminile Francesca Gallina.
Beatrice CAPOMAGGI (Arredissima Villorba) - 4 caps
Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba) - 12 caps
Giordana DUCA (Valsugana Padova) - 34 caps
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain) - 40 caps
Giada FRANCO (Colorno) - 27 caps
Lucia GAI (Valsugana Padova) - 86 caps
Elisa GIORDANO (Valsugana Padova) - 60 caps
Francesca GRANZOTTO (Unione Capitolina) - 2 caps
Isabella LOCATELLI (Colorno) - 37 caps
Veronica MADIA (Colorno) - 36 caps
Gaia MARIS (Wasps) - 15 caps
Aura MUZZO (Arredissima Villorba) - 31 caps
Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Padova) - 20 caps
Beatrice RIGONI (Valsugana Padova) - 61 caps
Michela SILLARI (Valsugana Padova) - 74 caps
Francesca SGORBINI (ASM Romagnat) - 17 caps
Sofia STEFAN (Valsugana Padova) - 73 caps
Emanuela STECCA (Arredissima Villorba) - 3 caps
Emma STEVANIN (Valsugana Padova) - 2 caps
Sara SEYE (Calvisano) - 12 caps
Silvia TURANI (Exeter Chiefs) - 24 caps
Vittoria VECCHINI (Valsugana Padova) - 14 caps
"Quando un anno fa abbiamo introdotto una nuova forma di supporto economico alle atlete della Nazionale Femminile avevamo già chiaro che non poteva trattarsi di un intervento isolato, perciò il Consiglio Federale non ha esitato a rinnovare il proprio impegno anche per quest'anno. La crescita esponenziale del movimento femminile a livello internazionale e, contestualmente, l'impulso a progredire che stiamo cercando di dare a tutto il movimento femminile italiano, in ogni sua parte, non possono che indurci a sostenere gli enormi sforzi che le giocatrici nazionali compiono per conciliare vita sportiva e vita privata. La continuità del supporto va nella direzione di favorire la serenità in chi si allena ogni giorno, anche più volte al giorno, e contemporaneamente vive molteplici ruoli, da studentessa o da lavoratrice” ha dichiarato la Consigliera Federale con delega al rugby femminile Francesca Gallina.
-
- Messaggi: 20296
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Il bel poster del doppio confronto tra Spagna e Italia del prossimo weekend
.

.

-
- Messaggi: 20296
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Quattro nazionali in campo in questo weekend: Italia, Italia U20, Italia femminile, Italia femminile U20.
Penso sia molto probabile che le due partite femminili, sabato, saranno trasmesse dai social FIR.
Frattanto la allenatrice della Spagna U20 dimostra di essere un po' esborona: “Italia es una de las mayores rivales de España. Italia no nos puede ganar, ni amistosos ni amistosas. En rugby, además, no hay amistosos… Hay una batalla que hay que ganar: o tú o yo”.
"L'Italia non ci può battere, amichevole o non amichevole. E poi nel rugby non esistono amichevoli: è una battaglia, o tu o me"
https://ferugby.es/aroa-gonzalez-ojala- ... e-igualdad
Penso sia molto probabile che le due partite femminili, sabato, saranno trasmesse dai social FIR.
Frattanto la allenatrice della Spagna U20 dimostra di essere un po' esborona: “Italia es una de las mayores rivales de España. Italia no nos puede ganar, ni amistosos ni amistosas. En rugby, además, no hay amistosos… Hay una batalla que hay que ganar: o tú o yo”.
"L'Italia non ci può battere, amichevole o non amichevole. E poi nel rugby non esistono amichevoli: è una battaglia, o tu o me"
https://ferugby.es/aroa-gonzalez-ojala- ... e-igualdad
-
- Messaggi: 20296
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Contrariamente alle mie previsioni (come al solito) sembra che le due partite tra Spagna e Italia non saranno trasmesse: sul menù di Teledeporte non compaiono, Onrugby non le ha inserite nel proprio riassunto delle dirette del weekend e anche negli articoli della federazione spagnola non è mai menzionata una trasmissione tv. Peccato, lo davo quasi per scontato. Comunque c'è ancora tempo per veder apparire un live su qualche social
-
- Messaggi: 20296
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Tutte e due le partite dell'Italia saranno su youtube Federugby, domani alle 13 e alle 17
-
- Messaggi: 20296
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Il live di Spagna U21-Italia U20, al via fra pochi minuti
.
.
-
- Messaggi: 20296
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Fainal scor: Spagna-Italia (U20) 10-5
La meta delle azzurrine, la prima di sempre dell'Italia U20 femminile
https://www.youtube.com/live/rSV_9cOgOU ... are&t=4610
La meta delle azzurrine, la prima di sempre dell'Italia U20 femminile
https://www.youtube.com/live/rSV_9cOgOU ... are&t=4610
-
- Messaggi: 20296
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia femminile
Senior: Spagna-Italia 5-22
Le quattro mete azzurre
https://www.youtube.com/live/dhkmC4sE-w ... are&t=2270
https://www.youtube.com/live/dhkmC4sE-w ... are&t=2783
https://www.youtube.com/live/dhkmC4sE-w ... are&t=3206
https://www.youtube.com/live/dhkmC4sE-w ... are&t=5054
Come già detto sembra molto brava Granzotto, potrebbe essere la nuova Barattin ma addirittura con qualcosa in più
Le quattro mete azzurre
https://www.youtube.com/live/dhkmC4sE-w ... are&t=2270
https://www.youtube.com/live/dhkmC4sE-w ... are&t=2783
https://www.youtube.com/live/dhkmC4sE-w ... are&t=3206
https://www.youtube.com/live/dhkmC4sE-w ... are&t=5054
Come già detto sembra molto brava Granzotto, potrebbe essere la nuova Barattin ma addirittura con qualcosa in più
-
- Messaggi: 34177
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia femminile
La FIR e la Regione Emilia Romagna hanno raggiunto un accordo che garantisce la presenza del Sei Nazioni femminile a Parma per altri tre anni.
Firme di Innocenti e Bonaccini, chissà se e quanto la Regione pagherà alla FIR, per questo accordo.
Innocenti dice "...mi aspetto qualche vittoria anche quest'anno, diciamo almeno una".
Non capisco allora perché alla nazionale maschile di vittorie ne abbia chieste due. Le femmine sono quinte nel ranking
Firme di Innocenti e Bonaccini, chissà se e quanto la Regione pagherà alla FIR, per questo accordo.
Innocenti dice "...mi aspetto qualche vittoria anche quest'anno, diciamo almeno una".
Non capisco allora perché alla nazionale maschile di vittorie ne abbia chieste due. Le femmine sono quinte nel ranking
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Italia femminile
Sessismo?
Mancata conoscenza del livello del 6N?
Minor interesse del presidente per il trofeo femminile ("Basta che non arriviate ultime, tanto...")
Mancata conoscenza del livello del 6N?
Minor interesse del presidente per il trofeo femminile ("Basta che non arriviate ultime, tanto...")
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Italia femminile
Magari consapevolezza che si è chiuso un ciclo e ora se ne deve aprire un altro, con nuove giocatrici e un nuovo allenatore.
Nel frattempo le altre Nazioni che in passato hanno battuto sono più avanti nel processo di ricostruzione.
Nel frattempo le altre Nazioni che in passato hanno battuto sono più avanti nel processo di ricostruzione.