il punto della situazione

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

lele77
Messaggi: 71
Iscritto il: 7 apr 2003, 0:00
Località: piacenza

Messaggio da lele77 » 8 set 2003, 15:07

E\' vero che giocava nel Roterham, ma dalla prossima stagione giocherà nel Leicester!

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8868
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 8 set 2003, 15:13

Yeti attento che mia moglie è gelosa! (Eh eh!). A parte gli scherzi forse qualcuno già ti ha risposto (perchè vedo che non riesco a finire un messaggio che ce n\'è già uno inserito), comunque Pez ha fatto le ultime due stagioni a Rotheram (vincendo per due anni consecutivi la serie \"B\" inglese) e nel \"mercato estivo\" è passato al Leicester... a proposito di questo e di Stoica apprezzato in francia e \"invidiatoci\" dall\'allenatore georgiano e a proposito di Kirwan contesoci dalla Scozia e di Mirco Bergamasco allo Stade Francaise... è proprio vero \"nemo profeta in patria...\": noi li seppelliamo sotto un monte di critiche e all\'estero ce li invidiano... chi sbaglia?
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

amarone
Messaggi: 269
Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
Località: valle del vino

Messaggio da amarone » 8 set 2003, 15:29

Una precisazione: Stoica gioca in Francia ma non certo in una grande squadra. Ha sempre giocato in squadre decorose ma non mi sembra sia mai andato allo Stade Francaise o Toulosaine ne al Perpignan o a qualche altra grande. Pez al Leicester è tutto da vedere. Se riusciranno a migliorarlo bene altrimenti non so quante, e soprattutto quali partite da titolare potrà mai giocare. Per quanto riguarda Mirko nessuno, credo, ha mai detto che è uno scarpone. Anzi. Il suo problema è stato quello di giocare ad estremo (una posizione non sua) in partite importanti come quelle del 6N. Ma io Mirko lo schiererei 1a centro titolare senza alcun dubbio e sfido chiunque a trovarmi qualcuno meglio di lui.

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 8 set 2003, 16:27

Beh, chi l\'avrebbe detto? Grazie per l\'informazione, Lele.

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 8 set 2003, 16:33

Beh, chi l\'avrebbe detto? Grazie per l\'informazione, Lele.

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8868
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 8 set 2003, 16:54

Amarone: Stoica ha giocato anche nel Narbonne (quando c\'era anche il Giova) disputando anche una finale di Shield...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

Rino
Messaggi: 298
Iscritto il: 30 nov 2002, 0:00
Località: napoli

Messaggio da Rino » 8 set 2003, 17:16

Cari amici ho letto con interesse molte delle vostre considerazioni che trovo in alcuni casi condivisibili in altri meno.
<BR>Tralasciando il merito vorrei invitare tutti ad evitare toni inutilmente polemici o denigratori non giova a nessuno e nemmeno tanto meno a questo splendio forum.
<BR>Entrando invece decisamente nel merito \"tecnico\" vorrei ribadire un mio punto di vista già espresso in altra occasione: vorrei vedere in campo(infortuni a parte) per 3 partite consecutive in campo gli stessi 15 uomini. Vorrei cominciare a vedere un\'anima in questa squadra. Vorrei vedere una squadra. Purtroppo il nostro movimento non esprime 30/40 giocatori di livello internazionale non facciamoci illusioni, ma quei 10 o 15 che abbiamo li vorrei vedere sempre in campo vorrei che costituissero la spina dorsale della squadra che diventassero un gruppo unico una sola testa ed un solo cuore, ma se contnuiamo a fare la giostra quando mai questi formeranno una squadra?
<BR>
<BR>Ho letto che molti di voi imputano a Pez o a Stoica o a Peens molte delle colpe dele pessime figure rimediate in queste tre partite. Sono sicuro ch ene abbiano, ma mi chiedo chi dovrebbero essere i fenomeni da mandare in campo al loro posto?
<BR>Io non ne vedo!!!
<BR>
<BR>Per carità Pez nella partita di sabato è stato addirittura irritante per quanto era abulico e totalmente fuori partita; io non credo sia un cattivo giocatore tecnicamente mi sembra abbia dei numeri e poi (contrariamente a quanto scritto da qualcuno) ha solo 23 e abbondanti margini di miglioramento. Signori questo ragazzo è stato scelto dal Leicester non dall\'Amatori Puzzette. Qualche dote dovrà pure averla o no?
<BR>Ce n\'è una che sicuramente gli manca:il cuore!!!!
<BR>Ramiro è uno senza cuore non ha carisma non è un trascinatore è uno che nelle difficoltà si smarrisce. Ha bisogno di una squadra già forte di suo in cui non è lui a doversi caricare sulle spalle il peso della stessa. In quel contesto brilla anche lui. Purtroppo, a meno che non pensiamo che Dominguez possa giocare fino 90 anni, questo è il meglio che abbiamo e non mi sembra il caso di tentare azzardi da casinò proponendo Zullo un ragazzo di 20 anni con zero esperienza internazionale a me no ch enon pensiamo sia il nuovo Wilkinson.
<BR>L\'estremo: la verità è che non ne abbiamo uno! Forse peens è il meno peggio, ho visto Canale sabato forse un giorno potrà fare l\'estremo...oggi lascerei stare non è migliore di altri. Qualcuno vuole per caso rivedere Miirco estremo? Io avrei visto volentieri Ravazzolo, ma purtroppo si è infortunato verrà buono per il sei nazioni.
<BR>I 3/4: ho finito le parole sono d\'accordo con chi pensa che sia il problema più grosso della squadra, ma non da ora!!
<BR>Stoica o non Stoica là in mezzo abbiamo sempre problemi; lo vorrei ricordare a chi ha dimenticato i disastri delle utlime due partite del 6N commessi dal buon Vaccari. Mirco primo centro? Chissà potrebbe darsi certo se la mediana non funziona nemmeno O\'Driscoll sarebbe in grado di ben figurare.
<BR>
<BR>Mauro Bergamasco: meglio ala che in panchina se ne faccia una ragione, sta andando a giocare i mondiali non il campionato di Roccacannuccia. Ho letto la formazione di qualcuno senza De Rossi il miglior corridore dello scorso 6 nazioni man of the match nella partita con il Galles. Un pò di misura prego! La verità è ch eabbiamo un\'ottima terza linea alla quale si aggiunge il giovane Parisse sono in 4 per 3 posti e dei 4 l\'unico che può anche giocare ala è Mauro. Sono dell\'idea che un uomo di classe è sempre maglio averlo in campo anch ein un ruolo non di suo totale gradimento che averlo in panchina!!
<BR>
<BR>Checchinato: \"JK se leggi questi forum ascolta un consiglio\" CHECCHINATO DEVE ANDARE AL MONDIALE.Lo dico non tanto per il suo valore tecnico , ma per il suo carisma la sua personalità e Dio solo sa quanto questra squadra abbia bisogno di gente che la tenga per mano nei momenti difficili.
<BR>
<BR>La prima linea è di ottimo livello, ma Castrogiovanni va disciplinato e sono d\'accordo con chi pensa che De Carli sia stato defenestrato con troppa fretta. Penso che il suo rapporto con JK sia stato gestito con poca maturità da entrambi.
<BR>
<BR>JK va giudicato in funzione degli obiettivi raggiunti e non sulla base del risultato di una partita.Fin quando è lì la responsabilità è solo sua ed io al suo posto vorrei sbagliare e farmi cacciare per aver sbagliato con la mia testa e non con quella degli altri.
<BR>Se qualcuno ha letto i miei vecchi post quando si parlava dell\'avvicendamento di BJ mi espressi per una soluzione Francese, ma dico che JK va giudicato in maniera obiettiva e razionale ha detto che avrebbe puntato a superare il primo turno lasciamo che lavori serenamente come crede e raggiunga il suo/nostro obiettivo, in caso contrario a casa se meriterà di andare a casa.
<BR>
<BR>FIR abbiamo già detto tutto ed anche di più.. purtroppo il presidente non lo eleggiamo noi!!
<BR>
<BR>Un\'ultima nota... secondo me non si può disimparare a giocare nel giro di pochi mesi intendo dire che non credo che gli azzurri possano essere così brutti come li abbiamo visti in questi giorni che pur con tutte le lacune da tutti noi segnalate non può essere sceso di così tanto il livello di questa squadra dal 6N ad oggi.
<BR>
<BR>Scusate se ho preso molto spazio ,ma era da tempo ch enon postavo e avevo bisogno di uno sfogo terapeutico :))
<BR>
<BR>Tranquilli la prossima volta sarà durante i mondiali per commentare con voi le partite dell\'italia:))
<BR>
<BR>Saluti
<BR>
<BR>Rino
<BR>

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 8 set 2003, 18:10

Rino, sei stato lungo più di me (come hai fatto? Sei un genio) ma hai detto molte cose condivisibili. Oltre tutto il fatto di moderare i toni mi tocca da vicino perché sono stato forse il primo ad alzarli in modo sproporzionato alla situazione. Solo una domandina riguardo a Checchinato: mi è venuto un piccolo dubbio. Se JK avesse sempre avuto l\'intenzione di portare Checchinato ai mondiali e avesse preferito usare ogni possibilità per provare altri e lasciar loro fare esperienza? Se è vero che Checchinato ha giocato molto bene in quei 20 minuti ha dato la prova che forse JK si aspettava e cioè: Checchinato non ha bisogno di fare i test-match in Nuova Zelanda per sapere il fatto suo, tanta e tale è la sua classe ed esperienza. Ci puoi mettere la mano sul fuoco Mi ricorda qualcosa di simile quello che succedeva a me quando ero più giovane e bisognava fare le staffette 4x100. Non provavo mai i cambi, ma poi se c\'era da fare la staffetta, il mio allenatore diceva il giorno stesso \"terza frazione\". Poi parlando mi spiegava che lui non aveva bisogno di far provare i cambi a me, ma ad altri meno sicuri e del cui carattere e freddezza si fidava meno. Io la mia parte (modesta, non ero un grande sprinter) secondo lui la sapevo fare in quasiasi momento. Ci restavo male lì per lì, quando vedevo che gli altri provavano e io no. Poi ho capito.
<BR>
<BR>G.

pelo
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
Località: roma

Messaggio da pelo » 8 set 2003, 18:35

Fantarugby: (yeti non ti inquietare con me, non sono giornalista), nella divisione per ruoli su cui si baserà la convocazione degli azzurri diramata dal sito della federazione è indicato che vi saranno 5 uomini di prima linea compresi i 2 tallonatori. Ora mi sorgono delle considerazioni che mi portano al fantarugby. Premesso che il problema di come suddividere per ruolo i convocati è stato un problema per tutte le nazionali soprattutto nella gestione della prima linea, premesso che l\'inghilterra ad esempio porta 7 uomini di prima linea (con molti tra loro che inoltre possono giocare quasi indistintamente 1, 2 o3) nonostante abbia sempre una settimana tra una partita e l\'altra e quindi in caso di infortunio può far arrivare dall\'Ing un giocatore in sostituzione con una certa calma, premesso che molto probabilmente i 2 tallonatori convocati siano Ongaro e Festuccia che non possono giocare piloni a quei livelli, premesso che se un pilone azzurro si dovesse infortunare in occasione di Ita-Canada (non oso pensare se se ne infortunano 2 e comunque piloni azzurri siete autorizzati a grattarvi) non ci sarebbe il tempo materiale per far arrivare da qui una sostituzione per la partta col Galles di 3 giorni soprattutto per il problema del Jet-lag, o la Federazione porta in Australia alcuni giocatori fuori rosa o..........c\'è il mitico KINO PROPERZI che sarà li\' con lo staff ed evidentemente pronto a stringere i tacchetti!!!!!!!
<BR>Scusate se ho un po\' cazzarato........................mica tanto però ehehehehehe Ciao
<BR>

pelo
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
Località: roma

Messaggio da pelo » 8 set 2003, 18:43

.......dimenticavo, in base alle convocazioni delle altre nazionali già diramate finora nessuno si è azzardato a portare solo 3 piloni, il minimo è 4.............ma credo che vi sia un errore sul numero da parte del sito della federazione.......o no?

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 8 set 2003, 18:53

Pelo, da te non me lo aspettavo proprio!!! Non hai ancora capito? Se ci sarà bisogno di un pilone giocherà Mauro Bergamasco!
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>
<BR>P.s. Scherzavo. Comunque per me è una palla, e l\'articolo lo ha scritto quello de \"La tribuna\". Oppure Kirwan, visto che tanto la FIR è quello che è, lì sta prendendo tutti per il culo.
<BR>
<BR>

amarone
Messaggi: 269
Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
Località: valle del vino

Messaggio da amarone » 9 set 2003, 7:05

Caro Rino tu che parli di misura....veniamo alle cose pratiche. Posto che mauro non giocherà ala dovremo schierare due e non tre flanker (a meno che non cambino le regole dello sport per questi mondiali e si giochi con tre) ti chiedo chi tra i tre lasceresti in panchina? Bergamasco, Persico o DeRossi? ......Per fortuna ai mondiali avranno occasione di giocare tutti, ma in una partita decisiva chi lasceresti Fuori, tu che hai il senso della misura?
<BR>

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 9 set 2003, 8:09

Amarone, hai colto nel segno. Ma il problema è ormai chiaro a tutti, e lo aveva visto prima di tutti proprio quell\'idiota di JK. Prima ancora che De Rossi mi facesse strabuzzare gli occhi con quella partita stratosferica contro il Galles e Persico con la promozione a miglior n.7 del torneo. Beh, a quanto pare l\'unico che non ha ancora capito questo problema è proprio Mauro B. Ci sono ottimi motivi tecnici per Berga all\'ala (non ultimo il fatto che di giocatori come quei tre ne abbiamo talmente pochi che lasciarne uno in panchina è un delitto comunque), e ci sarebbero anche ottimi motivi umani per lui: il motivo è che campioni si diventa, non lo si è. E per diventarlo bisogna volerlo: il che implica la capacità di rimettersi in discussione, la chiaroveggenza nel comprendere problemi di gestione, l\'umiltà di accettare decisioni che ti sembrano ingiuste o stupide, il piacere della sfida personale, di fare qualcosa che non hai mai fatto prima e la curiosità di provare nuove esperienze. Berga è reputato una delle migliori terze del mondo? Ha l\'opportunità con JK di diventare anche una delle migliori ali del mondo, e magari anche uno dei migliori centri del mondo. Ha 23 anni, può fare ancora tutto. Può persino imparare a fare il tallonatore se vuole. Berga ora è solo una delle migliori terze linee del mondo, ma un giocatore che dopo essere stato una delle migliori terze linee del mondo, diventa nel giro di un paio di anni anche una delle migliori ali, e magari poi uno dei migliori centri, beh, questo è un campione da Hall of Fame. Bisogna vedere se Berga vuole diventare una delle leggende del rugby, o se si accontenta di essere stato una grande terza linea della sua epoca. Dipende da lui e dalla testa che ha. Il campione vero si vede nella testa, e fuori dai campi.
<BR>
<BR>G.

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 9 set 2003, 8:14

Amarone, hai colto nel segno. Ma il problema è ormai chiaro a tutti, e lo aveva visto prima di tutti proprio quell\'idiota di JK. Prima ancora che De Rossi mi facesse strabuzzare gli occhi con quella partita stratosferica contro il Galles e Persico con la promozione a miglior n.7 del torneo. Beh, a quanto pare l\'unico che non ha ancora capito questo problema è proprio Mauro B. Ci sono ottimi motivi tecnici per Berga all\'ala (non ultimo il fatto che di giocatori come quei tre ne abbiamo talmente pochi che lasciarne uno in panchina è un delitto comunque), e ci sarebbero anche ottimi motivi umani per lui: il motivo è che campioni si diventa, non lo si è. E per diventarlo bisogna volerlo: il che implica la capacità di rimettersi in discussione, la chiaroveggenza nel comprendere problemi di gestione, l\'umiltà di accettare decisioni che ti sembrano ingiuste o stupide, il piacere della sfida personale, di fare qualcosa che non hai mai fatto prima e la curiosità di provare nuove esperienze. Berga è reputato una delle migliori terze del mondo? Ha l\'opportunità con JK di diventare anche una delle migliori ali del mondo, e magari anche uno dei migliori centri del mondo. Ha 23 anni, può fare ancora tutto. Può persino imparare a fare il tallonatore se vuole. Berga ora è solo una delle migliori terze linee del mondo, ma un giocatore che dopo essere stato una delle migliori terze linee del mondo, diventa nel giro di un paio di anni anche una delle migliori ali, e magari poi uno dei migliori centri, beh, questo è un campione da Hall of Fame. Bisogna vedere se Berga vuole diventare una delle leggende del rugby, o se si accontenta di essere stato una grande terza linea della sua epoca. Dipende da lui e dalla testa che ha. Il campione vero si vede nella testa, e fuori dai campi.
<BR>
<BR>G.

Rispondi