Accademia - Centri di Formazione e varie
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 12907
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Se piace il modello argentino, dobbiamo anche accettare che i nostri migliori vadano via, soprattutto in contesti dove girano più soldi rispetto a noi .
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Onestamente non so quanti piú soldi girino in MLR:
https://rugbydome.com/how-much-do-mlr-r ... yers-earn/
https://rugbydome.com/dallas-jackals-sa ... mum%20wage.
Se tanto mi da tanto, ipotizzando anche che un head coach prenda un 20% in piú dei giocatori non mi sembra siano cifre che la FIR non paga.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
- jpr williams
- Messaggi: 35644
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Direi di no. E' piuttosto un prodotto della formazione di Massimo Brunello che iniziò a dargli responsabilità di collaborazione tecnica quando giocava ancora a Calvisano. Cuca è sempre stato un ragazzo sveglio, quando parlavi con lui ti sapeva dire vita morte e miracoli di qualunque giocatore del mondo, caratteristiche tecniche, punti di forza e di debolezza. Studia da tecnico da molti anni.
Ricordo una partita giocata in coppa contro una squadra francese che schierava una seconda, di cui non ricordo il nome, assai anomala perchè sembrava più un pilone che una seconda. Ne parlavo con Cuca a fine match chiedendogli impressioni su questo strano collega di ruolo e lui mi spiegò che quel giocatore era la seconda preferita del pilone destro di quella squadra che era un nazionale e quando cambiava squadra pretendeva sempre di portarsi dietro questa strana seconda su cui lui si appoggiava. Sapeva tutto.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 10 mag 2020, 23:56
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Ricordo che nell'intervista che feci a Rizzoli e Genovese raccontarono di come si studiavano minuziosamente la mischia avversaria e in settimana simulassero le mischie 8v8 con tutti i pattern che probabilmente avrebbero affrontato.
Veramente un peccato perdere un tecnico del genere che gia' era dentro il sistema... magari si va a fare le ossa e lo ritroviamo in futuro, ma in questo momento di formazione del rugby italiano, avrebbe fatto molto comodo trattenerlo
Veramente un peccato perdere un tecnico del genere che gia' era dentro il sistema... magari si va a fare le ossa e lo ritroviamo in futuro, ma in questo momento di formazione del rugby italiano, avrebbe fatto molto comodo trattenerlo
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
spiace perchè era un tecnico che aveva maturato una certa esperienza all'interno del circuito formativo federale, però dall'altro lato potrebbe aprirsi un'opportunità per qualche altro allenatore giovane in formazione. il mondo degli allenatori italiani professionisti è piccolo e asfittico, quindi ben venga che ci sia ogni tanto un posto nuovo che si libera per altri.
-
- Messaggi: 12907
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Non sarà solo per i soldi eh, cmq vivi negli USA, in un contesto dove lo sport è vissuto e curato in maniera maniacale. È vero che negli anni il rugby ha stentato un po', soprattutto la MLR, però adesso pare si stiano stabilizzandocrouchbindset ha scritto: ↑30 ago 2022, 10:52Onestamente non so quanti piú soldi girino in MLR:
https://rugbydome.com/how-much-do-mlr-r ... yers-earn/
https://rugbydome.com/dallas-jackals-sa ... mum%20wage.
Se tanto mi da tanto, ipotizzando anche che un head coach prenda un 20% in piú dei giocatori non mi sembra siano cifre che la FIR non paga.
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Avevo risposto alla questione economica del tuo post.Mr Ian ha scritto: ↑30 ago 2022, 11:19Non sarà solo per i soldi eh, cmq vivi negli USA, in un contesto dove lo sport è vissuto e curato in maniera maniacale. È vero che negli anni il rugby ha stentato un po', soprattutto la MLR, però adesso pare si stiano stabilizzandocrouchbindset ha scritto: ↑30 ago 2022, 10:52Onestamente non so quanti piú soldi girino in MLR:
https://rugbydome.com/how-much-do-mlr-r ... yers-earn/
https://rugbydome.com/dallas-jackals-sa ... mum%20wage.
Se tanto mi da tanto, ipotizzando anche che un head coach prenda un 20% in piú dei giocatori non mi sembra siano cifre che la FIR non paga.
La MLR sta tenendo botta al momento ma non é che stia crescendo in maniera incredibile, se il rugby crescerá in america sará uno slow burner non una cosa rapida, non so quanto poi in MLR ci sia una cura maniacale oggi come oggi, non farei un atto di fede che quanto succede nei grandi sports in america si veda anche nel rugby in termini di cura, professionalitá.
Il rugby in USA é ancora molto lontano dal contare qualcosa, a livello di college é dentro solo a pochi selezionati college e non ha ancora sfondato come sport su cui ricadere se non si ha successo in altri sport. Tra le altre cose interessante un paio di anni fa ascoltavo un'intervista a McGinty l'apertura che ha fatto proprio un periodo di college in america e secondo il quale inseguono anche gli atleti sbagliati quelli del football americano che a suo avviso non hanno handling skills e tenuta fisico atletica (diverso tipo di sforzo quello del football americano) per il rugby mentre ignorano quelli del basket a suo avviso molto piú adattabili.
In questo momento tra essere head Coach in MLR ed essere assistente in una U20 di una union del 6N che tra le altre cose negli utlimi anni sta raccogliendo buoni risultati e sembra in crescita non so cosa sia meglio. Sarebbe interessante come sempre un'intervista all'interessato, ma si sa che difficilmente comunque direbbe tutto ció che pensa.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 12907
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Nel caso però di essere coach federale in Italia, purtroppo si è visto che scalare gerarchie è molto lento. Non è automatico che siccome sei assistente nella 20 poi automaticamente vieni provato in una franchigia...questo magari gli addetti ai lavori lo sanno e se gli capita l occasione, per me la MLR è un ottima occasione, la prendono al volo...
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Beh era nel giro dell'accademia nella franchigia a treviso a dirla tutta, chiaramente era ben considerato.
Poi boh tra un club di una lega semipro (perché giocatori pagati a ora o 10-15k non possono che essere semipro) ed una nazionale di una union del 6N anche se U20 mi sembra piú prestigioso e che "fa il curriculum" il secondo posto di lavoro. Peró ovvio che qua siamo nel campo delle opinioni personali.
Poi boh tra un club di una lega semipro (perché giocatori pagati a ora o 10-15k non possono che essere semipro) ed una nazionale di una union del 6N anche se U20 mi sembra piú prestigioso e che "fa il curriculum" il secondo posto di lavoro. Peró ovvio che qua siamo nel campo delle opinioni personali.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 6359
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Perché secondo te la MLR è un'ottima occasione? Meglio dell'Under20 italiana con, ipotizzo io, tra qualche anno un posto in franchigia o in nazionale?Mr Ian ha scritto: ↑30 ago 2022, 12:20Nel caso però di essere coach federale in Italia, purtroppo si è visto che scalare gerarchie è molto lento. Non è automatico che siccome sei assistente nella 20 poi automaticamente vieni provato in una franchigia...questo magari gli addetti ai lavori lo sanno e se gli capita l occasione, per me la MLR è un ottima occasione, la prendono al volo...
-
- Messaggi: 12907
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Si entra nel soggettivo e dipende quanta fretta hai di affermazione o di voler iniziare un esperienza come head coachMan of the moment ha scritto: ↑30 ago 2022, 13:34Perché secondo te la MLR è un'ottima occasione? Meglio dell'Under20 italiana con, ipotizzo io, tra qualche anno un posto in franchigia o in nazionale?Mr Ian ha scritto: ↑30 ago 2022, 12:20Nel caso però di essere coach federale in Italia, purtroppo si è visto che scalare gerarchie è molto lento. Non è automatico che siccome sei assistente nella 20 poi automaticamente vieni provato in una franchigia...questo magari gli addetti ai lavori lo sanno e se gli capita l occasione, per me la MLR è un ottima occasione, la prendono al volo...
- quaros
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Solo la div1 ha 67 squadre (divise in conference), poi a parte esistono la D1-AA, D2, D3 con altri 70 college.crouchbindset ha scritto: ↑30 ago 2022, 11:46Il rugby in USA é ancora molto lontano dal contare qualcosa, a livello di college é dentro solo a pochi selezionati college e non ha ancora sfondato come sport su cui ricadere se non si ha successo in altri sport. Tra le altre cose interessante un paio di anni fa ascoltavo un'intervista a McGinty l'apertura che ha fatto proprio un periodo di college in america e secondo il quale inseguono anche gli atleti sbagliati quelli del football americano che a suo avviso non hanno handling skills e tenuta fisico atletica (diverso tipo di sforzo quello del football americano) per il rugby mentre ignorano quelli del basket a suo avviso molto piú adattabili.
I college di "fama" sono in div1 con copertura televisiva CBS e sponsorizzazioni, le altre 3 divisioni sono però riconosciute e regolamentate da USA rugby e sono un mondo a parte.
Da qui probabilmente nasce il problema dei "pescaggi" dei giocatori dagli altri sport, lo stesso mcginty ha fatto un college di secondo profilo, quelli che i giocatori con borsa di studio sportiva fanno quando escono dalla squadra per intenderci. (Ohio o Minnesota costano molto di più della Marietta University, con tutto rispetto)
A tutto questo si aggiunge il rugby a 7, che è partito prima, ovviamente con copertura televisiva.
Sul fatto dei giocatori più o meno adatti c'è un video fatto dalla federazione internazionale in collaborazione con usa rugby che apre gli occhi sulla "pericolosità" del movimento americano.
-
- Messaggi: 3522
- Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Ecco il Sevens l'avevo dimenticato, quello attrae risorse sia economiche che umane e sta invece crescendo bene, tenendo conto anche che per dinamiche di gioco potrebbe essere per quel mercato piú attraente.quaros ha scritto: ↑30 ago 2022, 14:25Solo la div1 ha 67 squadre (divise in conference), poi a parte esistono la D1-AA, D2, D3 con altri 70 college.crouchbindset ha scritto: ↑30 ago 2022, 11:46Il rugby in USA é ancora molto lontano dal contare qualcosa, a livello di college é dentro solo a pochi selezionati college e non ha ancora sfondato come sport su cui ricadere se non si ha successo in altri sport. Tra le altre cose interessante un paio di anni fa ascoltavo un'intervista a McGinty l'apertura che ha fatto proprio un periodo di college in america e secondo il quale inseguono anche gli atleti sbagliati quelli del football americano che a suo avviso non hanno handling skills e tenuta fisico atletica (diverso tipo di sforzo quello del football americano) per il rugby mentre ignorano quelli del basket a suo avviso molto piú adattabili.
I college di "fama" sono in div1 con copertura televisiva CBS e sponsorizzazioni, le altre 3 divisioni sono però riconosciute e regolamentate da USA rugby e sono un mondo a parte.
Da qui probabilmente nasce il problema dei "pescaggi" dei giocatori dagli altri sport, lo stesso mcginty ha fatto un college di secondo profilo, quelli che i giocatori con borsa di studio sportiva fanno quando escono dalla squadra per intenderci. (Ohio o Minnesota costano molto di più della Marietta University, con tutto rispetto)
A tutto questo si aggiunge il rugby a 7, che è partito prima, ovviamente con copertura televisiva.
Sul fatto dei giocatori più o meno adatti c'è un video fatto dalla federazione internazionale in collaborazione con usa rugby che apre gli occhi sulla "pericolosità" del movimento americano.
essere dentro al mondo college lo son o ma non é lo stesso livello degli altri sport...non dico non possano aver successo ma non é una cosa cosí semplcie e veloce come delle volte in USA vogliono dire/vendere, potrá aver successo ma sará una cosa lente (slow burner) in caso e non una cosa improvvisa e rapida.
Giusto per capirci si guardi anche al calcio ed alla MLS, sport che ha piú fama, piú appeal, piú soldi ma ad oggi gli USA non sono ancora diventati la potenza che pensavano di diventare.
Questo nel maschile, nel femminile sia calcioc eh rugby sono motlo piú competitivi ma son mondi diversi.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023
-
- Messaggi: 6359
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Accademia - Centri di Formazione e varie
Per la MLS basta vedere qualche highlights dei vari Bernardeschi Inisgne e Criscito
- quaros
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55