ah bon pensavo che i KPI fossero Specifici, Misurabili, Raggiungibili, Rilevanti e Temporizzatioldprussians ha scritto: ↑24 mar 2022, 12:11Quelli di Crowley e di Aboud sono facili.speartakle ha scritto: ↑24 mar 2022, 11:55te lo appoggio, vorrei sapere anche quali sono quelli per Crowley, quali sono stati quelli per Aboud.oldprussians ha scritto: ↑24 mar 2022, 9:41Allora domanda seria quali sono i MSC e KPI sui cui possiamo giudicare Smith? Invece di fare la cosa Italiana e dar impiego hai amici?
però mi sembra non te ne freghi molto, l'importante è dare addosso a Smith. che ha fatto errori, non penso sia il più indicato a ricoprire il ruolo che ora ricopre ma per cui l'antipatia mi sembra ampiamente esagerata.
Per Crowley anche se parla di altre KPI alla fine sono i punteggi delle partite perche tutto porta a quello.
E dato che ha cominciato nell estate prima, in dieci mesi I punteggi nelle partite son la prova in seste
Per Aboud, era creare allenatori buoni a livello giovanile per creare giocatori di qualità a livello giovanile.
I risultai u18 u20 e il progresso e la prova in seste.
Ma quel ruolo che ha Smith???? Se avesse avuto un contratto diverso, quel ruolo non sarebbe MAI stato inventato.
E allora quale son i KPI MSC? boh?
Se Troncon e il CT della A? Bene se lui perde quelli sono i suoi KPI MSC. Punto.
Domanda seria
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Domanda seria
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Domanda seria
Beh adesso stai facendo un po il cattivospeartakle ha scritto: ↑24 mar 2022, 12:17ah bon pensavo che i KPI fossero Specifici, Misurabili, Raggiungibili, Rilevanti e Temporizzatioldprussians ha scritto: ↑24 mar 2022, 12:11Quelli di Crowley e di Aboud sono facili.speartakle ha scritto: ↑24 mar 2022, 11:55te lo appoggio, vorrei sapere anche quali sono quelli per Crowley, quali sono stati quelli per Aboud.oldprussians ha scritto: ↑24 mar 2022, 9:41Allora domanda seria quali sono i MSC e KPI sui cui possiamo giudicare Smith? Invece di fare la cosa Italiana e dar impiego hai amici?
però mi sembra non te ne freghi molto, l'importante è dare addosso a Smith. che ha fatto errori, non penso sia il più indicato a ricoprire il ruolo che ora ricopre ma per cui l'antipatia mi sembra ampiamente esagerata.
Per Crowley anche se parla di altre KPI alla fine sono i punteggi delle partite perche tutto porta a quello.
E dato che ha cominciato nell estate prima, in dieci mesi I punteggi nelle partite son la prova in seste
Per Aboud, era creare allenatori buoni a livello giovanile per creare giocatori di qualità a livello giovanile.
I risultai u18 u20 e il progresso e la prova in seste.
Ma quel ruolo che ha Smith???? Se avesse avuto un contratto diverso, quel ruolo non sarebbe MAI stato inventato.
E allora quale son i KPI MSC? boh?
Se Troncon e il CT della A? Bene se lui perde quelli sono i suoi KPI MSC. Punto.
Io gli ho presentati ad alto livello.
E ovvio che che possono essere più granulari . Ma ad alto livello e misurabile che sia che Aboud che Crowley hanno fatto passi in avanti grandi.
Poi se sono come si aspettava o fissato non lo so, e può essere che erano sotto le aspettative.
Ma il punto e che Innocenti ha detto che che team Smith era sotto le aspettative.
Poi se Smith non aveva uno di quelli contratti che la FIR non fa più lui sarebbe esonerato come Troncon e DeCarli e quel ruolo non sarebbe stato inventato.
Ma se ti inventi un ruolo come si creano MSC o KPI?
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Domanda seria
facciamola semplice, premettendo che non so e ho forti dubbi sulle competenze di Smith nel nuovo ruolo che gli è stato assegnato, credo che il suo ruolo sia garantire l'infrastruttura necessaria con annesse metodologie di lavoro per garantire alla nazionale maggiore di avere atleti di livello.oldprussians ha scritto: ↑24 mar 2022, 12:29Beh adesso stai facendo un po il cattivo
Io gli ho presentati ad alto livello.
E ovvio che che possono essere più granulari . Ma ad alto livello e misurabile che sia che Aboud che Crowley hanno fatto passi in avanti grandi.
Poi se sono come si aspettava o fissato non lo so, e può essere che erano sotto le aspettative.
Ma il punto e che Innocenti ha detto che che team Smith era sotto le aspettative.
Poi se Smith non aveva uno di quelli contratti che la FIR non fa più lui sarebbe esonerato come Troncon e DeCarli e quel ruolo non sarebbe stato inventato.
Ma se ti inventi un ruolo come si creano MSC o KPI?
Quindi u20-NazA Franchigie e TOP10. Questi elementi devono collaborare assieme e garantire che i giocatori siano del livello richiesto.
Come fai i kpi? bello complicato, non ho ne tempo ne voglia di pensarci
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: Domanda seria
Come KPI potremmo metterci quante volte si prende la testa tra le mani in mondovisionespeartakle ha scritto: ↑24 mar 2022, 12:43facciamola semplice, premettendo che non so e ho forti dubbi sulle competenze di Smith nel nuovo ruolo che gli è stato assegnato, credo che il suo ruolo sia garantire l'infrastruttura necessaria con annesse metodologie di lavoro per garantire alla nazionale maggiore di avere atleti di livello.oldprussians ha scritto: ↑24 mar 2022, 12:29Beh adesso stai facendo un po il cattivo
Io gli ho presentati ad alto livello.
E ovvio che che possono essere più granulari . Ma ad alto livello e misurabile che sia che Aboud che Crowley hanno fatto passi in avanti grandi.
Poi se sono come si aspettava o fissato non lo so, e può essere che erano sotto le aspettative.
Ma il punto e che Innocenti ha detto che che team Smith era sotto le aspettative.
Poi se Smith non aveva uno di quelli contratti che la FIR non fa più lui sarebbe esonerato come Troncon e DeCarli e quel ruolo non sarebbe stato inventato.
Ma se ti inventi un ruolo come si creano MSC o KPI?
Quindi u20-NazA Franchigie e TOP10. Questi elementi devono collaborare assieme e garantire che i giocatori siano del livello richiesto.
Come fai i kpi? bello complicato, non ho ne tempo ne voglia di pensarci![]()
Comunque ragazzi l'unico parametro determinante sono i risultati ottenuti:
- Smith non è mai andato vicino alla vittoria con quasi tutti a disposizione, Crowley ha vinto con mezza nazionale titolare fuori per infortunio
- Smith ha deciso di puntare sugli Zebrati (errore madornale), Crowley sui Benettoniani (la nostra salvezza)
- Smith ha lasciato a casa o in tribuna Ruzza, Ceccarelli, Pettinelli, Padovani, Fuser, Capuozzo, ecc., Crowley con quelli ci ha vinto
- Con Smith la difesa faceva acqua, con Crowley ci son stati enormi miglioramenti
- Con Smith facevamo pena nei breakdown, con Crowley siamo migliorati enormemente
Bastano?
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Domanda seria
Come se Smith non avesse dovuto far fronte agli infortuni. A estremo c'era Trulla perché tutti gli altri erano non disponibili, fuori forma o infortunati, Padovani compreso. Fuser aveva rinunciato alla chiamata per stare a Newcastle. La relazione con Minozzi sarà stata gestita male (forse, non si sa), ma dopo il mondiale ha giocato sempre poco e quasi mai bene. Capuozzo la scorsa stagione ha avuto il boom proprio durante il 6N, non c'era alcuna ragione per chiamarlo. Ceccarelli è un pilone onesto, ma non si può dire che fosse davanti a Riccioni, Zilocchi o Lovotti. Pettinelli sta facendo una stagione mostruosa rispetto all'anno scorso. Ruzza è una delle poche scelte su cui si può ragionare.
Smith ha anche dovuto far fronte al vero ricambio generazionale. Se la media di caps in entrata al 6N era di 10, è perché Smith ha messo dentro un bel po' di gente, anche prima del tempo (es. Lucchesi o Varney&Garbisi subito titolari) facendo fare esperienza al massimo livello. Molta necessità, un pochino di virtù.
Su Zebre vs Leoni, devo ricordare io che l'anno scorso le Zebre erano più in bolla mentre il Benetton era una squadra distrutta, tra partite solo perse, covid una settimana sì una no, fratture interne che avevano portato alla decisione di cambiare mezzo staff? Con lo stesso Crowley che ha fatto letteralmente un bel falò prima della rainbow per resettare tutto?
Sul gioco si può discutere se Smith non avesse puntato troppo in alto, ma ad esempio anche sotto Crowley il breakdown non è stato granché, proprio fino al Galles.
Smith ha anche dovuto far fronte al vero ricambio generazionale. Se la media di caps in entrata al 6N era di 10, è perché Smith ha messo dentro un bel po' di gente, anche prima del tempo (es. Lucchesi o Varney&Garbisi subito titolari) facendo fare esperienza al massimo livello. Molta necessità, un pochino di virtù.
Su Zebre vs Leoni, devo ricordare io che l'anno scorso le Zebre erano più in bolla mentre il Benetton era una squadra distrutta, tra partite solo perse, covid una settimana sì una no, fratture interne che avevano portato alla decisione di cambiare mezzo staff? Con lo stesso Crowley che ha fatto letteralmente un bel falò prima della rainbow per resettare tutto?
Sul gioco si può discutere se Smith non avesse puntato troppo in alto, ma ad esempio anche sotto Crowley il breakdown non è stato granché, proprio fino al Galles.
-
- Messaggi: 34142
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Domanda seria
Chiedo scusa se non utilizzo l'aziendalese, ma un obiettivo specifico, misurabile, raggiungibile eccetera, espresso chiaramente da Innocenti a luglio 2021 era che a novembre Crowley avrebbe parlato italiano.
Primo obiettivo raggiunto, sia pure con un minimo adattamento: è stato assunto un interprete
Primo obiettivo raggiunto, sia pure con un minimo adattamento: è stato assunto un interprete

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34142
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Domanda seria
Analisi condivisibile, per me.SilverShadow ha scritto: ↑24 mar 2022, 13:17Come se Smith non avesse dovuto far fronte agli infortuni. A estremo c'era Trulla perché tutti gli altri erano non disponibili, fuori forma o infortunati, Padovani compreso. Fuser aveva rinunciato alla chiamata per stare a Newcastle. La relazione con Minozzi sarà stata gestita male (forse, non si sa), ma dopo il mondiale ha giocato sempre poco e quasi mai bene. Capuozzo la scorsa stagione ha avuto il boom proprio durante il 6N, non c'era alcuna ragione per chiamarlo. Ceccarelli è un pilone onesto, ma non si può dire che fosse davanti a Riccioni, Zilocchi o Lovotti. Pettinelli sta facendo una stagione mostruosa rispetto all'anno scorso. Ruzza è una delle poche scelte su cui si può ragionare.
Smith ha anche dovuto far fronte al vero ricambio generazionale. Se la media di caps in entrata al 6N era di 10, è perché Smith ha messo dentro un bel po' di gente, anche prima del tempo (es. Lucchesi o Varney&Garbisi subito titolari) facendo fare esperienza al massimo livello. Molta necessità, un pochino di virtù.
Su Zebre vs Leoni, devo ricordare io che l'anno scorso le Zebre erano più in bolla mentre il Benetton era una squadra distrutta, tra partite solo perse, covid una settimana sì una no, fratture interne che avevano portato alla decisione di cambiare mezzo staff? Con lo stesso Crowley che ha fatto letteralmente un bel falò prima della rainbow per resettare tutto?
Sul gioco si può discutere se Smith non avesse puntato troppo in alto, ma ad esempio anche sotto Crowley il breakdown non è stato granché, proprio fino al Galles.
Poi abbiamo scoperto che Crowley ha ereditato da Smith, e sta portando avanti, l'impostazione con la "doppia apertura". Dal punto di vista tecnico cosa si può dire? Che Moretti sembra essere meglio di De Carli? Questo io lo sapevo anche prima, ma era un mio giudizio personale.
Per me è una questione di diverso approccio psicologico, una questione di testa, e in questo penso che Crowley abbia impresso una bella svolta.
Sulle altre cose, beh, non si può negare una buona dose di fortuna, se ancora a gennaio Crowley non sapeva che Capuozzo era equiparabile...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 6356
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Domanda seria
Non si può non concordare con Silver: sono fatti
-
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Domanda seria
Secondo me le vostre considerazioni sono giuste.Garry ha scritto: ↑24 mar 2022, 13:27Analisi condivisibile, per me.SilverShadow ha scritto: ↑24 mar 2022, 13:17Come se Smith non avesse dovuto far fronte agli infortuni. A estremo c'era Trulla perché tutti gli altri erano non disponibili, fuori forma o infortunati, Padovani compreso. Fuser aveva rinunciato alla chiamata per stare a Newcastle. La relazione con Minozzi sarà stata gestita male (forse, non si sa), ma dopo il mondiale ha giocato sempre poco e quasi mai bene. Capuozzo la scorsa stagione ha avuto il boom proprio durante il 6N, non c'era alcuna ragione per chiamarlo. Ceccarelli è un pilone onesto, ma non si può dire che fosse davanti a Riccioni, Zilocchi o Lovotti. Pettinelli sta facendo una stagione mostruosa rispetto all'anno scorso. Ruzza è una delle poche scelte su cui si può ragionare.
Smith ha anche dovuto far fronte al vero ricambio generazionale. Se la media di caps in entrata al 6N era di 10, è perché Smith ha messo dentro un bel po' di gente, anche prima del tempo (es. Lucchesi o Varney&Garbisi subito titolari) facendo fare esperienza al massimo livello. Molta necessità, un pochino di virtù.
Su Zebre vs Leoni, devo ricordare io che l'anno scorso le Zebre erano più in bolla mentre il Benetton era una squadra distrutta, tra partite solo perse, covid una settimana sì una no, fratture interne che avevano portato alla decisione di cambiare mezzo staff? Con lo stesso Crowley che ha fatto letteralmente un bel falò prima della rainbow per resettare tutto?
Sul gioco si può discutere se Smith non avesse puntato troppo in alto, ma ad esempio anche sotto Crowley il breakdown non è stato granché, proprio fino al Galles.
Poi abbiamo scoperto che Crowley ha ereditato da Smith, e sta portando avanti, l'impostazione con la "doppia apertura". Dal punto di vista tecnico cosa si può dire? Che Moretti sembra essere meglio di De Carli? Questo io lo sapevo anche prima, ma era un mio giudizio personale.
Per me è una questione di diverso approccio psicologico, una questione di testa, e in questo penso che Crowley abbia impresso una bella svolta.
Sulle altre cose, beh, non si può negare una buona dose di fortuna, se ancora a gennaio Crowley non sapeva che Capuozzo era equiparabile...
Circa l'eleggibilità di Capuozzo era stato postato da un avventore del bar che vive in Francia , prima dei test match di Novembre, un link relativo ad una sua intervista ad un'emittente televisiva locale francese.
Diceva di essere in contatto con lo staff della Nazionale e che gli avevano detto di tenersi pronto perché era tenuto in considerazione.
È difficile che Crowley non ne fosse al corrente, più probabilmente solo dopo averlo visto direttamente in azione negli ultimi raduni si è convinto che sia un giocatore in grado di diventare importante per la Nazionale. Le sue parole potrebbero essere interpretate come un appunto verso lo scouting operato dalla passata gestione tecnica, del tipo .... Ma non l'avevate visto prima ?
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Domanda seria
ti sei accorto che stavamo parlando di altro? non ha senso davvero discutere con te di smith, l'abbiamo già fatto
-
- Messaggi: 6356
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Domanda seria
Su una cosa si può dar contro a Smith. Un piano di gioco dove il numero 9 non calciava MAI dalla base. Veramente, Braley avrà fatto 3 calci nel primo sei nazioni (pre pandemico)
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: Domanda seria
Smith ne ha fatti 2 di 6N, non uno...SilverShadow ha scritto: ↑24 mar 2022, 13:17Come se Smith non avesse dovuto far fronte agli infortuni. A estremo c'era Trulla perché tutti gli altri erano non disponibili, fuori forma o infortunati, Padovani compreso. Fuser aveva rinunciato alla chiamata per stare a Newcastle. La relazione con Minozzi sarà stata gestita male (forse, non si sa), ma dopo il mondiale ha giocato sempre poco e quasi mai bene. Capuozzo la scorsa stagione ha avuto il boom proprio durante il 6N, non c'era alcuna ragione per chiamarlo. Ceccarelli è un pilone onesto, ma non si può dire che fosse davanti a Riccioni, Zilocchi o Lovotti. Pettinelli sta facendo una stagione mostruosa rispetto all'anno scorso. Ruzza è una delle poche scelte su cui si può ragionare.
Smith ha anche dovuto far fronte al vero ricambio generazionale. Se la media di caps in entrata al 6N era di 10, è perché Smith ha messo dentro un bel po' di gente, anche prima del tempo (es. Lucchesi o Varney&Garbisi subito titolari) facendo fare esperienza al massimo livello. Molta necessità, un pochino di virtù.
Su Zebre vs Leoni, devo ricordare io che l'anno scorso le Zebre erano più in bolla mentre il Benetton era una squadra distrutta, tra partite solo perse, covid una settimana sì una no, fratture interne che avevano portato alla decisione di cambiare mezzo staff? Con lo stesso Crowley che ha fatto letteralmente un bel falò prima della rainbow per resettare tutto?
Sul gioco si può discutere se Smith non avesse puntato troppo in alto, ma ad esempio anche sotto Crowley il breakdown non è stato granché, proprio fino al Galles.
Quindi?
Mi son dimenticato di cancellare il quote precedente, errore miospeartakle ha scritto: ↑24 mar 2022, 14:23ti sei accorto che stavamo parlando di altro? non ha senso davvero discutere con te di smith, l'abbiamo già fatto
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Domanda seria
non la trovo hai un linkMan of the moment ha scritto: ↑24 mar 2022, 9:55Old se ti interessa c'è il podcast di All Rugby di qualche settimana fa con De Carli molto interessante
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Domanda seria
lo ho trovatooldprussians ha scritto: ↑24 mar 2022, 18:03non la trovo hai un linkMan of the moment ha scritto: ↑24 mar 2022, 9:55Old se ti interessa c'è il podcast di All Rugby di qualche settimana fa con De Carli molto interessante
-
- Messaggi: 6356
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Domanda seria
Poi dimmi cosa ne pensioldprussians ha scritto: ↑24 mar 2022, 18:10lo ho trovatooldprussians ha scritto: ↑24 mar 2022, 18:03non la trovo hai un linkMan of the moment ha scritto: ↑24 mar 2022, 9:55Old se ti interessa c'è il podcast di All Rugby di qualche settimana fa con De Carli molto interessante