COMPLIMENTI A JK
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Vorrei rispondere ad AMARONE: \"ognuno in campo sapeva cosa fare\" ma sei proprio convinto? Dal Maso c\'era? mi sembra che solo 1 terza abbia giocato e anche le seconde linee si sono viste poco!!!!! Nitoglia....aiuto!!!! per il resto OK e ne sono felice ma senza gufare vorrei vedere la squadra nel SEI NAZIONI!!!!!
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
- Località: valle del vino
Dal Maso si è visto poco. Per lui questo era quasi un esordio. E poi credo che a N8 non giocasse da un pò di tempo. Sono convinto che possa migliorare molto e possa diventare un ball carrier fortissimo. Tatticamente non è un fenomeno e credo che sarà difficile che lo possa diventare. Ma non si può avere tutto. Nitoglia ha fatto il suo. A mio avviso è un buon attaccante anche se in difesa dovrà migliorare moltissimo. Ha bisogno di fare tanta esperienza. Con gli All Blacks se giocherà se la vedrà veramente \"nera\" ma ripeto questo è ciò che abbiamo. E tutto sommato credo che per quello che abbiamo a livello di valori individuali la squadra sta facendo dei passi avanti importanti.
<BR>
<BR>
-
- Messaggi: 1228
- Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
- Località: BUSTO ARSIZIO(VA)
concordo col bacioci,quando dice che il nostro primo tempo è stato falsato dalla nostra poca velocità nello sfruttamento del vantggio.
<BR>dico anche che secondo mè ancor più preoccupante del sopra detto,è stata \"l\'anestesia\" dell\'inizio del secondo tempo.
<BR>questa,più di ogni altra cosa ,ci inpedirà(perchè secondo mè nn rimediabile a livello mentale in una sola settimana)di giocarcela con gli ab,che durante questa fase ci farciranno la saccoccia di mete!
<BR>x il resto ho visto una bellissima italia e nn concordo nel dire nitoglia un \"brocco\",anzi credo che il ragazzo abbia delle potenzialità enormi!
<BR>l\'estremo c\'era!si chiamava robertson e ha fatto veramente bene!
<BR>canale centro veramente ok!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
<BR>dico anche che secondo mè ancor più preoccupante del sopra detto,è stata \"l\'anestesia\" dell\'inizio del secondo tempo.
<BR>questa,più di ogni altra cosa ,ci inpedirà(perchè secondo mè nn rimediabile a livello mentale in una sola settimana)di giocarcela con gli ab,che durante questa fase ci farciranno la saccoccia di mete!
<BR>x il resto ho visto una bellissima italia e nn concordo nel dire nitoglia un \"brocco\",anzi credo che il ragazzo abbia delle potenzialità enormi!
<BR>l\'estremo c\'era!si chiamava robertson e ha fatto veramente bene!
<BR>canale centro veramente ok!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 15 lug 2004, 0:00
- Località: Distinti del Fattori(un po' sulla sinistra)
Nessuno ha notato che Kirwan ha comunque la responsabilità di aver tenuto fuori il nostro giocatore più forte?
<BR>Mauro Bergamasco (il mio giocatore preferito) è stato trattato da pedalino per anni ed adesso che ha dimostrato di essere il più forte dovrebbe avere lui i complimenti e non Kirwan che lo vedeva all\'ala.
<BR>Il nostro allenatore ha la responsabilità di averci privato di una delle più forti terze linee d\'europa.
<BR>La prestazione in 3° linea (Bergamasco super,Dal Maso e Persico normali a dirne bene) dimostra che kirwan ha sbagliato per anni!
<BR>Se penso che \'sto fenomeno riccioluto non giocava e si convocava Palmer mi solo girano le Wallabies
!
<BR>Ciao a tutti e forza azzurri!
<BR>Mauro Bergamasco (il mio giocatore preferito) è stato trattato da pedalino per anni ed adesso che ha dimostrato di essere il più forte dovrebbe avere lui i complimenti e non Kirwan che lo vedeva all\'ala.
<BR>Il nostro allenatore ha la responsabilità di averci privato di una delle più forti terze linee d\'europa.
<BR>La prestazione in 3° linea (Bergamasco super,Dal Maso e Persico normali a dirne bene) dimostra che kirwan ha sbagliato per anni!
<BR>Se penso che \'sto fenomeno riccioluto non giocava e si convocava Palmer mi solo girano le Wallabies

<BR>Ciao a tutti e forza azzurri!
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
Toffolo, tu dimentichi che Persico è stato eletto il miglior flanker del 6 nazioni 2002 ed è considerato uno dei più forti nel suo ruolo. Quando JK decise di tenere fuori Bergamasco (che rimase fuori soprattutto per una serie infinita di infortuni) lo fece per far posto ad un certo De Rossi. Adesso De Rossi è fuori per far posto ad un certo Bergamasco, e c\'è stata una levata di scudi per De Rossi.
<BR>Persico e De Rossi non hanno mancato una partita per anni. Comprensibile un certo appannamento qualche volta, visto che un giocatore riesce a tenere il massimo della forma per 30-45 giorni (doping escluso). Persico poi è un giocatore poco appariscente e di molta sostanza, quindi è normale che gente poco esperta come noi non sappia valutare il peso effettivo di una sua prestazione.
<BR>Dal Maso è dentro perchè Parisse è infortunato. Quindi dal Maso è stato un sostituto, non un titolare che è stato messo dentro gli anni passati per lasciar fuori Bergamasco.
<BR>Lo scopo di Bergamasco ala (nell\'unica partita che giocò in quel ruolo l\'Italia battè il Galles) era dettata secondo me dal fatto di aver 3 ottimi giocatori per 2 ruoli e dal desiderio di poterli schierare tutti e 3. L\'unico che poteva giocare in un\'altro ruolo era Bergamasco, momentaneamente dirottato all\'ala per un paio di anni (De Rossi era già sulla 30 avanzata) per coprire un settore a noi deficitario con un giocatore di talento superiore.
<BR>Giusto per chiarire.
<BR>
<BR>G.
<BR>Persico e De Rossi non hanno mancato una partita per anni. Comprensibile un certo appannamento qualche volta, visto che un giocatore riesce a tenere il massimo della forma per 30-45 giorni (doping escluso). Persico poi è un giocatore poco appariscente e di molta sostanza, quindi è normale che gente poco esperta come noi non sappia valutare il peso effettivo di una sua prestazione.
<BR>Dal Maso è dentro perchè Parisse è infortunato. Quindi dal Maso è stato un sostituto, non un titolare che è stato messo dentro gli anni passati per lasciar fuori Bergamasco.
<BR>Lo scopo di Bergamasco ala (nell\'unica partita che giocò in quel ruolo l\'Italia battè il Galles) era dettata secondo me dal fatto di aver 3 ottimi giocatori per 2 ruoli e dal desiderio di poterli schierare tutti e 3. L\'unico che poteva giocare in un\'altro ruolo era Bergamasco, momentaneamente dirottato all\'ala per un paio di anni (De Rossi era già sulla 30 avanzata) per coprire un settore a noi deficitario con un giocatore di talento superiore.
<BR>Giusto per chiarire.
<BR>
<BR>G.
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 15 lug 2004, 0:00
- Località: Distinti del Fattori(un po' sulla sinistra)
Non mi sembra che al mondiale Bergamasco fosse infortunato anzi. è stato semplicemente messo fuori.
<BR>Mi sembra che la fiducia di Kirwan sulle 3° linee convocate fosse talmente bassa da far giocare in quel ruolo Bortolami (che tra l\'altro è un buon giocatore ma le 3° sono altra cosa).
<BR>Sul fatto che Bergamasco dovesse far posto a De Rossi non sono in accordo.
<BR>De Rossi ha dato tanto ed è sicuramente un serio professionista, ma secondo me è stato un po\' sopravvalutato.
<BR>Tu mi parli di gioco oscuro delle terze: bene, De Rossi è molto appariscente ma non mi sembra assolutamente meglio di Bergamasco.
<BR>Da notare il fatto che, mentre B. Fa la differenza anche con lo Stade, L\'ottimo (senza ironie) D.R. stava in panca nella finale scudetto (terze Zaffiri,Meyerhofler ed Elisara se non sbaglio).
<BR>Lo stesso Persico è un ottimo giocatore ma, come ho avuto modo di far notare, ha avuto tante occasioni per crescere mentre altri sono stati \"mobbati\" (es:Zaffiri che gioca in campionato al posto di De Rossi che però era capitano in nazionale. strano è?).
<BR>Ciao a tutti.
<BR>Mi sembra che la fiducia di Kirwan sulle 3° linee convocate fosse talmente bassa da far giocare in quel ruolo Bortolami (che tra l\'altro è un buon giocatore ma le 3° sono altra cosa).
<BR>Sul fatto che Bergamasco dovesse far posto a De Rossi non sono in accordo.
<BR>De Rossi ha dato tanto ed è sicuramente un serio professionista, ma secondo me è stato un po\' sopravvalutato.
<BR>Tu mi parli di gioco oscuro delle terze: bene, De Rossi è molto appariscente ma non mi sembra assolutamente meglio di Bergamasco.
<BR>Da notare il fatto che, mentre B. Fa la differenza anche con lo Stade, L\'ottimo (senza ironie) D.R. stava in panca nella finale scudetto (terze Zaffiri,Meyerhofler ed Elisara se non sbaglio).
<BR>Lo stesso Persico è un ottimo giocatore ma, come ho avuto modo di far notare, ha avuto tante occasioni per crescere mentre altri sono stati \"mobbati\" (es:Zaffiri che gioca in campionato al posto di De Rossi che però era capitano in nazionale. strano è?).
<BR>Ciao a tutti.
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 15 lug 2004, 0:00
- Località: Distinti del Fattori(un po' sulla sinistra)
Vorrei anche esprimere un giudizio sull\'affaire Troncon.
<BR>Il nostro mediano ha dato tanto ma è il caso di dire che Griffen è decisamente meglio.In una situazione del genere come fai a dare i gradi di capitano ad un giocatore destinato alla panca?
<BR>A parte le modalità della comunicazione (sulle quali si può comunque discutere) anche io avrei tolto i gradi a Troncon.
<BR>Ciao e scusate se mi dilungo.
<BR>Il nostro mediano ha dato tanto ma è il caso di dire che Griffen è decisamente meglio.In una situazione del genere come fai a dare i gradi di capitano ad un giocatore destinato alla panca?
<BR>A parte le modalità della comunicazione (sulle quali si può comunque discutere) anche io avrei tolto i gradi a Troncon.
<BR>Ciao e scusate se mi dilungo.
-
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 4 feb 2003, 0:00
- Località: ROMA
Continuo ad avere un grosso rimpianto per un Bergamasco che non ha voluto provare a giocare ala con la nazionale soprattutto i un periodo in cui ce ne sarebbe stato un grande bisogno (per me Mazzuccato a livello internazionale può solo essere un rincalzo) anche se capisco, avendo io nel mio piccolo fatto il percorso inverso, che giocare terza è molto più bello che ala.
<BR>Comunque il valore del giocatore è indiscutibile e credo che neanche JK si sia mai sognato di discuterlo considerato che l\'ha sempre convocato quando era disponibile, che secondo me la proposta di giocare ala non era un ripiego ma un segno di stima e che non ha esitato ora a ributtarlo nella mischia.
<BR>
<BR>Saluti a tutti.
<BR>Comunque il valore del giocatore è indiscutibile e credo che neanche JK si sia mai sognato di discuterlo considerato che l\'ha sempre convocato quando era disponibile, che secondo me la proposta di giocare ala non era un ripiego ma un segno di stima e che non ha esitato ora a ributtarlo nella mischia.
<BR>
<BR>Saluti a tutti.
- jaco
- Messaggi: 8873
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Toffolo, ognuno la vede come crede, però, per precisare, ai mondiali la terza linea era Persico-Parisse-De Rossi (tranne con la NZ Palmer-Phillips-Bergamauro), mai e poi mai ha giocato Bortolami, il quale è stato schierato in 3^ solo ed esclusivamente contro il Galles nell\'ultimo 6N quando sia Bergamasco sia Parisse erano fuori per infortunio (per altro Bortolami aveva giocato terza nel Petrarca più volte).
<BR>Io la vedo come Yeti, tanto che Persico è stato il miglior n.7 nel 6N del 2003 e De Rossi più di una volta è stato giudicato Man of the match non da noi, ma da esperti e giornalisti di diverse nazionalità: non credo si possa dire che nel 6N 2003 e ai mondiali la nostra nazionale avesse una terza linea scarsa, anzi! Il 6N 2004 non fa testo perchè comunque Bergamasco era infortunato e non appena è stato possibile JK lo portò in Giappone.
<BR>
<BR>Comunque, vedi com\'è difficile \"accontentare tutti\": per te è bene che ADR sia rimasto a casa, ma molti altri non la pensano come te. Per te è bene che Tronky sia a casa, ma molti, come hai potuto notare, non la pensano come te... sai anch\'io a volte non capisco alcune convocazioni ma poi penso: chissa forse JK e l\'intero suo staff hanno visto qualche partita in più di me, forse JK e il suo staff hanno dei dati oggettivi (non solo i test, ma anche il semplice contatto diretto con le persone) che io non ho... chissà che non abbiano più mezzi di me (oltre che maggior compentenza), per mettere in campo chi in quel momento dà più garanzie... chissà!
<BR>Io la vedo come Yeti, tanto che Persico è stato il miglior n.7 nel 6N del 2003 e De Rossi più di una volta è stato giudicato Man of the match non da noi, ma da esperti e giornalisti di diverse nazionalità: non credo si possa dire che nel 6N 2003 e ai mondiali la nostra nazionale avesse una terza linea scarsa, anzi! Il 6N 2004 non fa testo perchè comunque Bergamasco era infortunato e non appena è stato possibile JK lo portò in Giappone.
<BR>
<BR>Comunque, vedi com\'è difficile \"accontentare tutti\": per te è bene che ADR sia rimasto a casa, ma molti altri non la pensano come te. Per te è bene che Tronky sia a casa, ma molti, come hai potuto notare, non la pensano come te... sai anch\'io a volte non capisco alcune convocazioni ma poi penso: chissa forse JK e l\'intero suo staff hanno visto qualche partita in più di me, forse JK e il suo staff hanno dei dati oggettivi (non solo i test, ma anche il semplice contatto diretto con le persone) che io non ho... chissà che non abbiano più mezzi di me (oltre che maggior compentenza), per mettere in campo chi in quel momento dà più garanzie... chissà!
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 9 set 2003, 0:00
- Località: treviso
Il problema sulla discussione sta propio sul fatto che vengono considerati dei giocatori per essere stati questo o essere stati quest\'altro. Nessuno potrà mai dirmi come sarebbe stato a posizioni invertite. Ritengo giusto che JK faccia giocare chi vuole perchè è lui e solo lui che deve scegliere, ma se devo esprimere la mia opionione dico che mi sembra abbia in mente ( se c\'è là ) un rugby molto ma molto diverso da quello in cui io mi identifico, e non vado sui particolari perchè sono in minoranza anche in questo forum.
- jaco
- Messaggi: 8873
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
mebarba, lascia stare il fatto che siano stati questo o quell\'altro, quel che ho detto è per supportare la mia tesi. Piuttosto tu ritieni che la terza Persico-Parisse-De Rossi nel 2003 non sia stata degna della nazionale e non abbia risposto alle nostre aspettative? (mi limito alla terza linea perchè il problema è stato sollevato su questo reparto).
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 30 nov 2002, 0:00
- Località: napoli
Bravo Jaco !!!
<BR>
<BR>Vorrei portare la vostra attezzione su una intervista a Brgamauro andata in onda su La7 nel prepartita con il Canada.
<BR>Mauro affermava sostanzialmente che un giocatore vorrebbe sempre giocare perchè spesso non si rende conto di attraversare un periodo di scarsa forma ed è per questo che fa fatica ad accettare le decisioni dell\'allenatore il quale invece ha la possibilità e la capacità di valutare dall\'esterno queste situazioni.
<BR>
<BR>Nel suo caso ha compreso che in un recente passato ha accusato un periodo di flessione di rendimento mentre altri compagni in certi ruoili stavano meglio di lui.
<BR>
<BR>Devo dire che mi ha fatto molto piacere sentrgli dire queste cose ne testimoniano grande forza e grande intelligenza.
<BR>
<BR>A volte ho l\'impressione che nei nostri giudizi ci ancoriamo a valutazioni di natura assoluta, nel senso che De Rossi è meglio di Persico o viceversa o che Troncon è meglio di Griffen e viceversa, sempre in qualunque circostanza ed in qualunque contesto.
<BR>Invece io credco che dovremmo relativizzare il giudizio sugli atleti anche in ragione del contesto temporale in cui li prendiamo in esame.
<BR>Per ritornare a Bergamauro io credo che nessuno si sia mai sognato di discuterne il valore intrinseco ( diciamo il suo valore assoluto) il fatto è che secondo molti, me compreso, Mauro ha attraversato un periodo di appannammento, peraltro da lui stesso riconosciuto, ed in quello stesso periodo c\'erano giocatori come De Rossi e Persico che andavano a mille.
<BR>Ora la sitazione per qualcuno è cambiata nel senso che De Rossi attraversa un momento di forma non perfetta e Bergamauro va a mille, ma non credo che nessuno di noi pensi che ADR non valga più nulla.
<BR>Se avrà forza e sufficienti motivazioni che gli consentiranno di ritornare a confrontarsi ai livelli che gli sono riconosciuti nel suo ruolo sarà una freccia in più all\'arco della nazionale.
<BR>
<BR>Forza Andrea non è il momento di mollare, ma di combattere.
<BR>
<BR>Saluti
<BR>
<BR>Rino
<BR>
<BR>Vorrei portare la vostra attezzione su una intervista a Brgamauro andata in onda su La7 nel prepartita con il Canada.
<BR>Mauro affermava sostanzialmente che un giocatore vorrebbe sempre giocare perchè spesso non si rende conto di attraversare un periodo di scarsa forma ed è per questo che fa fatica ad accettare le decisioni dell\'allenatore il quale invece ha la possibilità e la capacità di valutare dall\'esterno queste situazioni.
<BR>
<BR>Nel suo caso ha compreso che in un recente passato ha accusato un periodo di flessione di rendimento mentre altri compagni in certi ruoili stavano meglio di lui.
<BR>
<BR>Devo dire che mi ha fatto molto piacere sentrgli dire queste cose ne testimoniano grande forza e grande intelligenza.
<BR>
<BR>A volte ho l\'impressione che nei nostri giudizi ci ancoriamo a valutazioni di natura assoluta, nel senso che De Rossi è meglio di Persico o viceversa o che Troncon è meglio di Griffen e viceversa, sempre in qualunque circostanza ed in qualunque contesto.
<BR>Invece io credco che dovremmo relativizzare il giudizio sugli atleti anche in ragione del contesto temporale in cui li prendiamo in esame.
<BR>Per ritornare a Bergamauro io credo che nessuno si sia mai sognato di discuterne il valore intrinseco ( diciamo il suo valore assoluto) il fatto è che secondo molti, me compreso, Mauro ha attraversato un periodo di appannammento, peraltro da lui stesso riconosciuto, ed in quello stesso periodo c\'erano giocatori come De Rossi e Persico che andavano a mille.
<BR>Ora la sitazione per qualcuno è cambiata nel senso che De Rossi attraversa un momento di forma non perfetta e Bergamauro va a mille, ma non credo che nessuno di noi pensi che ADR non valga più nulla.
<BR>Se avrà forza e sufficienti motivazioni che gli consentiranno di ritornare a confrontarsi ai livelli che gli sono riconosciuti nel suo ruolo sarà una freccia in più all\'arco della nazionale.
<BR>
<BR>Forza Andrea non è il momento di mollare, ma di combattere.
<BR>
<BR>Saluti
<BR>
<BR>Rino
-
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
... mi sembra che ci si dimentichi certe prestazioni ...De Rossi e\' una gran terza linea che poteva far comodo sia come n.8 ( migliore sicuramente di Dal Maso ) e come flanker .... non sara\' certo migliore di Bergamasco ma le sue penetrazioni forse piu\' potenti anche contro sduadre ben piu\' quotate del Canada: Bergamasco piu\' atleta se vogliamo ma DR piu\' incisivo nella rottura del 2° placcaggio !!! Se poi i giovani vanno sempre giustificati perche\' inesperti allora va bene!!!! Zaffiri e\' un buon giocatore ma poteva sostituire De Rossi solo alla fine del campionato come mai? e non prima? evidentemente c\'e una ragione!!! puo\' sostituire un DR stanco!!!!
-
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
-
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 24 feb 2004, 0:00
- Località: Sarzana (Sp)
Sono d\'accordo con yeti quando dice che il tentativo di spostare Bergamasco all\'ala è un gesto di stima nei suoi confronti. Non lo sarebbe se l\'Italia potesse schierare in terza solo giocatori di scarso livello, ma quello formato da Persico-De Rossi-Parisse è stato uno dei reparti più forti d\'Europa. E poi non ci si lamenta sempre ( a ragione per altro ) della mancanza di tre-quarti di livello? Avrei tentato anch\'io quella via e , come JK, non me la sarei presa troppo di fronte ad un rifiuto del giocatore. Vorrà dire che saremo destinati a discutere ancora per qualche tempo tanto su quale delle quattro fortissime terza linea tenere in panca, quanto su come allungare la coperta corta dei tre-quarti.
<BR>
<BR>Saluti a tutti.
<BR>
<BR>Saluti a tutti.