Osservatorio eleggibili

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garry
Messaggi: 34182
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da Garry » 27 giu 2023, 20:07

Birramedia ha scritto:
27 giu 2023, 20:04
jpr williams ha scritto:
27 giu 2023, 16:26
Guarda, un bel Franciacorta bello fresco di questa stagione è materiale migliore per riempire qualunque contenitore.
Fidati
Su questo siamo d'accordissimo, il nazionale Franciacorta è nettamente migliore di qualsiasi champagne francese....
Però qualche champagne da equiparare, magari se lo bevi da almeno cinque anni...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Paul Roos
Messaggi: 1431
Iscritto il: 18 mar 2021, 12:58

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da Paul Roos » 28 giu 2023, 0:14

Il pilone dei Sudafrica under 20 che affronta l Italia giovedì fa di cognome “Lavagna”
Che sia eleggibile?

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35648
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da jpr williams » 28 giu 2023, 11:36

Garry ha scritto:
27 giu 2023, 20:07
Però qualche champagne da equiparare, magari se lo bevi da almeno cinque anni...
Sai quanto poco io sia nazionalista. Anzi, proprio per niente.
Ma ti confesso che nessun champagne francese fra i tanti che ho assaggiato in vita mia mi è sembrato superiore alle eccellenze che sappiamo produrre noi.
Naturalmente parliamo comunque di altissima qualità, ma i nostri se la battono alla pari.
Certo il loro marketing è 10 spanne sopra perciò vendono volumi che noi ci sogniamo.
Ma la qualità dei nostri non è minimamente inferiore.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

italicbold
Messaggi: 955
Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da italicbold » 28 giu 2023, 20:30

OT
Ormai da qualche tempo le vendite del Prosecco hanno superato in termini di volume, a livello mondiale quelle dello Champagne, creando una sindrome da cui i produttori francesi stanno sollevandosi a fatica. Nel 2021 sono stati venduti, aldifuori dell'unione europea, 273 milioni di litri di Prosecco (45% del totale) contro soltanto 94 milioni di litri di champagne (15% del totale).
Lo spumante italiano ha inondato il mercato mondiale di bollicine divorano percentuali faraoniche di mercato.
Altro che marketing dello champagne.
La catena vinicola francese vive sugli allori da decenni e ha grandissima difficoltà a rapportarsi con una concorrenza sempre più scafata e sempre più aggressiva che sta erodendo, anno dopo anno, la supposta superiorità transalpina. E non parlo solo dei vini italiani ma anche di vini californiani, spagnoli, sudamericani eccetera.
EOT

ruttobandito
Messaggi: 5004
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da ruttobandito » 28 giu 2023, 20:37

italicbold ha scritto:
28 giu 2023, 20:30
OT
Ormai da qualche tempo le vendite del Prosecco hanno superato in termini di volume, a livello mondiale quelle dello Champagne...
EOT
C'è un sacco di gente di cattivo gusto... :roll:
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia

metabolik
Messaggi: 9712
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da metabolik » 28 giu 2023, 20:57

ruttobandito ha scritto:
28 giu 2023, 20:37
italicbold ha scritto:
28 giu 2023, 20:30
OT
Ormai da qualche tempo le vendite del Prosecco hanno superato in termini di volume, a livello mondiale quelle dello Champagne...
EOT
C'è un sacco di gente di cattivo gusto... :roll:
ma vvveramente, il Prosecco è un emblema della caduta generalizzata del gusto.
(Ultimamente chiedo un Campari (una delle robe più buone del mondo) e mi propongono uno Spriz/Prosecco, perchè il Campari va poco e non ce l'hanno) !!! .
C'è solo un dato positivo nell'espansione del Prosecco : i prezzi dello Champagne sono calati.

Soidog
Messaggi: 3172
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da Soidog » 28 giu 2023, 21:37

L'area di produzione del prosecco Doc è stata estesa a dismisura negli ultimi anni, deve essere un caso unico.
A giudicare dalle vendite ha funzionato

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da giuseppone64 » 28 giu 2023, 22:33

Io da mesi bevo un pinot nero eccellente, fatico con il rosso l’estate però lo porto a 16 gradi e a volte ghiaccio e pesche tagliate.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

Birramedia
Messaggi: 1047
Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da Birramedia » 28 giu 2023, 22:34

La discriminante è a mio parere il metodo di fermentazione: champagne e il mio preferito Franciacorta sono metodo classico, il prosecco è invece metodo charmat o in italiano Martignotti....altra cosa , guardate il colore dopo averli versati in due calici affiancati , mi saprete dire la differenza.....

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da giuseppone64 » 28 giu 2023, 22:35

Soidog ha scritto:
28 giu 2023, 21:37
L'area di produzione del prosecco Doc è stata estesa a dismisura negli ultimi anni, deve essere un caso unico.
A giudicare dalle vendite ha funzionato
Ormai si trova un prosecco decoroso anche a 6 euro….
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35648
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da jpr williams » 29 giu 2023, 11:29

Birramedia ha scritto:
28 giu 2023, 22:34
La discriminante è a mio parere il metodo di fermentazione: champagne e il mio preferito Franciacorta sono metodo classico, il prosecco è invece metodo charmat o in italiano Martignotti....altra cosa , guardate il colore dopo averli versati in due calici affiancati , mi saprete dire la differenza.....
Osservazione più che corretta. Non a caso il metodo charmat è nato sostanzialmente come "scorciatoia" rispetto al più complesso e "lungo" metodo classico.
A tal proposito non posso esimermi dal far pubblicità ad uno splendido prodotto della mia terra, vale a dire il Satèn della tenuta "La Montina" di Monticelli Brusati (BS).
Chardonnay in purezza pigiato in modo soft con passaggio in barrique. Seta, come dice il nome, che accarezza la lingua e il palato.
E sinceramente lo champagne te lo dimentichi.

Spezzo una piccola lancia, però, a favore del prosecco. O meglio, di qualche prosecco.
Concordo che almeno il 70% della produzione è dozzinale e buono giusto per lo spritz (rigorosamente col Campari, però oppure con il Select), ma ci sono alcuni prodotti fatti secondo me con grande cura e qualità. Ovviamente non arrivano certo ai livelli del metodo classico, però mi sento di consigliare questo produttore. Ho visitato la cantina e assaggiato i prodotti. Per me merita

https://www.savianvini.it/
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4152
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da Adryfrentzen » 29 giu 2023, 11:44

jpr williams ha scritto:
29 giu 2023, 11:29
e buono giusto per il pirlo (rigorosamente col Campari, però oppure con il Select),
Fixed

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35648
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da jpr williams » 29 giu 2023, 11:53

Adryfrentzen ha scritto:
29 giu 2023, 11:44
jpr williams ha scritto:
29 giu 2023, 11:29
e buono giusto per il pirlo (rigorosamente col Campari, però oppure con il Select),
Fixed
Brao gnaro 8-)
Però che olel dì "fixed"?
Giostat! :lol:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Birramedia
Messaggi: 1047
Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da Birramedia » 29 giu 2023, 11:56

jpr williams ha scritto:
29 giu 2023, 11:29
Birramedia ha scritto:
28 giu 2023, 22:34
La discriminante è a mio parere il metodo di fermentazione: champagne e il mio preferito Franciacorta sono metodo classico, il prosecco è invece metodo charmat o in italiano Martignotti....altra cosa , guardate il colore dopo averli versati in due calici affiancati , mi saprete dire la differenza.....
Osservazione più che corretta. Non a caso il metodo charmat è nato sostanzialmente come "scorciatoia" rispetto al più complesso e "lungo" metodo classico.
A tal proposito non posso esimermi dal far pubblicità ad uno splendido prodotto della mia terra, vale a dire il Satèn della tenuta "La Montina" di Monticelli Brusati (BS).
Chardonnay in purezza pigiato in modo soft con passaggio in barrique. Seta, come dice il nome, che accarezza la lingua e il palato.
E sinceramente lo champagne te lo dimentichi.

Spezzo una piccola lancia, però, a favore del prosecco. O meglio, di qualche prosecco.
Concordo che almeno il 70% della produzione è dozzinale e buono giusto per lo spritz (rigorosamente col Campari, però oppure con il Select), ma ci sono alcuni prodotti fatti secondo me con grande cura e qualità. Ovviamente non arrivano certo ai livelli del metodo classico, però mi sento di consigliare questo produttore. Ho visitato la cantina e assaggiato i prodotti. Per me merita

https://www.savianvini.it/
Ti ringrazio, la prossimo volta che sosto in zona, la cantina La Montina, la visito

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4152
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Osservatorio eleggibili

Messaggio da Adryfrentzen » 29 giu 2023, 12:31

jpr williams ha scritto:
29 giu 2023, 11:53
Brao gnaro 8-)
Però che olel dì "fixed"?
Giostat! :lol:
sti giùen

Rispondi