Olipico e Flaminio: uno sguardo oltre

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Soldatojocker » 27 nov 2003, 16:42

Io \"voto\" ITINERANTE!!! La Francia sempre a Genova le altre a rotazione. C\'è una regola? Cambiamola.
<BR>Una considerazione, alle agenzie turistiche anglosassoni interessa così tanto Roma? Ma non pensano che i loro clienti prima o poi si stuferanno? (non me ne abbiano i romani...) Una ricchezza dell\'Italia è che di città splendide ne abbiamo cento!!!
<BR>
<BR>(A costo di fare la figura dell\'ignorante ma l\'Irlanda non gioca ogni tanto a Belfast?)
Mi chiamo Wolfz, risolvo problemi. http://www.endzone.it/forum/viewforum.php?f=4

Avatar utente
Bigio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
Località: Viterbo

Messaggio da Bigio » 28 nov 2003, 6:20

soldatino propone un tema nuovo: il rendere itinerante il 6N deve coincidere con un\'organizzazione turistica nuova. C\'è qualcuno che potrebbe darci qualche indicazione della difficoltà o facilità nell\'attuare nuovi percorsi per gli stranieri? Un punto a favore potrebbe essere che le Regioni possano essere interessate a farsi conoscere di più e organizzare qualcosa a margine dell\'evento potrebbe essere una cosa per loro interessante.
<BR>Willi...per il terzo tempo....beh! se mancano i locali si possono sempre fare dei chioschetti (in tema); penso che grosse ditte di birra siano ben disposte, no?
<BR>Bgo
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)

Avatar utente
Willimoski
Messaggi: 2444
Iscritto il: 9 lug 2003, 0:00
Località: Provincia di Torino

Messaggio da Willimoski » 28 nov 2003, 6:44

Non credo che ci sia una regola ,ma una tradizione e nenache troppo antica in uno sport che vive di tradizioni secoalri.
<BR>
<BR>
<BR>A Parte il 1998-99, quando il Galles giocava a Wembley per i lavori di demolizione dellì\'Arms Park e costruzione del Millenium Stadium, sino al 1954 il Galles giocava almeno una partita a Swansea e l\'Irlanda una a Belfast.....(anche se poi visto che l\'Irlanda rugbistica non l\'Eire, non è vero che si gioca nelle capitali...)
<BR>
<BR>Più probabilmente occorre una sede fissa.
<BR>
<BR>Ma se ai britannici proponete:
<BR>
<BR>Volete giocare in una capitale davanti a 25.000 oersoen con soli 15.000 massimo di posti per voi, oppure volete giocare in un\'altra città altrettanto turistica davanti a 50.000 persone e con 25.000 posti per voi ?
<BR>
<BR>Cosa credete che vi rispondano ?
Advance Australian Fair !

Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Soldatojocker » 28 nov 2003, 9:32

Pregasi leggere con marcato accento albionico:
<BR>
<BR>Mr. Smith: Cara, ti porto a visitare bella città di Italy...
<BR>Ms. Smith: Caro, non mi porti x la 5° volta a Roma per chiuderti in un Bar a bere fredda birra italiana (disgusting...), e io sola in giro x città che gia conosce...
<BR>Mr. Smith: Well, cara, questa volta ti porto a Florenze (Paisa, Napoles, Venizia, Virona....)
<BR>Ms. Smith: Well, caro, si, io dice.
Mi chiamo Wolfz, risolvo problemi. http://www.endzone.it/forum/viewforum.php?f=4

Avatar utente
Bigio
Messaggi: 2088
Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
Località: Viterbo

Messaggio da Bigio » 28 nov 2003, 9:43

bella soldatino!!! ma ci vogliono solo 5 giorni per visitare Roma?
<BR>Bgo
"Ma tu ti credi Dio!"- "A qualcuno dovrò pure ispirarmi come modello" (Manhattan- Woddy Allen)

Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Soldatojocker » 28 nov 2003, 11:08

No, ci vuole almeno un mese, se hai qualche cognizione di storia e arte e all\'ora non hai bisogno della scusa del Rugby, sono + che suff. se sei in giro con una comitiva-viaggio organizzato (Colosseo-S.Pietro-Shopping).
<BR>Se poi qualcuno della comitiva si innamora della città e ci torna per una settimana durante le ferie meio, ma vale anche x molte altre città italiane.
<BR>Non trovi?
<BR>La prima giornata in Sicily, aprofittiamo del clima.
<BR>
<BR>Ciao.
Mi chiamo Wolfz, risolvo problemi. http://www.endzone.it/forum/viewforum.php?f=4

yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Messaggio da yeti » 28 nov 2003, 14:04

Willimoski, Genova in quanto a locali e ristoranti lo mette in culo a tutta Italia. Provare Maria la Zozza vicino a Piazza delle Fontane Marose: primo, secondo, contorno, dolce, vino, acqua e amaro Camatti (mitico!!!) per 9 euro. Eh, si, ultimamente è un po\' aumentata. Prima erano 7. Ha inondato di ravioli tutta Genova.
<BR>Poi c\'è la Luigina su ai Piani di Fregoso, vecchia trattoria alla Govi, tipo anni \'50. Proprietario esilarante, con le migliori lasagne al pesto di tutta Genova. Eccellente anche il coniglio, le quaglie e la faraona. Te la cavi in tutto con 18-20 euri. Per qualche euro in più si mangia alle due torri (ex osteria del tempo perso di quando ero studente) vicino a Porta Soprana. Piatti un po\' più ricercati, ma validissime offerte, tra cui moscardini e buridda di seppie. E hanno la mitica Bianchetta.
<BR>Non ricordo se in via del campo o all\'inizio di via Prè c\'e una di quelle trattoriacce tappezzata di ritratti e manifesti di partite e giocatori di rebi. Fino a qualche hanno fa mangiavi con 15-20 mila.
<BR>Poi c\'è da Paolo sotto Porta Principe, luogo da camionisti. Mi ricordo i prezzi dell\'ultima volta (5 o 6 anni fa), ridicoli: fritto misto 8.000 lire, branzino 12.000, gnocchi al pesto 5.000.
<BR>E poi da Tugnin dalle parti di via Tommaso Invrea, e da Vittorio a Caricamento, e ancora le Prie Rosse verso Sarzano.
<BR>A Sori ho trovato quest\'estate un posto da leggenda: ripieni, tortine di verdura, panizza, fritti misti nella miglior tradizione ligure. Prezzi ridicoli.
<BR>Al Turchino mi hanno parlato di un posto favoloso. Roba d\'altri tempi, te la cavi con 7-8 euro. Entri e mangi quello che c\'è.
<BR>Ma poi i ristoranti del Ponente, al Portico a Feglino, menù fisso a 11 portate, dolce, acqua, vino, caffè, ammazzacaffè per 20 euri.
<BR>E chissà quanti altri ce ne sono!
<BR>Tutti a Genova!!!!!!
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>
<BR>P.s. Sergio, se leggi da Cork, non ti viene una lacrimuccia a sentirti nominare certi posti?

orange
Messaggi: 97
Iscritto il: 27 lug 2003, 0:00

Messaggio da orange » 28 nov 2003, 14:45

Siamo appena entrati nel sei nazioni, e abbiamo già dei forti dubbi sulla nostra \"tana\"....sigh.
<BR>Questa è la vera, grande differenza fra noi e loro. orange

Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Soldatojocker » 28 nov 2003, 14:57

Scusa orange ma la grossa differenza tra noi e loro è che per andare da qualsiasi punto dell\'Inghilterra a Londra non ci metti più di 2 ore 8ma proprio a partire dalla punticina estrema della Cornovaglia). Per non parlare di Irlanda, Galles e Scozia.
<BR>La Francia discorso a parte. A Parigi ci abitano credo 10.000.000. di persone e Marsiglia a parte quante altre città passano la milionata? A memoria pochine.
<BR>
<BR>Rugbista: Sior sindaco di Roma, facciamo il 6 Nazioni
<BR>Sior sindaco di Roma: Che vogliono ancora questi...
<BR>
<BR>Rugbista: Sior sindaco di ... (Una qualsiasi delle tante belle e ricche di storia città italiane) facciamo una partita del 6 Nazioni?
<BR>Sior sindaco ecc... : Però, bella storia.
<BR>
<BR>Ciao
Mi chiamo Wolfz, risolvo problemi. http://www.endzone.it/forum/viewforum.php?f=4

orange
Messaggi: 97
Iscritto il: 27 lug 2003, 0:00

Messaggio da orange » 29 nov 2003, 10:43

soldatojocker il senso del mio intervento è un po\' più profondo: credi davvero che cambiando città si plachino le polemiche ?
<BR>P.S.per me è indifferente la località:dico solo che la mitologia sportiva si alimenta con la tradizione.In ciò,le nazioni stato con una lunga storia hanno molto da insegnarci.
<BR>

Rispondi