Osservatorio eleggibili
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34176
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Osservatorio eleggibili
Io credo che il problema non si ponga, in ogni caso.
Hanno fatto diventare cittadino italiano "per meriti sportivi" quel triplista cubano (Hernandez, mi sembra), mentre questo pesista ha pure il nonno italiano, mi sembra non ci possano essere discussioni.
Peccato che l'Italia del rugby non abbia il potere di richiamo che ha l'Italia dell'atletica
Hanno fatto diventare cittadino italiano "per meriti sportivi" quel triplista cubano (Hernandez, mi sembra), mentre questo pesista ha pure il nonno italiano, mi sembra non ci possano essere discussioni.
Peccato che l'Italia del rugby non abbia il potere di richiamo che ha l'Italia dell'atletica
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- jpr williams
- Messaggi: 35644
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Osservatorio eleggibili
Ragazzi, c'è il thread degli sport minori per parlare di ciò che non è rugby.
E nemmeno politica applicata ad ipotesi di discendenza non verificate.
Fate i bravi
E nemmeno politica applicata ad ipotesi di discendenza non verificate.
Fate i bravi
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08
Re: Osservatorio eleggibili
Hai ragione, ritornando in argomento speriamo che Martin Melo possa aprire la strada ad Odogwu......
-
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 19 mar 2021, 20:34
Re: Osservatorio eleggibili
Analisi e Coaching Ovale
https://linktr.ee/RugbyCoach8
https://linktr.ee/RugbyCoach8
-
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08
Re: Osservatorio eleggibili
Occorrono entrambi i fratelli Lynagh, mica per altro , ma giusto per equilibrare in Nazionale lo strapotere del Centro italia, coi due nativi di Treviso il Veneto tornerebbe a contare qualcosa.......
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Osservatorio eleggibili
Immagino ti sarai esercitato a dovere con la tua domesticagiuseppone64 ha scritto: ↑4 mar 2023, 14:31
Sul perchè a oggi il comunismo non è , tranne che in america, posto al bando come il fascismo sempre pronto a dire la mia, magari non al bar...
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Osservatorio eleggibili
Giusto per sanare ogni dubbio.
Il nonno di Zane Weir , pesista di Acquadolce di Natale, si chiama Mario Gherbavaz, classe '32 .
Nato a Trieste, fonti sudafricane (il pesista citato) indicano che ha lasciato Trieste nel 1956 per trasferirsi in Zimbabwe dove lavorava come operatore ferroviario.
In Zimbabwe allora Rhodesia, conobbe la moglie e con lei si trasferì in Sudafrica.
Gherbavaz è cognome presente solo in Sudafrica (guarda un po') Stati Uniti e Italia. Ha una diffusione così limitata che mi fa pensare sia una italianizzazione (o anglicizzazione?) del ben più diffuso nome croato Grbavac, presente in Croazia, soprattutto nel distretto spalatino, e nell'Erzegovina.
Trieste era italiana dal 1954, quindi ritengo improbabile che il nonno di Weir, triestino di nascita, di probabile ascendenza dalmata-croata sia scappato per sfuggire a purghe titine nel 1956.
Potrebbe essere invece un percorso simile a quello della famiglia Negri da Oleggio.
Certe date a volte vengono sfruttate più per creare zizzania che collaborazione tra i popoli.
Al moderatore la scelta di traslare i vari messaggi fuori tema in apposita sezione.
Il nonno di Zane Weir , pesista di Acquadolce di Natale, si chiama Mario Gherbavaz, classe '32 .
Nato a Trieste, fonti sudafricane (il pesista citato) indicano che ha lasciato Trieste nel 1956 per trasferirsi in Zimbabwe dove lavorava come operatore ferroviario.
In Zimbabwe allora Rhodesia, conobbe la moglie e con lei si trasferì in Sudafrica.
Gherbavaz è cognome presente solo in Sudafrica (guarda un po') Stati Uniti e Italia. Ha una diffusione così limitata che mi fa pensare sia una italianizzazione (o anglicizzazione?) del ben più diffuso nome croato Grbavac, presente in Croazia, soprattutto nel distretto spalatino, e nell'Erzegovina.
Trieste era italiana dal 1954, quindi ritengo improbabile che il nonno di Weir, triestino di nascita, di probabile ascendenza dalmata-croata sia scappato per sfuggire a purghe titine nel 1956.
Potrebbe essere invece un percorso simile a quello della famiglia Negri da Oleggio.
Certe date a volte vengono sfruttate più per creare zizzania che collaborazione tra i popoli.
Al moderatore la scelta di traslare i vari messaggi fuori tema in apposita sezione.
-
- Messaggi: 34176
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Osservatorio eleggibili
A Oleggio c'è un buon ristorante-pizzeria, La Rosa dei Venti, in cui mi reco ogni volta che rientro da Malpensa.
Chissà se il castello un tempo sia stato la magione della casata dei Negri.
Ecco una notizia importantissima per il bar
Chissà se il castello un tempo sia stato la magione della casata dei Negri.
Ecco una notizia importantissima per il bar
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- jpr williams
- Messaggi: 35644
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Osservatorio eleggibili
@Luqa
Lascio qua, in fondo il ballon d'essai sull'origine profuga era nato qua.
@Garry
La famiglia Negri da Oleggio è una nobile ed antica famiglia lombarda (anche se Oleggio oggi è in provincia di Novara), famosa anche per tante opere di carità ed in ambito culturale.
All'Università Cattolica di Milano, dove troppi anni fa mi sono laureato, c'era un'aula intitolata alla famiglia.
Lascio qua, in fondo il ballon d'essai sull'origine profuga era nato qua.
@Garry
La famiglia Negri da Oleggio è una nobile ed antica famiglia lombarda (anche se Oleggio oggi è in provincia di Novara), famosa anche per tante opere di carità ed in ambito culturale.
All'Università Cattolica di Milano, dove troppi anni fa mi sono laureato, c'era un'aula intitolata alla famiglia.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 3170
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Osservatorio eleggibili
Sui confini orientali la situazione dei cognomi è stata spesso fluida nel corso dei secoli. Venivano spesso tradotti, o adattati a seconda delle circostanze, da chi governava nei vari periodi.Luqa-bis ha scritto: ↑6 mar 2023, 12:44Giusto per sanare ogni dubbio.
Il nonno di Zane Weir , pesista di Acquadolce di Natale, si chiama Mario Gherbavaz, classe '32 .
Nato a Trieste, fonti sudafricane (il pesista citato) indicano che ha lasciato Trieste nel 1956 per trasferirsi in Zimbabwe dove lavorava come operatore ferroviario.
In Zimbabwe allora Rhodesia, conobbe la moglie e con lei si trasferì in Sudafrica.
Gherbavaz è cognome presente solo in Sudafrica (guarda un po') Stati Uniti e Italia. Ha una diffusione così limitata che mi fa pensare sia una italianizzazione (o anglicizzazione?) del ben più diffuso nome croato Grbavac, presente in Croazia, soprattutto nel distretto spalatino, e nell'Erzegovina.
Trieste era italiana dal 1954, quindi ritengo improbabile che il nonno di Weir, triestino di nascita, di probabile ascendenza dalmata-croata sia scappato per sfuggire a purghe titine nel 1956.
Potrebbe essere invece un percorso simile a quello della famiglia Negri da Oleggio.
Certe date a volte vengono sfruttate più per creare zizzania che collaborazione tra i popoli.
Al moderatore la scelta di traslare i vari messaggi fuori tema in apposita sezione.
In tanti erano culturalmente italiani o slavi senza che lo si potesse desumere automaticamente dal cognome.
Un esempio storico può essere quello di Oberdan, che era di origine slovena
- jpr williams
- Messaggi: 35644
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Osservatorio eleggibili
Ragazzi, davvero è tutto molto interessante e figuratevi se IO ci tengo a che in questo thread si parli dell'argomento del titolo...
Però una regola ci vuole. Da adesso stop agli interventi su questo.
Su, tornate a fantasticare su gente che a malapena sa dell'esistenza del rugby in Italia e che volete in nazionale...
Però una regola ci vuole. Da adesso stop agli interventi su questo.
Su, tornate a fantasticare su gente che a malapena sa dell'esistenza del rugby in Italia e che volete in nazionale...
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Osservatorio eleggibili
Diciamo che dal 1932 al 1943 chi ha governato in zona triestina ha di solito operato più italianizzazioni che slavizzazioni o germanizzazioni.
E Gherbavaz suona come la pronuncia italiana/tedesca del croato Grbavac. E non ve ne è traccia fuori da Italia, Sudafrica e Stati Uniti.
E Gherbavaz suona come la pronuncia italiana/tedesca del croato Grbavac. E non ve ne è traccia fuori da Italia, Sudafrica e Stati Uniti.
- jpr williams
- Messaggi: 35644
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Osservatorio eleggibili
Non ho ancora capito se è la mia autorevolezza come moderatore ad essere una schifezza o il mio italiano ad essere tremendamente deficitario.
Oppure tutte e due.
In ogni caso per favore tornate a parlare di sti cavolo di eleggibili del rugby.
Dai che sono già depresso di mio senza che vi ci mettiate anche voi.
Oppure tutte e due.
In ogni caso per favore tornate a parlare di sti cavolo di eleggibili del rugby.
Dai che sono già depresso di mio senza che vi ci mettiate anche voi.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Osservatorio eleggibili
Pongo una domanda stupida - ma quanti degli argentini che giocano nel campionato di Super 10 potrebbero essere eleggibili ed hanno le caratteristiche opportune?
-
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Osservatorio eleggibili
Forse Thomas Bernasconi e Bautista Grenon, ma forse qualcuno che li segue da vicino potrebbe essere piu' preciso
