Under 20 stagione 24/25
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 20249
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Under 20 stagione 24/25
Sul report dell'ultimo consiglio federale si legge la composizione della commissione operativa della U20WC 2025.
La presidenza e la vicepresidenza della commissione affidate a Gualandri e Fava farebbero pensare a una candidatura centrata sulla zona Reggio-Viadana-Parma, ma poi poco sotto si legge che della commissione faranno parte anche i "referenti dei comitati veneto e lombardo" (e non di quello emiliano); questo induce dunque a credere che si siano già individuate quelle due regioni come destinate a ospitare il torneo
La presidenza e la vicepresidenza della commissione affidate a Gualandri e Fava farebbero pensare a una candidatura centrata sulla zona Reggio-Viadana-Parma, ma poi poco sotto si legge che della commissione faranno parte anche i "referenti dei comitati veneto e lombardo" (e non di quello emiliano); questo induce dunque a credere che si siano già individuate quelle due regioni come destinate a ospitare il torneo
-
- Messaggi: 1653
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: Under 20 stagione 24/25
https://federugby.it/italia-u20-maschil ... categoria/
Qui di seguito la lista dei 31 convocati dalla Nazionale U20 Maschile per il Sei Nazioni U20 2025
Matteo BELLOTTO (Mogliano Veneto Rugby)
Niccolò BENI (Biarritz Olympique)
Pietro BETTINI (Rugby Parabiago)
Carlo Antonio BIANCHI (Unione Rugby Firenze)
Gioele BOCCATO (Verona Rugby)
Nicola BOLOGNINI (Rugby Badia 1981)
Christian BRASINI (Livorno Rugby)
Alessio CAIOLO-SERRA (Stade Olympique Chambérien Rugby)
Nelson CASARTELLI (Rugby Paese)
Giacomo CASIRAGHI (Biella Rugby Club)
Pietro CELI (Livorno Rugby)
Daniele COLUZZI (Colleferro Rugby 1965)
Alessandro DRAGO (Mogliano Veneto Rugby)
Jules DUCROS (Montpellier Herault Rugby)
Malik FAISSAL (Rugby Parma FC 1931)
Simone FARDIN (Rugby Casale)
Roberto FASTI (Rugby Casale)
Pietro MELEGARI (Cus Torino)
Mattia MIDENA (Rugby Paese)
Giacomo MILANO (Rugby Noceto FC)
Antony Italo MIRANDA (Rugby Paese)
Giacomo NDOUMBE LOBE (Rugby Paese)
Enoch OPOKU GYAMFI (Bath Rugby Academy)
Sergio PELLICCIOLI (Rugby Petrarca)
Gianmarco PIETRAMALA (Unione Rugby Firenze)
Alessandro Ryu RAGUSI (Racing Club de France Rugby)
Tommaso REDONDI (Verona Rugby)
Giulio SARI (US Oyonnax Rugby)
Edoardo TODARO (Northampton Saints Academy)
Bruno VALLESI (Rugby Viadana 1970)
Federico ZANANDREA (Mogliano Veneto Rugby
Qui di seguito la lista dei 31 convocati dalla Nazionale U20 Maschile per il Sei Nazioni U20 2025
Matteo BELLOTTO (Mogliano Veneto Rugby)
Niccolò BENI (Biarritz Olympique)
Pietro BETTINI (Rugby Parabiago)
Carlo Antonio BIANCHI (Unione Rugby Firenze)
Gioele BOCCATO (Verona Rugby)
Nicola BOLOGNINI (Rugby Badia 1981)
Christian BRASINI (Livorno Rugby)
Alessio CAIOLO-SERRA (Stade Olympique Chambérien Rugby)
Nelson CASARTELLI (Rugby Paese)
Giacomo CASIRAGHI (Biella Rugby Club)
Pietro CELI (Livorno Rugby)
Daniele COLUZZI (Colleferro Rugby 1965)
Alessandro DRAGO (Mogliano Veneto Rugby)
Jules DUCROS (Montpellier Herault Rugby)
Malik FAISSAL (Rugby Parma FC 1931)
Simone FARDIN (Rugby Casale)
Roberto FASTI (Rugby Casale)
Pietro MELEGARI (Cus Torino)
Mattia MIDENA (Rugby Paese)
Giacomo MILANO (Rugby Noceto FC)
Antony Italo MIRANDA (Rugby Paese)
Giacomo NDOUMBE LOBE (Rugby Paese)
Enoch OPOKU GYAMFI (Bath Rugby Academy)
Sergio PELLICCIOLI (Rugby Petrarca)
Gianmarco PIETRAMALA (Unione Rugby Firenze)
Alessandro Ryu RAGUSI (Racing Club de France Rugby)
Tommaso REDONDI (Verona Rugby)
Giulio SARI (US Oyonnax Rugby)
Edoardo TODARO (Northampton Saints Academy)
Bruno VALLESI (Rugby Viadana 1970)
Federico ZANANDREA (Mogliano Veneto Rugby
-
- Messaggi: 2755
- Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40
Re: Under 20 stagione 24/25
Ho guardato le piccole schede biografiche su On rugby.
Opoku Gyamfi, nato a Portogruaro nel 2006, gioca a Bath, dichiara di essere una seconda/terza linea di 1,96 per kg. 146,6 (sic).
La risposta italiana a Posolo Tuilagi (
) (se è in grado di correre...)
Opoku Gyamfi, nato a Portogruaro nel 2006, gioca a Bath, dichiara di essere una seconda/terza linea di 1,96 per kg. 146,6 (sic).
La risposta italiana a Posolo Tuilagi (

MEMENTO MAROCCO.
-
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Under 20 stagione 24/25
A me è sembrato un prospetto molto interessante durante l'amichevole con la Francia. Si muoveva discretamente e conquistava sistematicamente la linea del vantaggio.
Una volta sgrezzato, potrebbe diventare quel n.8 stile carrarmato che alla Nazionale serve sempre.
-
- Messaggi: 9707
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Under 20 stagione 24/25
Dichiarati 1.97 m 146.6 kg.
Par furtoina al sa ciama Opoku.
Par furtoina al sa ciama Opoku.
-
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Under 20 stagione 24/25
bilancia e metro. un metodo fallito nei fatti. e nelle corse del Tempo di Gioco. ordunque bud spencer attrae sempre, nonostante la ghigliottina del tempo di gioco sostenibile per un atleta. metro e altezza come dicevano? obbrobrio, ca.za.zata, stupidezza.
dai, vedrete che non contano solo i chili e l'altezza. è da sempre che è così.
dai, vedrete che non contano solo i chili e l'altezza. è da sempre che è così.
-
- Messaggi: 34142
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Under 20 stagione 24/25
... però aiutano
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1780
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Under 20 stagione 24/25
Personalmente sono dalla parte di Tonione, quache chilo in meno ma esplosivita' ed agilita' in piu'. In fondo contro il Benetton ne' Atonio ne' Colombe hanno fatto la differenza.
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
-
- Messaggi: 2457
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Under 20 stagione 24/25
E Coulombe ha ritirato su la mischia dopo le sofferenze del primo tempo
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 1780
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: Under 20 stagione 24/25
Per quel che ricordo da Atonio e' passata solo la seconda meta: palla al piu' grosso che viene pero' fermato sulla linea di meta e guizzo di Kerr Barlow. Aveva fatto piu' strada Gallo in occasione della prima meta di Treviso.loverthetop_86 ha scritto: ↑24 gen 2025, 8:15E Coulombe ha ritirato su la mischia dopo le sofferenze del primo tempo
La mischia in sofferenza e' quella che aveva Atonio al posta di Colombe. Il quale Colombe in occasione della seconda meta di Treviso non e' riuscito a fermare uno che pesa 30 chili meno di lui.
-
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Under 20 stagione 24/25
In occasione della prima meta Atonio è stato usato come "pivot" per dirla proprio alla francese e con relativo significato. Cioè, l'attacco si è appoggiato su di lui nei 22 : ha ricevuto la palla, piu' o meno, spalle alla difesa, e l'ha "distribuita" nuovamente all'attacco permettendo il passaggio successivo che ha portato alla finalizzazzione dell'azione. Una giocata comunque, secondo me, abbastanza "raffinata".
Pero', tutto sommato, ammetto che non mi fanno impazzire ne uno ne l'altro.
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 10 set 2007, 10:23
- Località: Torino
Re: Under 20 stagione 24/25
Pienamente d'accordo sui KG che aiutano, ma non sono tutto. Se no, io con la mia mole da ippopotamo sarei cappabile da domani. E i KG te li devi anche portare dietro! Tutta la partita
Il Bambino Ciccione
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Under 20 stagione 24/25
Esatto. Per me Atonio uno dei giocatori più sottovalutati a livello mondiale, non ha solo la stazza, ma anche la tecnica (in mischia, il lato che soffriva era il sx, non il suo), la mobilità (Kerr Barlow deve solo appoggiarla in meta perché Atonio carica a tutta velocità tirando giù 4 difensori, aprendo lo spazio) e soprattutto una manualità che tanti piloni si sognano (non è la prima volta che viene utilizzato come pivot, incubo delle difese perché devono stringersi per fronteggiare la carica di 145kg di uomo ma anche coprire al largo). Colombe per dire inferiore sotto tutti i punti di vista.parisgino ha scritto: ↑24 gen 2025, 17:09In occasione della prima meta Atonio è stato usato come "pivot" per dirla proprio alla francese e con relativo significato. Cioè, l'attacco si è appoggiato su di lui nei 22 : ha ricevuto la palla, piu' o meno, spalle alla difesa, e l'ha "distribuita" nuovamente all'attacco permettendo il passaggio successivo che ha portato alla finalizzazzione dell'azione. Una giocata comunque, secondo me, abbastanza "raffinata".
-
- Messaggi: 34142
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Under 20 stagione 24/25
Dobbiamo essere l'unico Paese rugbistico in cui i tifosi hanno dei pregiudizi negativi nei confronti degli atleti "taglie forti".
Per me, siano benedetti gli atleti (e sottolineo, atleti) extra large. Per decenni abbiamo sofferto di un gap fisico pauroso nei confronti dei nostri avversari. Da qualche anno almeno in U20 e grazie soprattutto alla prima linea, siamo all'altezza dei nostri avversari e anche di più.
Prendiamoci 'sto ragazzo sperando che riescano a sgrezzarlo e che abbia la testa "giusta" (la memoria del Vendittone è ancora fresca), poi si vedrà.
Per me, siano benedetti gli atleti (e sottolineo, atleti) extra large. Per decenni abbiamo sofferto di un gap fisico pauroso nei confronti dei nostri avversari. Da qualche anno almeno in U20 e grazie soprattutto alla prima linea, siamo all'altezza dei nostri avversari e anche di più.
Prendiamoci 'sto ragazzo sperando che riescano a sgrezzarlo e che abbia la testa "giusta" (la memoria del Vendittone è ancora fresca), poi si vedrà.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo