quali sono i giocatori più interessanti dell\'U19??

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

madameweb
Messaggi: 150
Iscritto il: 5 gen 2005, 0:00
Località: castelraimondo(mc)

Messaggio da madameweb » 12 gen 2005, 10:46

Ciao raga visto che si parla di giovanili e io non riesco a trovare risultati...
<BR>Come vanno le nostre nazionali giovanili a livello internazionale? Risentono positivamente della crescita di popolarità del rugby in italia? E\' Possibile sperare di avere tra qualche anno una nazionale abbastanza competitiva swnza dovere per forza ricorrere a orde di equiparati?
<BR>Ciaaaaooo
<BR>

pam
Messaggi: 1716
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00

Messaggio da pam » 12 gen 2005, 11:57

Se gurdi nel sito FIR, vedrai che la ns. U19 ha battuto la Scozia a Edimburgo e la ns. U17 ha perso di misura in Galles. Aspetto con ansia (motivi personali) i prossimi impegni della naz. U17...
<BR>Sono certo che nel giro di 3-4 anni la ns. nazionale maggiore farà un notevole salto di qualità per merito dell\'attuale livello delle ns naz. giovanili.
<BR>buona giornata
<BR>pam
RADICITUS NUX VICTORIA CONSTANTER.

Supermassi
Messaggi: 79
Iscritto il: 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Supermassi » 12 gen 2005, 13:46

Under18: Nicola Gatto (halley Ercole Monselice rugby) vedi sito: vai su news <a href="http://www.ercolemonselice.it/frame.htm" target="_blank" target="_new">http://www.ercolemonselice.it/frame.htm</a>

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8875
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 18 gen 2005, 8:09

14/01/2005 - Alberto De Marchi, un cuoco da nazionale - Il Gazzettino
<BR>Mercoledì 29 dicembre nel freddo e nel vento dell\'Inverleigh Ground di Edimburgo c\'era anche lui.
<BR>Alberto De Marchi, pilone 19enne del San Donà, è stato uno dei protagonisti del 7-3 con cui l\'Italia under 19 ha battuto la Scozia. Sette a tre, un risultato di altri tempi nella più classica delle atmosfere british. Sembra un punteggio di 30 anni fa.
<BR>L\'unica differenza è che una volta vincevano sempre scozzesi, irlandesi, gallesi o inglesi, mai gli azzurri. \"Eravamo più organizzati - spiega Alberto -, per 80 minuti abbiamo placcato in avanzamento e i risultati si sono visti. Abbiamo avuto solo qualche difficoltà con il vento e con il freddo, non eravamo abituati a situazioni del genere\".
<BR>Quest\'Italia under 19 nasce dallo stesso gruppo che in estate, come under 18, ha portato a termine un tour trionfale in Argentina (5 vittorie in 6 match) concluso battendo i Pumitas 15-29, e che agli Europei di aprile aveva colpito per affiatamento e organizzazione. \"Purtroppo agli Europei non ho giocato, mi ero distorto una caviglia in allenamento a San Donà contro la Lituania tre giorni prima dell\'esordio di Mestre contro la Georgia. Sono uno degli ultimi arrivati, ma l\'atmosfera è talmente buona che mi sembra di conoscerli da sempre. Il merito dei successi della squadra è degli allenatori Gianluca Guidi e Mario Pavin. In nazionale ho capito cos\'è il rugby: finito un raggruppamento, so dove andare. E poi ho un mio ruolo predefinito, mi vengono dati dei compiti ben precisi, mentre a San Donà mi è capitato di fare di tutto, pilone, ala e apertura\".
<BR>Alberto è una delle promesse del vivaio biancoceleste. Titolare fisso dell\'under 19 di Paolo Gottardi, quest\'anno ha collezionato già 4 presenze con la prima squadra di Pivetta, contro la Lazio (\"è stato il mio esordio e ho segnato anche una meta\"), la Capitolina, il VeneziaMestre (\"due disfatte\") e domenica contro il San Marco. E ora? \"Speriamo che con l\'arrivo dei rinforzi il nostro campionato vada un po\' meglio. In A ci resteremo quasi sicuramente. Credo poi che in un paio di anni molti dei miei compagni in giovanile potranno diventare titolari in prima squadra. Se ci tengono ce la possono fare. Qualcuno è anche sprecato a San Donà, come Alberto Cibin, un\'apertura molto forte anche se ora gioca estremo\".
<BR>E Alberto De Marchi cosa vede nel suo futuro? \"Con la nazionale il 6 febbraio ci troveremo a Milano per affrontare il Galles, due settimane dopo giocheremo fuori casa contro la Francia, a marzo ci aspetta l\'Inghilterra e dal 20 al 10 aprile voleremo in Sud Africa per i Mondiali\".
<BR>Non male come primavera. E poi? \"Deciderò alla fine di questa stagione, quando finirò di studiare. Frequento l\'ultimo anno dell\'istituto Cornaro di Jesolo, voglio diventare un cuoco. Al momento, non posso permettermi di fare solo il rugbista. Certo, se arrivasse qualche offerta la prenderei in considerazione\".
<BR>Ne è già arrivata qualcuna? \"Si sono fatti vivi quelli del Viadana, ma abbiamo scambiato solo due parole. Ripeto, deciderò soltanto alla fine dell\'anno scolastico. Dipende dalle offerte, potrei anche rimanere a San Donà\".
<BR>
<BR>
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

Rispondi