John Kirwan

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

ciabatta
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 ago 2003, 0:00

Messaggio da ciabatta » 29 set 2003, 16:58

Innanzitutto salutone a Luca, con te non c\'è neanche gusto a parlare nel forum perchè la pensiamo in modo simile su molte cose. Per il resto condivido in parte ciò che dice Jaco, che pone il problema Kirwan e sviluppo del rugby italiano sotto un\'altra angolazione, anche se non sono realmente convinto che a JK interessi qualcosa dello sviluppo del movimento di base (e lo dico senza polemica anche perchè in fondo non penso che sia compito dell\'allenatore della nazionale preoccuparsi di questo).
<BR>Per il resto mi sembra un dibattito sterile quello di occuparsi di secoli di genetica, anche perchè poi ognuno rimane del suo parere, anche se mi sembra molto provinciale andare avanti con lo stereotipo dell\'italiano baffi nero e mandolino.
<BR>Il mio discorso voleva essere esclusivamente un discorso tecnico: penso e ne sono realmente convinto che dobbiamo smettere di importare dei modelli rugbystici che non si confanno con il nostro essere e dobbiamo cercare di trovare una via nel gioco del rugby prettamente italica; basta impostare il gioco continuamente sui punti d\'incontro (alla neozelandese) quando non hai il materiale umano per poterlo fare e torniamo al rugby di movimento che è proprio del nostro essere. E\' inutile cercare di fare capire a un gruppo di giocatori che cosa è la disciplina (regole, annullamento personalità, etc) se tanto non sono abituati storicamente ad obbedire neanche alle loro mamme. Smettiamo di cercare allenatori cyborg privi di sentimento e di attenzioni verso i loro giocatori (lo dico in modo un pò ironico e provocatorio) e torniamo ai vari Fourcade, Coste che veniva in sala stampa dopo le partite con le lacrime agli occhi ed un filo di voce, mezzo scamiciato e magari nel pullman che riportava la squadra a casa improvvisava uno spogliarello (basta guardare il servizio dopo Francia-Italia di Grenoble).

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 30 set 2003, 7:31

Che palle! un altro forum autorazzista!!!...
<BR>La genetica degli Italiani!... Gianni Brera ha detto... la polenta... i bambini indisciplinati... ma basta!!!
<BR>Certo che la polenta nel DNA di Dallaglio e Sidoli non ha fatto grandi danni, senza tirare in campo Campese e le generazioni di Italo Argentini...
<BR>Probabilmente il grosso danno viene stato fatto dagli espertoni (che sicuramente hanno delle tare mentali genetiche) che regolarmente \"smontano\" i giovani giocatori italiani emergenti dicendo loro che, per quanto si allenino, l\'ultimo dei Samoani non allenato sarà sempre più forte di lui... e il problema è che anche troppi dirigenti delle società ci credono, col risultato di spendere soldi per dei bidoni e di sprecare i loro talenti fatti in casa...

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 30 set 2003, 7:38

E ridajje con \'sta mentalità italica!
<BR>(con rispetto parlando, Ciabatta, le tue considerazioni meritano che tu abbia un posto nella dirigenza federale).
<BR>
<BR>G.

nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit » 30 set 2003, 10:44

Che dire?
<BR>
<BR>la discussione si anima!!!
<BR>
<BR>Ragazzi, se avete girato un po\' il mondo vi sarete resi conto che (per fortuna) non siamo tutti uguali.
<BR>
<BR>Ciabatta, credo che nessun aquilano o toscano o nordestino si identifichi nello stereotipo baffi neri e mandolino...
<BR>
<BR>Detto questo, resto della mie opinioni: paghiamo un gap consistente (alle nazioni anglosassoni ed anche alla Francia) in termini di educazione allo sport e di pratica sportiva. Del resto in Italia c\'erano altri problemi. Vorrei ricordare che FINO AL 1976 dal (ricco???) Nordest si EMIGRAVA e che le malattie endemiche legate alla denutrizione sono un ricordo ancora vivo in chi abbia 60-70 anni (sapevate che in giro per il mondo ci sono più Veneti che Siciliani???).
<BR>
<BR>Colla panza piena (magari di proteine nobili) si può anche parlare di sport.
<BR>
<BR>Vogliamo ricordare alcuni nomi di Nazionali francesi, per restare vicini all\'Italia?
<BR>
<BR>Spanghero
<BR>Gruarin
<BR>De Gregorio
<BR>Sella
<BR>Erbani
<BR>Maset
<BR>Gratton
<BR>Carminati
<BR>Portolan
<BR>Cremaschi
<BR>Bianchi
<BR>Califano
<BR>...
<BR>(cito a memoria i primi che mi vengono in mente)
<BR>
<BR>Per Alessandromoviola, quanto dici mi trova perfettamente d\'accordo. Un ambiente diverso e una diversa organizzazione sociale consentono di annullare i deficit di cui sopra.
<BR>
<BR>Certo che se facessero un mondiale \"pound for pound\" i giapponesi farebbero sfracelli ...
<BR>
<BR>...e pensate ad una nazionale delle Isole del Sud Pacifico con un minimo di risorse tecnico-economiche...
<BR>
<BR>
<BR>
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away

ciabatta
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 ago 2003, 0:00

Messaggio da ciabatta » 30 set 2003, 16:45

Ricominciamo daccapo: il lato genetico inteso in senso fisico (muscoli, ciccia, etc.) non mi interessa, non penso che l\'Italia paghi scotto rispetto ad altre nazioni su questo versante. L\'unica cosa che mi interessava ribadire riguardava la tipologia di allenatore e di impostazione tecnico-tattica che è stata data a questa nazionale: penso che un allenatore anglosassone in genere e neozelandese in particolare non si confanno alla nostra mentalità. Penso che invece di importare sempre dei modelli esteri nei riguardi del rugby (basti pensare al rugby fisico e di impatto proposto da Johnstone ed in parte da Kirwan- fate quello che volete ma non è il nostro cfr. basta veder quando la palla finisce in mano ai tre-quarti), dovremmo trovare una via italiana al gioco del rugby che possa esaltare le caratteristiche che ci sono proprie (rugby di movimento) via che era stata intrapresa dal filone francese (Fourcade, Coste). Per il resto come ho già detto non penso che sia colpa di JK se il nostro livello è questo e penso che la Federazione abbia tutte le colpe del mondo. Quanto al posto di dirigente federale mi potrei proporre, penso che sicuramente si potrebbe fare qualcosa di meglio, innanzitutto sviluppare i settori giovanili, aumentare l\'attività di base, eliminare la moltitudine di oriundi da tutti i campionati e soprattutto fare giocare una nazionale italiana e non degli equiparati. Ricordate che una cosa è il fantarugby (che sembra piacere a molti) ed una cosa è vivere da 21 anni tutti i giorni della settimana su un campo da rugby cercando di creare qualcosa e spt combattendo da almeno 10 anni con i vari comitati regionali e la federazione per cercare di rilanciare il nostro sport ma non a suon di risultati della nazionale equiparati, ma solo aumentando il numero di ragazzi che giocano. Chiudo.

Rino
Messaggi: 298
Iscritto il: 30 nov 2002, 0:00
Località: napoli

Messaggio da Rino » 30 set 2003, 18:52

Azzo ma dove siamo a \"La sai l\'ultima\"??
<BR>
<BR>Ragazzi stento a riconoscervi.....ma cosa fumate?
<BR>Vi prego di qualunque cosa si tratti invitate anche me!!!
<BR>
<BR>Beh sparo la mia: Pez è stato cacciato via perchè ha toccato il culo alla moglie di Kirwan che l\'ha detto a Dondi il quale è l\'amante segreto di Bollesan che ha picchiato Kirwan perchè ha sputato nella birra di Mauro Bergamasco. Tutta qua la spiegazione, quindi non c\'entra niente il femore di Breara,già abbondanmente decomposto, e nemmeno la genetica o le cellule staminali men che meno i latini gli assiri e i babilonesi.
<BR>A proposito se avanza qualche mamma ventenne sono disponibile, ma accetto anche una quarantenne, non oltre però altrimenti preferisco fare da solo.
<BR>
<BR>A proposito un piccolo quiz:
<BR>quali giocatori italiani hanno giocato nei Barbarians e in quale anno?
<BR>Altro quiz: quante coppa Europa ha vinto l\'Italia?
<BR>Ancora uno: Di quale mentalità era provvisto Mascioletti? Qua vi do 3 opzioni perchè la risposta è difficle. 1) Latina 2) Anglosassone 3) Slava?
<BR>Ormai c\'ho preso la mano...
<BR>Quanti giocatori vanno in campo nel rugby classico?
<BR>Quanto pesa il più pesante e quanto il più leggero?
<BR>Quanto è alto il più alto e quanto è alto il più basso?
<BR>Di quale mentalità è provvista la squadra italiana considerati un un po\' di argentini qualche sudafricano un mix di neozelandesi qualche australiano ed un rumeno?
<BR>
<BR>Beh per stasera ve ne ho posto abbastanza non vorrei che i vostri neuroni si spaventassero di fornte a tanto lavoro......
<BR>
<BR>l\'altra volta ho letto il post di una persone di cui non ricordo il nick che parlava dell\'arroganza di J.K. nei rapporti con gli altri, stasera che J.K dovrebbe cococolare i suoi giocatori che sono latini e sensibili.
<BR>
<BR>c4$$o, devo aver sbagliato sito ...sapete per caso che fine ha fatto un sito che si chiamava www.rugby.it?
<BR>
<BR>Grazie per l\'aiuto
<BR>
<BR>Ciao
<BR>
<BR>P.S. Yeti cosa dicono in Germania della loro squadra di rugby? Scommetto che hanno anche loro problemi genetici, di mentalità, di mamme, di affetto di alimentazione( beh quelli ce l\'hanno davvero).....
<BR>

nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit » 1 ott 2003, 9:54

Posso risponderti io, solo per alcuni quesiti:
<BR>
<BR>Mascioletti ha mentalità aquilana (che a suo tempo ha prodotto - oltre al suddetto - Ghizzoni, Di Carlo, Pietrosanti, Crescenzo, Catena, Trippitelli brothers, D\'Onofrio brothers, Mariani, svariati Pelliccione e Morelli, Colella, Cucchiella, Ponzi, Pacifici... mi scuso se ho dimenticato qualcuno, 2 scudetti ed un infinità di presenze nelle varie nazionali, senza contare i titoli giovanili).
<BR>
<BR>10 100 1000 L\'Aquila.
<BR>
<BR>Sarei curioso di sapere cosa fanno oggi queste icone dei miei anni giovanili... Sono ancora nel mondo del rebi???
<BR>
<BR>La mentalità di una squadra con dentro quello che hai citato? La stessa di una squadra di qualsiasi sport professionistico (professionale), alla faccia del rebi sport \"diverso\".
<BR>
<BR>Coa fumiamo? Robba buona, ma solo con gente simpatica e spiritosa.
<BR>
<BR>Ciao, maschiaccio!
<BR>
<BR>P.S.: Brera è morto e decomposto, Beppe Viola anche, Oreste Del Buono se ne è appena andato... Se fossi Pastonesi (si parva licet....) mi gratterei furiosamente i maroni...
<BR>
<BR>Da quanto posso capire tu sei soddisfatto dell\'Ufficio Stampa della F.I.R. - tutti i gusti son gusti, diceva quel cane leccandosi il culo.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away

Rino
Messaggi: 298
Iscritto il: 30 nov 2002, 0:00
Località: napoli

Messaggio da Rino » 1 ott 2003, 14:32

Azzo ma dove siamo a \"La sai l\'ultima\"??
<BR>
<BR>Ragazzi stento a riconoscervi.....ma cosa fumate?
<BR>Vi prego di qualunque cosa si tratti invitate anche me!!!
<BR>
<BR>Beh sparo la mia: Pez è stato cacciato via perchè ha toccato il culo alla moglie di Kirwan che l\'ha detto a Dondi il quale è l\'amante segreto di Bollesan che ha picchiato Kirwan perchè ha sputato nella birra di Mauro Bergamasco. Tutta qua la spiegazione, quindi non c\'entra niente il femore di Breara,già abbondanmente decomposto, e nemmeno la genetica o le cellule staminali men che meno i latini gli assiri e i babilonesi.
<BR>A proposito se avanza qualche mamma ventenne sono disponibile, ma accetto anche una quarantenne, non oltre però altrimenti preferisco fare da solo.
<BR>
<BR>A proposito un piccolo quiz:
<BR>quali giocatori italiani hanno giocato nei Barbarians e in quale anno?
<BR>Altro quiz: quante coppa Europa ha vinto l\'Italia?
<BR>Ancora uno: Di quale mentalità era provvisto Mascioletti? Qua vi do 3 opzioni perchè la risposta è difficle. 1) Latina 2) Anglosassone 3) Slava?
<BR>Ormai c\'ho preso la mano...
<BR>Quanti giocatori vanno in campo nel rugby classico?
<BR>Quanto pesa il più pesante e quanto il più leggero?
<BR>Quanto è alto il più alto e quanto è alto il più basso?
<BR>Di quale mentalità è provvista la squadra italiana considerati un un po\' di argentini qualche sudafricano un mix di neozelandesi qualche australiano ed un rumeno?
<BR>
<BR>Beh per stasera ve ne ho posto abbastanza non vorrei che i vostri neuroni si spaventassero di fornte a tanto lavoro......
<BR>
<BR>l\'altra volta ho letto il post di una persone di cui non ricordo il nick che parlava dell\'arroganza di J.K. nei rapporti con gli altri, stasera che J.K dovrebbe cococolare i suoi giocatori che sono latini e sensibili.
<BR>
<BR>c4$$o, devo aver sbagliato sito ...sapete per caso che fine ha fatto un sito che si chiamava www.rugby.it?
<BR>
<BR>Grazie per l\'aiuto
<BR>
<BR>Ciao
<BR>
<BR>P.S. Yeti cosa dicono in Germania della loro squadra di rugby? Scommetto che hanno anche loro problemi genetici, di mentalità, di mamme, di affetto di alimentazione( beh quelli ce l\'hanno davvero).....
<BR>

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8873
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 9 ott 2003, 10:34

sbnmiky, non so chi tu sia, ma vedo che hai preso molto, forse troppo dei difetti \"tipicamente italiani\" (forse sei un italiano \"pentito\"???), perchè lo \"sport\" di gettare merda su personaggi in vista, specie in certe situazioni, è molto praticato qui da noi (vedi le dichiarazioni di Giovannelli e Cuttitta). Ora non voglio ricordarti chi è stato Kirwan per il rugby mondiale e soprattutto per il \"vostro\" rugby e credo, infatti, che dall\'alto del suo carisma ci cagherà sopra alle tue affermazioni, però un pizzico di educazione e rispetto verso le persone e il verso nostro paese non guasterebbe (come ha già detto qualche mio amico in altri post).
<BR>Fly down, fly down my friend!
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

sermar
Messaggi: 150
Iscritto il: 10 feb 2003, 0:00
Località: Modigliana (FO)

Messaggio da sermar » 9 ott 2003, 12:53

Mi viene in mente mia zia che per depressione è costretta a prendere psicofarmaci a manetta (poraccia!): continua a ripetere sempre le stesse cose, qualsiasi cosa le venga detta lei va avanti con la sua logorroica frase generalmente provocatoria (di solito attribuendo ad altri difetti suoi!). Se dovesse interrompere l\'assunzione di psicofarmaci potrebbe diventare addirittura pericolosa per se stessa e per gli altri.
<BR>Ora, tutto questo è purtroppo vero, non vorrei che lo fosse anche per qualcun\'altro...viste le notevoli similitudini comportamentali!
<BR>Mi auguro di no...sinceramente!

napocapo
Messaggi: 528
Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
Località: avezzano

Messaggio da napocapo » 9 ott 2003, 12:57

se non postassi in questo forum non me lo perdonerei:
<BR>i problemi analizzati da ciabatta, e le sue conclusioni, sono sacrosante. Mi chiedo: cosa c\'entra JK con i problemi della gestione di un movimento di rubi (questa la userò, caro n.8) che ha il problema di essere stitico, in ultima analisi.
<BR>poca promozione, legata ai luoghi di tradizione, che sono appunto i luoghi dove vi è meno bisogno di promozione.
<BR>Paura dei genitori, che acconsentono al rubi solo ove il loro pargolo sia bollato come inadatto da sport più fini e delicati.
<BR>la tendenza dei club che potrebbero promuovere i giovani a cercare giocatori già costruiti all\'estero, specie per i ruoli più delicati.
<BR>una base esigua, troppo esigua, minata nella scelta degli atleti migliori (s\'intende, atleti in pectore) dal miglior managment di altre federazioni.
<BR>E\' un pò ripetere quello che già avete detto.
<BR>le considerazioni più generali sulla mentalità del paese, per quanto giuste ed interessanti, sono solo sullo sfondo, e riflettono problemi più gravi solo perchè, se perdiamo 100 a zero con le prime 5 del rugby, non ne muore nessuno, mentre se le ambulanze non arrivano su un incidente, qualcuno muore. Ma non sono pellegrine: semplicemente, applicate al rugby, portano a questa situazione.
<BR>Nessuno ha fatto crescere una apertura autoctona efficiente, perchè interessava solo alla federazione. Quando si dovrà sostituire Troncon, spero il più tardi possibile, avremo lo stesso problema che con Dominguez. E\' già molto che alcuni senatori, di loro spontanea volontà, hanno lasciato campo libero. Checchinato, caso diverso, si è rimesso in discussione, lui che avrebbe già ora modo di essere un vecchio saggio sputasentenze.
<BR>Selo sport ha un senso, è che deve tendere al miglioramento, sia del singolo che lo pratica, che del gruppo, che della società nel suo insieme: io vado allo stadio sempre con due o tre bottiglie di vino, da un anno a questa parte, perchè vado ad una festa, non ad una guerra, come nel calcio. Su questo punto, ad esempio, non si è mai detto abbastanza: gli altri allo stadio fanno le risse, nel nostro sport, anch con le riss in campo, sugli spalti si sta insieme. Facciamolo sapere in giro. Non diciamocelo solo fra di noi, che giochiamo o abbiamo giocato, ad alto o basso livello (nel mio caso bassissimo).
<BR>a dopo

diegoflanker
Messaggi: 523
Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
Località: veneto

Messaggio da diegoflanker » 9 ott 2003, 13:14

volevo rispondere a nambereit: alcuni dei giocatori da te citati giocano ancora con gli old e io ho avuto il piacere di giocarci l\'anno scorso.
<BR>Saluti Diego

napocapo
Messaggi: 528
Iscritto il: 30 set 2003, 0:00
Località: avezzano

Messaggio da napocapo » 9 ott 2003, 13:32

per rino:
<BR>1, una freca di tempo fa;
<BR>nessuna;
<BR>Aquilana, nel bene e nel male (chi vuol capire ...);
<BR>da 15 a quanti se ne fanno entrare poi,
<BR>da 2.18 a 1.65, a occhio,
<BR>la mentalità la vedremo in campo, a prescindere (come diceva un tuo concittadino) dal risultato.
<BR>io sono nuovo di questo sito: in cosa pensi sia cambiato? io ci sono capitato qualche giorno fa, per caso, cercando il calendario televisivo delle partite, ma sono in linea di massima d\'accordo con molte delle opinioni espresse.
<BR>Appoggio addirittura la mozione di far visionare questi post alla federazione, per darsi (o dargli) una regolata su come la pensano gli utenti dei loro servizi. Perchè la federazione dà un servizio a noi, organizzando tutto l\'ambaradan di campionati, coppe, nazionali e quant\'altro.
<BR>Mi pare che quello che manchi sia proprio un\'auditing che gli faccia capire come tira l\'aria.

stragio
Messaggi: 39
Iscritto il: 18 dic 2002, 0:00

Messaggio da stragio » 9 ott 2003, 13:33

Parole di Massimo Giovannelli (non un cretino qualsiasi ma il più grande capitano che la nazionale italiana abbia mai avuto.....):
<BR>«Con questa mossa Kirwan completa l’opera di distruzione della nazionale che con lui da tempo non ha più un’ossatura: eliminando tutti i leader, il tecnico ottiene massima obbedienza alle sue strategie, ma getta via l’anima degli azzurri. Mi auguro con tutto il cuore di vedere l’Italia andare oltre la poule, ma non ci sono storie: contro i migliori devono giocare i migliori».
<BR>Completamente d\'accordo e comunque sia forza azzurri.....

Rispondi