6N
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 14 mag 2003, 0:00
- Contatta:
Roma o Genova...Genova o Roma...Non nascondiamoci dietro ad un dito che siamo la maggior parte rugbisti e cmq non ci staremmo...Nessun altra città è stata presa in considerazione...Nessun altro, che fosse veneto oppure sicilia, avrebbe avuto possibilità di fare una proposta...Roma e Genova come le due città che hanno da qualche tempo a questa parte il \"monopolio\" sulle partite della nostra nazionale...Perchè?!?!
<BR>
<BR>Ora...Facciamo un paragone con gli altri sport...Non mi sembra che la nazionale di calcio, pallavolo, basket, bocce, ping-pong giochi sempre nella stessa città...non hanno i problemi ad attirare il pubblico con la nazionale di calcio, è ovvio, però giocare sempre nelle stesse due città attira sempre lo stesso numero di persone...Roma è all\'ipotetico centro dell\'Italia, ma il \"centro\" del movimento rugbistico nazionale è un pochettino più a nord secondo me...Per numero di squadre, per iscritti, per quello che volete ma è finita l\'era di Roma e l\'Aquila, Adesso il rugby si chiama Treviso, Calvisano, Viadana...
<BR>
<BR>Per cui non so...Se è per il pubblico Genova ha dimostrato di essere più calorosa di Roma, se è per i soldi mi sembra che il nord sia più ricco e disposto a mettere in campo le finanze per il rugby, se è per il prestigio le squadre che si sono distinte in europa negli ultimi anni sono tutte al nord...Non so, Per i due bruscolini che cmq si tirano fuori (250000 euro non mi sembrano una cifra così allucinante) mi sembra che legarsi al discorso soldi sia limitativo, dire che cmq si è scelto Roma per quello forse è troppo chiudere gli occhi...
<BR>
<BR>Le offerte mi sembravano alla pari, nel senso che erano diverse sostanzialmente ma sommando una cosa e l\'altra si andava via sulla stessa linea...Poi, come si legge in giro, la federazione è \"ricoperta\" di soldi dall\'IRB e dal comitato dei sei nazioni, per cui...Federazione ricchissima...Mah, quindi i soldi non sono tutto, li abbiamo i soldi...Si vede infatti...Troppi soldi...
<BR>
<BR>Io penso sinceramente che per valorizzare un attimo il nostro sport si dovrebbe fare un discorso diverso, di propaganda in giro per l\'Italia...Non come si è fatto facendo la finale di Coppa Italia Viadana-Calvisano a Caltanisetta...Muovendo la nazionale...
<BR>Io penso che come il Triveneto che ha una tradizione rugbistica da invidia, anche la zona di Brescia e dintorni meriterebbe più attenzione...E\' la seconda città per numero di squadre e Viadana e Calvisano distano 50 km...Un bacino così attivo secondo me un riconoscimento lo meriterebbe per diversi motivi...E ci sarebbero anche gli interessi giusti per muovere i soldi e far venire la nazionale...Così come è la stessa identica cosa per Padova, Treviso, Rovigo...Se le cose si vogliono fare si fanno...Non parliamo di logistica, alloggi e quant\'altro...Tutte le città hanno tutto quello che serve, quello che manca evidentemente è qualcos\'altro e i vincoli che ci legano sempre alle stesse città sono un pò ridicoli...
<BR>
<BR>Scusate il casino, lo sfogo, la lungaggine...a presto, Game
<BR>
<BR>Ora...Facciamo un paragone con gli altri sport...Non mi sembra che la nazionale di calcio, pallavolo, basket, bocce, ping-pong giochi sempre nella stessa città...non hanno i problemi ad attirare il pubblico con la nazionale di calcio, è ovvio, però giocare sempre nelle stesse due città attira sempre lo stesso numero di persone...Roma è all\'ipotetico centro dell\'Italia, ma il \"centro\" del movimento rugbistico nazionale è un pochettino più a nord secondo me...Per numero di squadre, per iscritti, per quello che volete ma è finita l\'era di Roma e l\'Aquila, Adesso il rugby si chiama Treviso, Calvisano, Viadana...
<BR>
<BR>Per cui non so...Se è per il pubblico Genova ha dimostrato di essere più calorosa di Roma, se è per i soldi mi sembra che il nord sia più ricco e disposto a mettere in campo le finanze per il rugby, se è per il prestigio le squadre che si sono distinte in europa negli ultimi anni sono tutte al nord...Non so, Per i due bruscolini che cmq si tirano fuori (250000 euro non mi sembrano una cifra così allucinante) mi sembra che legarsi al discorso soldi sia limitativo, dire che cmq si è scelto Roma per quello forse è troppo chiudere gli occhi...
<BR>
<BR>Le offerte mi sembravano alla pari, nel senso che erano diverse sostanzialmente ma sommando una cosa e l\'altra si andava via sulla stessa linea...Poi, come si legge in giro, la federazione è \"ricoperta\" di soldi dall\'IRB e dal comitato dei sei nazioni, per cui...Federazione ricchissima...Mah, quindi i soldi non sono tutto, li abbiamo i soldi...Si vede infatti...Troppi soldi...
<BR>
<BR>Io penso sinceramente che per valorizzare un attimo il nostro sport si dovrebbe fare un discorso diverso, di propaganda in giro per l\'Italia...Non come si è fatto facendo la finale di Coppa Italia Viadana-Calvisano a Caltanisetta...Muovendo la nazionale...
<BR>Io penso che come il Triveneto che ha una tradizione rugbistica da invidia, anche la zona di Brescia e dintorni meriterebbe più attenzione...E\' la seconda città per numero di squadre e Viadana e Calvisano distano 50 km...Un bacino così attivo secondo me un riconoscimento lo meriterebbe per diversi motivi...E ci sarebbero anche gli interessi giusti per muovere i soldi e far venire la nazionale...Così come è la stessa identica cosa per Padova, Treviso, Rovigo...Se le cose si vogliono fare si fanno...Non parliamo di logistica, alloggi e quant\'altro...Tutte le città hanno tutto quello che serve, quello che manca evidentemente è qualcos\'altro e i vincoli che ci legano sempre alle stesse città sono un pò ridicoli...
<BR>
<BR>Scusate il casino, lo sfogo, la lungaggine...a presto, Game
-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 20 mag 2003, 0:00
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Credo che una soluzione salomonica sarebbe stata piu\' appropriata: qualche partita a Genova e qualche partita a Roma.
<BR>Mi sembra piu\' giusto, che ne dite ?
<BR>
<BR>>ma è finita l\'era di Roma e l\'Aquila
<BR>Non so a Roma, ma a L\'Aquila sono solo finiti i soldi.
<BR>Le nostre ali e il nostro cuore battono sempre.
<BR>Immota manet... Torneremo !
<BR>
<BR>Mi sembra piu\' giusto, che ne dite ?
<BR>
<BR>>ma è finita l\'era di Roma e l\'Aquila
<BR>Non so a Roma, ma a L\'Aquila sono solo finiti i soldi.
<BR>Le nostre ali e il nostro cuore battono sempre.
<BR>Immota manet... Torneremo !
<BR>
-
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: 28 gen 2003, 0:00
- Località: la città più fredda DEL MONDO
grosso quatrà...cuscì se parla!!
<BR>...zappò è jito a calvisano...che tristezza, l\'altro ieri stava al parco del sole a jocà co certi quatrani (tra cui masi) e ji proprio nn me l\'immaggino vistito colla cravatta sul sito del calvisano, madonna mè!! (se te vò fà ddu risate vai a vedè la foto di totò vestito da serà: ALLUCINANTE!!!)
<BR>...zappò è jito a calvisano...che tristezza, l\'altro ieri stava al parco del sole a jocà co certi quatrani (tra cui masi) e ji proprio nn me l\'immaggino vistito colla cravatta sul sito del calvisano, madonna mè!! (se te vò fà ddu risate vai a vedè la foto di totò vestito da serà: ALLUCINANTE!!!)
-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 20 mag 2003, 0:00
- Località: L'Aquila
- Contatta:
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 14 mag 2003, 0:00
- Contatta:
Ma se sta così bene Totò con lo vestitino serio...Garantisco...Forse vi piace di più nell\'ultima versione sfoggiata alla festa della birra di Calvisano durante i preparativi...\"totò, ti serve una mano?\"...risposta...\"No, tranquilli\"...Stava scaricando da solo una friggitrice dal camion...anzi, l\'ha scaricata...Totò, un grande...
-
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: 28 gen 2003, 0:00
- Località: la città più fredda DEL MONDO
...sul fatto che il cuore di totò, la sua fisicità genuina e la sua grinta siano unici e inimitabili non c\'è dubbio, quello che io nn riesco e credo non riuscirò ad accettare è il fatto che un giocatore scelga di lasciare una città che vive anche di ciò che lui stesso fa e ha fatto (forse questo discorso vale più per Zaffiri, che è stato uno dei capitani più giovani nella storia dell\'Aquila Rugby) per approdare in un paesino la cui storia è legata agli umori degli imprenditori che lo animano e lo sostengono...io zappò non oso immaginarmelo in giacca e cravatta...anzi, game...dì a chi si occupa del sito web di risparmiarsi la fatica...il mio capitano io lo voglio vedere infangato e con la faccia provata dalla fatica...
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
E\' vero che a Roma ci devono andare gli italiani...ma anche gli stranieri. Volete mettere la logistica che ha Roma con quella di Genova o....addirittura Padova? Via siamo seri!!! il torneo è internazionale...quindi si deve andare in una città internazionale. Poteva essere Milano una valida alternativa....ma non Genova o Padova.
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 14 mag 2003, 0:00
- Contatta:
Sarà fatto anche se ormai la foto gira in internet...Cmq non ti preoccupare nerovederde, non si fa vedere tanto in giro così...Eh eh...Il discorso che hai sollevato va un attimo aldilà dell\'argomento di questa cartella, cmq non c\'è tanto da dire...Il rugby come altri sport purtroppo sta andando sempre più vicino al professionismo e quindi dove ci sono i soldi ci sono anche le squadre che adesso si stanno maggiormente distinguendo...
<BR>
<BR>Anche nel nostro ambiente cominciano a sparire le bandiere, è il prezzo che si paga per un pò di notorietà e per far smuovere un movimento che a differenza di altre nazioni stenta a radicarsi...
<BR>
<BR>Volevo però dire sul Calvisano e sul movimento rugbistico bresciano in generale che non è semplicemente animato da umori di imprenditori appassionati benestanti...Calvisano fa un attimo storia a se perchè una serie di cose favorevoli ha fatto si che questo paesino microscopico sia ai vertici del rugby italiano, ma non dimentichiamo che dopo il triveneto è la zona più attiva e quest\'anno abbiamo festeggiato promozioni a tutti i livelli (Leonessa, Botticino, Bassa Bresciana, Lumezzane per citarne alcune) e il movimento giovanile (partendo dai piccolissimi) ha avuto un incremento mostruoso...Si stanno cercando di lanciare le basi per il futuro e quest\'anno i risultati ci sono anche stati, la provincia si muove, Calvisano capitalizzerà, ma è sensibilissima alle realtà antistanti e il successo del \"nostro\" rugby (inteso come rugby bresciano) è anche merito di questi appassionati benestanti...
<BR>
<BR>Anche nel nostro ambiente cominciano a sparire le bandiere, è il prezzo che si paga per un pò di notorietà e per far smuovere un movimento che a differenza di altre nazioni stenta a radicarsi...
<BR>
<BR>Volevo però dire sul Calvisano e sul movimento rugbistico bresciano in generale che non è semplicemente animato da umori di imprenditori appassionati benestanti...Calvisano fa un attimo storia a se perchè una serie di cose favorevoli ha fatto si che questo paesino microscopico sia ai vertici del rugby italiano, ma non dimentichiamo che dopo il triveneto è la zona più attiva e quest\'anno abbiamo festeggiato promozioni a tutti i livelli (Leonessa, Botticino, Bassa Bresciana, Lumezzane per citarne alcune) e il movimento giovanile (partendo dai piccolissimi) ha avuto un incremento mostruoso...Si stanno cercando di lanciare le basi per il futuro e quest\'anno i risultati ci sono anche stati, la provincia si muove, Calvisano capitalizzerà, ma è sensibilissima alle realtà antistanti e il successo del \"nostro\" rugby (inteso come rugby bresciano) è anche merito di questi appassionati benestanti...
-
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Località: Taggì di sopra
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 11-07-2003 alle ore 06:39, Bigio wrote:
<BR>E\' vero che a Roma ci devono andare gli italiani...ma anche gli stranieri. Volete mettere la logistica che ha Roma con quella di Genova o....addirittura Padova? Via siamo seri!!! il torneo è internazionale...quindi si deve andare in una città internazionale. Poteva essere Milano una valida alternativa....ma non Genova o Padova.
<BR>
<BR>
<BR>Scusa Bigio, ma tu hai mai messo piede a Padova o a Genova; sei professionalmente preparato per valutare la ricettività o la internazionalità di una città?
<BR>Quello che fai è un discorso supponente ed arrogante che ogni sportivo che si rispetti non dovrebbe mai fare.
<BR>Allora eliminiamo dalle coppe Europee Treviso - Calvisano - Viadana - Padova che sono paesi e cittadine piccole provinciali ed insignificanti e facciamo giocare solo Roma e magari una selezione di Milano che sono internazionali e ci fanno fare bella figura !!
<BR>Che dici ci sbilanciamo con Torino oppure rischiamo troppo ?
<BR> 11-07-2003 alle ore 06:39, Bigio wrote:
<BR>E\' vero che a Roma ci devono andare gli italiani...ma anche gli stranieri. Volete mettere la logistica che ha Roma con quella di Genova o....addirittura Padova? Via siamo seri!!! il torneo è internazionale...quindi si deve andare in una città internazionale. Poteva essere Milano una valida alternativa....ma non Genova o Padova.
<BR>
<BR>
<BR>Scusa Bigio, ma tu hai mai messo piede a Padova o a Genova; sei professionalmente preparato per valutare la ricettività o la internazionalità di una città?
<BR>Quello che fai è un discorso supponente ed arrogante che ogni sportivo che si rispetti non dovrebbe mai fare.
<BR>Allora eliminiamo dalle coppe Europee Treviso - Calvisano - Viadana - Padova che sono paesi e cittadine piccole provinciali ed insignificanti e facciamo giocare solo Roma e magari una selezione di Milano che sono internazionali e ci fanno fare bella figura !!
<BR>Che dici ci sbilanciamo con Torino oppure rischiamo troppo ?
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 24 feb 2003, 0:00
- Località: Cork,Irlanda
Signori, qua si sta parlando di Roma e soldi.....e normale che si siano tenuti il 6N ......
<BR>Non venite a parlarmi di logistica xche\' Genova ospita il salone Nautico da anni per settimane intere....quindi smettilamola con le storielle....e\' sempre una questione \"de dine\" !!!!!
<BR>
<BR>Comunque sia diamo il beneficio del dubbio e aspettiamo il prossimo 6N : forza Italia !!!!
<BR>
<BR>
<BR>Non venite a parlarmi di logistica xche\' Genova ospita il salone Nautico da anni per settimane intere....quindi smettilamola con le storielle....e\' sempre una questione \"de dine\" !!!!!
<BR>
<BR>Comunque sia diamo il beneficio del dubbio e aspettiamo il prossimo 6N : forza Italia !!!!
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 10 feb 2003, 0:00
- Località: Modigliana (FO)
A mio giudizio il problema fondamentale del rugby in Italia è che lo conoscono in pochi (azzardo: il 25% degli italiani ha visto qualche partita in TV senza capirci nulla, il 3-4% lo conosce e lo apprezza, l\'1% lo pratica e, infine, lo 0,001% lo seguirebbe anche all\'inferno). L\'entrata dell\'Italia nel prestigioso 6N dovrebbe essere sfruttata come propaganda per promuovere il rugby e tutto il suo movimento. Quindi, e vengo al dunque, per la sede italiana del 6N escluderei quelle zone dove il mito del rugby già regna, mentre le altre andrebbero bene tutte: abbiamo iniziato con Roma, continuiamo con Roma...
<BR>Ovvio, se ci si aspetta che gli Italiani e in particolare i Romani si incuriosiscano da soli a questo \"sconosciuto\" antico torneo (come probabilmente anno sperato nella scorsa edizione: nessuno nel paese dove abito ne sapeva nulla e da quel che mi risulta anche a Roma la situazione non era molto differente!) e poi a quei pochi incurisiti vengono chiesti per il biglietto in tribuna scoperta 35€!!! non si getteranno mai le basi per una seria propaganda!
<BR>Se è vero che la FIR prende parecchi soldi dall\'IRB per partecipare al 6N sarebbe saggio investirli per far sapere agli italiani che la loro nazionale partecipa al 6NAZIONI!!!
<BR>Scusate lo sfogo, la confusione, etc.
<BR>Ovvio, se ci si aspetta che gli Italiani e in particolare i Romani si incuriosiscano da soli a questo \"sconosciuto\" antico torneo (come probabilmente anno sperato nella scorsa edizione: nessuno nel paese dove abito ne sapeva nulla e da quel che mi risulta anche a Roma la situazione non era molto differente!) e poi a quei pochi incurisiti vengono chiesti per il biglietto in tribuna scoperta 35€!!! non si getteranno mai le basi per una seria propaganda!
<BR>Se è vero che la FIR prende parecchi soldi dall\'IRB per partecipare al 6N sarebbe saggio investirli per far sapere agli italiani che la loro nazionale partecipa al 6NAZIONI!!!
<BR>Scusate lo sfogo, la confusione, etc.
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
Caro Bogi
<BR>può capitare che in competizioni di Coppe europee si possa andare in città più piccole, fa parte della logica dei tornei di coppa. Così non è per manifestazioni internazionali; pensi veramente di poter fare dei mondiali di calcio a Padova o a Treviso? si è possibile...ma ti ricordi quanti soldi si sono dovuti spendere per rendere Genova, Torino e la stessa Roma attrezzate per i mondiali del 90? non pensi che ci vorrebbero dei nuovi soldini per Padova e Treviso? Certo, Genova ha ospitato altri eventi internazionali in questi anni, ma ritengo giusta la decisione di chi ha giudicato Roma più idonea, essendo tali persone, (come giustamente fai notare non ho grandi competenze!) molto più competenti di me (e forse anche di te?).
<BR>Ciao!
<BR>Bigio
<BR>può capitare che in competizioni di Coppe europee si possa andare in città più piccole, fa parte della logica dei tornei di coppa. Così non è per manifestazioni internazionali; pensi veramente di poter fare dei mondiali di calcio a Padova o a Treviso? si è possibile...ma ti ricordi quanti soldi si sono dovuti spendere per rendere Genova, Torino e la stessa Roma attrezzate per i mondiali del 90? non pensi che ci vorrebbero dei nuovi soldini per Padova e Treviso? Certo, Genova ha ospitato altri eventi internazionali in questi anni, ma ritengo giusta la decisione di chi ha giudicato Roma più idonea, essendo tali persone, (come giustamente fai notare non ho grandi competenze!) molto più competenti di me (e forse anche di te?).
<BR>Ciao!
<BR>Bigio
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)