Accademia - Centri di Formazione e varie

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da giuseppone64 » 14 lug 2022, 11:06

Mr Ian ha scritto:
14 lug 2022, 8:55
giuseppone64 ha scritto:
14 lug 2022, 7:50
Lo dico per l’ultima volta e poi mi taccio. Cambiare un sistema che ci ha portato a livello di eccellenza per le giovanili significa sapere che con il nuovo sistema contiamo di diventare campioni del mondo visto che con l’attuale non ci riusciamo. A me questa sicurezza suona sicumera.
Dove sto sbagliando?
nelle aspettative, perchè è impossibile aspettarsi di vincere il mondiale in una nazione dove meno di 1 persona su 10 è interessata al rugby, nell anno post pandermia che ha visto gli abbandoni più importanti tra le categorie u17 e u19...
Il discorso del cambio di sistema è più legato all allargamento del gruppo di giocatori da osservare e al superamento del collo di bottiglia legato alle selezioni federali che portava all esclusione dal circuito di osservazione federale di chi rimaneva fuori, spesso poi con l abbandono della pratica sportiva
Quindi inevitabilmente avremo più giovani interessanti che verranno seguiti e quindi saremo più competitivi. Ergo se oggi battiamo l’ Inghilterra a breve, con il nuovo sistema, batteremo sudafrica e all blacks. Provo a seguire la logica della chiusura delle accademie….
Sulla maggiore non capisco come un movimento giovanile che cresce sistematicamente non sia , probabilmente, l’unica strada da seguire; altrimenti aveva ragione mallett…
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

Mr Ian
Messaggi: 12911
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da Mr Ian » 14 lug 2022, 11:17

giuseppone64 ha scritto:
14 lug 2022, 11:06
Mr Ian ha scritto:
14 lug 2022, 8:55
giuseppone64 ha scritto:
14 lug 2022, 7:50
Lo dico per l’ultima volta e poi mi taccio. Cambiare un sistema che ci ha portato a livello di eccellenza per le giovanili significa sapere che con il nuovo sistema contiamo di diventare campioni del mondo visto che con l’attuale non ci riusciamo. A me questa sicurezza suona sicumera.
Dove sto sbagliando?
nelle aspettative, perchè è impossibile aspettarsi di vincere il mondiale in una nazione dove meno di 1 persona su 10 è interessata al rugby, nell anno post pandermia che ha visto gli abbandoni più importanti tra le categorie u17 e u19...
Il discorso del cambio di sistema è più legato all allargamento del gruppo di giocatori da osservare e al superamento del collo di bottiglia legato alle selezioni federali che portava all esclusione dal circuito di osservazione federale di chi rimaneva fuori, spesso poi con l abbandono della pratica sportiva
Quindi inevitabilmente avremo più giovani interessanti che verranno seguiti e quindi saremo più competitivi. Ergo se oggi battiamo l’ Inghilterra a breve, con il nuovo sistema, batteremo sudafrica e all blacks. Provo a seguire la logica della chiusura delle accademie….
Sulla maggiore non capisco come un movimento giovanile che cresce sistematicamente non sia , probabilmente, l’unica strada da seguire; altrimenti aveva ragione mallett…
La logica delle chiusure delle accademie è legata ai dati dei pochissimi atleti che negli anni si sono consacrati nell' alto livello, altrimenti non sarebbe stato necessario andare in Georgia con degli under 23, così come gli atavici buchi in ruoli fondamentali .
I risultati juniores sono incoraggianti ma lasciano il tempo che trovano, non è che le accademie van bene solo quando battiamo gli inglesi, andrebbero analizzate anche quando perdiamo con la Georgia.
La chiave del successo è legata fondamentalmente al lavoro che viene svolti nei club nel minirugby ed alla fine dei conti, quelli che han lavorato bene negli anni sono solo i soliti, veneti in parte, toscane, capitolina e pochi altri esempi virtuosi...
Se riusciamo a mandare nelle strutture federali una materia prima meno grezza possibile, allora si vedranno i risultati, altrimenti...

speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da speartakle » 14 lug 2022, 11:18

giuseppone64 ha scritto:
14 lug 2022, 11:06
Quindi inevitabilmente avremo più giovani interessanti che verranno seguiti e quindi saremo più competitivi. Ergo se oggi battiamo l’ Inghilterra a breve, con il nuovo sistema, batteremo sudafrica e all blacks. Provo a seguire la logica della chiusura delle accademie….
Sulla maggiore non capisco come un movimento giovanile che cresce sistematicamente non sia , probabilmente, l’unica strada da seguire; altrimenti aveva ragione mallett…
dai però, non è la logica conseguenza, la tua è una estremizzazione al ridicolo di un altro ragionamento.
Oggi si ritiene che il sistema precedente sia molto efficiente in termini di individuazione sviluppo del talento nei giocatori che a 16-17 anni hanno mezzi fisici e volontà ferrea idonea al professionismo. Questo però potrebbe comportare che chi invece un certo numero di ragazzi che manca di uno o dell'altro (mezzo fisico e volontà di dedicarsi professionalmente) rimanga fuori e spesso abbandoni l'idea di continuare a investire su se stesso anche fino ai 18-19 anni.

La soluzione pensata è di ridurre la selezione e abbassando il livello puramente professionale (accademie ecc), allargando il bacino dei giocatori coinvolti (se abbasso la richiesta tecnico/fisica ci sarà uno scalino minore tra chi è dentro una accademia e chi rimane invece nei poli/squadre che continuano un approccio meno intenso di carichi di lavoro), ne dovrebbe conseguire che si perde competitività in fase 19-20 anni (perchè si entra nelle accademie a quell'età mentre prima si entrava a 16) ma forse si riesce a fare una scelta migliore perchè teoricamente la platea tra cui scegliere è più vasta di prima.

L'obiettivo inoltre è fare in modo che i club migliorino la propria struttura tecnica/impegno nella formazione elite dei giocatori ora molto demandata ai CDF.

Ci sono molti se e molti ma (ne ho discusso lungamente e non ci torno ora) ma no la logica conseguenza non è che si deve vincere il mondiale u20 con il nuovo sistema.

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da giuseppone64 » 14 lug 2022, 12:07

Le vostre argomentazioni mi sembrano particolarmente dettagliate. Diciamo che la mia estremizzazione nasce dalla preoccupazione, e aggiungerei, dalla frustrazione.
E pensare che io sono un ottimista di natura…
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da speartakle » 14 lug 2022, 12:43

giuseppone64 ha scritto:
14 lug 2022, 12:07
Le vostre argomentazioni mi sembrano particolarmente dettagliate. Diciamo che la mia estremizzazione nasce dalla preoccupazione, e aggiungerei, dalla frustrazione.
E pensare che io sono un ottimista di natura…
ma anch'io sono un po' pessimista, perchè nei club in generale non vedo ci sia molta lungimiranza ed ora il sistema prevalentemente si baserà sulla speranza che i club mettano in piedi dei sistemi efficaci di formazione (aka investano sulla competenza dei tecnici), e la federazione dovrà supervisionare il lavoro svolto, in bocca al lupo a Fernandez, ne ha bisogno.

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35648
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da jpr williams » 14 lug 2022, 14:03

Per la serie "domande che non avranno mai risposte"

https://www.pianetarugby.it/2022/07/12/ ... ont-faits/

Ma questa faccenda di Catania?
Confesso di aver seguito poco e me la devo essere persa.

...e poi: fantastico che ci siano un responsabile del nord ed uno del centro-nord: W l'Italia intera!
...ri-e poi...le nozze coi fichi secchi: 37mila euro l'anno per un intero staff!
Altro che volontariato! Qui siamo alla Caritas :roll:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Mr Ian
Messaggi: 12911
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da Mr Ian » 14 lug 2022, 14:17

jpr williams ha scritto:
14 lug 2022, 14:03
Per la serie "domande che non avranno mai risposte"

https://www.pianetarugby.it/2022/07/12/ ... ont-faits/

Ma questa faccenda di Catania?
Confesso di aver seguito poco e me la devo essere persa.

...e poi: fantastico che ci siano un responsabile del nord ed uno del centro-nord: W l'Italia intera!
...ri-e poi...le nozze coi fichi secchi: 37mila euro l'anno per un intero staff!
Altro che volontariato! Qui siamo alla Caritas :roll:
Lascia stare Catania..è stata una strumentalizzazione politica per l opposizione, un giorno potrà essere un polo, oggi no, sia per qualità ma soprattutto quantità.
I soldi si, mi sembrano pochi, però non sappiamo se gli artefici coinvolti abbiano già altri incarichi remunerati in federazione, in parte vengano pagati dai club ecc ecc...
Quanto a nozze coi fichi secchi, vai tranquillo che nel corso di una stagione, io per primo ci rimetto anche di tasca mia

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35648
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da jpr williams » 14 lug 2022, 14:25

Mr Ian ha scritto:
14 lug 2022, 14:17
Lascia stare Catania..è stata una strumentalizzazione politica per l opposizione, un giorno potrà essere un polo, oggi no, sia per qualità ma soprattutto quantità.
I soldi si, mi sembrano pochi, però non sappiamo se gli artefici coinvolti abbiano già altri incarichi remunerati in federazione, in parte vengano pagati dai club ecc ecc...
Quanto a nozze coi fichi secchi, vai tranquillo che nel corso di una stagione, io per primo ci rimetto anche di tasca mia
Come dicevo di Catania non sapevo veramente nulla. Tu che sei siciliano ne sai sicuramente più di me.
Quanto alla parte evidenziata, lasciami dire che di gente come te purtroppo ce n'è poca: Angelo di nome e di fatto. :P
Avercene di Angeli in giro per l'Italia...
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Mr Ian
Messaggi: 12911
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da Mr Ian » 14 lug 2022, 14:45

jpr williams ha scritto:
14 lug 2022, 14:25
Mr Ian ha scritto:
14 lug 2022, 14:17
Lascia stare Catania..è stata una strumentalizzazione politica per l opposizione, un giorno potrà essere un polo, oggi no, sia per qualità ma soprattutto quantità.
I soldi si, mi sembrano pochi, però non sappiamo se gli artefici coinvolti abbiano già altri incarichi remunerati in federazione, in parte vengano pagati dai club ecc ecc...
Quanto a nozze coi fichi secchi, vai tranquillo che nel corso di una stagione, io per primo ci rimetto anche di tasca mia
Come dicevo di Catania non sapevo veramente nulla. Tu che sei siciliano ne sai sicuramente più di me.
Quanto alla parte evidenziata, lasciami dire che di gente come te purtroppo ce n'è poca: Angelo di nome e di fatto. :P
Avercene di Angeli in giro per l'Italia...
ma che, c'è ne tantissima gente che per passione e amore ci rimette di tasca propria e manco ci fa caso...io il mio rimborso lo ottengo, ma non sarà proporzionale a quello che in fin dei conti, se fatto come si deve è un lavoro a tutti gli effetti, per il tempo e le energie necessarie per svolgerle nel modo più professionale possibile. Per non parlare delle trasferte giornaliere, nel senso che parti notte e torni di notte.
Quanto alla storia del polo a Catania, la Sicilia può e deve ottenere un polo di formazione solo dopo che ci sarà una presenza territoriale più fitta di club nell isola, perchè a conti fatti, la sicilia conta si e no una decina di club, dove non tutti fanno le giovanili o hanno le categorie al completo.
Se poi si volesse proprio parlare di polo, il progetto dovrebbe essere modificato ad hoc per noi, perchè per adesso i poli considerano solo un area urbana, una città, ma la sola catania offre poco o quanto meno ed accontentarla con un polo sarebbe solamente fare un favore politico ad uno piuttosto che ad un altro nello stivale.
La sicilia dovrebbe avere una struttura a neurone, con un nucleo a centro che può essere e a mio avviso dovrebbe essere Catania, e tutt intorno delle sinapsi che sono i territori che lavorano per il nucleo. Ovviamente la scelta di catania non è perchè loro sono più bravi a fare rugby rispetto agli altri, tutto il mondo è paese, però hanno il blasone, le strutture e sono una delle città più grandi del meridione.
La società di punta al momento è il Cus Catania, non so se gli amatori sono ancora in vita o meno, ma quest anno non avevano giovanili, per cui è come se in vita non lo fossero...
Il Cus Ct potrebbe articolarsi sul modello Cus Torino, perchè sappiamo tutti che l università è anche una delle motivazioni che ti spinge a continuare nel percorso sportivo riuscendo a gestire entrambe le cose...
il resto dei territori purtroppo sono mancanti in alcuni aspetti, le strutture, il fatto di non riuscire a trattenere i giovani nel post superiori perchè manca l università, vedi Ragusa, ed altro ancora...
il problema principale però è fare collaborare le persone, noi quest anno siamo riusciti a fare l interegionale solo perchè abbiamo trovato supporto in una squadra di Catania, però capite che non è facile intrecciare rapporti stretti tra due società che distano 100 km, questa però è un altra storia...

Luqa-bis
Messaggi: 8392
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da Luqa-bis » 14 lug 2022, 17:35

Alcune possibili/probabili conseguenze/scelte sono già state individuate

1. Abbassare l'asticella e allargare la base (un po' com el'univesità italiana no?) : da 120 17enni motivati e selezionati, a (a spanne) 400 17enni che amano il gioco e restano "a distanza di schioppo" da casa.
2. Selezione spostata più tardi e allargata
2a. da 30-35 19enni a Parma - a 70 19enni tra Milano e Roma
2b - da esperienze in Top10/Serie A --- 60 posti U23 a Treviso e (per ora) Parma

2. Necessità di avere soldi dal territorio (non al territorio) - perché da 4 CFP + 1 ACC si passa a 8 + 8 poli + 2 CFP + 2 ACC- E quindi o il territorio trova risorse o la formazione sarà molto più magra.

Quindi è possibile che i risultati della U20 non siano confermati (bisognerà vedere se il sistema TO+MI+TV+PR funzionerà meglio del precedente.
Si spera che il sistema allarghi una buona base per il TOP10 (forse era questo il desiderio vero delle società) e ch ei più bravi o vadano a Treviso/PArma o emigrino in Francia e Inghilterra.

Resto perplesso.
Confido che Firenze 1931, Florentia, Sesto, Cavalieri, GISPI riescnao a creare un polo efficace, e che lo stesso facciano Livorno, Lyons Amaranto, Cus Pisa, e Lucca.

Garry
Messaggi: 34183
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da Garry » 14 lug 2022, 18:44

Sì, ora più che mai chi vuole operare una scelta indirizzata verso il professionismo dovrà andare all'estero.
Fortunati Mey e gli eventuali altri che sono stati richiesti. Tutti gli altri devono cercare, che significa affidarsi un procuratore

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Mr Ian
Messaggi: 12911
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da Mr Ian » 22 lug 2022, 12:39

L ultimo lavoro di aboud per la fir
https://youtu.be/LGqriX217Oo
Mente finissima

Garry
Messaggi: 34183
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da Garry » 22 lug 2022, 12:55

Mr Ian ha scritto:
22 lug 2022, 12:39
L ultimo lavoro di aboud per la fir
https://youtu.be/LGqriX217Oo
Mente finissima
Bel link, grazie

Però Innocenti ha detto che non ci ha capito nulla

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

SilverShadow
Messaggi: 5891
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da SilverShadow » 22 lug 2022, 13:00

Mr Ian ha scritto:
22 lug 2022, 12:39
L ultimo lavoro di aboud per la fir
https://youtu.be/LGqriX217Oo
Mente finissima
Vedendo quello che fanno i giocatori italiani in campo, viene da chiedersi se qualcuno abbia visto questi video e applicato i contenuti.

Di sicuro Giovanelli&co non li hanno visti, altrimenti non parlerebbero a spanne di scuola irlandese e scuola francese.

Mr Ian
Messaggi: 12911
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Messaggio da Mr Ian » 22 lug 2022, 13:30

SilverShadow ha scritto:
22 lug 2022, 13:00
Mr Ian ha scritto:
22 lug 2022, 12:39
L ultimo lavoro di aboud per la fir
https://youtu.be/LGqriX217Oo
Mente finissima
Vedendo quello che fanno i giocatori italiani in campo, viene da chiedersi se qualcuno abbia visto questi video e applicato i contenuti.

Di sicuro Giovanelli&co non li hanno visti, altrimenti non parlerebbero a spanne di scuola irlandese e scuola francese.
La maggior parte di ex capitani, azzurri, federali trombati, stanno facendo la figura dei tromboni...e sorge il dubbio su veramente quanto ne capiscano certi personaggi

Rispondi