Qualcosa si muove ma.... ora si deve VINCERE!!!

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

martirep
Messaggi: 575
Iscritto il: 30 mag 2003, 0:00

Messaggio da martirep » 20 gen 2005, 13:51

Non voglio gli esuli del calcio! NO! NO! NO!
<BR>
<BR>Per alcuni potrà essere questione di moda....per altri no.
<BR>Non voglio ripetere le solite stesse cose sul rugby e su quanto possa essere diverso ecc...
<BR>E nemmeno voglio parlare di di amicizia, lealtà, rispetto ecc spesso presentate come retorica anche da noi stessi.
<BR>SEMPLICEMENTE LA PARTITA E\'UNO DEI MOMENTI (certo importante...) DI QUESTO SPORT.
<BR>
<BR>Ed il resto? Gli allenamenti per esempio....la palestra... (con il lavoro o lo studio quasi sempre presenti anche in serie A)
<BR>Lo spogliatoio (prima, dopo)...il terzo tempo..Le botte, contusioni, escoriazioni, i ricoveri in infermeria o le visita al pronto soccorso....
<BR>Grazie al rugby ho conosciuto molti dei miei migliori amici e comunque un sacco di gente splendida e posti stupendi (avete visto la club-house del Rosslyn Park? Siete mai stati a Perpignan in un weekend di rugby?)
<BR>Un anno mio figlio ha vinto il trofeo Topolino. Giuro che non ricordo nè l\'anno, nè la categoria.
<BR>
<BR>Quello che non potrò mai dimenticare, e mi manca, è invece l\'atmosfera di gioia ed allegria che pervade Treviso di giorno alla Ghirada con migliaia di diavoli colorati e la sera in giro per le osterie con gli amici.
<BR>Certo vincere è bello.., ma credo che difficilmente ci sia qualcosa di meglio di una bella partita di rugby. Sia che si vinca... sia che si perda...
<BR>
<BR>Anch\'io come Max ... \"credo che le vittorie importanti, se mai arriveranno, dovranno essere frutto di un progetto ampio, ponderato e, sopratutto, che segua il suo corso.....\"
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
A parte l'uomo, tutti gli animali sanno che lo scopo principale della vita è godersela

Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Messaggio da Bacioci » 20 gen 2005, 14:09

Sottoscrivo tutto quello che ha scritto Martirep!
<BR>
<BR>Per Bear8: chiaramente abbiamo una visione diversa (ma va?). Io nei match di novembre ho visto dei progressi in attacco (ma contro squadre non degne del VI nazioni, perchè contro gli Abs non c\'è stata partita dal primo secondo), mentre ho visto dei passi indietro in difesa (ho visto dopo molto tempo dei piloni pascolare in mezzo al campo e fare la figura dei paracarri, ho visto gente normalmente molto forte in difesa come Walter Pozzebon o Stoica fare dei lisci da paura, ecc.) e in touche.
<BR>Difesa e touche, a mio parere, devono essere super-automatizzate perchè devi prendere delle decisioni in tempi inifinitesimali che se poi sbagli, ti portano o a perdere il pallone o a prendere una meta. In più queste decisioni non sono di singoli, ma fanno parte di un movimento collettivo.
<BR>Mi dirai che anche l\'attacco è così, ma il VI nazioni 2004 ha dimostrato che con una buona difesa e un pessimo attacco non si vince molto, ma si esce sempre a testa alta, mentre (come nel VI nazioni 2003) con un buon attacco e una pessima difesa, si torna a casa con fardelli di 40-50 punti sul groppone senza neanche accorgersene.
<BR>Torno a dire che spero tanto che la tua visione sia quella giusta perchè così eviterei di avere dei travasi di bile per i prossimi week end di febbraio/marzo.

bear8
Messaggi: 1228
Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
Località: BUSTO ARSIZIO(VA)

Messaggio da bear8 » 20 gen 2005, 14:37

bacioci,riposto un\'altra volta diretto direttamente(scusa il gioco di parole)a tè,per capire in quali fasi della partita contro gli ab,il nostro pack abbia fatto da paracarro.
<BR>se ti riferisci alla fase prettamente difensiva(quando si tentava l\'allineamento e a volte lo si faceva troppo lentamente),mi trovi d\'accordo,ma se lo hai visto in altre situazioni nn sono per niente d\'accordo.
<BR>poi su pozzebon e stoica,ci sono delle scuole di pensiero anche sul sito,di favorevoli e di contrari.
<BR>io sono tra gli sfavorevoli.
<BR>non perchè i 2 mi siano antipatici o non li reputi dei bravi giocatori.
<BR>stoica,fino al 2002,era sicuramente un pilastro della nostra italia(e giocatore di caratuira mondiale,senza alcun dubbio!),ma ormai non ha più la gamba(contro gli usa,molto cuore ed esperienza,ma era un dolore vederlo così).
<BR>pozzebon,semplicemente non lo visto,ne lo vedrò,mai da nazionale.
<BR>ma ovviamente sono mie constatazioni e lasciano il tempo che può lasciare ogni constatazione.
<BR>poi è il coach che deve scegliere.

Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3315
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da PiVi1962 » 20 gen 2005, 14:40

Io incrocio le dita...
<BR>Sono ormai anni che le mie (molto rosee) previsioni del cammino dell\'Italia nel Sei Nazioni vengono derise dagli amici, ex post.
<BR>Quest\'anno me ne sto zitto zitto, però in cuor mio...
“Hören Sie denn nichts? Hören Sie denn nicht die entsetzliche Stimme, die um den ganzen Horizont schreit und die man gewöhnlich die Stille heißt?” Georg Büchner.

Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Messaggio da Bacioci » 20 gen 2005, 15:21

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 20-01-2005 alle ore 14:37, bear8 wrote:
<BR>bacioci,riposto un\'altra volta diretto direttamente(scusa il gioco di parole)a tè,per capire in quali fasi della partita contro gli ab,il nostro pack abbia fatto da paracarro.
<BR>se ti riferisci alla fase prettamente difensiva(quando si tentava l\'allineamento e a volte lo si faceva troppo lentamente),mi trovi d\'accordo,ma se lo hai visto in altre situazioni nn sono per niente d\'accordo.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Parlo proprio della fase prettamente difensiva (es. meta di Umaga). Sono cose che non succedevano la stagione precedente.
<BR>
<BR>Per Stoica e Pozzebon: si può dire tutto, ma che non siano due buoni difensori (soprattutto il secondo) sarebbe poco generoso nei loro confronti. Proprio veder loro (ma era chiaramente un esempio, perchè poteri citarti anche il nostro super Bergamasco, oppure un grandissimo placcatore come Barbini) fuori posizione e in ritardo, mi ha fatto preoccupare, perchè vuol dire che non era un problema di singoli, ma di movimento generale della squadra. Tutto qui.

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Messaggio da zorrykid » 20 gen 2005, 17:17

Io come al solito andrò a Roma, mi porto il tricolore, canto l\'inno, grido forza Italia, mi bevo la birra. Ma da quello che ho visto nella stagione delle castagne, mi sa tanto che il tema conduttore di questo 6 nazioni sarà \"Per quest\'anno non cambiare stessa spiaggi stesso mare\".
Immagine Vado bene per Rialto?

halfback
Messaggi: 447
Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00

Messaggio da halfback » 21 gen 2005, 6:19

Ragazzi: sarà perchè sono appena tornato da una vacanza a EuroDisney (la bimba si è divertita come una matta e i genitori pure!) e in Francia ho visto in TV un SuperMauro Bergamasco abbattere il Gloucester (grandissimo in difesa e che meta ha fatto!!!), ma vedo tutto con molto ottimismo.
<BR>Sono tornato appena in tempo per andare alla classica conferenza stampa di presentazione del 6N e - poichè non me ne sono persa una dal 2000 - vi posso dire se c\'è qualcosa di nuovo nell\'ambiente.
<BR>Nel 2000 eravamo in una saletta decentrata del CONI, non quella grande, e ci fu la presentazione del libro di Volpe e Vecchiarelli: pochi giornalisti, pochi sponsor, poche aspettative, soprattutto rievocazione della nazionale di Coste, alla quale dovevamo l\'entrata nel Championship. La città quasi non se ne accorse: molti venivano da fuori. A parte l\'impresa con la Scozia, poco altro.
<BR>Nel 2001 ci avevano concesso il Salone d\'Onore del CONI (quello del palazzo H con l\'affresco di Sironi e Mussolini che premia l\'Italia al Lavoro): molta gente, molta fiducia, già si parlava di due vittorie, diversi sponsor in più, Ma grandi polemiche perchè si cominciava a discutere di equiparati: un sacco di gente a stracciarsi le vesti (come oggi, tale e quale). E polemiche anche sulla promozione dell\'evento: i vuoti al Flaminio, la preponderanza degli stranieri.
<BR>Però giocammo un buon torneo, per me la migliore Italia di BJ (per quanto senza vittorie).
<BR>Anche nel 2002 tornammo al CONI: molto meno entusiasmo e già si sapeva che la panchina di BJ traballava. Però gli sponsor insistevano e si è iniziato a parlare dei ritorni economici del Torneo. Sul campo, onestamente, un\'Italia bruttina.
<BR>Nel 2003 ci ospitò in un teatro vicino al Vaticano la Provincia di Roma, che già aveva dato quasi un miliardo (del \"vecchio conio\") per i match d\'autunno. Chissà perchè, molti (me compreso) scommettevano su una vittoria col Galles: e vittoria fu, anche se il Flaminio era più rosso che azzurro. C\'era grande fiducia e poi era arrivato il vate JK. Poi gli entusiasmi si raffreddarono e ci fu la grande polemica sul Torneo a Roma: Genova? il Veneto? I commercianti romani si coalizzarono per conservare il 6N e alla fine la spuntarono.
<BR>Nel 2004 fummo ospiti del Comune di Roma, alla Sala delle Bandiere: troppo piccola per tutta la gente che c\'era, ormai il 6N aveva sfondato. Tanti sponsor in più, la novità della produzione de La7, Andrea De Rossi capitano per l\'infortunio di Troncon, il limite dei 3 equiparati nei 22. Alla fine ricorderete tutti com\'è andata in campo, ma sicuramente l\'Italrugby ha vinto la sua battaglia con la città: un ambiente degno del 6N.
<BR>Quest\'anno ospiti ancora della Provincia di Roma, ma nella sede centrale di Piazza Venezia. Volete sapere com\'è andata? Tutto fair play, niente polemiche, grande fiducia: ormai siamo entrati nella normalità, nel calendario-eventi della città. Prevendita ottima, sponsor che fanno la fila fuori dalla porta, TV in diretta no-stop, JK può fare tutti i proclami del mondo.
<BR>Non so dire se è un bene o un male.
<BR>

Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Messaggio da Bacioci » 21 gen 2005, 6:37

Dai Raul, vediamola nel modo positivo. Mi sembra che veramente i neofiti stiano apprezzando più il contorno delle partite che il fatto che l\'Italia sia una buona squadra. Quanta gente, anche in questo forum, ha raccontato di essersi innamorata di questo sport solo per il fatto di aver partecipato ad un evento sportivo diverso da quelli a cui noi italici siamo abbituati. E per diverso non intendo nell\'atto sportivo, ma nel clima. Tanti ci hanno raccontato con entusiasmo quanto sia bello andare allo stadio con i figli e socializzare con i tifosi dell\'altra squadra, e poi, nei loro racconti, hanno quasi dimenticato (o comunque sorvolato) come fosse finita la partita.
<BR>Sinceramente io penso che già questo sia un grandissimo successo. E\' chiaro che, poi, la nostra Nazionale non farà dei buoni risultati, perchè siamo sempre l\'ultima ruota del carro, ma chi se ne frega. Anzi, ti dirò di più: meglio! Quellli che si avvicineranno al nostro sport saranno sinceramente attratti dallo spirito e quindi non verranno ad \"inquinare\" con manie calcistiche la nostra bella isoletta.
<BR>Poi ci siamo noi, che vivendo in questo ambiente da sempre, lo vediamo come l\'unico possibile e quindi guardiamo anche l\'aspetto tecnico/sportivo. Ma questa è un\'altra storia, perchè, purtroppo, siamo abituati a batoste e non ci allontaneremo per un\'ulteriore sconfitta, ma cercheremo (con critiche e discussioni) di trovare soluzioni per migliorarci.
<BR>Forse oggi sono un po\' \"buonista\", cosa dici?

halfback
Messaggi: 447
Iscritto il: 7 ott 2003, 0:00

Messaggio da halfback » 21 gen 2005, 8:48

Ehi Marco, non sembri neanche te! La Vie en Rose fatta persona.
<BR>Sono ovviamente d\'accordo sul fatto che l\'ambiente sia una cosa importante, ma io confido anche nei risultati: mai come quest\'anno credo che i nostri (al completo ...) costituiscano un avversario ostico per tutti.
<BR>Non condivido l\'accostamento fatto tra Leinster-Benetton e ITA-IRL, per scrivere il risultato prima del calcio d\'inizio. Il Leinster è veramente un clone della nazionale irlandese e gli inserimenti di altri giocatori non aumenterebbero di molto la potenza della corazzata, perchè gli uni valgono gli altri (penso ad alcuni del Munster, ma anche ad Humphries dell\'Ulster, visto che O\'Gara dovrebbe mancare), mentre la nostra nazionale ha notevoli punti di forza rispetto al Benetton (penso soprattutto alla mischia), e alla fine potrebbero risultare importanti.
<BR>E\' indispensabile che si confermi la disciplina e la compattezza difensiva dello scorso Torneo, ma questo lo voglio dare per scontato, come la migliore brillantezza in attacco.
<BR>Sono convinto che scozzesi e anche gallesi (al Flaminio) siano rivali abbordabili. In ogni caso voglio credere che - al di là del numero delle vittorie - terremo botta contro tutti. Questo lo ritengo il dato tecnico da tenere presente.

Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Messaggio da Bacioci » 21 gen 2005, 9:57

Raul sono tornato in me!!!
<BR>Per quanto riguarda il discorso Italia-Benetton, sono convinto che Treviso al momento sia superiore perchè, se è vero che è inferiore in alcuni elementi (soprattutto la prima linea) è anche vero che gente come Smith, Goosen e Williams dietro ce li sognamo di notte!
<BR>In questo momento, non so tu, ma io sono preoccupato più per la fase difensiva che per quella offensiva, perchè tanto le partite che dobbiamo vincere, non le vinceremo certo con il gioco (vedi Italia-Scozia 2004 che è stata inguardabile), mentre quelle in cui non dobbiamo crollare, non vedremo molti palloni. Per cui, a mio parere, abbiamo bisogno di un muro difensivo tipo quello di Parigi dell\'anno scorso (ero lì e visto dal vivo faceva veramente impressione!), di una mischia che tiene botta e di un 10 che ti faccia respirare. Sarà antico, ma adesso non vedo altri modi per sopravvivere.
<BR>Allora mi domando: abbiamo questi tre elementi? Io ho qualche dubbio, ma spero tanto che l\'Italia vinca tutte le partite schiattando gli avversari a forza di mete in ventesima fase...
<BR>Ti dico anche che scambierei un cucchiaio di legno quest\'anno con tre successi dell\'Under 21 nel suo VI nazioni.

bear8
Messaggi: 1228
Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
Località: BUSTO ARSIZIO(VA)

Messaggio da bear8 » 21 gen 2005, 11:29

ventuno fasi le fanno soltanto gli avanti argentini!
<BR>....con meta inclusa!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ciaooo

giannic
Messaggi: 312
Iscritto il: 9 nov 2004, 0:00
Località: Roma

Messaggio da giannic » 21 gen 2005, 13:22

Forse qualcuno è andato troppo veloce: il mio post non voleva essere ottimistico, sono convinto anch\'io che l\'Italia dovrebbe a cose normali perdere almeno cinque su sei, anche con risultati ampi. E\' con la Scozia di gran lunga la squadra meno attrezzata. L\'Irlanda invee è forse la migliore. Ma lo sport di squadra è pieno di risultati anormali, dovuti ad un team che in una determinata circostanza ci mette l\'anima e anche di più, si vende al diavolo, sputa sangue, ha gli occhi di tigre, quel che volete. La Scozia che batte l\'Inghilterra nel (mi pare)2000 impedendole lo slam ne è un esempio. L\'Argentina di Basket che distrugge gli USA alle olimpiadi un altro. O l\'Italrugby di Grenoble. Ecco, per tutti i motivi che elencavo all\'inizio e che mi conferma anche Raul (che ritrovo con piacere in tutta la sua competenza da tempi di vecchi forum federali...), se ci dev\'essere una partita così per noi dev\'esser quella di Domenica. La partita della vita.
<BR>PS dicevo così anche per ITA-WAL dei mondiali 2003, e non è che ci siamo andati poi molto lontani......

bigmax
Messaggi: 200
Iscritto il: 10 ott 2003, 0:00

Messaggio da bigmax » 21 gen 2005, 13:40

concordo con Bacioci purtroppo......
<BR>Se devo essere sincero ultimamente qualche buona fase di gioco la ho vista, contro gli AB l\'ltima volta, qualche idea c\'era.
<BR>Certo, uno sputo nell \'oceano, ma qualcosina girava.
<BR>Ora: ho letto di gente, anche ad alti livelli, convinta che possiamo battere il Galles....di sicuro io non sono un grosso intenditore (no! grosso un pò lo sono), ma il galles che ho visto io ultimamente è una corazzata, suonano una sinfonia fisica che fa spavento.
<BR>Qualche speranza, forse, ce l\'abbiamo con la Scozia che è in fase \"ricomposizione\".
<BR>Sono curioso di vederli i nostri ragazzi, tanto ce ne accorgiamo subito che aria tira sul prato no?
<BR>Spero di vederli battaglieri, ma ORGANIZZATI..........
<BR>Ciao

Avatar utente
Bigio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
Località: Viterbo

Messaggio da Bigio » 21 gen 2005, 13:47

La nostra difesa non è quella del mondiale e nemmeno quella del 6 N dello scorso anno. Ha fatto pochi allenamenti seri (canada e USA...per carità!! se quelle erano vere squadre su cui provare la difes allora io capisco di rugby!), inoltre hanno perso d\'esperienza. La terza linea ha solo Parisse (senza più ADR) che la regge; qualcosa in mischia forse la diciamo..ma forse. In attacco..vediamo se quei piccoli progressi che lo scorso anno nn abbiamo visto al 6 N e che invece si sono visti con squadre mediocri li rivedremo almeno con Scozia e Galles..per il resto..aspettiamo che i giovani crescano.
<BR>Per quanto riguarda il discorso partecipazione...beh..se si riuscisse al levarci la nomea di sport duro dove ci si fa solo male, magari qualche mamma in più farebbe avicinare i bimbi a questo sport. Quindi ben vengano anche i profughi del calcio....se imparano a stare alle nostre regole..ovviamente!
<BR>Bgo
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)

biancorosso72
Messaggi: 17
Iscritto il: 16 dic 2003, 0:00

Messaggio da biancorosso72 » 21 gen 2005, 13:52

ma cosa ne pensate delle dichiarazioni del ct JK \"possiamo vincere il torneo\" e soprattutto della scelta di bortolami come capitano invece di troncon?
<BR>

Rispondi