Italia 7s
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia 7s
Alla fine "soliti" piazzamenti per l'Italia: uomini sesti, donne none. I maschi mi sembrano un poco cresciuti come gioco ma più o meno il risultato è sempre lo stesso, considerando anche l'assenza del Galles (confluito, se così si può dire, nella Gran Bretagna) e della nazionaccia che ha invaso l'Ucraina. Forse anche le altre squadre sono cresciute; nell'ultima partita i portoghesi hanno dato dato quasi una lezione magistrale agli azzurri.
Bravo e combattivo Lai, potente e veloce Foroncelli, interessanti i nuovi Corona e Krsul. Fra le donne la più brava è sempre Granzotto, anche se mi pare debba migliorare nella velocità di volo dei passaggi, ma in evidenza anche la 19enne pisana Mannini
I risultati di oggi...
semifinale quinto posto: Italia-Gran Bretagna 26-19 (al tempo extra)
mete di Krsul, Foroncelli, Foroncelli, Corona
finale quinto posto: Italia-Portogallo 7-45
meta di Lai
Femminile:
finale nono posto: Italia-Turchia 24-10
mete di Sacchi, Sacchi, Paganini, Corradini
Conference One maschile
Finlandia-San Marino 12-12
Malta-San Marino 21-17
San Marino è stato a pochi metri dalla vittoria con Malta: un "Titano" è arrivato per primo sulla palla calciata in profondità, all'ultima azione, ma non è riuscito a controllarla e ha fatto knock-on. La mancata meta è costata non solo la partita ma pure, credo, la salvezza: San Marino dovrebbe tornare in Conference Due, dalla quale era clamorosamente salito nella scorsa stagione
Bravo e combattivo Lai, potente e veloce Foroncelli, interessanti i nuovi Corona e Krsul. Fra le donne la più brava è sempre Granzotto, anche se mi pare debba migliorare nella velocità di volo dei passaggi, ma in evidenza anche la 19enne pisana Mannini
I risultati di oggi...
semifinale quinto posto: Italia-Gran Bretagna 26-19 (al tempo extra)
mete di Krsul, Foroncelli, Foroncelli, Corona
finale quinto posto: Italia-Portogallo 7-45
meta di Lai
Femminile:
finale nono posto: Italia-Turchia 24-10
mete di Sacchi, Sacchi, Paganini, Corradini
Conference One maschile
Finlandia-San Marino 12-12
Malta-San Marino 21-17
San Marino è stato a pochi metri dalla vittoria con Malta: un "Titano" è arrivato per primo sulla palla calciata in profondità, all'ultima azione, ma non è riuscito a controllarla e ha fatto knock-on. La mancata meta è costata non solo la partita ma pure, credo, la salvezza: San Marino dovrebbe tornare in Conference Due, dalla quale era clamorosamente salito nella scorsa stagione
-
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 29 set 2005, 0:00
- Località: PD
- Contatta:
Re: Italia 7s
Solita figura da cioccolatini insomma, bene
....se non stai correndo verso la meta, stai correndo verso la touche...
-
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia 7s
Si son difesi bene, hanno giocato alla pari con il Portogallo (la prima partita) e con la Gran Bretagna.
Però, come da un po' di anni a questa parte, viene da chiedersi cosa effettivamente portino queste spedizioni azzurre: le partite le guardiamo solo io e i parenti dei giocatori (mi sembra non le abbiano guardate neppure Onrugby o Delinquentiprestati a..., che hanno ripreso solo il breve comunicato della Fir), le medaglie da diverso tempo non arrivano (cioè dal bronzo 2009, dopo altri quattro podi tra 2004 e 2006), i piazzamenti azzurri rimangono costanti tra sesto e nono posto (uomini) e attorno al nono posto (donne), di spettatori ai tornei ce ne sono pure pochi e allora penso sia normale che sorga il pensiero "embè?"
C'è in realtà un obiettivo meno difficile rispetto alle medaglie: conquistare un posto per il prossimo World Challenger, che garantirebbe agli azzurri tre tornei extra-europei in inverno (il che darebbe anche più senso a una nazionale che altrimenti 'vive' solo in giugno) e la speranza di strappare poi un posto anche per il SVNS 2025, ex World Series
Gli azzurri hanno buone chance, perché sono in palio tre posti nel Challenger e l'Italia maschile è quarta tra i team non già presenti nel Svns
GERMANY 16 punti
GEORGIA 14
PORTUGAL 12
ITALY 10
BELGIUM 6
...
Quasi senza chance invece le donne, che hanno otto punti di distacco dalla Czechia
POLAND 20 punti
BELGIUM 16
CZECHIA 12
GERMANY 10
ITALY 4
...
Però, come da un po' di anni a questa parte, viene da chiedersi cosa effettivamente portino queste spedizioni azzurre: le partite le guardiamo solo io e i parenti dei giocatori (mi sembra non le abbiano guardate neppure Onrugby o Delinquentiprestati a..., che hanno ripreso solo il breve comunicato della Fir), le medaglie da diverso tempo non arrivano (cioè dal bronzo 2009, dopo altri quattro podi tra 2004 e 2006), i piazzamenti azzurri rimangono costanti tra sesto e nono posto (uomini) e attorno al nono posto (donne), di spettatori ai tornei ce ne sono pure pochi e allora penso sia normale che sorga il pensiero "embè?"
C'è in realtà un obiettivo meno difficile rispetto alle medaglie: conquistare un posto per il prossimo World Challenger, che garantirebbe agli azzurri tre tornei extra-europei in inverno (il che darebbe anche più senso a una nazionale che altrimenti 'vive' solo in giugno) e la speranza di strappare poi un posto anche per il SVNS 2025, ex World Series
Gli azzurri hanno buone chance, perché sono in palio tre posti nel Challenger e l'Italia maschile è quarta tra i team non già presenti nel Svns
GERMANY 16 punti
GEORGIA 14
PORTUGAL 12
ITALY 10
BELGIUM 6
...
Quasi senza chance invece le donne, che hanno otto punti di distacco dalla Czechia
POLAND 20 punti
BELGIUM 16
CZECHIA 12
GERMANY 10
ITALY 4
...
-
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia 7s
Una statistica tratta da wikipedia: numero di tornei 7s Europei (maschili o femminili) ospitati per nazione, dal 2002 (prima edizione) a oggi
la nazione innominabile 22 (13 maschili e 9 femminili)
Francia 21 (8+13)
Germania 10 (7+3)
Portogallo 7 (3+4)
Polonia 5 (4+1)
Spagna 4 (3+1)
Romania 4 (3+1)
Inghilterra 4 (4+0)
Danimarca 2 (2+0)
Croazia 2 (1+1)
Paesi Bassi 1 (0+1)
Ucraina 1 (0+1)
Italia (ma anche Irlanda, Galles, Scozia) 0
la nazione innominabile 22 (13 maschili e 9 femminili)
Francia 21 (8+13)
Germania 10 (7+3)
Portogallo 7 (3+4)
Polonia 5 (4+1)
Spagna 4 (3+1)
Romania 4 (3+1)
Inghilterra 4 (4+0)
Danimarca 2 (2+0)
Croazia 2 (1+1)
Paesi Bassi 1 (0+1)
Ucraina 1 (0+1)
Italia (ma anche Irlanda, Galles, Scozia) 0
-
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia 7s
I convocati per preparare il torneo di Amburgo sono più o meno gli stessi (o forse esattamente gli stessi) che hanno preparato il torneo di Makarska. Mazzantini conferma che l'obiettivo è arrivare davanti a Georgia, Portogallo e Germania. Sottinteso: per guadagnare un posto nel World Challenger 2024/25
Albert Eistein BATISTA (HBS COLORNO)
Filippo BOZZONI (ZEBRE PARMA)
Loreno Maria BRUNO (SITAV LYONS)
Fabrizio Daniel CIARDULLO-ORO (VIADANA)
Massimo CIOFFI (LAZIO)
Aramis CORONA (HBS COLORNO)
Federico CUMINETTI (SITAV LYONS)
Matthias Leon DOUGLAS (MOGLIANO VENETO)
Paul Marie FORONCELLI (RANGERS VICENZA)
Ratko JELIC (ZEBRE PARMA)
Francesco KRSUL (FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY)
Cristian LAI (FIAMME ORO)
Michael MBA (FIAMME ORO)
Dewi PASSARELLA (MOGLIANO VENETO)
Pietro RODINA (SITAV LYONS)
Gianluca TOMASELLI (FIAMME ORO)
Flavio Pio VACCARI (FEMI-CZ ROVIGO)
Giacomo VANZELLA (MOGLIANO VENETO)
Albert Eistein BATISTA (HBS COLORNO)
Filippo BOZZONI (ZEBRE PARMA)
Loreno Maria BRUNO (SITAV LYONS)
Fabrizio Daniel CIARDULLO-ORO (VIADANA)
Massimo CIOFFI (LAZIO)
Aramis CORONA (HBS COLORNO)
Federico CUMINETTI (SITAV LYONS)
Matthias Leon DOUGLAS (MOGLIANO VENETO)
Paul Marie FORONCELLI (RANGERS VICENZA)
Ratko JELIC (ZEBRE PARMA)
Francesco KRSUL (FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY)
Cristian LAI (FIAMME ORO)
Michael MBA (FIAMME ORO)
Dewi PASSARELLA (MOGLIANO VENETO)
Pietro RODINA (SITAV LYONS)
Gianluca TOMASELLI (FIAMME ORO)
Flavio Pio VACCARI (FEMI-CZ ROVIGO)
Giacomo VANZELLA (MOGLIANO VENETO)
-
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia 7s
...nella squadra femminile invece arrivano Muzzo, Capomaggi e Stevanin, reduci dalla finale scudetto. A sorpresa non compare più la 19enne Mannini, tra le più brave nella tappa croata
Gaia BUSO (Rugby Colorno)
Beatrice CAPOMAGGI (Villorba)
Eleonora CAPURRO (Colorno)
Giada CORRADINI (Colorno)
Martina FARINA (Capitolina)
Francesca GRANZOTTO (Capitolina)
Isabella LOCATELLI (Colorno)
Aura MUZZO (Villorba)
Laura PAGANINI (CUS Milano)
Alissa RANUCCINI (Colorno)
Emma STEVANIN (Valsugana Padova)
Arianna TOESCHI (Cus Torino)
Sara NEGRONI (Capitolina)
Gaia BUSO (Rugby Colorno)
Beatrice CAPOMAGGI (Villorba)
Eleonora CAPURRO (Colorno)
Giada CORRADINI (Colorno)
Martina FARINA (Capitolina)
Francesca GRANZOTTO (Capitolina)
Isabella LOCATELLI (Colorno)
Aura MUZZO (Villorba)
Laura PAGANINI (CUS Milano)
Alissa RANUCCINI (Colorno)
Emma STEVANIN (Valsugana Padova)
Arianna TOESCHI (Cus Torino)
Sara NEGRONI (Capitolina)
-
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia 7s
Gli orari di Amburgo di questa settimana
Ven, 10.20: Spagna-Italia F
Ven, 12.50: Gran Bretagna-Italia M
Ven, 15.00: Belgio-Italia F
Ven, 17.50: Ucraina-Italia M
Sab, 09.50: Turchia-Italia F
Sab, 12.00: Francia-Italia M
Sab pomeriggio: quarti
Dom mattina: semifinali
Dom pomeriggio: finali
Ven, 10.20: Spagna-Italia F
Ven, 12.50: Gran Bretagna-Italia M
Ven, 15.00: Belgio-Italia F
Ven, 17.50: Ucraina-Italia M
Sab, 09.50: Turchia-Italia F
Sab, 12.00: Francia-Italia M
Sab pomeriggio: quarti
Dom mattina: semifinali
Dom pomeriggio: finali
-
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia 7s
Per la prima volta in stagione, proprio all'ultimo appuntamento, appare un arbitro italiano in un evento Rugby Europe. Rosella è uno dei sei arbitri per il torneo maschile 7s di Amburgo
Sulkhan CHIKLADZE (GEO)
Paulo DUARTE (POR)
Alexandru IONESCU (ROU)
Adrian PAWLIK (POL)
Franco ROSELLA (ITA)
Evan URRUZMENDI (FRA)
Sulkhan CHIKLADZE (GEO)
Paulo DUARTE (POR)
Alexandru IONESCU (ROU)
Adrian PAWLIK (POL)
Franco ROSELLA (ITA)
Evan URRUZMENDI (FRA)
-
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia 7s
Il Bruno e la Granzotto di nuovo capitani azzurri, ad Amburgo. Le squadre sono dodici maschili e dodici femminili, si vede che alcuni capitani non erano pronti per la foto


-
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia 7s
Bene gli ommini, male le fimmine nella prima giornata amburghese
Azzurri
Italia-Gran Bretagna 31-17
meta di Douglas con crestona bionda che però si stira una coscia mentre corre verso la meta, e infatti invece di esultare batte i pugni a terra per la rabbia
meta Cioffi su passaggio Foroncelli
meta Vaccari facile facile su punizione veloce
poi una meta britannica
meta Krsul scaltro e agile di nuovo su punizione veloce
meta Mba su calcio di ripartenza ed errore di controllo britannico
poi due mete finali britanniche
Alle sei meno dieci Italia-Ucraina; toccandum ferrum, come dicevano i latini, gli azzurri non dovrebbero avere enormi difficoltà a vincere
Azzurre
Spagna-Italia 26-0
Belgio-Italia 26-0
Ho visto la prima partita e le spagnole, pur tutt'altro che impeccabili nei passaggi, hanno quasi sempre mantenuto il controllo del pallone, travolgendo due o tre volte le azzurre in controruck e riconquistando così palla le poche volte nelle quali era in mano italiana; Muzzo, che si sperava potesse dare una marcia in più alla squadra, non è mai riuscita a trovare spazio
Azzurri
Italia-Gran Bretagna 31-17
meta di Douglas con crestona bionda che però si stira una coscia mentre corre verso la meta, e infatti invece di esultare batte i pugni a terra per la rabbia
meta Cioffi su passaggio Foroncelli
meta Vaccari facile facile su punizione veloce
poi una meta britannica
meta Krsul scaltro e agile di nuovo su punizione veloce
meta Mba su calcio di ripartenza ed errore di controllo britannico
poi due mete finali britanniche
Alle sei meno dieci Italia-Ucraina; toccandum ferrum, come dicevano i latini, gli azzurri non dovrebbero avere enormi difficoltà a vincere
Azzurre
Spagna-Italia 26-0
Belgio-Italia 26-0
Ho visto la prima partita e le spagnole, pur tutt'altro che impeccabili nei passaggi, hanno quasi sempre mantenuto il controllo del pallone, travolgendo due o tre volte le azzurre in controruck e riconquistando così palla le poche volte nelle quali era in mano italiana; Muzzo, che si sperava potesse dare una marcia in più alla squadra, non è mai riuscita a trovare spazio
-
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia 7s
Italia-Ucraina 22-14
Non ho visto le prime due mete azzurre; la terza è stata segnata da Mba; poi una meta ucraina molto bella per durata dell'azione e numero di passaggi (alla facciaccia brutta dei russi); nel secondo tempo meta di Foroncelli (uno degli azzurri più efficaci, anche in difesa) e meta finale degli ucraini
Azzurri sicuramente già nei quarti, domattina giocheranno con la Francia per cercare un difficile primo posto nel girone.
Per le azzurre invece non sarà facile arrivare ai quarti; non ho guardato la situazione dei gironi ma sicuramente domattina dovranno cercare di battere con tante mete di scarto le turche
Non ho visto le prime due mete azzurre; la terza è stata segnata da Mba; poi una meta ucraina molto bella per durata dell'azione e numero di passaggi (alla facciaccia brutta dei russi); nel secondo tempo meta di Foroncelli (uno degli azzurri più efficaci, anche in difesa) e meta finale degli ucraini
Azzurri sicuramente già nei quarti, domattina giocheranno con la Francia per cercare un difficile primo posto nel girone.
Per le azzurre invece non sarà facile arrivare ai quarti; non ho guardato la situazione dei gironi ma sicuramente domattina dovranno cercare di battere con tante mete di scarto le turche
-
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia 7s
Femminile
Italia v Turchia 17-12
E' un successo probabilmente insufficiente a projettare ai quarti le azzurre, che ora corrono anche qualche rischio di retrocessione; dovrebbe però bastar loro una vittoria in una delle due partite di domattina (contro l'Ucraina e poi contro Portogallo o Turchia) e confido che non avranno grossi problemi al riguardo
Italia v Turchia 17-12
E' un successo probabilmente insufficiente a projettare ai quarti le azzurre, che ora corrono anche qualche rischio di retrocessione; dovrebbe però bastar loro una vittoria in una delle due partite di domattina (contro l'Ucraina e poi contro Portogallo o Turchia) e confido che non avranno grossi problemi al riguardo
-
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia 7s
Francia-Italia live ora
https://www.rugbyeurope.eu/competitions ... ce-v-italy
https://www.rugbyeurope.eu/competitions ... ce-v-italy
-
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia 7s
Maschile
Francia-Italia 47-0
Azzurri nei quarti contro la Germania
Femminile
Italia-Ucraina 45-0
Azzurre salve; domani giocheranno per il nono e decimo posto
Francia-Italia 47-0
Azzurri nei quarti contro la Germania
Femminile
Italia-Ucraina 45-0
Azzurre salve; domani giocheranno per il nono e decimo posto
-
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: Italia 7s
quarti di finale
Germania-Italia 35-12
mete di Bozzoni e Ciardullo
Tedeschi più forti, lo si è visto anche nel primo tempo pur terminato 14-12. Vedere giocare squadre come Francia e Germania è un piacere: si trovano l'un l'altro istintivamente, costruiscono le azioni talvolta con calma, quasi con flemma, e non perdono quasi mai la palla, il che produce azioni lunghe, articolate e perciò più appaganti per il pubblico.
Agli azzurri rimane l'importante obiettivo della qualificazione al World Challenger: unica rivale rimasta, per il terzo e ultimo biglietto utile (Germania e Portogallo hanno preso gli altri due), la "solita" Georgia. Domattina nella lotta per il quinto-ottavo posto gli azzurri dovranno arrivare due posizioni davanti ai georgiani (così li appaierebbero nella classifica generale) o ancor meglio tre
Domani
10.05: Italia v Spagna maschile (semifinale 5° posto)
13.00 Italia v Portogallo femminile (finale 9° posto)
Pomeriggio: Italia v Geo/Bel maschile (finale 5° o 7°)
Germania-Italia 35-12
mete di Bozzoni e Ciardullo
Tedeschi più forti, lo si è visto anche nel primo tempo pur terminato 14-12. Vedere giocare squadre come Francia e Germania è un piacere: si trovano l'un l'altro istintivamente, costruiscono le azioni talvolta con calma, quasi con flemma, e non perdono quasi mai la palla, il che produce azioni lunghe, articolate e perciò più appaganti per il pubblico.
Agli azzurri rimane l'importante obiettivo della qualificazione al World Challenger: unica rivale rimasta, per il terzo e ultimo biglietto utile (Germania e Portogallo hanno preso gli altri due), la "solita" Georgia. Domattina nella lotta per il quinto-ottavo posto gli azzurri dovranno arrivare due posizioni davanti ai georgiani (così li appaierebbero nella classifica generale) o ancor meglio tre
Domani
10.05: Italia v Spagna maschile (semifinale 5° posto)
13.00 Italia v Portogallo femminile (finale 9° posto)
Pomeriggio: Italia v Geo/Bel maschile (finale 5° o 7°)